PDA

View Full Version : Hercules 3D Prophet FDX 8500LE


Redazione di Hardware Upg
29-03-2002, 12:54
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/588/index.html

L'accordo commerciale tra ATi ed Hercules ha, tra le sue concretizzazioni, anche la forma di una scheda basata su chip ATi Radeon 8500LE, dotata di 64 Mbytes di memoria video. La frequenza di lavoro di 250 Mhz per il chip e di 238 Mhz per la memoria DDR permette di ottenere ottimi livelli prestazionali, bilanciati da un costo molto interessante.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Paolo Romita
29-03-2002, 13:07
cool :)

zopolino
29-03-2002, 13:36
Prima di commerciare novita' ATI ed Hercules dovrebbero risolvere i problemi delle schede gia' in vendita (AIW8500DV con problemi sul tuner tv (audio mono disturbato) e non compatibile con Audigy) [vedi forum]
:-( :-)

MIRCOSOFT
29-03-2002, 14:04
Perchè non si considera mai nelle recensioni il supporto che alcune schede hanno al Dual Monitor.
Eppure i tempi mi sembrano maturi, visto che anche nVidia si è lanciata in questo segmento.
L'unico articolo che sono riuscito a trovare al riguardo, si trova (se non ricordo male)su digit-life; anche se un po' datato (gennaio-febbraio 2001).
A quel tempo, a parte Matrox, dalla sfida usciva vincitore ATI; perchè offriva features che nVidia non avava, continuando quest'ultima a puntere il tutto per tutto solo sulle pure prestazioni velocistiche.

Chissà ora come stanno le cose. Che ne dite, non ci starebbe bene una bella comparativa in tal senso?

Oppure, qualcuno ha il link di una prova già fatta?

Ciao, Mirco

csteo
29-03-2002, 14:25
Scusate ma come che col mio pc riesco ad avere gli stessi frame in serious sam di un gef3ti500 e simili ,il mio è un athlon 750 e geffo2 pro con i dettagli al massimo
Ma avete messo l fsaa nella prova? boh
Il mio pc avra una predisposizione sovrannaturale per serious :)dato che negli altri test ridiventa normale

sententia
29-03-2002, 14:40
questo è un vecchio link di tom's hardware su una comparativa ATI, Matrox, Nvidia.

http://www6.tomshardware.com/graphic/01q1/010316/index.html

A proposito qualcuno sa se ora sui chip Nvidia l'uscita DVI è impostabile come primaria??:confused:

Prima si attivava solo quando partiva il driver windows, quindi niente video per BOOT e DOS...bella fregatura...:D spero che abbiano cambiato qualcosa.

AndreKap
29-03-2002, 15:28
Ma sbaglio o la frequenza delle RAM della Hercules 8500 è 238*2 e non 250*2?!?

ken2
29-03-2002, 16:05
Scusate, ma che senso ha fare una prova comparativa su Win 200 ?
A parte il fatto che è sostituito da Win xp, più veloce e stabile, i driver ATI per Win 2000 hanno molti problemi e non sfruttano a dovere la scheda.

La stessa ATI, ha smesso di perfezionare i driver sotto Win 2000, o meglio se ne occupa meno, e si è concentrata su Win xp e me.

ivan1979
29-03-2002, 16:36
x andrekap: infatti, l'avevo letto anchio sul forum che chi ha questa scheda si lamenta perchè la frequenza effettiva delle ram è 238*2 e non 250*2.Chi ha ragione?e poi c'è differenza di frequenza tra la versione retail e bulk?

Manwë
29-03-2002, 17:17
Come si fixa il refresh rate con e le skede video ATi ??? :(

Con le GeForce si usa NV Refresh Fix :rolleyes: e con Radeon ?? :confused:

_Jc_
29-03-2002, 20:33
Io credo che gli articoli di hw dovrebberò testare anche la overclockabilità in abbinamento a sistemi già oveclockati dato che la 8500 non tollera molto frequenze anche di poco fuori specifica

Krishian
29-03-2002, 22:28
É vero. Anche a me risulta come a AnreKap e ivan1979, che la scheda sia 238/250.
Paolo Corsini, ti dispiacerebbe sciogliere questo nodo annoso? Grazie.

Moreno Carullo
29-03-2002, 23:40
Paolo ora nn è disponibile, tuttavia sono al corrente del fatto che Hercules italia afferma che il prodotto debba essere cloccato a 238 Mhz, mentre il modello a noi pervenuto viagga a 250. A breve la situazione verrà chiarita contattando la sede centrale di Hercules, in Francia.


A presto

Paolo Corsini
30-03-2002, 09:12
Originariamente inviato da ivan1979
[B]x andrekap: infatti, l'avevo letto anchio sul forum che chi ha questa scheda si lamenta perchè la frequenza effettiva delle ram è 238*2 e non 250*2.Chi ha ragione?e poi c'è differenza di frequenza tra la versione retail e bulk?

Originariamente inviato da Krishian
[B]É vero. Anche a me risulta come a AnreKap e ivan1979, che la scheda sia 238/250.
Paolo Corsini, ti dispiacerebbe sciogliere questo nodo annoso? Grazie.

Originariamente inviato da Moreno Carullo
[B]Paolo ora nn è disponibile, tuttavia sono al corrente del fatto che Hercules italia afferma che il prodotto debba essere cloccato a 238 Mhz, mentre il modello a noi pervenuto viagga a 250. A breve la situazione verrà chiarita contattando la sede centrale di Hercules, in Francia.

Buongiorno a tutti: la scheda che abbiamo utilizzato nei test ha, in effetti, frequenza di lavoro di 250 Mhz e non di 238 Mhz come quelle attualmente in commercio.
Il motivo di questa differenza è presto detto: i primi sample di scheda rilasciati da Hercules, finiti nelle mani dei giornalisti, avevano frequena di lavoro della memoria video di 250 Mhz. In fase di avvio produzione di massa Hercules ha però preferito abbassare leggermente questa frequenza, portandola a 238 Mhz, così da garantire una piena compatibilità e stabilità con tutto l'hardware disponibile.

Durante i test ho misurato le effettive frequenze di lavoro di chip e memoria video con varie utility, riscontrando sul mio sample di scheda il valore di 250 Mhz. I risultati da me ottenuti, pertanto, non sono indicativi delle effettive potenzialità prestazionali di questa scheda in impostazioni di default, in quanto i 12 Mhz di clock in meno incidono, pur se in modo abbastanza ridotto, sulle prestazioni velocistiche.

Ho aggiornato di conseguenza la recensione: mi scuso per il malinteso ma, obiettivamente, avendo misurato quella frequenza credevo si trattasse delle specifiche di default.

Oltretutto, ieri pomeriggio i primi a segnalarmi questa incongruenza sono stati gli stessi responsabili di Hercules Italia, i quali sanno bene che la frequenza di lavoro della memoria delle loro schede è, ufficialmente, di 238 Mhz e non di 250 Mhz.

ivan1979
30-03-2002, 21:16
ok, bravo e complimenti per la tempestività

HaloMaster
30-03-2002, 22:35
Forte questa scheda!
Siamo sicuri che sia 250 euro tondi tondi?

Ciaoz! :D

Lud von Pipper
02-04-2002, 00:24
E ci risiamo! :rolleyes:

Mi sa che Hercules ci gioca un po' troppo su questa storia dell'"errore" sulla velocità delle memorie (vedi discussione sulla 7500AIW).

Per fortuna ho aspettato ad acquistarla :o

Ma è mai possibile che ATI venda la stessa scheda con memorie da 3.6ns ad un prezzo inferiore e con un bundle software nettamente più interessante?

E in più adesso vende la LE con 128Mb on board per un prezzo molto simile!

Meglio stare alla larga dalla Hercules :rolleyes:

LvP

sandokan2000
02-04-2002, 09:23
Ma è mai possibile che ATI venda la stessa scheda con memorie da 3.6ns ad un prezzo inferiore e con un bundle software nettamente più interessante?

E in più adesso vende la LE con 128Mb on board per un prezzo molto simile!


Dove le hai viste queste schede con 128 Mb ad un prezzo inferiore.?Puoi segnalarmi il link?Grazie

cicciozell
02-04-2002, 10:37
Lud ma sei sicuro di quello che dici? Qualche tempo fa nella sezione prezzi vidi che la hercules era molto più economica della corrispondente ati. Almeno così mi sembra :P

dodyslave
02-04-2002, 13:09
Originariamente inviato da Paolo Corsini
[B]





Buongiorno a tutti: la scheda che abbiamo utilizzato nei test ha, in effetti, frequenza di lavoro di 250 Mhz e non di 238 Mhz come quelle attualmente in commercio.
Il motivo di questa differenza è presto detto: i primi sample di scheda rilasciati da Hercules, finiti nelle mani dei giornalisti, avevano frequena di lavoro della memoria video di 250 Mhz. In fase di avvio produzione di massa Hercules ha però preferito abbassare leggermente questa frequenza, portandola a 238 Mhz, così da garantire una piena compatibilità e stabilità con tutto l'hardware disponibile.

Durante i test ho misurato le effettive frequenze di lavoro di chip e memoria video con varie utility, riscontrando sul mio sample di scheda il valore di 250 Mhz. I risultati da me ottenuti, pertanto, non sono indicativi delle effettive potenzialità prestazionali di questa scheda in impostazioni di default, in quanto i 12 Mhz di clock in meno incidono, pur se in modo abbastanza ridotto, sulle prestazioni velocistiche.

Ho aggiornato di conseguenza la recensione: mi scuso per il malinteso ma, obiettivamente, avendo misurato quella frequenza credevo si trattasse delle specifiche di default.

Oltretutto, ieri pomeriggio i primi a segnalarmi questa incongruenza sono stati gli stessi responsabili di Hercules Italia, i quali sanno bene che la frequenza di lavoro della memoria delle loro schede è, ufficialmente, di 238 Mhz e non di 250 Mhz.
Effettivamente, dopo aver letto la recensione ero rimasto perplesso proprio perchè la mia Hercules era a 238,5o mhz di default, perciò questo chiarimenteo, appare più che mai opportuno.
Saluti