PDA

View Full Version : Manfrotto 498RC4


ARARARARARARA
10-03-2011, 22:39
Cosa ne pensate della testa a sfera 498RC4?
Teoricamente essendo con aggancio RC4 non è proprio la più barbona (costa 100€ abbondanti), pro e contro? Alternative con medesimo aggancio rapido?

http://www.digidirect.com.au/plugins/Cart/ProductImages/4065_manfrotto_498rc4.jpg

ARARARARARARA
12-03-2011, 00:43
nessuno conosce questa testa?

AleLinuxBSD
12-03-2011, 22:40
Forse sarebbe utile sapere cosa ci vorresti attaccare, per capire se quella testa può considerarsi sufficiente oppure se è necessario optare per alternative più costose.

Purtroppo, parlando di teste, è un gran casino perché i dati dichiarati spesso non hanno alcuna attinenza con la realtà (cosa che succede pure con i treppiedi), con la complicazione aggiuntiva che si tratta di un componente più critico.

boribori
13-03-2011, 11:47
Io l'ho presa l'anno scorso con il 055XPROB e mi ci trovo benissimo.
Dal mio punto di vista è perfetta se usi anche videocamere o obiettivi di certe dimensioni che hanno l'attacco sul corpo, a partire dal canon 70-200 L, poichè la base di appoggio è maggiore, poi le bolle laterali (ne ha 2) a me aiutano molto quando devo mettere la reflex perfettamente orizzontale.
Può risultare scomoda perchè quando stacchi la reflex dal cavalletto e la impugni in mano la piastra è un pò ingombrante ma sicuramente è anche un fatto di abitudine.
In alternativa fatti la 498RC2, costa poco di meno e cerca di vedere il tutto anche in prospettiva futura.

Che cavalletto hai?

ARARARARARARA
13-03-2011, 16:54
Forse sarebbe utile sapere cosa ci vorresti attaccare, per capire se quella testa può considerarsi sufficiente oppure se è necessario optare per alternative più costose.

Purtroppo, parlando di teste, è un gran casino perché i dati dichiarati spesso non hanno alcuna attinenza con la realtà (cosa che succede pure con i treppiedi), con la complicazione aggiuntiva che si tratta di un componente più critico.

Ci userò soprattutto il 300 con o senza raddoppiatore, quindi 1,3 kg di lente + 200 grammi di raddoppiatore + 1 kg di reflex, pensavo ad una sfera per avere maggiore libertà e questa dovrebbe avere la frizione quindi si può usare a mò di monopiede

Io l'ho presa l'anno scorso con il 055XPROB e mi ci trovo benissimo.
Dal mio punto di vista è perfetta se usi anche videocamere o obiettivi di certe dimensioni che hanno l'attacco sul corpo, a partire dal canon 70-200 L, poichè la base di appoggio è maggiore, poi le bolle laterali (ne ha 2) a me aiutano molto quando devo mettere la reflex perfettamente orizzontale.
Può risultare scomoda perchè quando stacchi la reflex dal cavalletto e la impugni in mano la piastra è un pò ingombrante ma sicuramente è anche un fatto di abitudine.
In alternativa fatti la 498RC2, costa poco di meno e cerca di vedere il tutto anche in prospettiva futura.

Che cavalletto hai?

RC4 è d'obblico perchè ho già una 410 e ha il medesimo aggancio e ho anche comprato una seconda piastra RC4 quindi la prossima testa (che si va ad aggiungere e non sostituisce la 410) o la prendo con RC4 o la prendo senza sgancio rapido e compro il sistema di blocco RC4 da montarci sopra, purtroppo questo aggeggino costa 50€ quindi temo che sia più economico prenderla già RC4, l'aggeggino è questo:

http://ecx.images-amazon.com/images/I/416unagWoqL.jpg

AleLinuxBSD
13-03-2011, 22:12
Io l'ho presa l'anno scorso con il 055XPROB e mi ci trovo benissimo.
Dal mio punto di vista è perfetta se usi anche videocamere o obiettivi di certe dimensioni che hanno l'attacco sul corpo, a partire dal canon 70-200 L ...

L'hai stai utilizzando con il canon 70-200 L f/2.8 oppure con l'f/4?
Pure in posizione angolate? Anziché perfettamente verticale?
Perché il nikon 300 f/4 è più vicino al peso del f/2.8 quindi sarebbe importante saperlo.

Male che vada, se non dovesse essere perfettamente saldo, lo rivenderai.
Ed in quest'ultimo caso, se sei disposto a rivedere il budget verso l'alto, se ne riparla.

Purtroppo è più diffiicle trovare recensioni serie di prodotti che costano relativamente meno rispetto agli altri più costosi.

ARARARARARARA
13-03-2011, 22:16
Purtroppo è più diffiicle trovare recensioni serie di prodotti che costano relativamente meno rispetto agli altri più costosi.

già tutti fanno la recensione dei top di gamma, nessuno dice niente sugli altri, sicuramente una testa con bloccaggio idraulico è migliore, ma comunque questa la danno per 8 kg massimi di carico, io ci metterei 2,5 kg scarsi quindi in TEORIA dovrebbe funzionare stra bene.

AleLinuxBSD
13-03-2011, 22:26
Io credo che questa situazione dipenda anche in parte dal tipo di utilizzatore.
Il professionista, che fà uso quotidiano di attrezzature, generalmente di calibro superiore, spesso si cimenta nello scrivere impressioni.
Gli altri no oppure quando l'ho fanno, useranno l'attrezzatura fiammante appena acquistata si è no due volte l'anno, quindi difficile pensare a prove serie.
Poi, diciamolo francamente, questo è un'argomento di minore interesse.
Nel campo fotografico tutti pensavo alla fotocamera mentre in quello informatico alla cpu, tutto il resto è come se non esistesse.

Però, a parziale (molto ma molto parziale) discolpa di questa situazione bisogna pure dire che dato il costo decisamente elevato dell'attrezzatura, perfino una testa di qualità dal costo non propriamente basso, costa pur sempre meno di un'obiettivo.
E si tratta di un componente che dura a vita, perfino più di un'obiettivo, che se casca, o si rompe oppure richiede una grossa spesa per la riparazione, quindi alla fine ci sono solo due soluzioni:
fare una spesa più grossa, ingoiando il rospo una sola volta, per andare sul sicuro;
oppure:
rischiare e vedere come và.

Manfrotto è una marca largamente conosciuta quindi non dovrebbe essere un problema rivenderla qualora si verificasse l'ipotesi peggiore.

ARARARARARARA
13-03-2011, 23:03
Io credo che questa situazione dipenda anche in parte dal tipo di utilizzatore.
Il professionista, che fà uso quotidiano di attrezzature, generalmente di calibro superiore, spesso si cimenta nello scrivere impressioni.
Gli altri no oppure quando l'ho fanno, useranno l'attrezzatura fiammante appena acquistata si è no due volte l'anno, quindi difficile pensare a prove serie.
Poi, diciamolo francamente, questo è un'argomento di minore interesse.
Nel campo fotografico tutti pensavo alla fotocamera mentre in quello informatico alla cpu, tutto il resto è come se non esistesse.

Però, a parziale (molto ma molto parziale) discolpa di questa situazione bisogna pure dire che dato il costo decisamente elevato dell'attrezzatura, perfino una testa di qualità dal costo non propriamente basso, costa pur sempre meno di un'obiettivo.
E si tratta di un componente che dura a vita, perfino più di un'obiettivo, che se casca, o si rompe oppure richiede una grossa spesa per la riparazione, quindi alla fine ci sono solo due soluzioni:
fare una spesa più grossa, ingoiando il rospo una sola volta, per andare sul sicuro;
oppure:
rischiare e vedere come và.

Manfrotto è una marca largamente conosciuta quindi non dovrebbe essere un problema rivenderla qualora si verificasse l'ipotesi peggiore.

booh non so, il fatto che sia una versione migliorata della 488RC4 significa che se la vecchia versione aveva dei problemi in questa dovrebbero essere risolti, inoltre c'è la questione della piastra RC4 che viene sempre messa su prodotti professionali perchè è una piastra di abbondanti dimensioni e peso (90 grammi di piastra) con tanto di sicura per evitare sganci accidentali, quindi questo credo sia già una garanzia, e poi 8 kg di carico massimo, se non ne regge 2,5 significa che è una fregatura! Non so quasi quasi sarei tentato di prenderla.

Per ora di manfrotto ho lo 055xprob, la testa 410 a cremagliera e la superclamp (che uso con la 410 per tenere la macchina) tutti i prodotti manfrotto che ho sono di elevata qualità e questo marchio mi ha dato un'ottima impressione sono cose che uno compra e che non cambierà mai.

In questo video c'è la versione RC2 e la frizione pare funzionare molto bene al punto che può anche bloccare i movimenti, penso che la rc4 si differenzi solo per la piastra.

boribori
14-03-2011, 10:19
L'hai stai utilizzando con il canon 70-200 L f/2.8 oppure con l'f/4?
Pure in posizione angolate? Anziché perfettamente verticale?
Perché il nikon 300 f/4 è più vicino al peso del f/2.8 quindi sarebbe importante saperlo.

Male che vada, se non dovesse essere perfettamente saldo, lo rivenderai.
Ed in quest'ultimo caso, se sei disposto a rivedere il budget verso l'alto, se ne riparla.

Purtroppo è più diffiicle trovare recensioni serie di prodotti che costano relativamente meno rispetto agli altri più costosi.



Per me 055XPROB + 498RC4 è la combinazione perfetta, considerato anche il fatto che la spesa totale non è per niente economica, si aggira sui 300€.
Ho usato diverse volte il 70-200 L f/2.8 IS, in diverse angolazioni, tutto stabile e saldo.

AleLinuxBSD
14-03-2011, 15:32
Ottimo.
E' sempre utile avere alternative più "economiche".

ARARARARARARA
15-03-2011, 19:44
Per me 055XPROB + 498RC4 è la combinazione perfetta, considerato anche il fatto che la spesa totale non è per niente economica, si aggira sui 300€.
Ho usato diverse volte il 70-200 L f/2.8 IS, in diverse angolazioni, tutto stabile e saldo.

300€? io ho pagato lo 055xprob + 410 293 €, la 498RC4 costa molto meno della 410 ho visto che si trova sui 100€ nuova, ora però stavo notando che la 494 e 496RC2 sono è molto più piccole e compatte pesano solo 0,3 kg e ne portano 6, il prezzo è la metà questo significa che se compro la 494 + lo sgancio rapido rc4 costa come la 498rc4 ma pesa e ingombra meno, mi sa che le andrò a vedere in negozio perchè mi piacerebbe qualcosa di piccolino da usare con il mio "cavalletto" da viaggio leggero, ossia la superclamp 035.