View Full Version : ESIGENZE E DUBBI DI UN PAZZO!
MarcoooHH
10-03-2011, 20:20
Ok l'indecisione regna sovrana! :D:D:D
Panasonic Tz10/ Panasonic Zx3/
Casio Exilim FH100/
Canon Powershot Sx220/ CanonS90/
Sony Hx5v
Allora, dopo mesi di sofferenze, cambi di budget, ansie, dubbi, incertezze, certezze distrutte da forum ed opinioni varie, ho concluso che la macchina per la quale riapro il portafoglio dopo 8 anni esatti (Olympus Camedia c300 :D che fa ancora foto migliori di mooolte macchine) sarà tra queste. Ne farò un dramma, ma ci tengo a fare la scelta più giusta! ;)
Vi elenco le mie esigenze, cercate di orientarmi verso una di queste per favore, forse conoscerete caratteristiche o dati fondamentali e decisivi per la mia scelta! PERCHE' SAREI PAZZO?? Perchè non credo possa essere accontentato in tutto! E' impossibile....A beh poi ci sarebbero gli amici che mi chiamano così! Vabbè...:Prrr:
Innanzitutto, perchè voglio cambiare la fotocamera? Perchè alla mia mancavano e per questo cerco:
- Velocità di accensione per poter dire <<FACCIO LA FOTOO!!>> e metterci qualche secondo a scattarla;
- Velocità tra uno scatto e l'altro, (fotografo spesso cose che richiedono, chessò, una foto al secondo, ma non con la raffica!);
-Zoom e grandangolo erano scarsi (vabbè era 35 con 3X di zoom, altri tempi...:D);
-Foto notturne! Non ne faccio moltissime (forse perchè venivano sempre male??? :cry: ) però vorrei le facesse decentemente, non al punto di pregiudicare quelle di giorno però!
-Controlli manuali!! Perchè vorrei imparare, tutto qui, sono giovane e volenteroso!:Prrr:
-Video, Anche "solo" HD, ma di buona qualità e con lo zoom durante il video sarebbe meraviglioso!
-ROBUSTAAA E DUREVOLE!! La mia lo era, però ne farò un uso davvero intenso! Vado in mountain bike, giro un sacco per boschi, moto da enduro,mi rubatto come si dice da me! Insomma la tratterò bene, ma lei deve resistere!
Ecco vi ho detto tutto!!!
GRAZIE DI CUORE A CHI HA LETTO TUTTO CON PAZIENZA E FORSE MI AIUTERA', in fondo non è che il solito topic noioso con le solite domande...Scusate :Prrr:
Marco
andytnt80
10-03-2011, 20:31
Ok l'indecisione regna sovrana! :D:D:D
Panasonic Tz10/ Panasonic Zx3/
Casio Exilim FH100/
Canon Powershot Sx220/ CanonS90/
Sony Hx5v
Allora, dopo mesi di sofferenze, cambi di budget, ansie, dubbi, incertezze, certezze distrutte da forum ed opinioni varie, ho concluso che la macchina per la quale riapro il portafoglio dopo 8 anni esatti (Olympus Camedia c300 :D che fa ancora foto migliori di mooolte macchine) sarà tra queste. Ne farò un dramma, ma ci tengo a fare la scelta più giusta! ;)
Vi elenco le mie esigenze, cercate di orientarmi verso una di queste per favore, forse conoscerete caratteristiche o dati fondamentali e decisivi per la mia scelta! PERCHE' SAREI PAZZO?? Perchè non credo possa essere accontentato in tutto! E' impossibile....A beh poi ci sarebbero gli amici che mi chiamano così! Vabbè...:Prrr:
Innanzitutto, perchè voglio cambiare la fotocamera? Perchè alla mia mancavano e per questo cerco:
- Velocità di accensione per poter dire <<FACCIO LA FOTOO!!>> e metterci qualche secondo a scattarla;
- Velocità tra uno scatto e l'altro, (fotografo spesso cose che richiedono, chessò, una foto al secondo, ma non con la raffica!);
-Zoom e grandangolo erano scarsi (vabbè era 35 con 3X di zoom, altri tempi...:D);
-Foto notturne! Non ne faccio moltissime (forse perchè venivano sempre male??? :cry: ) però vorrei le facesse decentemente, non al punto di pregiudicare quelle di giorno però!
-Controlli manuali!! Perchè vorrei imparare, tutto qui, sono giovane e volenteroso!:Prrr:
-Video, Anche "solo" HD, ma di buona qualità e con lo zoom durante il video sarebbe meraviglioso!
-ROBUSTAAA E DUREVOLE!! La mia lo era, però ne farò un uso davvero intenso! Vado in mountain bike, giro un sacco per boschi, moto da enduro,mi rubatto come si dice da me! Insomma la tratterò bene, ma lei deve resistere!
Ecco vi ho detto tutto!!!
GRAZIE DI CUORE A CHI HA LETTO TUTTO CON PAZIENZA E FORSE MI AIUTERA', in fondo non è che il solito topic noioso con le solite domande...Scusate :Prrr:
Marco
La migliore nelle foto tra quelle che hai elencato è sicuramente la canon s90, però è anche la più scarsa nei video (non sono in hd) se ci tieni ai video in hd guarda la canon s95 con poco di più la prendi.
MarcoooHH
10-03-2011, 20:46
Eh immaginavo fosse una spanna sopra le altre, diciamo che casca li tra quelle perchè avevo visto la s90 in offertissima ad un prezzo pari alle altre, la s95 purtroppo e sempre un centinaio di euro più cara (purtroppo :cry: ).
Mettiamola così! Vediamo la s90/s95 un po fuori dal gruppo, ditemi più che altro se vale la pena fino in fondo metterci quei fatali soldi in più! Spendere per non spendere, io ci credo! :D
Therinai
11-03-2011, 13:21
occhio che sui tempi di scatto, ch'io sappia, con le compatte non c'è molto da fare...
Da quello che hai detto ti consiglierei anche io la s95, ma non ha tutto quello che chiedi. Non è una super zoom per esempio.
MarcoooHH
11-03-2011, 17:59
Vi dico un po come sto ragionando per scegliere: diciamo che sapevo di non trovare qualcosa di "perfetto", ma cercavo, direi, il miglior compromesso. Infatto ad esempio uno zoom mostruso :D non era indispensabile.
Fino ad una settimana fa ero quasi certo di prendere la Panasonic Tz 10, perchè mi sembrava appunto un buon compromesso, anche se molti sostenevano che fosse foto redditizia in modalità automatica, e magari per me alle prime armi non era perfetta. Del Gps non ho bisogno, e la Zx3 sembrava molto simile come caratteristiche, ma non le so giudicare fino in fondo, così altro dubbio!
Poi è uscita (uscirà a giorni) la canon Sx 220, che sulla carta sembrerebbe fantastica, perchè ha sensore Cmos, nessuna folle corsa ai megapixel, ottimo zoom, buoni video (direi, hanno messo pure i full hd, ma siamo sempre li a far la gara a chi ce l'ha più definita!:Prrr: ) ed è diventata la mia nuova incognita! ANche se di questa serie odio un po' l'ergonomia.
In un negozio quindi ho visto che le antagoniste dei modelli sopra sono la Casio e la Sony, che hano entrambe cmos e non troppi pixel e (QUI CORREGGETEMI SE SBAGLIO) dovrebbe essere in generale più veloce e meno rumoroso. Quindi mi sembra una buona cosa!
Infine la canon s95 aleggia li sulle altre, una meta un po inarrivabile ma ambita! :D
Ditemi magari dove sbaglio a giudicare i modelli!
Io leggo, guardo i confronti, mi informo, ma ogni buon consiglio è più che accettato perchè ahime la disponibilità economica è quello che è, ma la voglia è tanta! La voglio al più presto per fotografare giorno e notte...:doh:
Ciao! Marco
Hai provato a vedere la WX5 della sony?
Ho letto un po' di recensione in inglese (in italiano non ne ho trovate) e ne parlano un gran bene.
Su un altro topic qualcuno ha invece postato il link di una recensione in italiano della sony HX5, su quel sito ne esce veramente stra bene.
Sia per le foto di giorno che per le foto in notturna.
MarcoooHH
12-03-2011, 00:19
Hai provato a vedere la WX5 della sony?
Ho letto un po' di recensione in inglese (in italiano non ne ho trovate) e ne parlano un gran bene.
Su un altro topic qualcuno ha invece postato il link di una recensione in italiano della sony HX5, su quel sito ne esce veramente stra bene.
Sia per le foto di giorno che per le foto in notturna.
Grazie! :D
Vado subito a dare un occhiata!
Comunque boh...La Tz 10 non dovrebbe avere quel maledetto Gps, cosa me ne faccio? E magari essere un po migliore al buio! Per il resto sarebbe molto bella! La Casio invece mi sta affascinando perchè non so...sembra adeguata all'uso bello "allegro" che vorrei farne. Quelle sue funzioni "sportive" sono interessanti! Cioè dovrebbe essere bella robusta! Le nuove Canon sono un incognita invece, mi incuriosiscono.
Continuo le ricerche! non vedo l'ora di decidermi e mettermi a fotografare!!!:cry: :D
Vado anch'io in bici e non mi porterei mai 300 euro nella tasca posteriore, men che meno in moto da enduro... Io al tuo posto spenderei il meno possibile, con 150 euro prendi una fuji f70exr che però non ha hd, una samsung wb600, la canon sx130is che ha le stilo
MarcoooHH
12-03-2011, 13:56
Vado anch'io in bici e non mi porterei mai 300 euro nella tasca posteriore, men che meno in moto da enduro... Io al tuo posto spenderei il meno possibile, con 150 euro prendi una fuji f70exr che però non ha hd, una samsung wb600, la canon sx130is che ha le stilo
Si beh non ne farei l'uso di una fotocamera sportiva, cioè la porterei nei giri più tranquilli certo, ben protetta, più che altro la mia era una richiesta di robustezza generale e qualità dei materiali per esempio.
Cmq spero che queste macchine siano costruite per resistere un minimo alle sollecitazioni, so che ci sono modelli costruiti apposta, ma più che altro vorrei avere una fotocamera il più completa possibile e ben costruita.
Ho trovato questa interessante comparativa, per altri in dubbio come me!
http://www.dpreview.com/reviews/Q210grouptravelzoom/
Ne esce vincente una fotocamera che mi ha colpito molto, la Casio FH100, sembra avere tutto quello che cercavo. Come ne uscirà confrontata con le Canon Sx 220 in uscita?
(GRAZIE A TUTTI PER L'AIUTO...Siate pazienti, sarò il decimo del mese con questi dubbi..:doh:)
Therinai
12-03-2011, 15:02
Guarda sulla robustezza non mi esprimo più di tanto, non ho mai sentito la necessità di una macchina particolarmente robusta. Comuqnue credo le normali macchine fotografiche non siano particolarmente robuste.
Ti posso dire che a me è arrivata ieri la S90 che ho comprato qui sul mercatino per sostituire la sx200... non c'è storia, con poca luce la S90 se la mangia viva la sx200. E occhio su questo fattore perché la maggior parte delle macchine compatte con poca luce producono schemi a blocchi invece che foto, o semplicemente proprio non ce la fanno e fanno foto troppo scure.
Poi ovviamente è tutto un discorso di necessità personali. A me la sx200 sarebbe andate bene per anni se non fosse per il fatto che ai concerti, che si svolgono quasi sempre al buio, diventava molto difficile riuscire a fare foto decenti.
Se per te questo fattore non è così importante ripiega pure su sx220, che ha anche un bello zoom.
Le altre macchine non le conosco.
ps: volevo anche consigliarti di ripiegare sull'usato se c'è un problema di budget. Io non mi sarei mai preso ne la sx200 ne la s90 se avessi dovuto comprarle nuove.
MarcoooHH
12-03-2011, 15:18
Guarda sulla robustezza non mi esprimo più di tanto, non ho mai sentito la necessità di una macchina particolarmente robusta. Comuqnue credo le normali macchine fotografiche non siano particolarmente robuste.
Ti posso dire che a me è arrivata ieri la S90 che ho comprato qui sul mercatino per sostituire la sx200... non c'è storia, con poca luce la S90 se la mangia viva la sx200. E occhio su questo fattore perché la maggior parte delle macchine compatte con poca luce producono schemi a blocchi invece che foto, o semplicemente proprio non ce la fanno e fanno foto troppo scure.
Poi ovviamente è tutto un discorso di necessità personali. A me la sx200 sarebbe andate bene per anni se non fosse per il fatto che ai concerti, che si svolgono quasi sempre al buio, diventava molto difficile riuscire a fare foto decenti.
Se per te questo fattore non è così importante ripiega pure su sx220, che ha anche un bello zoom.
Le altre macchine non le conosco.
ps: volevo anche consigliarti di ripiegare sull'usato se c'è un problema di budget. Io non mi sarei mai preso ne la sx200 ne la s90 se avessi dovuto comprarle nuove.
Innanzitutto grazie per la risposta!
Ti dico io ho ragionato così: ho tenuto la s90/95 "fuori" dalla scelta perchè effettivamente si discosta dai modelli che ho elencato. E' fuori dal budget che avevo considerato, questo si, però se trovassi una buona occasione mi ci butterei credo. Parlo di nuovo però, per questioni di garanzia ad esempio.
Mi aveva colpito che la canon (di cui tutti mi parlano bene) si sia convertita al cmos, quindi aspettero qualche dato più preciso su questo modello prima di fare l'acquisto.
Sulla s90 anche le foto con buona luce sono buone vero? Le operazioni sono veloci? Poi l'ultima :D, va bene anche per un neofita curioso di imparare magari le funzioni più avanzate? Cioè, non è che sono obbligato a usare sempre impostazioni mauali?
Un po tante domande ma i miei dubbi su quel modello sono proprio questi.. :doh:
Marco
Therinai
13-03-2011, 22:00
Sulla s90 anche le foto con buona luce sono buone vero? Le operazioni sono veloci? Poi l'ultima :D, va bene anche per un neofita curioso di imparare magari le funzioni più avanzate? Cioè, non è che sono obbligato a usare sempre impostazioni mauali?
Un po tante domande ma i miei dubbi su quel modello sono proprio questi.. :doh:
Marco
Come qualità è eccellente anche di giorno, ovviamente. Calcola che tra le altre cose ha lo stesso sensore della G11...
Mi sembra molto veloce, la messa a fuoco automatica è molto reattiva, per esempio più della sx200 per farti un paragone.
Le impostazioni manuali le usi se vuoi, se no uso l'auto o le modalità intermedia, per esempio c'è quella che ti regola automaticamente solo il tempo di esposizione, quella che ti regola solo l'apertura focale eccetera. Inoltre ha anche una ghiera sull'ottica alla quale puoi assegnare una qualsiasi delle principali impostazioni grazie ad un tasto. Quindi in ase alle tue preferenze puoi usarla per la messa a fuoco o per gli iso o per lo zoom ecc. L'unico contro di questa ghiera è che non è come quella delle ottiche delle reflex, per intenderci, ma va a scatti, quindi per la messa a fuoco manuale non è comodissima... forse è stata migliorata sulla S95, ma non ne sono sicuro.
Mi spiace ma di più non riesco a dirti, non ho avuto moltissime macchine fotografiche e la s90 mi è arrivata solo venerdì... comunque con poca luce mamma che storia! :D
Therinai
13-03-2011, 22:05
Sulle buone occasioni però non saprei... come nuovo su trovaprezzi parte dai 330 circa, ho dato un'occhiata su amazon uk e fr e anche lì il prezzo era quello. Non so se conosci qualcuno che deve andare in giappone o negli states a breve :D
Io l'ho presa usata qui sul mercatino, 220 con seconda batteria, custodia originale in pelle e ancora un anno di garanzia. Cioé per una macchina del genere mi è sembrato un bell'affare!
MarcoooHH
14-03-2011, 19:43
Sulle buone occasioni però non saprei... come nuovo su trovaprezzi parte dai 330 circa, ho dato un'occhiata su amazon uk e fr e anche lì il prezzo era quello. Non so se conosci qualcuno che deve andare in giappone o negli states a breve :D
Io l'ho presa usata qui sul mercatino, 220 con seconda batteria, custodia originale in pelle e ancora un anno di garanzia. Cioé per una macchina del genere mi è sembrato un bell'affare!
Innanzitutto grazie per le risposte! :D
Sei stato dettagliato ed hai risposto proprio ai miei dubbi!
Eh si è davvero un bel giocattolino! Oggi ho tenuto in mano la S95 in una catena di negozi! Tra l'altro sarò stato li a studiarle un ora :Prrr: :doh: , idem con la canon G11 e 12 e la Nikon simile a queste, insomma ci ho fantasticato un po su...Loro magari arriveranno in un limpido futuro in cui diventerò un ottimo fotografo! :cry:
Cmq è davvero compatta questa canon, la ghiera sembra comoda, cmq anche questa è a scatti ma me l'aspettavo.
Un po fastidioso deve essere il flash aperto.
Si può tenere chiuso a macchina accesa? Poi la rotellina delle modalità mi sembrava un po angusta, ma sono minuzie. E' un gioiello ad occhio. Chissà che non ceda e me la prenda davvero. Vedremo! :D
Therinai
14-03-2011, 19:51
Sulla s90/95 ci devi fare un minimo di attenzione a flash, perché tendenzialmente ci si mette un dito proprio lì :rolleyes: E' una questione di abitudine.
Comunque il flash si può disabilitare... personalmente lo tengo sempre disabilitato. Mi sembra inutile, salvo qualche caso circostanziato.
MarcoooHH
14-04-2011, 19:47
Salve a tutti! Sono lo sciagurato autore del topic :D
Purtroppo ho dovuto rimandare l'acquisto della fotocamera a causa della marea di impegni dell'ultimo mese, ma ora sono tornato alla riscossa, con qualche dubbio eliminato e qualche nuova idea. La canon s95 l'ho un po esclusa, a favore di più versatilità. Qualcuno mi odierà per l'essere così indeciso, ma chi se la sente magari può darmi una mano :doh:
Diciamo che mi tolgono il sonno questi modelli:
Canon PowerShot Sx 220 Hs;
Casio FH 100;
e da circa una decina di minuti, cioè da quando l'ho scoperta
Fujifilm Finepix f500/505 exr.
Immagino siano tutti e tre ottimi modelli.
La Casio è di confermata qualità. Adoro come è costruita e la sua velocità. Le manca solo lo zoom ottico nei video mi verrebbe da dire.
La Canon è uscita da poco ma sembra onesta nel complesso. Qualcuno dice non sia cambiata rispetto al modello precedente, ma mi ha colpito per alcuni scatti anche notturni. Mi dispiace x la raffica, limitata a 3Mpx. Dei video Full Hd non mi importa nulla. Mi sarebbero piaciuti a 720 ma con una framerate più alto.
Poi arriva questa Fuji.....
Che diamine sulla carta è qualcosa di pazzesco. Correggetemi se sbaglio: Sensore più grande delle concorrenti (più Mpx però), Velocità davvero notevoli (ho visto un video dove la usano, mi ha colpito quanto è velocea mettere a fuoco), video a 720 con 60 fps (che mi abbiano sentito?? :Prrr: ). Insomma sembrerebbe davvero versatile. Ma deve uscire. O meglio è uscita da pochissimo in Inghilterra.
Ho scritto qui i miei attuali dubbi, tipo stream of consciousness. :D Qualcuno se la sente di indirizzarmi o dirmi due parole su queste "macchinette". Ciò che cerco è sempre scritto nel primo post.
Sempre più noioso, Marco.
Le Fujifilm Finepix f500/505 exr, come scritto da onesky in un altro thread (e come visto da youtube), hanno il problema che durante lo zoom sui video perdono la messa a fuoco in continuazione.
Forse è qualcosa che si risolverà col firmware, ma io per questo difetto le lascerei perdere.
MarcoooHH
23-04-2011, 11:15
I miei dilemmi sono terminati!
Ho scelto la Canon, che ho già preso, insieme ad una pellicola protettiva x lo schermo e ad un piccolo calalletto per iniziare a sperimentare.
Per chi fosse interessato nell'altra sezione del forum c'è un topic bello attivo sulla macchinetta in questione, che per ora mi ha sorpreso positivamente!
Grazie a tutti per l'aiuto, Marco.
piazzalabomba
23-04-2011, 11:36
Ok l'indecisione regna sovrana! :D:D:D
Panasonic Tz10/ Panasonic Zx3/
Casio Exilim FH100/
Canon Powershot Sx220/ CanonS90/
Sony Hx5v
Allora, dopo mesi di sofferenze, cambi di budget, ansie, dubbi, incertezze, certezze distrutte da forum ed opinioni varie, ho concluso che la macchina per la quale riapro il portafoglio dopo 8 anni esatti (Olympus Camedia c300 :D che fa ancora foto migliori di mooolte macchine) sarà tra queste. Ne farò un dramma, ma ci tengo a fare la scelta più giusta! ;)
Vi elenco le mie esigenze, cercate di orientarmi verso una di queste per favore, forse conoscerete caratteristiche o dati fondamentali e decisivi per la mia scelta! PERCHE' SAREI PAZZO?? Perchè non credo possa essere accontentato in tutto! E' impossibile....A beh poi ci sarebbero gli amici che mi chiamano così! Vabbè...:Prrr:
Innanzitutto, perchè voglio cambiare la fotocamera? Perchè alla mia mancavano e per questo cerco:
- Velocità di accensione per poter dire <<FACCIO LA FOTOO!!>> e metterci qualche secondo a scattarla;
- Velocità tra uno scatto e l'altro, (fotografo spesso cose che richiedono, chessò, una foto al secondo, ma non con la raffica!);
-Zoom e grandangolo erano scarsi (vabbè era 35 con 3X di zoom, altri tempi...:D);
-Foto notturne! Non ne faccio moltissime (forse perchè venivano sempre male??? :cry: ) però vorrei le facesse decentemente, non al punto di pregiudicare quelle di giorno però!
-Controlli manuali!! Perchè vorrei imparare, tutto qui, sono giovane e volenteroso!:Prrr:
-Video, Anche "solo" HD, ma di buona qualità e con lo zoom durante il video sarebbe meraviglioso!
-ROBUSTAAA E DUREVOLE!! La mia lo era, però ne farò un uso davvero intenso! Vado in mountain bike, giro un sacco per boschi, moto da enduro,mi rubatto come si dice da me! Insomma la tratterò bene, ma lei deve resistere!
Ecco vi ho detto tutto!!!
GRAZIE DI CUORE A CHI HA LETTO TUTTO CON PAZIENZA E FORSE MI AIUTERA', in fondo non è che il solito topic noioso con le solite domande...Scusate :Prrr:
Marco
controlli manuali, durevole, 300€... a sto punto vedi una canon G10/G11/G12 o Sigma DP1-2S usate (con G12 vai anche di video), bestiole del genere ti durano una vita, ci puoi andare in guerra, e son cazzutissime come resa fotografica anche in RAW.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.