HeeK
10-03-2011, 17:01
Ragazzi scusate se apro un nuovo thread quando la richiesta è stata posta in altri 2....è che essendo + vecchi magari non vengono letti fino alla fine.
Eventualmente cancellate, non ci son problemi, ci mancherebbe..:)
La questione è presto detta:
Ho occato la cpu in firma.
Ho spinto per adesso solo sul molti e oltre i 2915mhz (201 x 14,5) non arrivo, perchè con molti a 15 e quindi 3015mhz fa il boot normale, arrivo a win, superpi da 1mb ok ma lanciato orthos dopo 2 sec un core fallisce.
Vorrei lumi su una roba:
se alzo un pò il bus per ottenere un OC maggiore avrò stabilità o no?
Questa è la config. della ram in firma:
clock a 333Mhz (a 400 non fa il boot) con 3-4-4-8 2T
http://img340.imageshack.us/img340/4408/ramspd.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ramspd.jpg/)
sono newbbie nel campo e non so se il ragionamento che segue è sensato:
attualmente il divisore è: ram/fsb 4/5 (166/200)
se impostassi a 3/4 con bus a 220?
Eventualmente cancellate, non ci son problemi, ci mancherebbe..:)
La questione è presto detta:
Ho occato la cpu in firma.
Ho spinto per adesso solo sul molti e oltre i 2915mhz (201 x 14,5) non arrivo, perchè con molti a 15 e quindi 3015mhz fa il boot normale, arrivo a win, superpi da 1mb ok ma lanciato orthos dopo 2 sec un core fallisce.
Vorrei lumi su una roba:
se alzo un pò il bus per ottenere un OC maggiore avrò stabilità o no?
Questa è la config. della ram in firma:
clock a 333Mhz (a 400 non fa il boot) con 3-4-4-8 2T
http://img340.imageshack.us/img340/4408/ramspd.th.jpg (http://img340.imageshack.us/i/ramspd.jpg/)
sono newbbie nel campo e non so se il ragionamento che segue è sensato:
attualmente il divisore è: ram/fsb 4/5 (166/200)
se impostassi a 3/4 con bus a 220?