View Full Version : Acer TravelMate Tm5335-T352g32mn consigli
Vorrei avere una precisazione sulle sue caratteristiche.
Sul sito dove volevo prenderlo dice ha la LAN gigabit.... ma sul sito ufficiale, non la mensiona, si ferma solo alla wi-fi, non menziona nessun tipo di lan via filo, nemmeno la 10/100... POSSIBILE?
e' INTERESSANTE, DAL LATO PREZZO (ops il caps), solo 315n€uri, il monitor LED e la batteria 6 celle, e cmq la dotazione, non è proprio orribile, il T3500 a 2,1ghz va benone giusto? (è dual core?) e 2gb di ram espandibili a 4... giusto?
La licenza WinZoZZ... chissene, e chi lo usa più... ci piazzo sopra un bel Mint 10 o ubuntu 10.10, e chi s'è visto s'è visto :D
Il Masterizzatore? Andrà bene? Ho un vaio vgn-n21e che non ne vuol sapere di digerire (masterizzare) i dvd :D
Se qualcuno ne è in possesso, gradirei qualche commento anche in generale, sopratutto sulla durata della batteria (6 celle?)
Ciauz e thx
a.loka92
07-05-2011, 11:07
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare l'Acer TRAVELMATE TM5335-T352G32MN (l'ho trovato a 257€!!!). Il fatto è che è senza sistema operativo.. Tu cos'hai installato? Linux mint gira bene (se l'hai provato)? Mai avuto problemi di incompatibilità con i software proprietari (come quelli della scheda grafica)?
Spero che a te sia andato tutto bene, perchè io avevo comprato un portatile HP Pavilion dv6 3016sl, superiore all'acer come caratteristiche tecniche. Il fatto è che nessun sistema linux riesce a girare completamente senza problemi. Per cui ho pensato di venderlo (o di rimettere winzozz, devo ancora pensarci!) e prendere un notebook non proprio eccezionale, ma sul quale linux gira bene. Se potessi darmi consigli in merito all'acer travelmate, te ne sarei grato!!! :)
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare l'Acer TRAVELMATE TM5335-T352G32MN (l'ho trovato a 257€!!!). Il fatto è che è senza sistema operativo.. Tu cos'hai installato? Linux mint gira bene (se l'hai provato)? Mai avuto problemi di incompatibilità con i software proprietari (come quelli della scheda grafica)?
Spero che a te sia andato tutto bene, perchè io avevo comprato un portatile HP Pavilion dv6 3016sl, superiore all'acer come caratteristiche tecniche. Il fatto è che nessun sistema linux riesce a girare completamente senza problemi. Per cui ho pensato di venderlo (o di rimettere winzozz, devo ancora pensarci!) e prendere un notebook non proprio eccezionale, ma sul quale linux gira bene. Se potessi darmi consigli in merito all'acer travelmate, te ne sarei grato!!! :)
Beh dai, un sistema operativo si riesce a metterlo su :D
Ciao, anche io sarei intenzionato ad acquistare l'Acer TRAVELMATE TM5335-T352G32MN (l'ho trovato a 257€!!!). Il fatto è che è senza sistema operativo.. Tu cos'hai installato? Linux mint gira bene (se l'hai provato)? Mai avuto problemi di incompatibilità con i software proprietari (come quelli della scheda grafica)?
Spero che a te sia andato tutto bene, perchè io avevo comprato un portatile HP Pavilion dv6 3016sl, superiore all'acer come caratteristiche tecniche. Il fatto è che nessun sistema linux riesce a girare completamente senza problemi. Per cui ho pensato di venderlo (o di rimettere winzozz, devo ancora pensarci!) e prendere un notebook non proprio eccezionale, ma sul quale linux gira bene. Se potessi darmi consigli in merito all'acer travelmate, te ne sarei grato!!! :)
Poi l'ho preso e devo dire che mi ci trovo strabenissimo con questo super AcerONE (acerONE perchè ho anche il più minuto Acer Aspire ONE che lo chiamo AcerINO :D)
Ci sono centinaia di distribuzioni linux gratuite, di suo ha montata la Limpus Linux, che è una versione che a me personalmente non piace, però per esempio ad un mio amico più profano di pc, piace tantissimo (si l'ho fatto prendere pure a lui :D).
Io c'ho messo su Mint 10 e android 2.2 froyo(scaricabile da android-x86.org), e devo dire che tranne l'android, che deve ancora essere ottimizzato per quell'hardware (non funziona "solo" la ethernet ne la wifi), su mint10, non mi rilevava i driver solo della wifi, ma c'ho messo 1 secondo scaricando i driver per xp e poi convertirli con l'apposito tool all'interno di mint10.
I driver della vga io ho lasciato quelli di default di mint10 e devo dire che il portatile collegato sia tramite cavo hdmi sia tramite vga ad un monitor philips a led 1920x1080 (cioè full hd), riesco a frullarli tranquillamente senza il minimo tentennamento o scatto.
La batteria ha una bella durata 2,5-3,5 ore (dipende dall'utilizzo che se ne fa), merito anche del risicato consumo dello schermo a led.
Il Masterizzatore masterizza perfettamente sia dvd che cd, gli unici che non ho provato sono i dvd DL, poi il resto ho provato penso tutto :D
Voto 10+
P.S. Riguardo ai sistemi operativi, sul Acer aspire One ho perfettamente funzionante un sistea triboot con android Mint10 e Win XP Home e devo dire che la wifi è gestita almeno 100 volte meglio di WinXP. + segnale ecc. ecc.
Quindi allo stato attuale a meno che tu non debba usare un programma per WinXP vai di Linux tutta la vita :D
E non lo dico da esaltato di Linux in quanto ho WinZoZZ su 3 dei 4 pc che ho in casa... ma per esempio sullo smartphone ho Android :asd:
Ciauz
P.S 2
Poi c'è uno sportellino sul retro di questo acer che da accesso diretto alla ram, all'hd e alla wifi, quindi se c'è bisogno di sostituire qualcosa o aggiungere ram, in 2 minuti ti togli il dente (e non come il mio Acer Aspire One A150 che ho dovuto smontarlo tutto tranne lo schermo per arrivare alla ram :D).
Ciauz
a.loka92
29-05-2011, 09:10
Grazie 1000 per i preziosi consigli! A proposito di "Linux tutta la vita", finalmente sono riuscito a mettere a posto il portatile Hp, installando Sabayon 5.5, grazie al supporto degli amici del forum. Adesso va meravigliosamente, altro che winzozz!!
Grazie ancora!
Adriano Castaldini
17-06-2011, 11:26
Scusate se mi intrometto, ma anch'io sono attratto dal TM5335. L'idea era farci girare Ubuntu 11 con software che sfruttano OPENGL.
Domanda1: come gira l'ultimo blender? avete provato qualcosa tipo giochi per verificare se OPENGL funzioni bene? Io lo userei per PD-extended (puredata) per la libreria video GEM che appunto serve per programmare in OPENGL
Domanda2: mi spiegate la storia che Mint riesce a convertire i driver .exe in driver Linux??? E se ci riesce, poi è possibile farne pacchetti da "trasportare" su ubuntu? Ubuntu ha un tool simile, o è possibile installarglielo?
Grazie infinite
Fabius78
19-06-2011, 08:40
Salve a tutti,dato che vorrei acquistare questo portatile per i miei genitori,che voi sappiate è possibile installare Win 7 oppure è troppo "pesante" per l'hardware del computer?
Scusate se mi intrometto, ma anch'io sono attratto dal TM5335. L'idea era farci girare Ubuntu 11 con software che sfruttano OPENGL.
Domanda1: come gira l'ultimo blender? avete provato qualcosa tipo giochi per verificare se OPENGL funzioni bene? Io lo userei per PD-extended (puredata) per la libreria video GEM che appunto serve per programmare in OPENGL
Domanda2: mi spiegate la storia che Mint riesce a convertire i driver .exe in driver Linux??? E se ci riesce, poi è possibile farne pacchetti da "trasportare" su ubuntu? Ubuntu ha un tool simile, o è possibile installarglielo?
Grazie infinite
La trasportabilità dei driver winzozz-linux, penso sia una particolarità di ubuntu, visto che Mint non è nient'altro che un ubuntu 10.4 editato e modificato a proprio piacimento secondo gusti personali.
Però quella cosa dei driver di Winzozz portabili su linux da quello che ho capito è solo per quel che riguarda i driver per il wifi. Per gli altri bisogna trovarli sul sito del produttore (ma cmq sono compatibili con i standard di "ubuntu".
Certo che se ricerchi le prestazioni in generale (visto che hai parlato di blender, io su pc fissi spippolo molto su 3dsmax) imho un celeron, anche se dual core, è un pò pochetto. Cmq puoi provare, magari con driver appositamente sviluppati per linux.
Cmq se fai uso di programmi assetati di hardware, non c'è niente di meglio di un bel pc fisso, magari quad core come uso io (2° pc in firma), e tutto vola (vola anche rispetto al più performante dei portatili, fidati).
Ciauz
Salve a tutti,dato che vorrei acquistare questo portatile per i miei genitori,che voi sappiate è possibile installare Win 7 oppure è troppo "pesante" per l'hardware del computer?
Secondo me ci gira benissimo, senza troppi problemi. Sul sito acer, dovrebbero essere pure disponibili tutti i driver per Win7, perchè questo portatile è disponibile pure con Win7 (con un sovraprezzo ovviamente).
Cmq se ora come ora montano Win7 sui Netbook con solo 1 gb di ram, o peggio pure sui Tablet, su questo portatile, Win7... volerà :D
Ciauz
Fabius78
21-06-2011, 08:28
Grazie mille!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.