View Full Version : Forbes: chi sono i miliardari della tecnologia?
Redazione di Hardware Upg
10-03-2011, 15:39
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/forbes-chi-sono-i-miliardari-della-tecnologia_35878.html
Pubblicata la lista aggiornata di Forbes dei miliardari del pianeta. Mark Zuckerberg entra nella top ten dei "Paperoni" della tecnologia
Click sul link per visualizzare la notizia.
unnilennium
10-03-2011, 15:47
miii.... che bella classifica.. ne rimarrà soltanto uno...hihihihiihihihi...
crossi81
10-03-2011, 16:06
Con tutti i soldi che fa Apple, Steve Jobs e' un barbone rispetto a questi :D
efrite15
10-03-2011, 16:06
Facebook in pochi anni ha un capitale paragonabile a Dell o Amazon ..... incredibile...
Pier2204
10-03-2011, 16:10
Comunque fa una certa impressione vedere che 1210 individui hanno una ricchezza paragonabile all'intero PIL del Giappone...qui c'è qualcosa che non funziona più...
Se a questi 1210 aggiungiamo qualche Paperone "occulto" che gestisce miliardi di fondi di provenienza dubbia, allora siamo messi proprio bene.
sbudellaman
10-03-2011, 16:14
Comunque fa una certa impressione vedere che 1210 individui hanno una ricchezza paragonabile all'intero PIL del Giappone...qui c'è qualcosa che non funziona più...
Ma questi sono i ricchi fra i ricchi più ricchi :D In una società come la nostra, con le grandi aziende e multinazionali, non mi stupisco che si raggiungano cifre così alte.
Pier2204
10-03-2011, 16:28
Ma questi sono i ricchi fra i ricchi più ricchi :D In una società come la nostra, con le grandi aziende e multinazionali, non mi stupisco che si raggiungano cifre così alte.
Con tutti i soldi che ha Bill Gates ancora non s'è deciso di comprare un paio di occhiali decenti..
http://www.lineadiconfine.it/ldc/wp-content/uploads/2009/11/scherzoso-billy.jpg
:asd: :asd: :asd: :asd: :
Jobs non è nemmeno in classifica? Che barbone... ora chi li compra più i dispositivi della Mela sapendo che sono prodotti da dei poveracci?
Dunque abbiamo 1,4 miliardi di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno,poi ne abbiamo 1210 che hanno a disposizione 4500 miliardi di dollari,ora non c'è dubbio che chi ha piu' inventiva e spirito di impresa meriti di guadagnare di piu',pero' di fronte a queste esagerazioni mi pare evidente che ci sia qualcosa da correggere in questo modo di fare economia.
quoto mau78 e aggingo: ma come è possibile che l'inventiva di Zuckerberg lo porti ad essere il 52esimo più ricco e invece Moore sia solo 268esimo?
Mah...
vallavoid
10-03-2011, 17:10
Dunque abbiamo 1,4 miliardi di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno,poi ne abbiamo 1210 che hanno a disposizione 4500 miliardi di dollari,ora non c'è dubbio che chi ha piu' inventiva e spirito di impresa meriti di guadagnare di piu',pero' di fronte a queste esagerazioni mi pare evidente che ci sia qualcosa da correggere in questo modo di fare economia.
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
pabloski
10-03-2011, 17:15
avete notato che in quella lista la maggior parte sono affaristi e non inventori/scienziati?
resto stupido quando sento parlare la gente comune di come Bill Gates abbia inventato windows ( si certo e il team che assunse si grattava ) o che Steve Jobs abbia inventato il computer
di gente come Zuckerberg poi non parliamone nemmeno....è evidente che un patrimonio simile si giustifica solo per il fatto che ci sono governi e organizzazioni che mirano ad avere informazioni su tutti noi, altrimenti non si spiega come in facebook si investano cifre che sono 10 volte gli utili del social network
MARROELLO
10-03-2011, 17:25
Dunque abbiamo 1,4 miliardi di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno,poi ne abbiamo 1210 che hanno a disposizione 4500 miliardi di dollari,ora non c'è dubbio che chi ha piu' inventiva e spirito di impresa meriti di guadagnare di piu',pero' di fronte a queste esagerazioni mi pare evidente che ci sia qualcosa da correggere in questo modo di fare economia.
quoto mau78 e aggingo: ma come è possibile che l'inventiva di Zuckerberg lo porti ad essere il 52esimo più ricco e invece Moore sia solo 268esimo?
Mah...
Ragazzi... inventiva ? Zuckerberg ha avuto un'idea geniale, si ma mica ha scoperto la teoria della relatività ! Insomma, spropositato e basta, a volte questi personaggi non sono degni di nulla, altrochè. D'altronde il sistema funzia cosi' ... MALE , direi io.
avete notato che in quella lista la maggior parte sono affaristi e non inventori/scienziati?
Basta guardare chi ha per fonte principale di reddito gli hedge founds George Soros è stato la miccia che ha fatto esplodere la crisi mondiale e il suo 46° posto è emblematico.
hermanss
10-03-2011, 19:07
Diciamo però che alcuni di loro se lo sono meritato...vuoi per l'inventiva vuoi perché si sono trovati al momento giusto nel posto giusto.
Il resto però è una schifezza.
DrunknAndry
10-03-2011, 20:17
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
vaglielo a spiegare....:asd: :asd:
sbudellaman
10-03-2011, 20:21
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
Quoto. Forse un decimo è un po esagerato, però il senso è quello.
Paradossalmente se si risolvesse il problema della povertà nel mondo sarebbero guai.
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
Allora è chiaro che il problema numero uno della Terra è che siamo in troppi e piu' aumentiamo e piu' i problemi aumentano,è una banale questione aritmetica,tuttavia a questo punto bisogna chiedersi quali sono le soluzioni possibili,una ad esempio potrebbe essere un sterminio di massa controllato che riduca drasticamente il numero di abitanti del pianeta,paradossalmente potrebbe essere la soluzione giusta per evitare l'estinzione di massa dell'uomo,anche se ovviamente è una soluzione dal punto di vista morale impensabile.Oppure si puo' pensare di costruire un mondo piu' giusto,dove le risorse sono distribuite in maniera piu' equa,dove i paesi piu' ricchi rinunciano a un po' del loro benessere per migliorare le condizioni di vita delle persone che vivono nei paesi del terzo mondo,che probabilmente a quel punto smetteranno di riprodursi come conigli,senza dimenticare il fondamentale aiuto che puo' dare la tecnologia nel far vivere tutti meglio senza per questo distruggere la Terra,molti anni fà si ipotizzava che con l'esplosione demografica l'agricoltura non sarebbe stata in grado di sfamare tutti,in realtà il cibo che produciamo sarebbe abbondantemente sufficiente per dare sostentamento ai quasi 7 miliardi di persone che ci sono oggi, il problema è che questo cibo è cosi mal distribuito che ci sono milioni di persone che muoiono di fame e altre milioni di persone che muoiono perchè mangiano troppo.Poi è ovvio che ci saranno sempre persone che vivranno nel lusso piu' sfrenato mentre altre che dovranno faticare ogni giorno della loro vita per portare a casa un pezzo di pane.
Perseverance
10-03-2011, 21:21
Hai ragione xò ti sfugge una cosa. Chi è indebitato con chi? E di chi sono i soldi?
Se la gente è povera è xkè nn ha quegli oggetti chiamati "soldi" stampati dalle banche.
Perciò se togliamo le banche dal pianeta risolviamo il 99,9% dei problemi del mondo, e questi signori che hanno cifre enormi saranno al pari di un barbone.
Dcromato
10-03-2011, 21:54
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
Mah....se solo ci fossero meno ricchi e la ricchezza fosse distribuita piu equamente non credo possano esserci grossi problemi...posso capire che chi ha avuto idee e si sia accollato il rischio abbia fatto soldi e sia ricco, quello che rovina il mondo secondo me è come poi questi distribuiscono la loro ricchezza...perchè se dai un premio a un tuo collaboratore stretto di svariati milioni questo blocca la ricchezze a un certo strato.
sbudellaman
10-03-2011, 22:57
Mah....se solo ci fossero meno ricchi e la ricchezza fosse distribuita piu equamente non credo possano esserci grossi problemi...posso capire che chi ha avuto idee e si sia accollato il rischio abbia fatto soldi e sia ricco, quello che rovina il mondo secondo me è come poi questi distribuiscono la loro ricchezza...perchè se dai un premio a un tuo collaboratore stretto di svariati milioni questo blocca la ricchezze a un certo strato.
Ti sbagli, invece ha ragione. Se le ricchezze venissero redistribuite consumeremmo molto di più. Ipotizziamo di redistribuire le ricchezze di bill gates a 50.000 persone povere, ognuno avrebbe un milione di dollari circa. Vedrai che quelle 50000 persone in questo modo consumeranno molte più risorse di un solo super-ricco bill gates.
Ora estendiamo il discorso a tutto il mondo, in questo modo si risolve il problema della povertà. Ma il consumo di risorse aumenterebbe di 10 volte, se già ora siamo nella cacca figurati così... dopo qualche anno siamo fottuti.
Ovvio che il discorso è immensamente più complesso, ma in linea generale le cose andrebbero così... per quanto possa sembrare orribile, se riuscissimo ad eliminare la povertà nel mondo dall'oggi al domani, saremmo tutti condannati.
Non è che la ricchezza dovrebbe essere redistribuita meglio, c'è troppa ricchezza e basta, andrebbe proprio eliminata.
Makers_F
10-03-2011, 23:05
Abolire le banche?? I paesi più ricchi che regalano ai più poveri?? Mamma mia, i soliti discorsi...
Se voi vivete nel benessere oggi(e non venite a dirmi che lo stipendio è basso, perchè sono sicuro che mangiate 3 volte al giorno e avete un tetto sopra la testa, e anche un computer), è perchè tempo fa della gente ha rischiato le p@lle chiedendo prestiti alle banche, e facendosi il cul@ sono riusciti a fare quello che volevano fare. Senza il capitale di partenza, ora saremmo allo stesso livello del 1700(che di fatto era poco diverso dall'anno 0, dato che è stata l'elettricità a rivoluzionare il mondo). E poi andate voi a dire a sta gente, che ha rischiato e ha lavorato, che magari per anni non è stata con la famiglia per il lavoro(non dico che sia positivo), che abbia dedicato tutto al lavoro a dare il loro frutto a gente a caso!! Nell'ipotetico caso questo fosse legge, nessuno lavorerebbe perchè si aspetterebbe che altri lo facciano per loro!
Un filosofo(non mi ricordo ora il nome) aveva detto che le catastrofi naturali erano il metodo della natura per mantenere stabile la popolazione e permettere di andare avanti. Ora l'uomo ha le conoscenze e i mezzi per evitarle evitarle(o contenerle), sta aumentando demograficamente in maniera esponenziale, e gli effetti ovviamente si vedono. La ricchezza è fissa, se siamo di più ognuno ha di meno(in media). Se si vuole cambiare la situazione bisogna trovare un modo per aumentare questa ricchezza fissa(che non significa perforare di più ed estrarre di più), e dare la possibilità a chiunque di mettere a frutto le sue capacità, ma sarebbe il regno dell'ingiustizia e del più bieco opportunismo se le ricchezze di pochi fossero divise fra tutti( e non lo dico da ricco, ritengo di essere nella piena media italiana, forse anche sotto). Sono le abilità individuali che mandano avanti la conoscenza dell'uomo, e questo sarebbe il modo migliore per ucciderla del tutto
misocurdo
10-03-2011, 23:09
Comunque è importante notare che grossa parte dei soldi di questi miliardari sono soldi investiti, soldi che consento ad altre persone di lavorare e poter vivere dignitosamente. Pensate se queste persone tenessero tutti i loro soldi in ligotti d'oro in un bunker sotto casa, pensate che potremmo avere lo stesso livello di benessere? Essere ricco non vuol dire di per se vivere nel lusso. Per vivere nel lusso tutta la vita bastano e avanzano 30/40 milioni di euro, i rimanenti sono soldi che servono ad essere investiti in imprese o investimenti. Se al posto di queste 1.210 persone con 4.500 miliardi globali (3,7 miliardi a testa) ne avessimo 121.000 con 37 milioni a testa l'economia ne risentirebbe, e non poco, sarebbe impossibile avere aziende non bloccate da dissidi tra azionisti e simili o aziende prive della massa critica per operare...
Per come è strutturata l'economia adesso gli schifosamente ricchi servono purtroppo...
argent88
11-03-2011, 01:08
il mondo è strano.
Gli inventori si nascondono e questi tipi ci mettono la faccia.
Però uno scienziato ha bisogno di tutela per rendere al meglio.
Cosa che una figura pubblica non può sempre avere.
io rimango allibito e stregato.
allibito perchè qua ci si scanna per un pezzo di pane (ok non la gran parte di noi,ma tanti intorno a noi) e loro,donando tutto,risolverebbero gran parte dei problemi del mondo,ridistribuendo (superlufo dire che una volta che hanno "donato tutto" riguadagneranno qualche milioncino nell'arco di ore,(alto che wall street,qui siamo su un altro pianeta).
stregato xkè se c'ero in quella lista,avrei sicuramnente aiutato gli altri,ma il mio pensiero fisso sarebbe diventato scalarla sempre di piu.:muro:
Dcromato
11-03-2011, 03:27
Ti sbagli, invece ha ragione. Se le ricchezze venissero redistribuite consumeremmo molto di più. Ipotizziamo di redistribuire le ricchezze di bill gates a 50.000 persone povere, ognuno avrebbe un milione di dollari circa. Vedrai che quelle 50000 persone in questo modo consumeranno molte più risorse di un solo super-ricco bill gates.
Ora estendiamo il discorso a tutto il mondo, in questo modo si risolve il problema della povertà. Ma il consumo di risorse aumenterebbe di 10 volte, se già ora siamo nella cacca figurati così... dopo qualche anno siamo fottuti.
Ovvio che il discorso è immensamente più complesso, ma in linea generale le cose andrebbero così... per quanto possa sembrare orribile, se riuscissimo ad eliminare la povertà nel mondo dall'oggi al domani, saremmo tutti condannati.
Non è che la ricchezza dovrebbe essere redistribuita meglio, c'è troppa ricchezza e basta, andrebbe proprio eliminata.
Io sinceramente parlo da profano, ma quando vedo un industriale che butta soldi nel calcio anzichè investire nella sua azienda un po mi girano, non per fare un discorso populista.... perchè se paghi 2 calciatori milioni di euro questi non consumano allo stesso modo di chi sta nella parte bassa della piramide, ma hanno spese che tendono piu al lusso che alla sussitenza ridistribuendo cosi la ricchezza sempre piu verso l'alto, cosa che uno stipendio medio non ti permette.
sbudellaman
11-03-2011, 03:29
io rimango allibito e stregato.
allibito perchè qua ci si scanna per un pezzo di pane (ok non la gran parte di noi,ma tanti intorno a noi) e loro,donando tutto,risolverebbero gran parte dei problemi del mondo,ridistribuendo (superlufo dire che una volta che hanno "donato tutto" riguadagneranno qualche milioncino nell'arco di ore,(alto che wall street,qui siamo su un altro pianeta).
stregato xkè se c'ero in quella lista,avrei sicuramnente aiutato gli altri,ma il mio pensiero fisso sarebbe diventato scalarla sempre di piu.:muro:
Non è così semplice.
Anche io, se dovessi vincere 100 milioni di euro alla lotteria, mi terrei solo 5 milioni al massimo ed il resto lo donerei. A me basterebbero 2000 euro al mese per me e la mia ragazza (ed è già tanto) per tutta la vita, il resto lo darei a chi ne ha bisogno. E chi non fa altrettanto non ha scusanti, è un egoista.
Ma purtroppo non funziona così. Primo, perchè loro hanno quei soldi, ma non possono usarli tutti a loro piacimento. Secondo, perchè stai certo che anche se tutti quei ricconi donassero (nei loro limiti) ai poveri non si risolverebbe nulla, la povertà verrebbe solo sostituita con altri problemi. I poveri inizierebbero a consumare come noi, e fra qualche anno finiamo tutte le risorse e riempiamo il pianeta di rifiuti. Bisogna prima salvare la Terra, poi ci chi abita sopra. Si dovrebbe fare un piano di investimenti sulla ricerca e adozione di metodologie che rendano la nostra vita sulla Terra più sostenibile, ed aggiungo anche uno stretto controllo delle nascite che faccia diminuire il numero di persone entro un tot di tempo. Cosa ovviamente che non succederà mai.
sbudellaman
11-03-2011, 03:36
EDIT- doppio.
Non è così semplice.
Anche io, se dovessi vincere 100 milioni di euro alla lotteria, mi terrei solo 5 milioni al massimo ed il resto lo donerei. A me basterebbero 2000 euro al mese per me e la mia ragazza (ed è già tanto) per tutta la vita, il resto lo darei a chi ne ha bisogno. E chi non fa altrettanto non ha scusanti, è un egoista.
Ma purtroppo non funziona così. Primo, perchè loro hanno quei soldi, ma non possono usarli tutti a loro piacimento. Secondo, perchè stai certo che anche se tutti quei ricconi donassero (nei loro limiti) ai poveri non si risolverebbe nulla, la povertà verrebbe solo sostituita con altri problemi. I poveri inizierebbero a consumare come noi, e fra qualche anno finiamo tutte le risorse e riempiamo il pianeta di rifiuti. Bisogna prima salvare la Terra, poi ci chi abita sopra. Si dovrebbe fare un piano di investimenti sulla ricerca e adozione di metodologie che rendano la nostra vita sulla Terra più sostenibile, ed aggiungo anche uno stretto controllo delle nascite che faccia diminuire il numero di persone entro un tot di tempo. Cosa ovviamente che non succederà mai.
si ma lo dici da benestante, facile cosi'...
vorrei vedere se fossi un congolese se diresti " muoio di fame ma almeno la terra sopravvive "
C;.a.;';'..;'s;'.s
sbudellaman
11-03-2011, 08:36
si ma lo dici da benestante, facile cosi'...
vorrei vedere se fossi un congolese se diresti " muoio di fame ma almeno la terra sopravvive "
C;.a.;';'..;'s;'.s
Lo sappiamo che i congolesi non sono daccordo, ciò non toglie che la situazione sia questa.
E non sto neanche dicendo che è giusto che i congolesi devono morire di fame per noi, anzi sinceramente vorrei che un diluvio uccidesse tutti noi ricconi benestanti, che siamo diventati un cancro per gli altri esseri umani, per gli animali e per tutto il pianeta (grattatevi pure).
A dire il vero non sono sicuro di avercapito cosa vuoi dire. E' ovvio che un congolese non vuole morire di fame, quindi ?
resto stupido quando sento parlare la gente comune di come Bill Gates abbia inventato windows ( si certo e il team che assunse si grattava ) o che Steve Jobs abbia inventato il computer
Adesso non esageriamo come al solito... Il computer e' stato inventato da altri molto prima.
Apple II e' invece considerato il primo PERSONAL COMPUTER DI SUCCESSO PRODOTTO SU SCALA INDUSTRIALE della storia, il che e' un po' diverso... :D
"Il primo personal computer di successo prodotto su scala industriale, ed il primo per cui fu usata la denominazione "personal computer", è considerato l'Apple II, introdotto nell'aprile del 1977. Vi erano stati tuttavia in precedenza alcuni modelli che sono stati definiti da alcuni, a posteriori, dei personal computer, dato che ne avevano molte delle principali caratteristiche. Ad esempio l'Olivetti Programma 101, presentato all'esposizione Bema Show di New York nell'ottobre 1965; oppure l'Altair 8800, presentato nel gennaio 1975; o ancora il Commodore PET, presentato nel dicembre 1977, che fu il primo computer integrato: tastiera/schermo/memoria di massa a nastro magnetico."
:read: gli e' stato affibbiato ma non si sa esattamente quale sia il primo personal computer.
quoto mau78 e aggingo: ma come è possibile che l'inventiva di Zuckerberg lo porti ad essere il 52esimo più ricco e invece Moore sia solo 268esimo?
Mah...
di gente come Zuckerberg poi non parliamone nemmeno....è evidente che un patrimonio simile si giustifica solo per il fatto che ci sono governi e organizzazioni che mirano ad avere informazioni su tutti noi, altrimenti non si spiega come in facebook si investano cifre che sono 10 volte gli utili del social network
Ragazzi... inventiva ? Zuckerberg ha avuto un'idea geniale, si ma mica ha scoperto la teoria della relatività ! Insomma, spropositato e basta, a volte questi personaggi non sono degni di nulla, altrochè. D'altronde il sistema funzia cosi' ... MALE , direi io.
No Zuckerberg (copia incolla che non ho voglia di scriverlo :D) ha avuto un'idea che per un CU*O :ciapet: COLOSSALE si e' rivelata un'ottima idea.
Io continuo a sostenere che il suo successo e' 10% inventiva e 90% :ciapet: ...
il mondo è strano.
Gli inventori si nascondono e questi tipi ci mettono la faccia.
Però uno scienziato ha bisogno di tutela per rendere al meglio.
Cosa che una figura pubblica non può sempre avere.
Gli inventori inventano ma se non hanno soldi per produrre la loro idea o muore li' oppure chiamano le grandi aziende (o chi ha soldi) per produrlo e i guadagni maggiori sono quelli...
Non è così semplice.
Anche io, se dovessi vincere 100 milioni di euro alla lotteria, mi terrei solo 5 milioni al massimo ed il resto lo donerei. A me basterebbero 2000 euro al mese per me e la mia ragazza (ed è già tanto) per tutta la vita, il resto lo darei a chi ne ha bisogno. E chi non fa altrettanto non ha scusanti, è un egoista.
Ma purtroppo non funziona così. Primo, perchè loro hanno quei soldi, ma non possono usarli tutti a loro piacimento. Secondo, perchè stai certo che anche se tutti quei ricconi donassero (nei loro limiti) ai poveri non si risolverebbe nulla, la povertà verrebbe solo sostituita con altri problemi. I poveri inizierebbero a consumare come noi, e fra qualche anno finiamo tutte le risorse e riempiamo il pianeta di rifiuti. Bisogna prima salvare la Terra, poi ci chi abita sopra. Si dovrebbe fare un piano di investimenti sulla ricerca e adozione di metodologie che rendano la nostra vita sulla Terra più sostenibile, ed aggiungo anche uno stretto controllo delle nascite che faccia diminuire il numero di persone entro un tot di tempo. Cosa ovviamente che non succederà mai.
Scusami ma da come siamo messi in Italia, se vinco 100 milioni prendo e tento di scappare (ovviamente coi soldi) all'estero... Mi ritengo (ci ritengo) tra quelli che "ne hanno bisogno" sinceramente :D
Certo non facciamo la fame, ma poco ci manca...
E aggiungo... Avevano ragione in non ricordo che film: l'uomo e' un parassita. Se vogliamo salvare il nostro pianeta, dovremmo sparire dalla faccia della Terra...
è su questo che si regge il mondo..
se tutti avessero il reddito annuale un decimo di quello italiano il mondo finirebbe (nel senso di esaurirsi) nel giro di 3/4 anni
Gia', i problemi economici dell'Italia... E il bello e' che se ci dessero piu' soldi, ne avremmo di piu' per comprare il superfluo e questo darebbe una piccola scossa all'economia... Se non hai i soldi per comprare le cose, come fai a far girare il tutto? :read:
Pier2204
11-03-2011, 10:30
E aggiungo... Avevano ragione in non ricordo che film: l'uomo e' un parassita. Se vogliamo salvare il nostro pianeta, dovremmo sparire dalla faccia della Terra...
Vorrei condividere alcune cose con te Morfeus...
Tutti i Mammiferi che abitano questo pianeta, hanno la tendenza di sviluppare un naturale equilibrio con l'ambiente circostante, l'uomo invece è l'unico mammifero che si sviluppa, si espande, consuma tutte le risorse di un luogo, poi si sposta in un altro luogo fino quando non ha consumato anche quello.
Solo un'altro organismo si comporta come l'uomo, IL VIRUS...
Matrix :D
Io penso che dobbiamo cominciare a cercare un pianeta di riserva, i 4.500 miliardi di dollari sarebbe meglio che li usassimo per cominciare ricerche serie di come colonizzare altri pianeti, perche quando gli uomini si massacreranno per un po di acqua, la guerra si prenderà cura di ogni essere vivente..
Mass Effect..:D
monkey.d.rufy
11-03-2011, 11:03
Comunque fa una certa impressione vedere che 1210 individui hanno una ricchezza paragonabile all'intero PIL del Giappone...qui c'è qualcosa che non funziona più...
Se a questi 1210 aggiungiamo qualche Paperone "occulto" che gestisce miliardi di fondi di provenienza dubbia, allora siamo messi proprio bene.
infatti, questo è uno dei motivi del perchè il mondo sta andando a rotoli :rolleyes:
etacarinae
11-03-2011, 11:51
l'ignoranza dilaga,
primo: se queste persone liquidassero i loro beni regalandoli "ai meno abbienti" non avremmo più microsoft, dell, apple, ebay, paypal, wallmart, nytimes,... e il 99% circa delle società che ci differenziano da quando 400 anni fa dovevamo andare al fiume col secchio a prendere l'acqua per la giornata
e passavamo il 90% del tempo a cercare di sopravvivere (per poi morire a circa 60 anni comunque)
i loro capitali sono intesi come valori delle aziende che possiedono, qualsiasi operaio ha a disposizione piu benessere di qualsiasi ricchissimo di 400 anni fa, i veri poveri, vivono malissimo, come i veri poveri vivevano malissimo nel passato ma si spera che le cose si vadano ad aggiustare, come ? siamo troppi per riprendere l'aratro in mano e con 1km quadrato a testa rimetterci a coltivare ognuno il suo campo, non c'è abbastanza spazio per tutti, non ci sarebbe nessuno che produce farmaci , ne tecnologia (che ci permette di scoprire tra l'altro fonti di energia rinnovabili) il futuro , il progresso e la collaborazione è l'unica cosa che potrebbe permettere a 10 miliardi di persone di abitare questa roccia nell'universo, chi porta avanti il progresso è giusto che abbia siano questi singoli, aziende, scienziati, altro discorso è ovviamene quello dei proprietari hedge founds (ovviamente) , politicanti , ladri,...
rimuovere il denaro è altresì impossibile, il baratto non risolve i micropagamenti per i lavori svolti per il bene comunitario, come li paghereste 1000 ricercatori che studiano per 20 anni come combattere il cancro? devono chiedere la carità? lo stato gli da i polli e il grano pubblici? chi lavora per pagarli? senza informazione distribuita, senza internet, senza tecnologia chi spiega ai vostri nipoti che devono dare un tot allo stato per aiutare a combattere il cancro?
i soldi permettono una flessibilità migliore, che però puo essere usata male (chiedendo prestiti con interessi ad esempio)
bah l'argomento è cosi vasto, la povertà non la si combatte dando i soldi ma dando gli strumenti, l'informazione, i soldi sono gia tassati , chi ha X ha dato spesso anche X poco meno allo stato, bill gates ha fatto tantissima beneficenza, sicuramente piu della beneficenza che ha fatto lo stato con i soldi che gli sono arrivati in tasse (i quali probabilmente sono finiti a politi, spesi in armamenti, e sprecati , dati a 1000 persone che lavorano intensamente solo 5 ore a settimana in qualche ufficio pubblico) la verità è che questi alla fine non mangiano per mille, non bevono per mille, ma organizzano un lavoro strutturato che porta avanti fabbriche gigantesche di progresso e benessere per molte persone, i loro soldi non sono depositati in mega caveau come zio paperone, sono investiti in attivita che stan facendo girare il mondo in cui viviamo.
ma cavoli che scrivo a fare? spero solo che il grido d'ignoranza di alcune voci non sia troppo condiviso se no c'è veramente da aver paura
amd II x2.4
11-03-2011, 14:44
tanto lo sapevano anche i sassi che bill gates è sempre in testa alla classifica!
Pier2204
11-03-2011, 15:31
l'ignoranza dilaga,
primo: se queste persone liquidassero i loro beni regalandoli "ai meno abbienti" non avremmo più microsoft, dell, apple, ebay, paypal, wallmart, nytimes,... e il 99% circa delle società che ci differenziano da quando 400 anni fa dovevamo andare al fiume col secchio a prendere l'acqua per la giornata
e passavamo il 90% del tempo a cercare di sopravvivere (per poi morire a circa 60 anni comunque)
i loro capitali sono intesi come valori delle aziende che possiedono, qualsiasi operaio ha a disposizione piu benessere di qualsiasi ricchissimo di 400 anni fa, i veri poveri, vivono malissimo, come i veri poveri vivevano malissimo nel passato ma si spera che le cose si vadano ad aggiustare, come ? siamo troppi per riprendere l'aratro in mano e con 1km quadrato a testa rimetterci a coltivare ognuno il suo campo, non c'è abbastanza spazio per tutti, non ci sarebbe nessuno che produce farmaci , ne tecnologia (che ci permette di scoprire tra l'altro fonti di energia rinnovabili) il futuro , il progresso e la collaborazione è l'unica cosa che potrebbe permettere a 10 miliardi di persone di abitare questa roccia nell'universo, chi porta avanti il progresso è giusto che abbia siano questi singoli, aziende, scienziati, altro discorso è ovviamene quello dei proprietari hedge founds (ovviamente) , politicanti , ladri,...
rimuovere il denaro è altresì impossibile, il baratto non risolve i micropagamenti per i lavori svolti per il bene comunitario, come li paghereste 1000 ricercatori che studiano per 20 anni come combattere il cancro? devono chiedere la carità? lo stato gli da i polli e il grano pubblici? chi lavora per pagarli? senza informazione distribuita, senza internet, senza tecnologia chi spiega ai vostri nipoti che devono dare un tot allo stato per aiutare a combattere il cancro?
i soldi permettono una flessibilità migliore, che però puo essere usata male (chiedendo prestiti con interessi ad esempio)
bah l'argomento è cosi vasto, la povertà non la si combatte dando i soldi ma dando gli strumenti, l'informazione, i soldi sono gia tassati , chi ha X ha dato spesso anche X poco meno allo stato, bill gates ha fatto tantissima beneficenza, sicuramente piu della beneficenza che ha fatto lo stato con i soldi che gli sono arrivati in tasse (i quali probabilmente sono finiti a politi, spesi in armamenti, e sprecati , dati a 1000 persone che lavorano intensamente solo 5 ore a settimana in qualche ufficio pubblico) la verità è che questi alla fine non mangiano per mille, non bevono per mille, ma organizzano un lavoro strutturato che porta avanti fabbriche gigantesche di progresso e benessere per molte persone, i loro soldi non sono depositati in mega caveau come zio paperone, sono investiti in attivita che stan facendo girare il mondo in cui viviamo.
ma cavoli che scrivo a fare? spero solo che il grido d'ignoranza di alcune voci non sia troppo condiviso se no c'è veramente da aver paura
Non male per uno che si è appena iscritto dare dell'ignorante senza specificare a chi e per quale motivo, senza polemica, ma almeno la buona educazione di "presentarsi", specificare di conoscere la materia, e poi esprimere il proprio concetto condivisibile, o dissentire l'argomento che più ha disturbato.
Dare dell'ignorante in senso generico ti eleva a unico sapiente?
Dopo questa premessa doverosa, condivido il tuo pensiero ma con un limite.
Le disparità sono sempre esistite e fanno parte del genere umano, ma c'è un limite oltre il quale si formano squilibri tali da essere controproducenti anche per chi ha tali ricchezze.
Nei paesi più avanzati c'è stato uno sviluppo fragoroso dal dopoguerra perchè esisteva, ribadisco esisteva, una classe media nata dal lavoro del singolo per garantire un futuro migliore ai propri figli, in grado di spendere e di reinvestire, oggi la famosa Middle Class sta scomparendo, come qualche economista ha ironicamente definito Middle Class bye bye..la forbice sta allargandosi in tal modo che cominciano i primi sintomi di malessere ...e non tutti sono da santificare nel nome di ricchezza investita quando ci sono ricchissimi che sono spinti solo da un'avidità congenita o acquisita tale da diventare schiavi di loro stessi.
Generalizzare in questa materia è difficile in un senso o nell'altro.
DrunknAndry
11-03-2011, 17:16
voi immaginate per un secondo se l'intera popolazione africana (1 miliardo circa...) potesse disporre di un reddito di 1000/1500/2000€ al mese...fate voi...
vorrebbero..
case, elettricità, acqua corrente, petrolio/benzina, energia, cibo etc. etc. etc....
se ad oggi riusciamo a stento a soddisfare i bisogni del 20% della popolazione (il cosiddetto nord del mondo...) e contemporaneamente distruggiamo la terra anno per anno...
come pensate che sarebbe sostenibile una situazione dove magari il 50% della popolazione mondiale voglia consumare nella stesso modo...la stessa quantità di risorse...
è impensabile...
PS. realisticamente invece è quello che sta succedendo nei mercati indiani e cinesi...le continue esportazioni di beni e mano d'opera stanno facendo velocemente crescere un reddito medio che fino a 10 anni fa era pari a 0 praticamente...il giorno che tutti i cinesi si saranno stufati delle bici e vorranno andare in giro in macchina ci sarà da ridere...:asd:
etacarinae
11-03-2011, 23:39
Non male per uno che si è appena iscritto dare dell'ignorante senza specificare a chi e per quale motivo, senza polemica, ma almeno la buona educazione di "presentarsi", specificare di conoscere la materia, e poi esprimere il proprio concetto condivisibile, o dissentire l'argomento che più ha disturbato.
Dare dell'ignorante in senso generico ti eleva a unico sapiente?
Dopo questa premessa doverosa, condivido il tuo pensiero ma con un limite.
Le disparità sono sempre esistite e fanno parte del genere umano, ma c'è un limite oltre il quale si formano squilibri tali da essere controproducenti anche per chi ha tali ricchezze.
Nei paesi più avanzati c'è stato uno sviluppo fragoroso dal dopoguerra perchè esisteva, ribadisco esisteva, una classe media nata dal lavoro del singolo per garantire un futuro migliore ai propri figli, in grado di spendere e di reinvestire, oggi la famosa Middle Class sta scomparendo, come qualche economista ha ironicamente definito Middle Class bye bye..la forbice sta allargandosi in tal modo che cominciano i primi sintomi di malessere ...e non tutti sono da santificare nel nome di ricchezza investita quando ci sono ricchissimi che sono spinti solo da un'avidità congenita o acquisita tale da diventare schiavi di loro stessi.
Generalizzare in questa materia è difficile in un senso o nell'altro.
il discorso middle class è un altra cosa, si è allargata la working class e l'ha inglobata un po, e l'altro po è finito nella upper class adesso una persona specializzata nella working class che guadagna 3k€/4k/8k al mese ha molte possibilità come chi era nella middle class, e viene comunque considerato working class per quello che si dice che la middle class non esiste, pure speculazioni terminologiche per gridare all'armi ,
chi ha mente e determinazione spesso riesce a investire e creare qualcosa dal nulla, come riusciva in alcuni casi nel dopoguerra, e come non riusciva quasi mai 200 anni fa e come assolutamente non riusciva 400 anni fa, se pensi che stiamo regredendo, distruggendoci, andando al declino ti dico solo di guardare indietro prima di guardare al presente e indietro non intendo 10 anni fa o 2 ma 50,100,200 e di documentarti gli economisti dovrebbero studiare bene la storia :)
i ricchi sono sempre esistiti, avevano privilegi e potere, terre, ora han soldi almeno questi contribuiscono al bene comunque in qualche modo, un tempo erano meri sfruttatori del lavoro solo perche possedevano le terre e non potevi neanche scegliere di andartene spesso.
quello che mi fa paura sono discorsi del genere:
Comunque fa una certa impressione vedere che 1210 individui hanno una ricchezza paragonabile all'intero PIL del Giappone...qui c'è qualcosa che non funziona più...
Se a questi 1210 aggiungiamo qualche Paperone "occulto" che gestisce miliardi di fondi di provenienza dubbia, allora siamo messi proprio bene.
Dunque abbiamo 1,4 miliardi di persone che vivono con meno di un dollaro al giorno,poi ne abbiamo 1210 che hanno a disposizione 4500 miliardi di dollari,ora non c'è dubbio che chi ha piu' inventiva e spirito di impresa meriti di guadagnare di piu',pero' di fronte a queste esagerazioni mi pare evidente che ci sia qualcosa da correggere in questo modo di fare economia.
Hai ragione xò ti sfugge una cosa. Chi è indebitato con chi? E di chi sono i soldi?
Se la gente è povera è xkè nn ha quegli oggetti chiamati "soldi" stampati dalle banche.
Perciò se togliamo le banche dal pianeta risolviamo il 99,9% dei problemi del mondo, e questi signori che hanno cifre enormi saranno al pari di un barbone.
o rimango allibito e stregato.
allibito perchè qua ci si scanna per un pezzo di pane (ok non la gran parte di noi,ma tanti intorno a noi) e loro,donando tutto,risolverebbero gran parte dei problemi del mondo,ridistribuendo (superlufo dire che una volta che hanno "donato tutto" riguadagneranno qualche milioncino nell'arco di ore,(alto che wall street,qui siamo su un altro pianeta).
stregato xkè se c'ero in quella lista,avrei sicuramnente aiutato gli altri,ma il mio pensiero fisso sarebbe diventato scalarla sempre di piu.
infatti, questo è uno dei motivi del perchè il mondo sta andando a rotoli
spero che il loro intervento sia per puro spirito goliardico altrimenti c'è da preoccuparsi perché una certa linea di pensiero sembra andare per la maggiore,
il problema è molto complesso e io infatti non mi permetto di giudicare una situazione in maniera così drastica come costoro anzi a secondo giudizio io giudico loro drasticamente :) ad ogni modo forse in futuro i soldi non esisteranno davvero piu sicuramente l'utopismo di una società equilibrata dove nessuno muore di fame o di malattie stupide arriverà, lentamente e col progresso sicuramente (le 2 braccia e gambe che abbiamo più di tanto non possono fare, bisogna usare la mente) e probabilmente si potrà lavorare meno tutti e studiare di più, a studiare di piu iniziamo ora prima di proporre cavolate
khelidan1980
14-03-2011, 23:28
No ma Microsoft non fa lavorare migliaia, di persone no no, Google no fa lavorare migliaia di sviluppatori no no...Ellison ha 30 miliardi di dollari di trimarani mica investiti in un azienda che da lavoro a migliaia di persone no no..ridistribuiamo...
maverik0786
15-03-2011, 09:56
la gente scrive senza essere a conoscenza del fatto che lo stipendio che Steve Jobs prende da Apple è di 1$.
Steve Jobs è il ceo di Apple non il padrone, il suo patrimonio finanziario dipende esclusivamente dalle azioni Apple che lui possiede dai tempi dei tempi.
monkey.d.rufy
15-03-2011, 10:01
la gente scrive senza essere a conoscenza del fatto che lo stipendio che Steve Jobs prende da Apple è di 1$.
poveretto :rolleyes:
ÐarkTemplar89
01-07-2011, 08:27
Sembrate dei burattini a servizio del libero mercato. lol
Come fate a dire che oggi è impossibile creare una società equa, quando proprio grazie alla tecnologia a cui tanto state sotto, abbiamo la possibilità di dare a tutti ciò di cui NECESSITANO? E parlo di necessità, non desideri - i desideri sono solo un riflesso della cultura consumista che tiene appunto in piedi una società retrograda come la nostra, e altro non fa che limitare il progresso, anziché avvantaggiarlo come siete spinti a credere da 'sti quattro imprenditori senza scrupoli da cui comprate tutti quei prodotti inutili?
Il progresso in termini occidentali altro non è che un freno all'evoluzione umana, e dovreste arrivare da soli a capire il perché. Il capitalismo è un sistema che è obsoleto almeno dall'inizio degli anni '70.
Il capitalismo si regge fondamentalmente su tre pilastri:
1. Scarsità di risorse (che oggi grazie alla tecnologia è stata superata, ma viene forzatamente protratta dalle multinazionali per tenere alti i prezzi)
2. Crescita esponenziale dell'economia. L'economia non può crescere esponenzialmente se la popolazione e gli acquisti della stessa non crescono esponenzialmente a loro volta: la popolazione ormai sta crescendo in modo fin troppo lineare e gli acquisti, se ben vedete, sono sempre in calo, in ogni settore e sempre la tecnologia farà sì che questo sarà sempre più vero.
3. Scarsa cultura di massa: dovete spiegarmi quale persona acculturata può accettare il fatto che tipo 35.000 persone crepino di fame ogni giorno perché in Occidente dobbiamo fare la bella vita. Internet oggi sta portando la cultura ovunque, anche in Africa.
Guardatevi 'sto documentario e fate qualche ricerca su come funzionano l'economia e il sistema.
http://www.youtube.com/watch?v=4Z9WVZddH9w
ÐarkTemplar89
01-07-2011, 08:30
...evitare i fraintendimenti che piacciono tanto a chi vede nel mondo solo destra o sinistra, bianco o nero: come accuso il capitalismo, accuso anche il comunismo e qualsiasi corrente politica precedente; hanno fallito tutte e in vita di uno sviluppo tecnologico senza precedenti come quello a cui stiamo assistendo, bisogna rivisitare completamente i paradigmi della società.
Informatevi anche sulla singolarità tecnologica e come questa potrebbe cambiare le nostre vite. La vera utopia, oggi, è pensare che questo sistema possa andare avanti ancora per molto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.