PDA

View Full Version : Mozilla Firefox 4 è ora in RC


Redazione di Hardware Upg
10-03-2011, 10:59
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/mozilla-firefox-4-ora-in-rc_35866.html

Da poche ore è disponibile la release candidate di Firefox 4. Nessuna novità, solo un generico miglioramento delle prestazioni e della stabilità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

X360X
10-03-2011, 11:13
di già? :asd:

aggiornato subito, stiamo finalmente arrivando alla meta

se non escono 10 RC :fagiano:

arcofreccia
10-03-2011, 11:14
Ma è la versione definitiva?

arch++
10-03-2011, 11:14
Sto usando la beta12 da circa una settimana e mi trovo piu' che bene, mi sembra veloce e stabile (mai crashata/bloccata).

L'unica cosa che mi ha deluso e' che hanno mantenuto la porn mode come su firefox 3.6, cioe' invece di aprire la navigazione anonima in una nuova finestra (come fa chrome) sostituiscono quella corrente.
Trovo questa cosa estremamente scomoda perche' ad esempio quando si testa un sito web e' limitante (con chrome posso essere loggato con quanti account voglio allo stesso tempo e posso farli interagire tra loro, con firefox no).
Sarei curioso di sapere come mai abbiano deciso di continuare in questo modo

unnilennium
10-03-2011, 11:15
è in giro da un paio di giorni almeno.. la rc. la definitiva, salvo casini,sarà pronta per la settimana prossima. le estensioni che funzionano con la versione 4 sono un'altra storia,ancora non hanno aggiornato tutte quelle che uso..peccato.

X360X
10-03-2011, 11:15
Ma è la versione definitiva?

non proprio è una RC, ma vai tranquillo, arrivati a sto punto...

arch++
10-03-2011, 11:15
Ma è la versione definitiva?

no, e' la versione RC (Release Candidate)
Se tutto andra' bene diverra' quella definitiva, altrimenti ci saranno altri RC

arcofreccia
10-03-2011, 11:17
ma se installo questa, e su questa faranno altri aggiornamenti, me li riconoscerà in automatico?

gd350turbo
10-03-2011, 11:17
Uff.. Era ora...

X360X
10-03-2011, 11:18
ma se installo questa, e su questa faranno altri aggiornamenti, me li riconoscerà in automatico?

si puoi aggiornare questa (come si poteva aggiornare la beta del resto)

arcofreccia
10-03-2011, 11:20
si puoi aggiornare questa (come si poteva aggiornare la beta del resto)

a ok grazie :)

Ma per chi ha la versione 3.6.15 non glielo riconosce il 4 vero?

Se installo la RC devo disinstallare quella che ho ora?

Ketamine_Z
10-03-2011, 11:23
ora comincia la corsa fino alla rc14 xD

Makers_F
10-03-2011, 11:23
"Nella nuova versione distribuita poche ore fa..." Controllo

Firefox->Aiuto->Informazioni su Firefox

Scaricamento in corso, 50%

Gran cosa gli aggiornamenti automatici, se non ci fossero stati non sarei mai stato al pari con le beta rilasciate.
Sì, la navigazione anonima è ancora scomoda, però per il resto ha fatto passi avanti notevoli. Appena tutti i plugin saranno portati, sarà un vero piacere navigare con FF. E poi con il nuovo metodo di rilascio che hanno deciso di addottare, nuove funzionalità interessanti arriveranno velocemente.
(in ogni caso non abbandonerò firefox anche solo per la funzione panorama, assolutamente *TROPPO* utile!!)

arcofreccia
10-03-2011, 11:26
Per chi ha la 3.6 non la riconosce?

yukon
10-03-2011, 11:40
avevo provato una beta tempo fa, la versione 4 o 5 non ricordo... comunque era un disastro e crashava spesso, ed era anche abbastanza lenta...


ora ho installato questa rc, speriamo vada meglio..

TheZioFede
10-03-2011, 11:42
Per chi ha la 3.6 non la riconosce?

ma che vuoi dire :asd: ?

share_it
10-03-2011, 11:54
@arch++
Probabilmente la porn mode è implementata in un unico punto a livello dell'istanza globale, in maniera semplice. Con la separazione dei processi prima o poi si arriverà alla soluzione che vuoi te.

arcofreccia
10-03-2011, 11:54
ma che vuoi dire :asd: ?

io ho firefox 3.6.15, e non mi riconosce la versione 4 giusto? come aggiornamento intendo

TheZioFede
10-03-2011, 11:56
io ho firefox 3.6.15, e non mi riconosce la versione 4 giusto? come aggiornamento intendo

devi aspettare la final per quello, anche se puoi spiaccicarci direttamente la rc1 sulla 3.6 scaricandolo dal sito

arcofreccia
10-03-2011, 12:02
devi aspettare la final per quello, anche se puoi spiaccicarci direttamente la rc1 sulla 3.6 scaricandolo dal sito

A quindi la RC la posso tranquillamente installare sopra la 3.6? Non si creano problemi?

arcofreccia
10-03-2011, 12:06
installato, va una scheggia!!! :D

pistorius08
10-03-2011, 12:08
Domanda da ignorante:

Posso installare firefox 4 e firefox 3.6 nello stesso pc?
Vorrei provare il 4 senza però abbandonare la 3.6.

Se questo è possibile c'è qualche buon Samaritano che potrebbe spiegarmi il tutto?

Un Grazie anticipato per l'interessamento!!!!!

Ciao Ciao

Eulogy
10-03-2011, 12:11
Domanda da ignorante:

Posso installare firefox 4 e firefox 3.6 nello stesso pc?
Vorrei provare il 4 senza però abbandonare la 3.6.

Se questo è possibile c'è qualche buon Samaritano che potrebbe spiegarmi il tutto?

Un Grazie anticipato per l'interessamento!!!!!

Ciao Ciao

Prova cosi http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1062975&sid=64ebf277094639a8d71a5132665cff01

Lithium_2.0
10-03-2011, 12:17
La sto provando su un pc con xp, davvero niente male per adesso.

P.S. non funziona più il tasto F6 per attivare la barra indirizzi, peccato, dovrò abituarmi ad usare alt+D o ctrl+L

flapane
10-03-2011, 12:21
Qualcuno sa se c'è modo di testare online la compatibilità delle estensioni installate con FF3.6?
Sarebbe noioso dover controllarle una ad una.

pistorius08
10-03-2011, 12:21
Prova cosi http://forums.mozillazine.org/viewtopic.php?f=23&t=1062975&sid=64ebf277094639a8d71a5132665cff01

Grazie ma non mastico l'inglese......potresti spiegarmelo a grandi linee?:help:

arcofreccia
10-03-2011, 12:23
Qualcuno sa se c'è modo di testare online la compatibilità delle estensioni installate con FF3.6?
Sarebbe noioso dover controllarle una ad una.

Quando installi la RC sopra la 3.6 lui già scansiona e ti dice quali estensioni funzionano e quali no

flapane
10-03-2011, 12:25
Quando installi la RC sopra la 3.6 lui già scansiona e ti dice quali estensioni funzionano e quali no

Sì, immaginavo, però non vorrei dovermene rendere conto a "frittata fatta", in modo da valutare se aspettare ad upgradare a FF4.

JoJo
10-03-2011, 12:29
Sì, immaginavo, però non vorrei dovermene rendere conto a "frittata fatta", in modo da valutare se aspettare ad upgradare a FF4.

Salvati il tuo profilo che si trova in "C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\nome_profilo" così puoi sempre tornare indietro.

flapane
10-03-2011, 12:33
Salvati il tuo profilo che si trova in "C:\Documents and Settings\nome_utente\Dati applicazioni\Mozilla\Firefox\Profiles\nome_profilo" così puoi sempre tornare indietro.

Ottimo, grazie!

TheZioFede
10-03-2011, 12:36
Grazie ma non mastico l'inglese......potresti spiegarmelo a grandi linee?:help:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999

segui le istruzioni su quel thread

hardwarevip
10-03-2011, 12:40
installato...:)

speyer
10-03-2011, 12:57
Domanda da ignorante:

Posso installare firefox 4 e firefox 3.6 nello stesso pc?
Vorrei provare il 4 senza però abbandonare la 3.6.


Puoi seguire i consigli che ti hanno già dato, oppure puoi usare la versione portable: funziona senza installare niente, così sul pc tieni installata la 3.6

http://portableapps.com/apps/internet/firefox_portable/test


Credo sia il metodo più semplice se vuoi giusto dargli un'occhiata

Utonto_n°1
10-03-2011, 13:01
Se non ricordo male io le avevo entrambe e convivevano tranquillamente, poi ho disinstallato la 3.6
Avendole entrambe si può provare tutto, estensioni e quant'altro, poi eventualmente si disinstalla la 4 o la 3.6 a seconda dei risultati.
Cmq io con la 4 vado + che bene :)

pistorius08
10-03-2011, 13:03
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2010999

segui le istruzioni su quel thread

Grazie fes Zio!!!!!!!!!!:D

arch++
10-03-2011, 13:09
Domanda da ignorante:

Posso installare firefox 4 e firefox 3.6 nello stesso pc?
Vorrei provare il 4 senza però abbandonare la 3.6.

Se questo è possibile c'è qualche buon Samaritano che potrebbe spiegarmi il tutto?

Un Grazie anticipato per l'interessamento!!!!!

Ciao Ciao

Io non ho dovuto far nulla di particolare...
ho installato la beta12 usando l'installer standard, e ora ho entrambe le versioni

(tra l'altro inizialmente non me n'ero accorto, quindi quando il giorno dopo ho aperto firefox usando il vecchio collegamento e mi son ritrovato in firefox 3.6... sono rimasto spiazzato per un attimo :D )

Mendocino89
10-03-2011, 13:17
Fantastica davvero questa release !
Altro che Chrome...per chi da anni usa Firefox con soddisfazione non c'è altro browser che tenga !

Pier2204
10-03-2011, 14:13
Funziona bene anche la beta 12, almeno fino a questo momento. Le uscite in contemporanea di Chrome, di firefox e di ie9 niente hanno a che vedere con la stabilità... Dopo la guerra dei Mondi di Spielberg, siamo alla guerra dei browser ...
Ièri è uscito Chrome 10 "stabile" ... Oggi è pronta la rc di firefox e sempre oggi compare la notizia di ie9 definitivo. Quanto vale a livello mondiale un giorno di ritardo?....
Qualcuno si è mai chiesto perché tanto interesse attorno ai browser? ..eppure sono gratuiti, scaricabili liberamente...

Pugaciov
10-03-2011, 15:13
Dopo la guerra dei Mondi di Spielberg, siamo alla guerra dei browser ...


Sì, magari la Guerra dei Mondi fosse di Spielberg :asd:

DanieleG
10-03-2011, 15:54
Quante ne usciranno? :asd: :fagiano:

Pier2204
10-03-2011, 16:01
Sì, magari la Guerra dei Mondi fosse di Spielberg :asd:

http://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_dei_mondi_(film_2005)

Paese USA
Anno 2005
Durata 116 min
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 1.85 : 1
Genere azione, avventura, fantascienza, thriller, drammatico
Regia Steven Spielberg

...

Markk117
10-03-2011, 16:04
finalmente hanno sistemato il tempo di avvio a freddo! ora si che si ragiona! ottimo firefox!

Wolfenstein
10-03-2011, 16:23
bene dopo 4000 beta ora siamo alla RC, speriamo che almeno arrivi alla velocita di Chrome 10 (ma ne dubito è troppo avanti oramai)

Pugaciov
10-03-2011, 17:06
http://it.wikipedia.org/wiki/La_guerra_dei_mondi_(film_2005)

Paese USA
Anno 2005
Durata 116 min
Colore colore
Audio sonoro
Rapporto 1.85 : 1
Genere azione, avventura, fantascienza, thriller, drammatico
Regia Steven Spielberg

...

È un remake di un film del 1953, tratto da un noto romanzo di H.G. Wells. Sarebbe come dire che Nokia ha inventato il telefono.

Pier2204
10-03-2011, 17:44
È un remake di un film del 1953, tratto da un noto romanzo di H.G. Wells. Sarebbe come dire che Nokia ha inventato il telefono.

Si ho capito, ma qualcuno qui dentro ha visto il film del 1953? ha letto il romanzo di Wells?..naturalmente il paragone l'ho fatto prendendo come esempio un film recente che presuppongo molti di più hanno visto, tanto per far capire...

Il telefono lo ha inventato Meucci, ma poi il merito lo ha preso Bell senza cacciare una lira, e oggi se dici Cellulare, Nokia è la prima che viene in mente.. mentre il modello Meucci non si trova al Mediaworld :D e sono sicuro che se prendi 100 persone e chiedi chi è Antonio Meucci il 50% ti risponde che non lo conosce...:asd:

alibrandicus
10-03-2011, 17:48
Si ho capito, ma qualcuno qui dentro ha visto il film del 1953? :

io l'ho visto, ed è molto più affascinante del remake.

arcofreccia
10-03-2011, 18:09
Si ho capito, ma qualcuno qui dentro ha visto il film del 1953? ha letto il romanzo di Wells?..naturalmente il paragone l'ho fatto prendendo come esempio un film recente che presuppongo molti di più hanno visto, tanto per far capire...

Il telefono lo ha inventato Meucci, ma poi il merito lo ha preso Bell senza cacciare una lira, e oggi se dici Cellulare, Nokia è la prima che viene in mente.. mentre il modello Meucci non si trova al Mediaworld :D e sono sicuro che se prendi 100 persone e chiedi chi è Antonio Meucci il 50% ti risponde che non lo conosce...:asd:

Nessun merito di Bell, è stato riconosciuto che lo ha inventato Meucci al Congresso negli Stati Uniti nel 2002. Quindi non entriamo in luoghi comuni

Dell'ignoranza altrui mi interessa poco a me..

Pugaciov
10-03-2011, 18:17
Si ho capito, ma qualcuno qui dentro ha visto il film del 1953? ha letto il romanzo di Wells?..naturalmente il paragone l'ho fatto prendendo come esempio un film recente che presuppongo molti di più hanno visto, tanto per far capire...


Film del '53 non visto, romanzo letto.
Non era mia intenzione fare il puntiglioso, sinceramente il post m'è uscito spontaneo. Sappi comunque che al di là dei giri di parole sei nel torto :asd: :)

Basta, perdonate l'off topic iniziato per mia colpa.

Pier2204
10-03-2011, 19:15
Nessun merito di Bell, è stato riconosciuto che lo ha inventato Meucci al Congresso negli Stati Uniti nel 2002. Quindi non entriamo in luoghi comuni

Dell'ignoranza altrui mi interessa poco a me..

haaa.. be si, è stato riconosciuto 130 anni dopo, un riconoscimento post morte, i luoghi comuni sono durati la bellezza di 130 anni, periodo in cui bell è diventato un colosso della telefonia, corruppe un giudice e usò un brevetto che non avrebbe potuto. Se questo riconoscimento fosse stato accettato all'epoca, ..ma il poveretto in tasca aveva solo 10 dollari e il caveat costava 450...le cose probabilmente non sarebbero state.."luoghi comuni"

Comunque chiedo scusa anche io per l'OT e qui chiudo.

Breaking
10-03-2011, 19:59
bene dopo 4000 beta ora siamo alla RC, speriamo che almeno arrivi alla velocita di Chrome 10 (ma ne dubito è troppo avanti oramai)


Non dovresti dubitare invece, il rendering è stabile e veloce quanto quello di Chrome ed Opera; imo questa volta è proprio Firefox ad essere avanti: non solo un ottimo engine al pari della concorrenza, acc.hw su tutta la linea (e non come chrome o ie, senza contare che Opera non ha nemmeno una linea di codice per l'accelerazione hardware) ma anche estensioni e api html5 di tuttissimo rispetto. Vediamo quanto durerà.

AnthonyTex
10-03-2011, 20:19
Non dovresti dubitare invece, il rendering è stabile e veloce quanto quello di Chrome ed Opera; imo questa volta è proprio Firefox ad essere avanti: non solo un ottimo engine al pari della concorrenza, acc.hw su tutta la linea (e non come chrome o ie, senza contare che Opera non ha nemmeno una linea di codice per l'accelerazione hardware) ma anche estensioni e api html5 di tuttissimo rispetto. Vediamo quanto durerà.

Secondo me come velocità non ci siamo ancora, Chrome è più veloce, per il resto invece ti do ragione:D

ARARARARARARA
10-03-2011, 21:34
io uso firefox ormai da molto, ma sinceramente non trovo sia necessario un aggiornamento così continuo del software, è una rottura si aggiorna di continuo!

Pier2204
10-03-2011, 21:59
io uso firefox ormai da molto, ma sinceramente non trovo sia necessario un aggiornamento così continuo del software, è una rottura si aggiorna di continuo!

Beh, fino alla beta 10 di bug ne aveva parecchi, dalla 11 in poi sono visibili a occhio i miglioramenti, in particolare la velocità del browser.
Vogliono finire il prima possibile quindi è normale aggiornamenti continui.

Oggi lo trovo molto veloce e stabile, io lo uso su Ubuntu, non so come va su Windows...

Wolfenstein
10-03-2011, 22:28
Non dovresti dubitare invece, il rendering è stabile e veloce quanto quello di Chrome ed Opera; imo questa volta è proprio Firefox ad essere avanti: non solo un ottimo engine al pari della concorrenza, acc.hw su tutta la linea (e non come chrome o ie, senza contare che Opera non ha nemmeno una linea di codice per l'accelerazione hardware) ma anche estensioni e api html5 di tuttissimo rispetto. Vediamo quanto durerà.

stabile direi di si ma veloce quanto chrome no :(

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso :D spero che alla fine risulti come dici tu :D

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.

CYRANO
10-03-2011, 22:43
io l'ho visto, ed è molto più affascinante del remake.

concordo pienamente.
lo sto aspettando con ansia in versione Bd...



C;s;.,;,;l,ds,;ld,;ld,;ld;l,d??

Trotto@81
11-03-2011, 09:29
stabile direi di si ma veloce quanto chrome no :(

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso :D spero che alla fine risulti come dici tu :D

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.Ti faccio una domanda, ma tu sai quanta memoria occupa Firefox e quanto ne occupa Chrome?
Io li ho entrambi, ma preferisco Firefox, anche se Chrome è un ottimo prodotto, ti consiglio di controllare l''uso della memoria per entrambi con almeno 6 tab aperte, poi torna e riparleremo di cose concrete.

Breaking
11-03-2011, 11:23
stabile direi di si ma veloce quanto chrome no :(

hai provato chrome 10 è un razzo.

Io cmq ero un fan user di firefox e spero che con la 4 stabile torni ad essere il firefox che conoscevo.

Non per cattiveria ma dalla 3 in poi hanno fatto pena o quasi, browser mattone, lento e "crashoso" :'(

ecco perchè l'ho buttato in favore di Chrome per win e Chromium per ubuntu però sono ancora fiducioso :D spero che alla fine risulti come dici tu :D

l'unica cosa che tiene in vita firefox nella mia facolta e nell'aula internet è il fatto che è personalizzabile e pieno di plug in e programmini utili per ogni genere di cosa. Li chrome e gli altri browser sono nulla o quasi nonostante abbiano anche loro le estensioni.



Mah io non so voi cosa notate ma per me la differenza tra chrome e firefox è praticamente nulla, magari forse al ms chrome sarà migliore ma ad occhio non mi sembra. L'unico cosa che noto tra l'uno e l'altro è che se si clicca in un link, su chrome la nuova pagina viene aperta istantaneamente ma ancora non puoi utilizzarla perchè sta finendo di caricare i contenuti in essa, su firefox invece la pagina attende nel caricare ma poi te la ritrovi di colpo bella che pronta (agendo nel registro di firefox si può chromizzare il metodo) si ha la stessa attesa prima di avere una pagina visitabile senza problemi, parlo di attese ma i caricamenti sono dsecisamente molto brevi. Gli engine si equivalgono, inutile che google spari cifroni nel suo miglioramento con botte di 66 e oltre %, tra la 9 e 10 non è cambiato una mazza nel suo engine. In passato anche io ho abbandonato la 3.6 per chrome, per la lentezza non certo per la stabilità impeccabile; adesso sono nuovamente con firefox.

sub_seven|netbus
16-03-2011, 15:06
Spero sviluppino una versione per ios

Razer(x)
17-03-2011, 17:11
Sapete se c'è un modo per sincronizzare i segnalibri di FF anche su Android? In tal caso potrei pensare ad un ritorno alla volpe

Trotto@81
17-03-2011, 17:17
Sapete se c'è un modo per sincronizzare i segnalibri di FF anche su Android? In tal caso potrei pensare ad un ritorno alla volpe
Semplicemente Sync, già incluso in Firefox e ti porti segnalibri, password, preferenze, tab aperte dove vuoi e quando vuoi. :D

Razer(x)
17-03-2011, 17:19
Semplicemente Sync, già incluso in Firefox e ti porti segnalibri, password, preferenze, tab aperte dove vuoi e quando vuoi. :D

So che FF ha il sync, ma mi sto chiedendo se c'è un modo di avere i segnalibri anche su Android, considerando che non uso FF su Android

Trotto@81
17-03-2011, 17:20
So che FF ha il sync, ma mi sto chiedendo se c'è un modo di avere i segnalibri anche su Android, considerando che non uso FF su Android
Non credo.

monkey.d.rufy
18-03-2011, 09:07
ottimo firefox 4, si sente la maggiore velocità di rendering e di apertura.
Inoltre panorama e scheda applicazione sono features eccellenti

sempre più contento :)