View Full Version : Internet Explorer 9 disponibile il prossimo 14 marzo
Redazione di Hardware Upg
10-03-2011, 10:19
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/internet-explorer-9-disponibile-il-prossimo-14-marzo_35869.html
Il prossimo 14 marzo Microsoft renderà disponibile la versione definitiva di Internet Explorer 9
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sputafuoco Bill
10-03-2011, 10:38
Explorer 9 è anche per XP o solo per Vista e 7 ???
Gurzo2007
10-03-2011, 10:42
no niente xp
cmq è assurdo che passano 2 anni fra una versione e l'altra
Chi ha internet explorer 6 quasi sicuramente non potra' migrare a internet explorer 9. Internet explorer 6 continuera' a vivere e spero serva a microsoft per capire in che cosa ha sbagliato in passato e in che cosa sta ancora sbagliando nel presente!
coschizza
10-03-2011, 11:04
Chi ha internet explorer 6 quasi sicuramente non potra' migrare a internet explorer 9. Internet explorer 6 continuera' a vivere e spero serva a microsoft per capire in che cosa ha sbagliato in passato e in che cosa sta ancora sbagliando nel presente!
chi usa ancora ie6 lo fa per ignoranza non per colpa di ms, le alternative ci sono quindi ms non centra nulla.
chi usa ancora ie6 lo fa per ignoranza non per colpa di ms, le alternative ci sono quindi ms non centra nulla.
A parte le aziende che hanno software web che gira solo in ie6, e paesi come la Cina dove alcuni siti governativi e siti bancari funzionano solo in ie6.
Speriamo che nei prossimi 5 anni qualsiasi versione inferiore ad ie9 scompaia, probabilmente ne serviranno 10.
Cmq, Firefox4 RC è disponibile da subito, essendo una RC la qualità è molto alta e può già essere installato, se confermato sarà la versione finale (molto probabile), altrimenti verrà aggiornato automaticamente alla finale.
Supporta anche XP, inclusa l'accelerazione hardware (a patto di avere una gpu decente e driver aggiornati).
arcofreccia
10-03-2011, 11:33
Non sarà per xp?? :(
predator87
10-03-2011, 11:42
niente xp!
Marco0084
10-03-2011, 11:43
Se non erro, chi ha Explorer 6, non potrà mai utilizzare Explorer 9 su quella macchina, dato che la versione 9 del browser Microsoft sarà installabile solamente su Vista e Seven, e siccome Vista di suo ha integrato Explorer 7 e Seven ha integrato Explorer 8, le macchine che hanno ancora Explorer 6 sono macchine che come sistema operativo hanno il caro e buon vecchio XP, oppure 2000, oppure addirittura '98 ed ME... e vi posso assicurare che c'è gente che usa ancora questi 2 sistemi operativi che ho appena citato, ogni tanto me ne capitano ancora in negozio di macchine da sistemare con '98 ed ME, e vengono utilizzate pure in ambito professionale!!!
goldorak
10-03-2011, 11:58
chi usa ancora ie6 lo fa per ignoranza non per colpa di ms, le alternative ci sono quindi ms non centra nulla.
Sbagliato, chi usa IE6 a questo punto lo fa perche' e' obbligato.
Fatti una cultura qui : http://ie6countdown.com/ e' illuminante vedere le percentuali per paesi e aree geografiche.
:p
coschizza
10-03-2011, 12:21
Sbagliato, chi usa IE6 a questo punto lo fa perche' e' obbligato.
Fatti una cultura qui : http://ie6countdown.com/ e' illuminante vedere le percentuali per paesi e aree geografiche.
:p
non preoccuparti ho tutta la cultura necessaria.
chi usa IE6 a questo punto lo fa perche' e' obbligato dall'ignoranza non da altro, noi in azienda abbiamo ben 1500 pc on ie6 e non li posso migrare, questo non perche non volgio ma per colpa dei software, il fatto che questi non vengano adattati è segno di ignoranza superficialita non un problema tecnico, semplicemente i programmatori che paghiamo milioni di euro ogni anno non hanno volgia di perdere tempo visto che "funziona comunque" e quindi non ci vogliono mettere mano.
Dei vari software che necessitano ie6 nessuno ha una motivazione tecnica valida per farlo se non il fatto che chi ci fa i software vuole i soldi e basta e noi non abbiamo nessun modo per tutelarci da questo. Considera che ci hanno proposto 2 anni di lavoro per migrare dal 6 al 7 ma nel frattempo è uscito l'8 che ha rimescolato le carte e dinuovo 2 anni di test per migrare a ie8 quando ormai siamo quasi al 9, nel frattempo siamo ancora tutti con il bel vecchio 6 ma con una promessa che un giorno migreremo.
In questo caso dare la colpa alla ms è assurdo perche ms è una vittima come noi, non è mica colpa loro se chi sviluppa resta fermo all'eta della pietra.
goldorak
10-03-2011, 12:45
non preoccuparti ho tutta la cultura necessaria.
chi usa IE6 a questo punto lo fa perche' e' obbligato dall'ignoranza non da altro, noi in azienda abbiamo ben 1500 pc on ie6 e non li posso migrare, questo non perche non volgio ma per colpa dei software, il fatto che questi non vengano adattati è segno di ignoranza superficialita non un problema tecnico, semplicemente i programmatori che paghiamo milioni di euro ogni anno non hanno volgia di perdere tempo visto che "funziona comunque" e quindi non ci vogliono mettere mano.
Dei vari software che necessitano ie6 nessuno ha una motivazione tecnica valida per farlo se non il fatto che chi ci fa i software vuole i soldi e basta e noi non abbiamo nessun modo per tutelarci da questo. Considera che ci hanno proposto 2 anni di lavoro per migrare dal 6 al 7 ma nel frattempo è uscito l'8 che ha rimescolato le carte e dinuovo 2 anni di test per migrare a ie8 quando ormai siamo quasi al 9, nel frattempo siamo ancora tutti con il bel vecchio 6 ma con una promessa che un giorno migreremo.
In questo caso dare la colpa alla ms è assurdo perche ms è una vittima come noi, non è mica colpa loro se chi sviluppa resta fermo all'eta della pietra.
Guarda il caso Coreano. Sono ancora con il 24% di IE6 e qualche anno fa era ancora peggio. E sai perche' ? Perche' le banche, il governo e la maggior parte dei protagonisti istituzionali si era "standardizzata" su tecnologia che erano compatibili soltanto con IE6.
Quindi il povero cittandono che vuole fare home banking oops non ha scelta, o usa IE6 o non fa home banking. Vuoi interagire con la tua amministrazione locale ma se usi Firefox, Safari o Chrome non va. Peccato ti tocca usare IE6.
Qui non centra l'ignoranza del navigatore, ma una scelta consapevole da parte di questi protagonisti di abbracciare un backend proprietario.
Il caso Cinese e' simile, con l'aggiunta non indifferente della pirateria. Un 35% di IE6 non si spiega soltanto con le licenze regolari di XP in uso.
In america e europa la percentuale e' molto piu' bassa, intorno al 3-4% in media. Il che e' gia' trascurabile. Ma questo e' conseguenze del fatto che le istituzioni/banche etc... hanno sentito il vento e hanno fatto quanto necessario per usare tecnolgie piu' standard nel backend, consentendo qui a chi usava browser alternativi di IE6 di usare il sito.
E raro ormai in europa capitare su un sito di una banca che non ti lascia fare home banking tramite un browser diverso da IE 6.
La colpa e' si di Microsoft. Chi e' che ha spinto questi backend proprietari che funzionavano soltanto con IE 6 ? Il mostro di santa fe' ? :sbonk: Se Microsoft si fosse limitata a sviluppare backend standard e usabili con diversi browser questa tragedia l'avremo potuto evitare. Ora l'ironia della sorte e' che Microsoft anche lei ne paga le conseguenze, ma bada bene che non si aspettavano minimamente che il web sarebbe ridiventato competitivo. E questo che li ha fregati. Perche' altrimenti caro mio staremo ancora con IE6 e le sue percentuali bulgare e Microsoft se ne fotterebbe allegramente di IE9.
hardwarevip
10-03-2011, 12:50
speriamo bene
La colpa e' si di Microsoft. Chi e' che ha spinto questi backend proprietari che funzionavano soltanto con IE 6 ? Il mostro di santa fe' ? :sbonk: Se Microsoft si fosse limitata a sviluppare backend standard e usabili con diversi browser questa tragedia l'avremo potuto evitare. Ora l'ironia della sorte e' che Microsoft anche lei ne paga le conseguenze, ma bada bene che non si aspettavano minimamente che il web sarebbe ridiventato competitivo. E questo che li ha fregati. Perche' altrimenti caro mio staremo ancora con IE6 e le sue percentuali bulgare e Microsoft se ne fotterebbe allegramente di IE9.
come non quotarti sono completamente d' accordo...e pensare che una volta le pagine web si facevano solo con Microsoft FrontPage...
la stessa cosa sta succedendo con le Directx ormai svilupparne nuove API è diventato sconveniente per noi dato che la maggior parte ormai sono solo conversioni da console
ovvero DX9 scusate per l' OT:D
predator87
10-03-2011, 13:50
io spero solo che nella release finale correggano un paio di errori di cui il browser soffre. come il crash randomico delle pagine. Se anche con la finale persistono i problemi, torno ad usare chrome (che avevo momentaneamente abbandonato per testare a fondo ie9)
renatofg
10-03-2011, 15:51
Se vi può essere utile, martedì 15 ci sarà un evento online dedicato agli standard web HTML5, CSS3 e ECMAScript e ad Internet Explorer 9.
Saranno messe a disposizione anche delle sessioni su CMS, motori di Wiki e blog engine come Umbraco, ScrewTurn Wiki, DotNetNuke e Orchard.
Trovate le info su www.microsoft.com/italy/webcamps .
argent88
11-03-2011, 00:43
speriamo migliori.
Inizialmente sembrava interessante e leggero, 2' e sono tornato a chrome -.-
chi usa ancora ie6 lo fa per ignoranza non per colpa di ms, le alternative ci sono quindi ms non centra nulla.
O forse perchè con quel computer ci deve lavorare off-line o al massimo in intranet?
A parte le aziende che hanno software web che gira solo in ie6, e paesi come la Cina dove alcuni siti governativi e siti bancari funzionano solo in ie6.
Speriamo che nei prossimi 5 anni qualsiasi versione inferiore ad ie9 scompaia, probabilmente ne serviranno 10...
Anche di più, considerando che ci sono bancomat con ancora NT 4 come S.O.
Se non erro, chi ha Explorer 6, non potrà mai utilizzare Explorer 9 su quella macchina, dato che la versione 9 del browser Microsoft sarà installabile solamente su Vista e Seven, e siccome Vista di suo ha integrato Explorer 7 e Seven ha integrato Explorer 8, le macchine che hanno ancora Explorer 6 sono macchine che come sistema operativo hanno il caro e buon vecchio XP, oppure 2000, oppure addirittura '98 ed ME... e vi posso assicurare che c'è gente che usa ancora questi 2 sistemi operativi che ho appena citato, ogni tanto me ne capitano ancora in negozio di macchine da sistemare con '98 ed ME, e vengono utilizzate pure in ambito professionale!!!
E quale sarebbe lo "scandalo"? in ambito scientifico/professionale, conta che le applicazioni e i sistemi funzionino, mica che siano all'ultimo grido.
ma che razza di discorsi ridicoli sono questi? un terzo degli italiani usa xp e sappiamo benissimo che le nuove versioni di ie non sono compatibili quindi siamo costretti a rimanere con vecchie versioni !
Ho testato la versione RC di ie9. Ha mantenuto la compatibilità con i vecchi e storici bug proveniente dalle versioni precedenti. Non supporta ancora il CSS3 transitional e non lo trovo reattivo come mi sarei aspettato. Diciamo che è un flop. Chrome , Safari , Firefox ( dalla verione 3.7 beta ) e persino Opera , sono già più avanti di ie9 per quanto riguarda il supporto al CSS3. Non appena i concorrenti integreranno l'accelerazione hardware per il rendering delle pagine , ie9 apparirà obsoleto. Io lo definirei un "browser nato vecchio". L'unica forza di ie9 sta nel fatto che è "sponsorizzato" da windowss. Comunque credo che piano piano perderà quote di mercato in favore di Chrome che reputo il miglior browser attualmente in commercio : ottimo motore javascript , costante sviluppo , supporta senza alcun tipo di bug molte delle future CSS3 e HTML5 e inoltre , cosa che non guasta , lo trovo graficamente bello.
Più in generale , vedo la Microsoft messa molto male. Perde competitività anche sul versante della produzione di web apllications hi-end. Molte aziende preferiscono usare java ( in particolare java2ee ) che si è dimostrato molto più flessibile e le licenze ono free o costano molto meno di quelle Microsoft.
Per non parlare dell'universo mobile , dove si vedono android e apple dettare le regole del mercato mentre windows phone 7 tenta di inseguire ma con risultati non del tutto soddisfacenti. La vedo dura per il marchio delle "finesterlle".
:-)
ad ogni modo explorer 9 è una ficata!!!! dalla beta sembra avere grosse potenzialità
davidpensacitu
13-03-2011, 22:17
non credo che microsoft avrà le potenzialità di tornare quella di un tempo per quanto riguarda i browser.....troppa concorrenza e poi con l'esplosione del linguaggio java...
Wolfenstein
14-03-2011, 22:53
oggi è il 14 marzo, dov'è IE9 ??
non è che fanno come windows phone 7 che tardano NoDo di 3 mesi spero!!!
strassada
14-03-2011, 23:33
la data ha come fuso orario quello del Pacifico (come tutti i rilasci M$) che hanno stati come la California e Washington (dove appunto si trova Redmond nell'area di Seattle, dove ha sede la M$).
mi pareva verso le 21 (da loro), quindi è ancora presto (sono in ritardo di 9 ore rispetto a noi)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.