PDA

View Full Version : Grandangolo: non riesco proprio a decidermi...


betullo
10-03-2011, 08:53
E' già da tempo che vorrei prendere un bell'ultragrandangolare da abbinare alla mia 7D.
La scelta ormai si è ridotta a questi due obiettivi: Canon EF-S 10-22 f/3.5-4.5 e Sigma AF 10-20 f/4-5.6.

Gli altri obiettivi li ho scartati tutti per diversi motivi: scarsa escursione (tokina 11-16), grandezza filtri non 77mm (sigma 10-20 f/3.5), filtri non applicabili (sigma 8-16)...

Avevo chiesto nella discussione generica dove posso trovare il miglior prezzo per questi obiettivi in rete... Non mi interessa se con garanzia italia o import.

Inoltre trovare un usato non mi sembra così facile... chiedono quasi sempre 500 euro per il canon e qualcosa meno per il sigma... e sinceramente secondo me è troppo per un obiettivo usato, in molti casi senza garanzia...

Voi che fareste? Devo preoccuparmi della risolvenza sul sensore da 18mpx?

ict-hop
10-03-2011, 13:03
Avevo chiesto nella discussione generica dove posso trovare il miglior prezzo per questi obiettivi in rete... Non mi interessa se con garanzia italia o import.

trovaprezzi o ebay

Inoltre trovare un usato non mi sembra così facile... chiedono quasi sempre 500 euro per il canon e qualcosa meno per il sigma... e sinceramente secondo me è troppo per un obiettivo usato, in molti casi senza garanzia...

Vero, nuovo l'ho visto a 650 spedito


Voi che fareste? Devo preoccuparmi della risolvenza sul sensore da 18mpx?
Se vuoi il massimo dovresti orientarti su una focale fissa, come il Canon EF 14 mm f/2.8 L II USM, a 2000€. Magari ne trovi uno usato.

ficofico
10-03-2011, 13:24
Se vuoi il massimo dovresti orientarti su una focale fissa, come il Canon EF 14 mm f/2.8 L II USM, a 2000€.

Ma anche no... per risolvere tutti i 18 megapixel della 7d ( sempre se ne ha davvero bisogno) basta e avanza il samyang 14 f2,8 UMC da 350 euro...;) .. con altri 15 euro (ptlens) correggi la distorsione e sei a posto...

betullo
10-03-2011, 13:25
Mi sa che alla fine prendo il Sigma da B&H... lo faccio spedire ad un amico che me lo porterà... cavolo 479,00 $ con spedizione gratuita negli stati uniti... vale a dire, al cambio di oggi, 346 euro... non so se mi spiego.

Gico59
26-04-2011, 23:37
Mi sa che alla fine prendo il Sigma da B&H... lo faccio spedire ad un amico che me lo porterà... cavolo 479,00 $ con spedizione gratuita negli stati uniti... vale a dire, al cambio di oggi, 346 euro... non so se mi spiego.

Non so se nel frattempo lo hai preso da B & H. Se non lo hai fatto considera che i prodotti che escono dagli stati uniti non hanno alcuna garanzia nemmeno dalla casa. La garanzia vale solo se lo porti guasto negli USA.
Io avevo un amico che 15 gg. fa è stato negli USA e volevo farmi prendere il Sigma 8-16 e il Flash SB-900 e mi ha telefonato mentre era in negozio per dirmi se mi interessava lo stesso anche senza garanzia e poi al prezzo che loro indicano devi aggiungere le tasse che negli usa è circa l'8%, comunque non è sempre l'8%. Negli USA i prezzi vengono indicati al netto delle tasse. A quel punto ho deciso di no. Coviene un import europeo a buon prezzo con garanzia europea.

Stefano Villa
27-04-2011, 10:28
Il tokina non lo escluderei a priori...

betullo
27-04-2011, 10:37
Alla fine si, ho preso il Sigma 10-20 tramite un amico da B&H a 340 euro. Arriva proprio oggi in Italia. Se proprio avrò sfiga pagherò l'intervento tecnico (mi tocco). :D

Vendicatore
27-04-2011, 10:54
Avevo fatto lo stesso con il 12-24, però ero fisicamente a NY.
Il primo che mi hanno dato era obrobrioso, e me lo sono fatto cambiare il giorno dopo.
Non prenderei mai un Sigma senza la possibilità di testarlo e cambiarlo...

Gico59
28-04-2011, 19:08
Alla fine si, ho preso il Sigma 10-20 tramite un amico da B&H a 340 euro. Arriva proprio oggi in Italia. Se proprio avrò sfiga pagherò l'intervento tecnico (mi tocco). :D

limportante essere coscienti a cosa si va incontro circa la garanzia :read: