PDA

View Full Version : Windows 7 non legge HDD 500GB -Ubuntu si-


Voolcano_Volkan
09-03-2011, 23:31
COme da titolo, ho un problema con il mio HDD Asus auto alimentato da 500 GB. Scollegato dal PC di un mio amico, lo attacco ad un altro PC, invece di rilevarmi la periferica come consueto, mi dice "Formattare?"... ovviamente dico no, anche perché l'HDD è pieno... tornato a casa, provo anche sul mio Win7 e medesimo risultato. Tento allora con Ubuntu (santo Linux) e lo legge tranquillamente, nessun problema.

Provo a fare il controllo del disco da Win7 ma mi dice "errore di ridondanza ciclica" oppure "impossibile accedere. Formattare?"

Come posso risolvere? Avrei cura che Windows tornasse a leggere questo benedetto HDD :)

Grazie per le risposte!

EDIT: Scusate ero convinto di essere in "discussione generale" ma evidentemente ho cliccato sulla sezione "consigli per gli acquisti". Se potete spostare :) Scusate tanto

dirklive
10-03-2011, 07:54
se hai provato a collegarlo da un altra porta con lo stesso risultato, e l'interfaccia è usb, prova a munirti di un cavo ad y e in ambito windows lo colleghi a due porte usb, una sarà dedicata all'alimentazione e l'altra allo scambio dei dati, secondo me è una prassi che vale la pena di provare.

Voolcano_Volkan
10-03-2011, 10:40
Purtroppo il mio HDD auto alimentato ha l'USB "sdoppiata", ossia una per l'alimentazione e l'altra per la lettura dei dati :( ! Ma non capisco perché faccia così, nemmeno il Controllo del disco all'avvio mi fa fare. Eppure su Ubuntu tutto liscio come l'olio

EDIT: Adesso sto provando con TestDisk e vedere se riesco a risolvere così...