PDA

View Full Version : configurazione pc semi-finale:)


Orla27
09-03-2011, 21:03
ecco a voi i componenti per il nuovo computer:

Scheda Madre:Asus M4A89GTD Pro/USB3 135,00e

Case: Antec Three Hundred 60e

Processore:- AMD Phenom II X4 955 BE 152,00 €

HDD:Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI
€ 66,00

RAM:RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9
€ 39,00

alimentatore:Alimentatore PC Corsair Builder Series CX600 600W
€ 59,50

Dissipatore:THERMALTAKE SpinQ VT 60e

ditemi anche se i prezzi sono troppo gonfiati almeno prox settimana ordino i pezzi!
(la scheda video per ora non la compro perche ho un display 1280*1024)
non guardate il dissipatore esagerato e anche l'alimentore perche ho intenzione di aggiornare il computer dopo l'estate!
tutti i consigli sono ben accetti!:)

emb
09-03-2011, 21:21
ecco a voi i componenti per il nuovo computer:

ditemi anche se i prezzi sono troppo gonfiati almeno prox settimana ordino i pezzi!
(la scheda video per ora non la compro perche ho un display 1280*1024)
non guardate il dissipatore esagerato e anche l'alimentore perche ho intenzione di aggiornare il computer dopo l'estate!
tutti i consigli sono ben accetti!:)

Il disco fa abbastanza schifo, manca il masterizzatore o un lettore ottico, il dissipatore sinceramente non mi piace.
Razionalizzando:
EK00015233 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 78,00
EK00004278 Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 55,00
EK00013950 Masterizzatore Interno Sony AD-5260S 24x DVD/CD SATA Bulk Nero € 18,00
EK00007177 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 1TB 3.5" 7200rpm 64B SATA3 WD1002FAEX € 66,50
EK00006793 CPU AMD Phenom II X4 955 3.2GHz Socket AM3 125W Step C3 Deneb Black Edition Boxed HDZ955FBGMBOX € 106,20
EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00
EK00013598 Scheda Marde Asrock 890GX Extreme4 Socket AM3 AMD 890GX Radeon HD 4290 DDR3 SATA3 USB3 HDMI VGA DVI ATX € 102,50
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 36,10

TOTALE IVA COMPRESA : 486,30 €

Amarakesc
09-03-2011, 21:25
io non prenderei una mobo asrock...

micropunta
09-03-2011, 21:51
il disco rigido è per lo storage, no ?

@emb: 2TB di solito sono solo per lo storage, quindi ad Orla27 gli manca un disco di sistema, inoltre già il 600W è esagerato, col 700 gaming ci si reggerebbe una futura gtx590 :sofico:

@Amarakesc: come mai no alla asrock ?

emb
09-03-2011, 22:08
io non prenderei una mobo asrock...

LOL, e perché mai?

Cmq non la prendere se non ti piace. Mica sei obbligato.

emb
09-03-2011, 22:10
il disco rigido è per lo storage, no ?

@emb: 2TB di solito sono solo per lo storage, quindi ad Orla27 gli manca un disco di sistema, inoltre già il 600W è esagerato, col 700 gaming ci si reggerebbe una futura gtx590 :sofico:

@Amarakesc: come mai no alla asrock ?

E' vero che 700W sono tanti ma avevano finito i 600 nel sito dove ho guardato.

Amarakesc
09-03-2011, 22:18
LOL, e perché mai?

Cmq non la prendere se non ti piace. Mica sei obbligato.

Tante brutte esperienze con queste mobo e lavorando in un negozio di pc ne ho visti di pc... nient'altro.

emb
09-03-2011, 22:46
Tante brutte esperienze con queste mobo e lavorando in un negozio di pc ne ho visti di pc... nient'altro.

E io invece che faccio il tecnico e ne ho viste a camionate sono dell'idea opposta.

Ovviamente un tempo erano di fascia bassa, ma sono almeno 5 anni che la produzione asrock ha abbandonato il settore entrylevel e si è messo in pari con i marchi più blasonati in tutto per tutto.

Amarakesc
09-03-2011, 22:50
E io invece che faccio il tecnico e ne ho viste a camionate sono dell'idea opposta.

Ovviamente un tempo erano di fascia bassa, ma sono almeno 5 anni che la produzione asrock ha abbandonato il settore entrylevel e si è messo in pari con i marchi più blasonati in tutto per tutto.

Vabbè... esperienze diverse... però io con un pc così la spenderei una 20€ in + per un'asus

emb
09-03-2011, 23:26
Vabbè... esperienze diverse... però io con un pc così la spenderei una 20€ in + per un'asus

Guarda, se mi avessi detto per una gigabyte avrei anche capito, ma asus proprio...

Oltretutto più risparmia ora (e prendendo cmq un prodotto top gamma) prima può comprare la scheda video. :cool:

Orla27
10-03-2011, 12:36
si ovviamente hd e per lo storage stavo facendo un pensierino a un ssd per il s.o e giochi:stordita: per la scheda madre ero abbastanza convinto,nel senso io ero interessanto abbbastanza dall'overclock e questa mb mi sembrava perfetta per lo scopo (sempre che non cambi idea sull oc e inoltre supporta la ram fino a 2000 mhz in oc,per la scheda video aspettero la fine di questa estate;
nel case ho voluto risparmiare sia per non spendere troppo (anche se so che quel case e molto buono) e per poter spendere di piu nel hw interno.;)

emb
10-03-2011, 14:54
si ovviamente hd e per lo storage stavo facendo un pensierino a un ssd per il s.o e giochi:stordita

Saresti totalmente fuori budget però. Direi che è meglio che ti concentri su un disco top gamma tradizionale per ora, poi magari un domani lo aggiungi l'SSD ma solo quando avrai già sia la scheda video che i soldi per comprarlo.

per la scheda madre ero abbastanza convinto,nel senso io ero interessanto abbbastanza dall'overclock e questa mb mi sembrava perfetta per lo scopo

Anche la asrock è perfetta per l'overclock, anzi forse è fino più semplice da fare per come è impostato il bios.

(sempre che non cambi idea sull oc e inoltre supporta la ram fino a 2000 mhz in oc

Ma tu non hai preso ram da 2000mhz... Inoltre si fa via bus e si rischia instabilità, il massimo che abbia senso su una base AM3 è 1866 ma io cmq eviterei.

nel case ho voluto risparmiare sia per non spendere troppo (anche se so che quel case e molto buono) e per poter spendere di piu nel hw interno.;)

L'antec 300 è un ottimo case senza discussione. Non è un prodotto "al risparmio" anche se ovviamente ci sono case più costosi. Vai tranquillissimo! :)

Orla27
10-03-2011, 15:47
Saresti totalmente fuori budget però. Direi che è meglio che ti concentri su un disco top gamma tradizionale per ora, poi magari un domani lo aggiungi l'SSD ma solo quando avrai già sia la scheda video che i soldi per comprarlo.
si hai ragione!! che hd mi consigli per ora?

Ma tu non hai preso ram da 2000mhz... Inoltre si fa via bus e si rischia instabilità, il massimo che abbia senso su una base AM3 è 1866 ma io cmq eviterei.
nono era solo per dire che era una scheda molto valida in caso mi venisse la voglia (e i soldi soprattutto:p )di aggiornare spesso!

Anche la asrock è perfetta per l'overclock, anzi forse è fino più semplice da fare per come è impostato il bios.
non so non mi ispirano molto e oltretutto molte non hanno una scheda video integrata! (quindi fino a quando non avro una scheda video e un display in hd che la supporti non potrei utilizzare il pc!!)

micropunta
10-03-2011, 16:25
non so non mi ispirano molto e oltretutto molte non hanno una scheda video integrata! (quindi fino a quando non avro una scheda video e un display in hd che la supporti non potrei utilizzare il pc!!)

tutte quelle con la lettera G dopo il numero che fa riferimento al chipset, hanno video integrato.

Comunque in questa news (http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/asrock-continua-a-crescere-tra-i-produttori-di-schede-madri_35265.html) di gennaio su asrock puoi trovare un pò di feedback tra i commenti.

emb
10-03-2011, 16:38
si hai ragione!! che hd mi consigli per ora?

Questa è facile! :D
WD caviar black!

nono era solo per dire che era una scheda molto valida in caso mi venisse la voglia (e i soldi soprattutto:p )di aggiornare spesso!

Ma guarda che anche la asrock è valida e altrettanto overcloccabile. Spendi solo meno, non credo che la cosa ti faccia schifo no? (che detto in altri termini significa poter spendere di più in altri componenti restando a parità di budget e senza rinunciare a NULLA di nulla)

non so non mi ispirano molto e oltretutto molte non hanno una scheda video integrata! (quindi fino a quando non avro una scheda video e un display in hd che la supporti non potrei utilizzare il pc!!)

Non c'entra la marca, conta il chipset.
Tu prendi una scheda basata sull'AMD 890GX e hai il top gamma con grafica integrata. Che poi la scheda madre sia asus, gigabyte, msi o asrock (o qualsiasi altra marca) non importa. Sei sicuro di avere la scheda video integrata.
Diversi invece il discorso accessori, ad esempio la asrock offre anche la connessione USB3 (se prendi la eXtreme 4) ausiliaria nel caso tu prenda un case (o un pannellino frontale) che le supportino. La asus no, e non solo, ne esiste una versione che è priva di USB3 totalmente.

Orla27
10-03-2011, 17:12
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3

ecco ho ascelto la scheda madre! ho seguito i vostri consigli e sembra ottima!
e ancora compatibile con tutti i componenti che ho scelto? ah inoltre che dissipatore potrei scegliere?(ovviamente compatibile con questa mb)

Orla27
10-03-2011, 20:33
up!

emb
10-03-2011, 21:01
http://www.asrock.com/mb/overview.asp?Model=890GM%20Pro3

ecco ho ascelto la scheda madre! ho seguito i vostri consigli e sembra ottima!
e ancora compatibile con tutti i componenti che ho scelto? ah inoltre che dissipatore potrei scegliere?(ovviamente compatibile con questa mb)

Compatibile la è ma... microatx??? Perché questa scelta infelice?

Orla27
10-03-2011, 21:16
senno ero indeciso (sempre asrock) tra la 890GM Pro3 R2.0 o la 890GX Pro3

Orla27
10-03-2011, 21:20
oppure una 890FX Deluxe5!!

micropunta
11-03-2011, 11:42
oppure una 890FX Deluxe5!!

decisamente esagerata.

La prima caratteristica che mi salta all'occhio è

- Supports ATI™ Quad CrossFireX™ , 3-Way CrossFireX™ and CrossFireX™ :sofico:

io direi piuttosto la 880G Extreme3 o come consigliato da emb, la 890GX Extreme4; la differenza di prezzo tra le due è di circa 20 €.

Visto che sarà un pc che verrà "upgradato spesso" non so se ti val la pena di investire troppo sulla mobo.
Fra pochi mesi dovrebbe arrivare la nuova cpu amd ( nuova architettura) e quindi nuovo socket ... AM3+

Orla27
11-03-2011, 18:37
allora sono stato tutto il pomeriggio dal mio rivenditore di fiducia e con ben 558,43 euro sono riuscito a a fare questa configurazione

hdd:wd caviar black 1tb 64mb buffer-68e
ram:corsair (2*2gb) a 1333mhz ddr3 - 48,28e
alimentatore :kraun atx 600w (molto silenzioso):55e
case:cooler master elite 330 -43,91
mb:ASUS M4A89GTD PRO (SENZA USB 3 PERCHE NON L'AVEVA MA MI HA REGALATO LA SCHEDA APPOSITA!)
processore:AMD Phenom II x6 1055t (:) :sofico: :winner: :winner: :asd: :asd: )
dissipatore gratis

Inoltre e stato il tecnico piu bravo e onesto che abbia mai conosciuto (e fidatevi ne ho conosciuti di stronz****:O )

Orla27
11-03-2011, 21:17
up!:D

micropunta
12-03-2011, 01:56
Stavo leggendo le caratteristiche di quell'ali (il Kraun) che ti ha proposto il venditore di fiducia

CARATTERISTICA VALORE
GENERALE
Tipo Alim Singolo
Numero ventole 1
Connettore alimentazione M.Board Conn. ATX 20/24 Pin
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Potenza W 600
Power factor correction (PFC) passivo
Amperaggio a 5 Volt (A) 20
Potenza combinata a 5V e 3,3V (WATT)
Amperaggio a 12 Volt (A) 22
Amperaggio a -5 Volt (A)
Amperaggio a -12 Volt (A) 0,5
Picco massimo a 12 V (A) 27
Amperaggio a 5 Volt VSB (A) 2,5
Certificazioni di sicurezza e qualità Marcatura CE
Altre certificazioni EMI/RFI CISPR 22 Class B

non regge minimamente il confronto col corsair CX600 che costa 4 € in più

Corsair CX600 Power Supply (CMPSU-600CX)
Voltage +3.3V +5V +12V -12V +5Vsb
Max. Current 25A 25A 40A 0.8A 3A
Max Combined Wattage 150W 480W 9.6W 15W
600 Watts @ 30°C ambient temperature

Se al Kraun ci attacchi una gtx 460 per me tira il botto.

Qualcuno sul forum direbbe: un'ali è...per sempre o quasi ;)

Il mio consiglio è di spendere bene adesso, per uno dei componenti più longevi in assoluto, spesso sottovalutato ma direi cruciale in un pc.

Toh, mi è capitata una discussione sui kraun
http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/176305-alimentatore-kraun-maledetto-la-saga-continua.html

e guarda in che categoria infilano sti ali :D -----> El Skyfo (http://www.tomshw.it/forum/case-e-alimentatori/141172-alimentatore-el-skyfo.html)

micropunta
12-03-2011, 08:17
Io lo farei così se lo vuoi cambiare dopo quest'estate

EK00004278 Case Midi Antec Three Hundred ATX Nero € 53,90
EK00015233 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus € 76,44
EK00007773 ASRock SoAM3 880GXH/USB3 (880G/ATX) USB3.0 / 4 x slot DDR3 DIMM € 69,58
EK00007363 CPU AMD Athlon II X4 640 3.0GHz Socket AM3 95W Propus Boxed ADX640WFGMBOX € 79,38
EK00006778 RAM DDR3 Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 1600Mhz 4GB (2x2GB) CL9 € 35,38
EK00015657 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Black 500GB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3 WD5002AALX € 44,10
EK00013959 Hard Disk Interno Samsung EcoGreen F4 2TB 3.5" 5400rpm 32MB SATA2 HD204UI € 64,68

TOTALE IVA COMPRESA : 423,46 €

Per l'ali ho messo anch'io il 700 gaming series della corsair (un 550 come il mio in firma sarebbe l'ideale) in quanto sul sito di e-chiave pare che per le potenze inferiori ci sia un proliferare di lc power e rasurbo.
Comunque su case e ali non si discute, quando fai un upgrade di solito son parti che non cambi e quindi è giusto spendere bene.
Per le ram invece sarebbero da valutare in ottica futura e magari cambiarle con qualcosa per fare un pò di oc come volevi, ma se eventualmente in futuro tu puntassi all'architettura bulldozer (AMD), io personalmente per oc casalinghi lascerei perdere in quanto la funzione turbo di cui disporrà, sulla carta sembra cosa buona e giusta.



Non è una configurazione top sia chiaro, ma secondo me è una configurazione giusta, in questo momento di transizione.

Orla27
12-03-2011, 13:22
io pensavo invece a una configurazione sandy bridge!
hdd:wd caviar black 1tb 64mb buffer-
ram:corsair (2*2gb) a 1333mhz ddr3
alimentatore :kraun atx 600w (molto silenzioso)
case:cooler master elite 330
mb:asus p8p6-m pro
processore:Intel core I5 2500k

Orla27
12-03-2011, 13:44
up!

Nestasiato
12-03-2011, 13:59
io pensavo invece a una configurazione sandy bridge!
hdd:wd caviar black 1tb 64mb buffer-
ram:corsair (2*2gb) a 1333mhz ddr3
alimentatore :kraun atx 600w (molto silenzioso)
case:cooler master elite 330
mb:asus p8p6-m pro
processore:Intel core I5 2500k

assolutamente evita di comprare alimentatori non di marca, soprattutto se sono dei kraun... se vuoi spendere poco comprati un lc-power a caso ( :D )

la configurazione è ok ma manca la scheda video, la p8p67-pro non ha uscite video, comprati una scheda madre con chipset H67, come la asus p8h67-v

Orla27
13-03-2011, 14:19
la scheda video la ho gia me la presta un mio amico fino a quando non me ne compro una seria io

Orla27
13-03-2011, 18:28
up!!

Orla27
15-03-2011, 14:22
mboard asus p8p67
cpu:intel i52500k
ram corsair ddr3 2*2gb 1333mhz
hdd wd caviar blue sata III 1tb 7200rpm 32mb cache
masterizzatore dvd samsung sh-s223c/satab
case cooler master elitè330 black
ali cooler master 650w
poi dopo l'estate ci mettero una nvidia GeForce GTX 560 Ti per ora uso una saphire base di un mio amico visto che ne has una nuova e non la usa piu...
spero che ora sia a posto!!ah dimenticavo dopo aver messo la scheda videio che ho scelto potro giocare a crysis 2 in modo decente?