PDA

View Full Version : Overclok


guesswhat
09-03-2011, 19:31
Salve ragazzi io ho un I7 920 da 2.67 ghz, 3 gb ddr3 di ram della corsair Dominator
Una ati 5850 da 2 gb toxic
Scheda madre asus p6td deluxe
Si può overclokkare con Turbo V ma vorrei che mi aiutaste a portarlo al massimo della potenza possibile.
GRAZIE 1000

System Shock
09-03-2011, 22:04
Turbo V conviene usarlo solo per ritoccare i voltaggi,poi certe impostazioni puoi farle solo da bios.

Per ora limitati a fare il test di stabilita e temperature massime "passaggio 2",poi fammi sapere i risultati e che dissipatore hai ;)

E la velocità delle tue ram in mhz.

Importante :
Per non fare danni devi sempre testare bene sotto stress , la configurazione di oc per verificare che i core non superino i 70/73° e non eccedere con l'overvolt.
Tieni presente che un minimo di rischio esiste sempre

Programmi che servono : Cliccare sulla descrizione per scaricare.

Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)

Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)

Realtemp , per leggere la temperature della cpu. (http://www.techpowerup.com/realtemp/)

Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)

HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)


Passaggio 1 overclock vero e proprio

Vai nel bios , ed imposta :

Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[17]
BCLK Frequency.......................[200]
PCIE Frequency.......................[101]
DRAM Frequency......................[1600]
UncoreCLK Frequency.......................[3200] il doppio delle ddr3
DRAM Bus Voltage.....................[1.650] Mai superare 1.65 V
QPI Link Data Rate....................[Auto]
CPU Voltage.............................[1.320] Mai superare 1.40 V
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.300] Mai superare 1.35 V
CPU PLL Voltage........................[Auto] Mai superare 1.88 V , va bene in AUTO
Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]


C1E Support................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech..........[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Intel(r) HT Technology.................[Enabled]
Active Processor Cores.................[All]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch.........[Enabled]


Se il sistema non parte prova ad aumentare gradualmente il Vcore di 0.010/0.015 v alla volta ,ma non superare mai 1.400 V.

Passagio 2 test di stabilità e delle temperature massime

Lancia coretemp
Lancia cpu-z per verificare che la frequenza sia aumentata al valore voluto,tieni presente che con la cpu a riposo spesso cala,ma con cpu sotto carico si rialza.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 70°/73° e sei ok

Se dovesse salire oltre i 75/76° ferma tutto.
Se durante il linx il sistema si blocca o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti trova il minimo indispensabile per superare il Linx , poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza , ma mai oltre 1.400 V
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che ti supera il Linx,Idem trova il minimo poi alza di 0.005/0.010 v per sicurezza

Dopo aver incrementato il Vcore , ripeti ancora il linx per verificare le temperature definitive.

Perché conviene aumentare il Vcore di 0.005/0.010 v ,una volta trovato il limite minimo per superare il linx.
Perché se resti con il minimo assoluto,basta anche un piccolo aumento di temperatura ambiente o un piccolo calo di voltaggio magari dovuto ai consumi della vga.
O altre variabili che non sto ad elencare,per far perdere la stabilita Rock Solid.

E buona norma ripetere il test di stabilita ogni 30/60 giorni.
Ma soprattutto in Estate perché le temperature aumenteranno.

Passaggio 3 Consigli per ridurre le temperature

Se le temperature sono leggermente alte , cerca di ridurre il Vcore al minimo per passare il test con linx come spiegato prima.

Se sono molto alte,ed hai già controllato che il dissi sia ok ,che la ventola aumenti di giri,
ed hai già ridotto il vcore al minimo indispensabile.

Prima fai una prova senza pannello laterale del case.

Se non basta potresti smontare il dissi per sostituire la pasta termica,che spesso si secca,con una di ottima qualità ,
nella quantità giusta ,troppa fa ottenere l'effetto contrario.

Se anche questo non basta bisogna necessariamente o cambiare dissi o calare la frequenza.

guesswhat
10-03-2011, 19:36
Grazie mille davvero stò giocando un pò coi programmi che mi hai elencato tu
Cmq per le Ram sn 3072 MBytes e 2512.0 Mhz il dissipatore e uno a liquido xò lo comprai cn il pc della Packardbell....Quindi nn saprei dirti il modello esatto..
Poi ti posso vorrei chiedere un ultima cosa. Ogni tanto la mia scheda video va in tilt cioè Tipo incomincia a girare velocissima la sua ventola che ha e nn mi si vede + lo schermo e possibile che sia dovuto all'overclok.

sauron_x
10-03-2011, 19:52
Non ho nulla da aggiungere riguardo a ciò che ti ha spiegato System Shock.

Lui intendeva dire che tipo di bus hanno le tue ram: 1333, 1600, 2000MHz.

E' un parametro molto essenziale da sapere se fai OC.

La frequenza che dici tu è riferita quasi sicuramente alla cpu, non c'entra nulla con le ram. Non credo che tu abbia 2500MHz di bus sulle ram :sofico:

Il dissipatore se è a liquido magari è un H50, anche se io personalmente non farei oc se è un preassemblato :)

Riguardo al problema della scheda video che hai, beh... se questo problema prima di fare l'OC non lo avevi dovresti un pò smanettare sui valori pe rottenere più stabilità, ad esempio potresti mettere il PCI-e a 101 per ottenere più stabilità.

Però, io fossi in te tornerei a default e farei un test per vedere come sono messe le temp in full.

O usi Linx che stressa solo la cpu oppure usi prime95 che stressa sia cpu che ram

guesswhat
10-03-2011, 20:03
Nono il PC e nn e assemblata anzi lo era ma non + ho cambiato quasi tt i pezzi apparte Dissippatore e processore.
Comunque riguardo la scheda video non sò perchè poi la pulisco dalla polvere e sembra che funzioni.
Comunque sia per le Ram si era quello perchè adesso cambiando da BIOS come mi ha detto System sn cambiati i Mhz sn a 3200.1Mhz

System Shock
10-03-2011, 20:04
Non ho nulla da aggiungere riguardo a ciò che ti ha spiegato System Shock.

Lui intendeva dire che tipo di bus hanno le tue ram: 1333, 1600, 2000MHz.

E' un parametro molto essenziale da sapere se fai OC.

La frequenza che dici tu è riferita quasi sicuramente alla cpu, non c'entra nulla con le ram. Non credo che tu abbia 2500MHz di bus sulle ram :sofico:

Il dissipatore se è a liquido magari è un H50, anche se io personalmente non farei oc se è un preassemblato :)

Riguardo al problema della scheda video che hai, beh... se questo problema prima di fare l'OC non lo avevi dovresti un pò smanettare sui valori pe rottenere più stabilità, ad esempio potresti mettere il PCI-e a 101 per ottenere più stabilità.

Però, io fossi in te tornerei a default e farei un test per vedere come sono messe le temp in full.

O usi Linx che stressa solo la cpu oppure usi prime95 che stressa sia cpu che ram

Sottoscrivo tutto ;)

guesswhat potresti inviare un scheda di cpu-z "spd" simile a questa:

http://img704.imageshack.us/img704/7771/spdi.jpg

guesswhat
10-03-2011, 20:15
cmq system ho provato dal BIOS adesso sn o almeno credo A 3.4ghz
Comunque sia Grazie davvero.
E scusate il dsturbo nn ho capito molto bene il programma che misura lo stress della CPU..
La temperatura della cpuvaria dai 40-45 gradi°
Mentre della scheda grafica e sui 30-37°
Spero che i valori vadano bene

http://i52.tinypic.com/291f0g8.jpg
E il link della schermata che mi hà richiesto system scusa ma non sòhostarle come fai tu le immagini T_T

sauron_x
10-03-2011, 20:20
Nono il PC e nn e assemblata anzi lo era ma non + ho cambiato quasi tt i pezzi apparte Dissippatore e processore.
Comunque riguardo la scheda video non sò perchè poi la pulisco dalla polvere e sembra che funzioni.
Comunque sia per le Ram si era quello perchè adesso cambiando da BIOS come mi ha detto System sn cambiati i Mhz sn a 3200.1Mhz

Allora, quei 3200MHz sembrerebbero riferiti all'uncore.

Questo perchè System Shock ha messo le RAM a 1600 come esempio, se tu le hai a 1600 ok, puoi provare con i suoi settaggi.

Altrimenti se le hai tipo a 1333 verrebbe un bel casino, perchè overcloccheresti sia ram che cpu e se c'è instabilità poi non capisci da dove deriva :)

guesswhat
10-03-2011, 20:38
Allora, quei 3200MHz sembrerebbero riferiti all'uncore.

Questo perchè System Shock ha messo le RAM a 1600 come esempio, se tu le hai a 1600 ok, puoi provare con i suoi settaggi.

Altrimenti se le hai tipo a 1333 verrebbe un bel casino, perchè overcloccheresti sia ram che cpu e se c'è instabilità poi non capisci da dove deriva :)

http://i52.tinypic.com/291f0g8.jpg Guarda :) scusa ma non sò postare le immagini cm system

System Shock
10-03-2011, 20:56
Si vede bene ok,ora servirebbe che tu faccia un test di stabilita(come spiegato nel post #2) a frequenza normale e vediamo come va il dissi.

guesswhat
10-03-2011, 21:17
Ok dopo 30 secondi che le temperature salivano verso i 82° E grave vero?
La cpu era al 100% compresa la memoria fisica era al 100%

System Shock
10-03-2011, 21:56
E si ,con la frequenza di default , è molto grave.

Non solo non puoi overcloccare di un mhz ma rischi pure di rovinare la cpu.

Ok solo il linx (e simili) scalda cosi tanto ma comunque i 70 ° anche con applicazioni piu umane li superi sicuramente spesso.

Il tuo sistema di raffreddamento deve avere dei seri problemi,spigaci di che tipo è,o magari manda qualche foto chiara .

guesswhat
10-03-2011, 22:06
nono non e default ho messo le tue informazzioni dal BIOS.

guesswhat
10-03-2011, 22:06
E si ,con la frequenza di default , è molto grave.

Non solo non puoi overcloccare di un mhz ma rischi pure di rovinare la cpu.

Ok solo il linx (e simili) scalda cosi tanto ma comunque i 70 ° anche con applicazioni piu umane li superi sicuramente spesso.

Il tuo sistema di raffreddamento deve avere dei seri problemi,spigaci di che tipo è,o magari manda qualche foto chiara .

Ti posso solo dire che era installato su un Packardbell Ipower X2.0

System Shock
10-03-2011, 22:32
E' un po meno grave ma anche a 3400 mhz 17(molti) x 200 (bclk),non dovrebbe scaldare tanto.

Puoi mandare qualche fotto del dissipatore cpu ??

Ti semplifico le cose .

E' questo ?

http://www.gruponeva.es/userfiles/08-packard_bell_ipower_x2_0_03%5B1%5D.jpg

O questo ?

http://www.gruponeva.es/userfiles/08-packard_bell_ipower_x2_0_02[1].jpg

guesswhat
10-03-2011, 22:42
e il 2nd xò i tubicini vanno solamente sulla cpu nn sulla scheda video suppongo che sia quella ...xò il modello e quello ha solo 2 tubicini sulla cpu

System Shock
10-03-2011, 22:51
OK , chi lo ha montato ?

guesswhat
10-03-2011, 22:52
e il 2nd xò i tubicini vanno solamente sulla cpu nn sulla scheda video suppongo che sia quella ...xò il modello e quello ha solo 2 tubicini sulla cpu

http://www.asetek.com/ qst e la marca

guesswhat
10-03-2011, 22:56
era già montato sul PC assemblato che avevo poi cambia
Case e lo spostai su qst che ho ora.
Eccolo e uguale a qst http://www.asetek.com/products/oem-standard-products/120mm-products/510lc.html

System Shock
10-03-2011, 23:01
Avevi già esperienza nel montare dissipatori ,hai seguito qualche guida ?

guesswhat
10-03-2011, 23:03
Mi ha aiutato un amico che lavora all DELL che e molto esperto nel montare qst cose.
Ma secondo me e una merda questo dissipatore
Te me ne consigli 1?

System Shock
10-03-2011, 23:14
Una vera recensione non l'ho trovata .

Ho trovato solo questo grafico ,che dice chiaramente che è poco superiore al penoso dissi intel.

http://img.youtube.com/vi/pWYvels2miw/0.jpg

Però è anche vero che dissipatori simili come il corsair h50 non sono niente male.

Da quanto tempo è in funzione ?

Forse il radiatore è impolverato ?

Il dissi migliore ad aria è quello che ho in firma 75 € circa,poco sotto c'e il noctua nh-d14 65€.

Minimo per dei buoni risultati un Thermalright Ultra 120 55 €

Oppure corsair h70 o h50 simili al tuo (ma non nelle prestazioni) 85 e 55 €

guesswhat
10-03-2011, 23:15
il radiatore e pieno di polvere ed e in funzione da 1- 2 anni XD
Non e importante il prezzo tu dimmi quale comprare io compro xD

guesswhat
10-03-2011, 23:20
scusa ma io vado a nanna domani me tocca lavorà ciao a domani e grz della tua pazienza e del tuo aiuto :)

System Shock
10-03-2011, 23:23
il radiatore e pieno di polvere ed e in funzione da 1- 2 anni XD
Non e importante il prezzo tu dimmi quale comprare io compro xD

Allora con una bomboletta di aria compressa risolvi sicuramente ;)

System Shock
10-03-2011, 23:25
Se vuoi cambiare compra il silver arrow,ma prima fai un po di misure è grandino :asd:

Buona notte :ronf:

A domani.

guesswhat
11-03-2011, 18:17
Se vuoi cambiare compra il silver arrow,ma prima fai un po di misure è grandino :asd:

Buona notte :ronf:

A domani.

iO HO UN APLUS TWIINAGE COLOR 2 Dovrebbe essere grande

System Shock
11-03-2011, 18:28
Quanto è largo ?

guesswhat
12-03-2011, 19:35
Quanto è largo ?

570 x 205 x 552 mm (LxHxP)

System Shock
12-03-2011, 20:03
Indicativamente 205 mm di larghezza dovrebbero bastare.

sauron_x
12-03-2011, 20:56
iO HO UN APLUS TWIINAGE COLOR 2 Dovrebbe essere grande

Hai questo? LINK (http://www.tomshardware.de/Aplus-Twin-Engine-II-Color,news-243852.html)

Ti avviso che io avevo la versione silver e a trovare un dissi che ci stesse non ero riuscito a trovarlo alla fine mi sono limitato nella scelta

A suo tempo volevo prendere l'ultra 120 extreme e purtroppo non ci stava con le misure che avevo fatto.

Ti dico che tra la versione che hai tu e il mio che avevo penso che cambi solo il colore, per il resto dovrebbe essere uguale, infatti come larghezza siamo lì.

Questo perchè quella fascia di case ha una ventola laterale che sui 3cm se li mangia, teoricamente se la togliessi i migliori dissi ci potrebbero stare, solo che quelle ventole laterali come flusso d'aria sono utilissime.

Ti dico che io, che ho l'NH-D14, sicuramente se avessi una ventola laterale avrei problemi perchè quasi sicuramente andrebbe a toccare.

Avrò si e no 1-2cm dal dissi al pannello.

Questo perchè il Silver Arrow come l'NH-D14 sono dissi molto grossi, per cui stai attento nell'acquisto ;)

Se avessi problemi di spazio, piuttosto che andare a cercare dissi ciofeca che ci stiano orientati su un buon H50 o meglio ancora H70 così problemi di spazio non ne avrai

System Shock
12-03-2011, 21:32
Forse dovrai togliere la ventola laterale .

guesswhat
14-03-2011, 19:52
Hai questo? LINK (http://www.tomshardware.de/Aplus-Twin-Engine-II-Color,news-243852.html)

Ti avviso che io avevo la versione silver e a trovare un dissi che ci stesse non ero riuscito a trovarlo alla fine mi sono limitato nella scelta

A suo tempo volevo prendere l'ultra 120 extreme e purtroppo non ci stava con le misure che avevo fatto.

Ti dico che tra la versione che hai tu e il mio che avevo penso che cambi solo il colore, per il resto dovrebbe essere uguale, infatti come larghezza siamo lì.

Questo perchè quella fascia di case ha una ventola laterale che sui 3cm se li mangia, teoricamente se la togliessi i migliori dissi ci potrebbero stare, solo che quelle ventole laterali come flusso d'aria sono utilissime.

Ti dico che io, che ho l'NH-D14, sicuramente se avessi una ventola laterale avrei problemi perchè quasi sicuramente andrebbe a toccare.

Avrò si e no 1-2cm dal dissi al pannello.

Questo perchè il Silver Arrow come l'NH-D14 sono dissi molto grossi, per cui stai attento nell'acquisto ;)

Se avessi problemi di spazio, piuttosto che andare a cercare dissi ciofeca che ci stiano orientati su un buon H50 o meglio ancora H70 così problemi di spazio non ne avrai

il problema che già il mio essendo laterale nn potevo metterlo infatti ho dovuto mettere la ventola FUN che era compresa Nel case e levare quella del Dissi e poi ho dovuto Tagliuzzare L'angolo della ventola X il Dissi cioè la palstica che l'avvolge xk Se nò con la ventola che avevo nel pannello laterale toccava e nn riuscivo a chiudere.

System Shock
15-03-2011, 04:15
Allora come ho già scritto in precedenza puoi prendere un corsair h50 o h70 , che hanno lo stesso ingombro del tuo dissi attuale.

sauron_x
15-03-2011, 15:29
Allora come ho già scritto in precedenza puoi prendere un corsair h50 o h70 , che hanno lo stesso ingombro del tuo dissi attuale.

Quoto ;)

E' l'unica alternativa, altrimenti devi togliere la ventola laterale, ma è utile tenerla.

E poi non sono mica tanto sicuro che un NH D14 o un Silver Arrow ti stia nel tuo case, sono belli grossi :D

Ti ripeto, sul mio case avrò si e no di spazio dal dissi al pannello 1 o 2 cm, ma credo che il mio case sia leggermente più largo del tuo, di 1 o 2 cm.

Quindi attento, per andare sul sicuro ti consiglio H50 o H70, sono ottimi dissipatori a liquido

guesswhat
15-03-2011, 16:09
http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=2986
Che ne pensate di questo?

System Shock
15-03-2011, 18:17
Costa solo 5/6 € in meno dell' h 70 , ma il radiatore è meno spesso.

sauron_x
15-03-2011, 23:39
A sto punto conviene orientarti sul H70 vista la poca differenza di prezzo