PDA

View Full Version : Minitower o Midtower ?


Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
09-03-2011, 18:57
Ciao a tutti sono nuovo, anzitutto complimenti per il forum
Dovrei farmi mettere assieme un pc desktop personalizzato e ho un sacco di interrogativi, così tanti che la maggior parte me li son già dimenticati :doh: :mc:

Ma così, principiando:
A parità di tutto il resto un case Minitower può essere più stressante per la componentistica rispetto, che so, a un Midtower o un case più grande ?


Coi midtower mi son sempre trovato bene, però per comodità e anche estetica sarei più propenso al minitower
Devo stare attento a qualche cosa ?

Grazie mille a chi risponde

Ciaoooooooooo :sofico:

AleLinuxBSD
09-03-2011, 19:20
Penso che tu ti stia referendo ai sistemi mini-itx verso i normali.
Dunque si, dal punto di vista termico sono più stressanti per la componentistica e cosa ancora più noiosa, a seconda di come vengono realizzati risulta difficile includere dissipatori a torre di certe dimensioni, schede video di una certa lunghezza e/o disporre di ventole di dimensioni importanti (chiaramente più grandi metti le ventole più alto risulta il case e dato che spesso si tende ad averlo più sottile possibile, ecco che casca l'asino).
Esistono pure case di dimensioni maggiori che permettono una più facile installazione (magari dopo qualche intervento) ma appunto sono di dimensioni maggiori.

Alla fine il succo del discorso è evitare di stravolgere l'indirizzo d'uso primario dei mini-itx (office, navigazione e visione multimediale) usando componenti il più possibile già integrati e processori da consumi non eccessivi.
Considera che queste attività coprono benissimo la fascia mainstream e grazie ai nuovi modelli di processori con gpu integrata, lasciando perdere attività come i giochi o lavori specifici in campo grafico, soddisfano la totalità delle esigenze di un uso comune.
In questo modo, scegliendo un case decente, a cui affiancare un alimentatore adeguato, è possibile evitare stress alla componentistica.

Esistono dei enormi topic sui sistemi mini-itx dacci un'occhiata.

Taddeo Teofrasto Il DistraTTo
10-03-2011, 12:08
Penso che tu ti stia referendo ai sistemi mini-itx verso i normali.
Dunque si, dal punto di vista termico sono più stressanti per la componentistica e cosa ancora più noiosa, a seconda di come vengono realizzati risulta difficile includere dissipatori a torre di certe dimensioni, schede video di una certa lunghezza e/o disporre di ventole di dimensioni importanti (chiaramente più grandi metti le ventole più alto risulta il case e dato che spesso si tende ad averlo più sottile possibile, ecco che casca l'asino).
Esistono pure case di dimensioni maggiori che permettono una più facile installazione (magari dopo qualche intervento) ma appunto sono di dimensioni maggiori.

Alla fine il succo del discorso è evitare di stravolgere l'indirizzo d'uso primario dei mini-itx (office, navigazione e visione multimediale) usando componenti il più possibile già integrati e processori da consumi non eccessivi.
Considera che queste attività coprono benissimo la fascia mainstream e grazie ai nuovi modelli di processori con gpu integrata, lasciando perdere attività come i giochi o lavori specifici in campo grafico, soddisfano la totalità delle esigenze di un uso comune.
In questo modo, scegliendo un case decente, a cui affiancare un alimentatore adeguato, è possibile evitare stress alla componentistica.

Esistono dei enormi topic sui sistemi mini-itx dacci un'occhiata.

Grazie mille della risposta e della segnalazione
Sto leggendo il 3d sui case mini-atx, ci sono delle combinazioni fantastiche anche se, per i miei gusti, forse un pò troppo "spinte"; nel senso che mettere assieme un pc longevo e performante basandosi su quei case credo sia un'operazione non da tutti

Siccome non conosco personalmente chi mi assemblerà il PC preferirei stare più terra-terra, una cosa di questo genere

http://www.techscreens.com/wp-content/uploads/2010/12/Gigabyte-GZ-MK01-case-1.jpg



Oppure il coolermaster 341

http://ii.alatest.com/product/600x400/b/8/Coolermaster-Cooler-Master-Elite-341-m-ATX-Mini-Tower-Case-Black-RC-341C-KKN1-0.jpg

Per i componenti ho già avuto molte possibili configurazioni, anzi, mi hanno fatto una testa come un pallone

Non mi sento di prescindere dall'utilizzo di una scheda grafica
Anche se Intel sta puntando, mi sembra, all'eliminazione della scheda come componente nei sistemi di ultima generazione credo siano ancora molto lontani dall'obiettivo

Il PC deve fare un 50% navigazione, 30% applicativi, 20% videogames; ma in modo molto disomogeneo

Un paio di volte l'anno capitano giochi che meritano e voglio poterli fare nei prossimi tre anni e per quelle tre/quattro settimane di gioco il PC deve poter stare sotto stress anche sull'arco delle dodici ore ( chiaramente con qualche pausa caffè :D )

Per tutto il resto, navigazione e office, qualunque processore sul mercato oggi eccede le mie esigenze, quindi non dovrebbero esserci problemi
Di media il PC deve poter stare acceso 5 ore al giorno un pò per navigazione un pò per multimedia - non guardo la TV :O -

Budget variopinto, tra i 350 e i 750

Proverò a postare nel thread sui mini-itx un paio di configurazioni tra le ( almeno :rolleyes: ) 20 che già ho preso in considerazione
Di sicuro sapranno dirmi se va ritoccato qualcosa qui e là, come se mi convenga poggiare su AMD piuttosto che Intel


Tre settimane di ricerca intensiva mi hanno indotto a ritenere che le cose stiano pressapoco come 10 anni fa: Intel leader nella fascia alta, AMD leader nell fascia intermedia e zuffa senza esclusioni di colpi totale nella fascia bassa

Devo decidere in quale fascia convenga collocarsi oggi, mika facile ohh :eek:

Dopo posso procedere

Ciaooooooooooooo :)