View Full Version : come verificare funzionamento scheda madre o processore
DarioMarco
09-03-2011, 19:47
Salve a tutti, il mio pc non funziona piu, nel senso che lo accendo, si accende la spia verde ma non appare nulla sul monitor.
ho provato tutte le componenti, e sono tutte funzionanti (persino i cavi), mi rimane il dubbio tra scheda madre e cpu, volevo sapere se esisteva un sistema per testarli.
Grazie, ciao.
Marinelli
10-03-2011, 09:37
Un sistema sarebbe provare una CPU sicuramente funzionante sulla tua scheda madre e una scheda madre sicuramente funzionante con la tua CPU.
Ciao!
DarioMarco
10-03-2011, 12:25
Grazie per la risposta Marinelli, è indubbiamente un ottimo metodo solo che bisognerebbe trovare un pc che ha la stessa scheda madre/processore, e non'è facile.
bippate strane all'avvio?:confused:
DarioMarco
10-03-2011, 13:39
No, purtroppo niente, si accendono luci, ventole e tutto il resto, si sente anche l'hard disk girare, ma lo schermo appare nero.
Se lo spengo e riaccendo appare "No Signal" e rimane lo schermo nero, senza nessun cenno di vita.
lo so che hai detto che hai provato tutti i componenti ma non è che si è gremata la scheda video?
DarioMarco
10-03-2011, 16:30
Niente purtroppo ho controllato tutti i componenti e sono tutti funzionanti, in particolare la ram e la scheda video riprovati su piu pc, e inoltre ho messo una scheda video con ram funzionanti nel pc rotto, ma nulla.
Marinelli
11-03-2011, 07:29
Grazie per la risposta Marinelli, è indubbiamente un ottimo metodo solo che bisognerebbe trovare un pc che ha la stessa scheda madre/processore, e non'è facile.
Basta siano compatibili, non serve siano uguali ;)
Non hai un negoziante di fiducia che può darti una mano?
Ciao!
DarioMarco
11-03-2011, 12:35
purtroppo no, nessun negoziante di fiducia, ma sentivo dire che esisteva una scheda capace di analizzare tutti i componenti hardware di un pc collegandolo ad uno slot.
salve ti consiglio di staccare alimentatore, ram e batteria tampone dalla scheda madre, attendi qualche minuto, l'idelale 3 min, fatto questo riattacca in sequenza ram, alimentatore e per ultimo batteria tampone, e riaccendi il pc...in questo modo avrai resettato, anche il bios, e dovrai reimpostare il tutto, ma dovresti aver risolto....ti consiglio prima di riattaccare la batteria tampone, se non l'hai mai cambiata, nell'arco di 3/4 anni, di sostituirla prima, con una di qualità, e poi riattaccarla...dimmi poi come va se si è riacceso..ciao
Mio cugino ha lo stesso identico problema e non riesco a venirne a capo. In pratica l'alimentatore gli si è bruciato perchè otturato dalla polvere (la ventola non girava più, si è surriscaldato e ha fatto un pò di scintille). Compro un nuovo alimentatore, lo monto e all'accensione succede quello che ha descritto DarioMarco. Ho provato l'alimentatore sul pc in firma e va bene, ho provato in ordine a staccare la ram, la scheda video e a rimettere la pasta alla cpu ma nulla. Alla fine o preso una nuova scheda madre, appena montata il pc è subito partito, ha caricato Windows, ho fatto una passata con hd tune per vedere se c'erano danni sull'hard disk e poi l'ho spento. Comunico la buona notizia a mio cugino che però mi chiede di salvargli i dati e formattarlo perchè non andava tanto bene (in effetti c'erano tanti di quei programmi all'avvio...), comunque sia appena inizio a copiare, il pc si blocca e sono costretto a spegnerlo tenendo premuto il tasto di accensione. Quando vado a riaccenderlo si ripresenta il problema, ho provato un clear CMOS ma nulla. Possibile che ci sia una moria di schede madri??? :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.