View Full Version : Google Chrome 10 in versione stabile
Redazione di Hardware Upg
09-03-2011, 14:36
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/google-chrome-10-in-versione-stabile_35855.html
A poche settimane dall'inizio del beta testing Google ha rilasciato in versione stabile Chrome 10: più veloce e più comodo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Kernel69
09-03-2011, 15:04
Miiii.... a un mese di distanza dalla versione 9!
Sono sempre più convinto che gli alieni sono già tra noi... :D
TheDariodario
09-03-2011, 15:14
io la v 11 ed è ottima, comunque secondo me il bello di chrome è che è costantemente aggiornato, ma gli aggiornamenti avvengono senza doverli mettere!!
tutto sempre aggiornato ed efficiente... a differenza di gente che ha ancora ie 7...
bha!!
Io sono sempre più convinto che la gente si rompe... di questo passo arriviamo alla versione 100 nel giro di un anno.
Ben venga l'innovazione ma mi da l'idea che più che veri e propri update si incrementi la versione più per dare la soddisfazione all'utente di dire "che figo ho aggiornato" senza manco capire o vedere differenze che non delle vere e proprie migliorie.
Alla fine gran parte delle release fatte potevano benissimo essere minor update. Di veri e proprio update massivi ce ne saranno stati 3/4 che potevano giustificare l'incremento di versione.
Per fare un esempio se firefox adottasse lo stesso sistema incede della 3.15 adesso saremmo alla versione 15 considerando solo i minor update della versione 3.
TheDariodario
09-03-2011, 15:26
Io sono sempre più convinto che la gente si rompe... di questo passo arriviamo alla versione 100 nel giro di un anno.
Ben venga l'innovazione ma mi da l'idea che più che veri e propri update si incrementi la versione più per dare la soddisfazione all'utente di dire "che figo ho aggiornato" senza manco capire o vedere differenze che non delle vere e proprie migliorie.
Alla fine gran parte delle release fatte potevano benissimo essere minor update. Di veri e proprio update massivi ce ne saranno stati 3/4 che potevano giustificare l'incremento di versione.
Per fare un esempio se firefox adottasse lo stesso sistema incede della 3.15 adesso saremmo alla versione 15 considerando solo i minor update della versione 3.
in chrome la versione non la vedi, non ti dico SCARICA CHROME 10!! ma ti dicono scarica chrome, la versione l'utente non la vede nemmeno e nemmeno l'aggiornamento si nota, fatto sta che tutto funziona sempre bene e sempre meglio, e vengono aggiunte anche funzioni!!
Non la vedi e non la senti per utenti "tradizionali" ma ad esempio io che uso chrome su eeepc quando viaggio e mi collego con la chiavetta me ne accorgo eccome quando sta scaricando qualcosa in background o anche con il mio consenso.
Ora se fosse una cosa che succede una tantum OK no problem. Ma tra aggiornamenti di windows, codec, chrome, schede varie... ultimamente son più i MB scaricati per aggiornare questo o quello che quelli che usi per navigare.
Ho fatto un esperimento sul pc di casa di tenere conto dei MB usati per aggiornamenti e MB usati per navigare.... oh a meno che non hai torrent o emule attaccati stando anche 3 ore al giorno a navigare su pagine come l'ho di Hwupgrade son più gli aggiornamenti che la navigazione.
IMHO si sta superando un estremo che secondo me è assurdo.... per me sarebbe meglio fare un aggiornamento massivo una volta ogni tanto 2/3 mesi almeno e il resto del tempo lasciare com'è salvo cose veramente grosse.
Poi ovviamente tutto IMHO eh... solo mi infastidisce un po' aver sempre questo o quello in aggiornamento.
TheDariodario
09-03-2011, 15:59
Non la vedi e non la senti per utenti "tradizionali" ma ad esempio io che uso chrome su eeepc quando viaggio e mi collego con la chiavetta me ne accorgo eccome quando sta scaricando qualcosa in background o anche con il mio consenso.
Ora se fosse una cosa che succede una tantum OK no problem. Ma tra aggiornamenti di windows, codec, chrome, schede varie... ultimamente son più i MB scaricati per aggiornare questo o quello che quelli che usi per navigare.
Ho fatto un esperimento sul pc di casa di tenere conto dei MB usati per aggiornamenti e MB usati per navigare.... oh a meno che non hai torrent o emule attaccati stando anche 3 ore al giorno a navigare su pagine come l'ho di Hwupgrade son più gli aggiornamenti che la navigazione.
IMHO si sta superando un estremo che secondo me è assurdo.... per me sarebbe meglio fare un aggiornamento massivo una volta ogni tanto 2/3 mesi almeno e il resto del tempo lasciare com'è salvo cose veramente grosse.
Poi ovviamente tutto IMHO eh... solo mi infastidisce un po' aver sempre questo o quello in aggiornamento.
bha io non mi accorgo assolutamente di nulla.... e gli aggiornamenti di CHROME li accetto volentieri visto che mi danno un software sempre più performante e sicuro...
sono gli aggiornamenti di applicazioni varie che eliminerei!!!
Non la vedi e non la senti per utenti "tradizionali" ma ad esempio io che uso chrome su eeepc quando viaggio e mi collego con la chiavetta me ne accorgo eccome quando sta scaricando qualcosa in background o anche con il mio consenso.
A parte gli aggiornamenti, come ti trovi con Chrome sul netbook? Meglio di IE?
Sto valutando quale browser mettere sul mio Netbook (sono indeciso tra Opera e Chrome; FireFox è troppo esoso in termini di RAM)
__miche__
09-03-2011, 16:13
credo che gli aggiornamenti automatici dei programmi si possano disabilitare nella maggioranza dei casi, così chi vuole risparmia sui MB scambiati..
tornando a Chrome, io l'ho appena riavviato dopo che SILENZIOSAMENTE si era aggiornato da solo, e ho subito notato un'incremento della velocità di caricamento, sia del browser che delle pagine.. molto bene! :)
inoltre adesso si possono sincronizzare le password!
TheDariodario
09-03-2011, 16:18
A parte gli aggiornamenti, come ti trovi con Chrome sul netbook? Meglio di IE?
Sto valutando quale browser mettere sul mio Netbook (sono indeciso tra Opera e Chrome; FireFox è troppo esoso in termini di RAM)
chrome secondo me è ottimo su netbook, opera è buonissimo, ma su net ti consiglio chrome, è il più leggero e veloce ;)
e poi che lo chiedi a fare?? IE?? ma che schifo ie
Dcromato
09-03-2011, 16:24
Non la vedi e non la senti per utenti "tradizionali" ma ad esempio io che uso chrome su eeepc quando viaggio e mi collego con la chiavetta me ne accorgo eccome quando sta scaricando qualcosa in background o anche con il mio consenso.
Ti quoto ed è lo stesso motivo per cui non uso piu rolling release di linux da anni, specie per il fatto che internet mobile ha sempre delle limitazioni di dati o tempo, addirittura stavo valutando il passaggio a Fedora per i Delta Rpm.:rolleyes:
brabby198
09-03-2011, 16:28
si ma se gli aggiornamenti superano la navigazione dovranno pur finire ho aggiorna tutti i giorni
Pier2204
09-03-2011, 16:34
si ma se gli aggiornamenti superano la navigazione dovranno pur finire ho aggiorna tutti i giorni
Crome è un'ottimo browser, essenziale e veloce, quello che non capisco è perchè esce la versione definita "stabile" ...poi ogni 2 giorni compare un bug fix, almeno su linux...
Se non era stabile che cosa succedeva? :D
Questi continui aggiornamenti almeno mi fanno sperare di avere un browser più sicuro...
Chissà quale versione bisognerà aspettare per avere l'anteprima di stampa.
Chissà quale versione bisognerà aspettare per avere l'anteprima di stampa.
con questa versione la puoi abilitare da about:flags
__miche__
09-03-2011, 17:42
con questa versione la puoi abilitare da about:flags
e io che non sono uno smanettone come facevo a saperlo? :)
e io che non sono uno smanettone come facevo a saperlo? :)
puoi trovare la risposta in about:imnotageek :p
Scusate, potreste spiegare meglio come attivare l'anteprima di stampa ?
Grazie.
__miche__
09-03-2011, 17:58
puoi trovare la risposta in about:imnotageek :p
spiritoso :Prrr:
no seriamente, magari ci sono un sacco di altre funzioni che gli utenti non-geek non trovano perchè non conoscono questi comandi...
alibrandicus
09-03-2011, 18:25
per chi non vuole che chrome si aggiorni automaticamente, in windows, è sufficiente disabilitarne l'opzione da "utilità di pianificazione"...
http://oi52.tinypic.com/21nlap3.jpg
Beltra.it
09-03-2011, 19:06
ma che cavolo, io proprio non capisco, cioè, c'era una beta persino della 10?
e adesso è finalmente uscita una release stabile?...
ma se è uscito ora chrome 10, perchè io sono alla versione 11?
stanno per caso progettando il nuovo 11, e nello stesso tempo il 10?
proprio non capisco.... spiegatemi :S e scusate la domanda forse molto banale
hardwarevip
09-03-2011, 19:12
molto bello
Beltra.it
09-03-2011, 19:12
Non la vedi e non la senti per utenti "tradizionali" ma ad esempio io che uso chrome su eeepc quando viaggio e mi collego con la chiavetta me ne accorgo eccome quando sta scaricando qualcosa in background o anche con il mio consenso.
Ora se fosse una cosa che succede una tantum OK no problem. Ma tra aggiornamenti di windows, codec, chrome, schede varie... ultimamente son più i MB scaricati per aggiornare questo o quello che quelli che usi per navigare.
Ho fatto un esperimento sul pc di casa di tenere conto dei MB usati per aggiornamenti e MB usati per navigare.... oh a meno che non hai torrent o emule attaccati stando anche 3 ore al giorno a navigare su pagine come l'ho di Hwupgrade son più gli aggiornamenti che la navigazione.
IMHO si sta superando un estremo che secondo me è assurdo.... per me sarebbe meglio fare un aggiornamento massivo una volta ogni tanto 2/3 mesi almeno e il resto del tempo lasciare com'è salvo cose veramente grosse.
Poi ovviamente tutto IMHO eh... solo mi infastidisce un po' aver sempre questo o quello in aggiornamento.
bha io non mi accorgo assolutamente di nulla.... e gli aggiornamenti di CHROME li accetto volentieri visto che mi danno un software sempre più performante e sicuro...
sono gli aggiornamenti di applicazioni varie che eliminerei!!!
ma voi, dovete sapere che, aprite bene gli occhi ( :asd: ) si possono disattivare gli aggiornamenti automantici!!!
se sbirciaste un po' sul pannello di controllo, notereste tali opzioni.
ovviamente non allarmatevi perchè vi dice: aggiornamenti automatici con qualche problema. perchè non esiste nessun problema. per windows il normale e scaricarsi le cose quando diavolo gli va bene.
a me, e a tanti altri, che windows faccia quel che vuole NON va bene. e allora scegliamo cosa, come, e quando scaricarlo.
SingWolf
09-03-2011, 20:05
fatemi capire, non vi vanno giù li aggiornamenti del vostro browser? :stordita:
anch'io sull'htpc monto un atom, ma non mi sono mai accorto di niente!
la mia faccia quando esce un nuovo aggiornamento è questa > :cool:
:sofico:
TheDariodario
09-03-2011, 20:14
ma voi, dovete sapere che, aprite bene gli occhi ( :asd: ) si possono disattivare gli aggiornamenti automantici!!!
se sbirciaste un po' sul pannello di controllo, notereste tali opzioni.
ovviamente non allarmatevi perchè vi dice: aggiornamenti automatici con qualche problema. perchè non esiste nessun problema. per windows il normale e scaricarsi le cose quando diavolo gli va bene.
a me, e a tanti altri, che windows faccia quel che vuole NON va bene. e allora scegliamo cosa, come, e quando scaricarlo.
ero gia a conoscenza di questa possibilità :Prrr:
ma preferisco automatici, sennò non mi mettevo la dev, (11) per aver sempre l'ultima versione :D
e infatti nella dev si aggiornano anche una volta a settimana, inoltre inseriscono sempre funzioni attivabili o segrete che sarebbero fighe, ma sono in fase di test ;) e comunque con la dev non ho mai avuto problemi di stabilità!!
per chi dice che fanno una stabile e poi c'è un bug fix, e vi lamentate??
per stabile si intende che non ha bug visibili o dannosi e che appunto è stabile e funziona a dovere, se ci sono bug fix vuol dire che risolvono piccoli problemini irrilevanti, dato che comunque nessun software è privo di bug, e in chrome i bug sono rpoprio rari e quelli che ci sono sono impercettibili o nascosti ;) quindi questo dimostra solo che ne risolvono sempre più!!
chrome secondo me è ottimo su netbook, opera è buonissimo, ma su net ti consiglio chrome, è il più leggero e veloce ;)
e poi che lo chiedi a fare?? IE?? ma che schifo ie
IE8 non fa poi così schifo e visto che non si può togliere tanto vale almeno provarlo.
Però mi pare un po' pesantino per un netbook (non tanto per le richieste di RAM quanto per il processore).
Tra le alternative, ci sono Chrome, Firefox, Opera e Safari (in ordine alfabetico).
Firefox l'ho provato al lavoro, ma richiede un sacco si RAM.
Safari non mi sta simpaticissimo.
Restano Opera e Chrome. ....ecco perchè chiedevo :eek:
Ora provo sta versione 10 (su un macchina virtuale ho provato la 9 e mi son trovato bene ....solo ogni tanto va in crash :cry: )
IE8 non fa proprio schifo?!?ma scusa finora hai mai usato un'altro browser non microsoft??
hai mai programmato qualche sito web?hai mai sentito parlare di aderenza agli standard?
scusa il mio sfogo, ma sento sempre qualche comment stupido x le nuove relese di google e poi mi si difende IE..insomma cosa volete da G?ha tutto quello che un browser dovrebbe avere..ve lo dà anche in anteprima, spende tanto in sviluppo (e che sviluppo) ed è tutto gratis..per chi mi dice che uno sviluppo serio è quello che dopo 2anni tira fuori una major relese mi fa proprio ridere..perchè non hanno capito che chrome ha preso quote di mercato proprio grazie a questa strategia..e vi assicuro che non tutti possono permettersi di fare quello che fa Google.
x chi non vuole aggiornamenti frequenti e si trova bene con qualsiasi browser il mio consiglio è usate tutti IE..per un paio d,anni non avrete scocciature!
Necros81
10-03-2011, 08:11
lo provo asap,
Chrome per quanto mi riguarda rimane il migliore come leggerezza.
IE8 non fa proprio schifo?!?ma scusa finora hai mai usato un'altro browser non microsoft??
hai mai programmato qualche sito web?hai mai sentito parlare di aderenza agli standard?
scusa il mio sfogo, ma sento sempre qualche comment stupido x le nuove relese di google e poi mi si difende IE..insomma cosa volete da G?ha tutto quello che un browser dovrebbe avere..ve lo dà anche in anteprima, spende tanto in sviluppo (e che sviluppo) ed è tutto gratis..per chi mi dice che uno sviluppo serio è quello che dopo 2anni tira fuori una major relese mi fa proprio ridere..perchè non hanno capito che chrome ha preso quote di mercato proprio grazie a questa strategia..e vi assicuro che non tutti possono permettersi di fare quello che fa Google.
x chi non vuole aggiornamenti frequenti e si trova bene con qualsiasi browser il mio consiglio è usate tutti IE..per un paio d,anni non avrete scocciature!
Se leggi il mio post, vedrai che ho provato Chrome su una Macchina virtuale con Windows XP. Da subiti l'ho trovata "avanti" agli altri Browser. Poi passato a Seven ho iniziato ad usare IE8 e non ho notato questa arretratezza. Ma non sono uno sviluppatore: sono un utente semplice.
Firefox ha secondo me la sua forza nelle estensioni. L'ho usato per un po' ma le ultime versioni richiedono troppa RAM.
Ora stavo valutando un browser per il netbook con Windows 7.
Ho installato Chrome 10 ed è più veloce di IE8 nel rendering delle pagine e con un Atom la differenza è notevole!
Però i video scattano (mentre con IE8 no!)
Quindi credo che terrò entrambi
Ripeto:
come si fa ad abilitare l'anteprima di stampa???
Pier2204
10-03-2011, 16:40
Ripeto:
come si fa ad abilitare l'anteprima di stampa???
Quoto la domanda e la rilancio.
Ho passato al setaccio tutti i menù, compreso quello con la scritta "roba da smanettoni", ma dell'anteprima di stampa non ho trovato traccia..a meno che non sia diventato "invornito" come direbbe l'assessore Cangini..
Su IE9 e su FF nel menù principale appena sopra "Stampa" c'è "Anteprima di stampa" .. :D
Chrome è una bomba, è l'unico che mi ha fatto allontanare da opera. Però cavolo, si stanno impegnando così tanto rilasciando versioni a manetta, ma le cose basilari come una gestione "cristiana" dei preferiti magari mettendo un opzione per averli a sx e sempre in vista. E ci sono anche altre piccole cose che ora non mi vengono in mente, veramente delle piccole sciocchezze che lo renderebbero il browser perfetto.
SingWolf
11-03-2011, 20:50
Chrome è una bomba, è l'unico che mi ha fatto allontanare da opera. Però cavolo, si stanno impegnando così tanto rilasciando versioni a manetta, ma le cose basilari come una gestione "cristiana" dei preferiti magari mettendo un opzione per averli a sx e sempre in vista. E ci sono anche altre piccole cose che ora non mi vengono in mente, veramente delle piccole sciocchezze che lo renderebbero il browser perfetto.
c'è la barra dei preferiti! più in vista di così? :mbe:
c'è la barra dei preferiti! più in vista di così? :mbe:
Non intendo quel tipo di gestione da sinistra a destra. Hai presente gli "altri preferiti" con il menù a tenda, quello li. Anche perchè nei preferiti che dici tu prova a metterci 200 pagine ^_^
SingWolf
11-03-2011, 21:56
Non intendo quel tipo di gestione da sinistra a destra. Hai presente gli "altri preferiti" con il menù a tenda, quello li. Anche perchè nei preferiti che dici tu prova a metterci 200 pagine ^_^
ah tu vorresti gli "altri preferiti" sulla destra, ho capito.. io mi trovo bene così perché metto i più utilizzati sulla barra e i secondari nel menu a tendina, trovo il tutto semplice e pulito, la posizione credo sia irrilevante! ;)
Chrome è una bomba, è l'unico che mi ha fatto allontanare da opera. Però cavolo, si stanno impegnando così tanto rilasciando versioni a manetta, ma le cose basilari come una gestione "cristiana" dei preferiti magari mettendo un opzione per averli a sx e sempre in vista. E ci sono anche altre piccole cose che ora non mi vengono in mente, veramente delle piccole sciocchezze che lo renderebbero il browser perfetto.
Esatto, anche secondo me i preferiti andrebbero rivisti...
SingWolf
12-03-2011, 04:07
Non intendo quel tipo di gestione da sinistra a destra. Hai presente gli "altri preferiti" con il menù a tenda, quello li. Anche perchè nei preferiti che dici tu prova a metterci 200 pagine ^_^
ho capito ora cosa intendi, quello sempre in vista sulla sinistra! ora è chiaro! ;)
ho capito ora cosa intendi, quello sempre in vista sulla sinistra! ora è chiaro! ;)
Esatto!!! Anche io utilizzo i siti più clikkati nella barra in alto, è comodissima. Se i programmatori di chrome hanno deciso che tutti gli altri devono rientrare nella categoria "altri preferiti" allora sarebbe gradita una modifica di visualizzazione di questi benedetti "altri preferiti"
Necros81
12-03-2011, 23:31
mi spiace che molti siano ancorati alle vecchie abitudini con browser quali firefox o opera senza neppur voler provare chrome.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.