PDA

View Full Version : Android o Apple?


serjredrum
09-03-2011, 14:25
Ciao ragazzi volevo sapere le vostre opinioni riguardo il sistema di Google Android e il sistema operativo IOS di Apple? secondo voi qual è il migliore? aspetto le vostre risposte. Ciao:D

Supermaverick
09-03-2011, 14:27
Se Android avesse il market di iOs non ci sarebbero confronti.:cool:
iOs vince per qualità di app che è differente dalla quantità...implementazione multitouch su praticamente tutte le app ecc.

Coyote74
09-03-2011, 15:03
Ti dico la mia. Ho un iPhone 4 e da qualche giorno sono in possesso anche di un terminale Android, acquistato più per la curiosità di provare il sistema che altro. Il terminale Android è uno ZTE Blade con Android 2.2, quindi nulla di eclatante, ma lasciando da parte le performance velocistiche ti posso dire che al momento ancora non c'è confronto a favore dell'iPhone. Android è molto personalizzabile e carino esteticamente, ma la facilità di utilizzo dell'iOS 4 è impagabile. Se a questo aggiungiamo che l'appstore è su un altro pianeta, che le applicazioni funzionano su tutti i terminali iPhone mentre su Android spesso funzionano solo su alcuni, allora non posso che consigliarti iOS.
Altra fregatura di Android è stata che prima di acquistarlo leggevo a destra e a manca critiche sul fatto che a iOS mancava il supporto a Flash, mentre su Android c'era... e di qua e di la... morale della favola, sul mio Android Flash non c'è e mai ci sarà.

serjredrum
09-03-2011, 15:15
Ti dico la mia. Ho un iPhone 4 e da qualche giorno sono in possesso anche di un terminale Android, acquistato più per la curiosità di provare il sistema che altro. Il terminale Android è uno ZTE Blade con Android 2.2, quindi nulla di eclatante, ma lasciando da parte le performance velocistiche ti posso dire che al momento ancora non c'è confronto a favore dell'iPhone. Android è molto personalizzabile e carino esteticamente, ma la facilità di utilizzo dell'iOS 4 è impagabile. Se a questo aggiungiamo che l'appstore è su un altro pianeta, che le applicazioni funzionano su tutti i terminali iPhone mentre su Android spesso funzionano solo su alcuni, allora non posso che consigliarti iOS.
Altra fregatura di Android è stata che prima di acquistarlo leggevo a destra e a manca critiche sul fatto che a iOS mancava il supporto a Flash, mentre su Android c'era... e di qua e di la... morale della favola, sul mio Android Flash non c'è e mai ci sarà.

beh sul fatto che iOS sia molto piu facile nell'utilizzo ci siamo...ma permettimi di dire che io posseggo un terminale con Android con froyo 2.2 e flash player va che è una meraviglia senza un minimo scatto sui video...

Coyote74
09-03-2011, 15:35
Ti funziona il flash perchè hai un chip ARM7 o superiore. Occhio poi al fatto che il mio discorso è sull'integrazione di Flash sulle pagine web, in pratica il mio smart mi fa vedere i filmati flash, ma aprendo il lettore, mentre non è possibile vederli direttamente girare sulla pagina, cosa che può fare anche l'iPhone.
Poi per carità. sono soddisfattissimo del mio Android, con 149€ (praticamente 1/5 di quello che costa l'iPhone 4) ho praticamente tutto quello che serve: schermo capacitivo da 3.5" 480x800, 512 MB ram, chip ARM6 da 600Mhz, GPU Adreno, 512 MB onboard + sd 2 GB, Android 2.2, HSUPA, Wi-fi, BT, micro USB, etc. In pratica il rapporto costo/prestazioni è incredibile, ma il feeling dell'iPhone lo trovo superiore a quello che si può avere con Android, almeno per ora.

pgp
09-03-2011, 17:18
Dipende tutto dalle esigenze: io uso molto sia iOS (iPhone 4 e iPod Touch 2g) che Android (Desire HD e Motorola Milestone) e trovo il sistema di google mille volte migliore di iOS. Sicuramente è necessario prenderci la mano per sfruttarlo al meglio, ma ha potenzialità davvero superiori ad iPhone OS.
In primis il fatto che per sfruttare al massimo iPhone devi collegarlo periodicamente ad un pc, e non puoi fare nulla di importante senza un computer (aggiornamenti sw, salvataggio di files ecc), poi Android non ha le assurde limitazioni di iOS (voglio passare un'app ad un amico? Accendo il bt o la allego a una mail e la invio).
Il market di Android non è, a mio avviso, più povero di Appstore: ci sono molti meno giochi, ma tantissime utility in più, per es: navigatori free, google goggles, tubemate per salvare i video di youtube sul cell, tanti player audio e video alternativi con funzioni avanzate, file browsers, suite office e programmi per il backup direttamente sulla scheda sd del cellulare.
Senza considerare che un cellulare top con android costa 300 euro in meno di iPhone.


pgp

cireufo
11-03-2011, 00:46
Ho avuto un iphone in passato e attualmente ho un htc hd2 con android 2.2.3....innanzitutto il flash player funziona alla perfezione. La personalizzazione è allucinante! Il market è similissimo all'iphone. Inoltre non è un caso se proprio con l'avvento di android la apple sta iniziando a mettere sull' Istore piu programmi gratuiti rispetto al passato (chissà perchè....mah....). In conclusione secondo me devi considerare che mentre con android puoi fare letteralmente qualsiasi cosa con liphone sei molto ma molto piu limitato...va bene giusto per chiamare, sms, giochini stupidi tutti uguali (come su andorid i giochi del resto). con android hai tutte le sincronizzazioni di default con gmail, comandi in remoto qualsiasi pc...insomma è un pozzo senza fondo. da considerare anche la fotocamera dell'iphone che va bhè tralasciamo che è meglio perchè siamo nel 2011 e secondo me è inaccettabile avere un telefono che fa foto del genere quando tre anni fa usciva un n82 che in quanto a foto bagna il naso all'iphone (e a molti altri telefoni in generale). Avendoli provati entrambi nel complesso ho notato che android lo personalizzi al 100000% l'iphone è un po' come una strada a senso unico diciamo...te lo tieni così

anton66
11-03-2011, 11:10
Ho avuto un iphone in passato e attualmente ho un htc hd2 con android 2.2.3....innanzitutto il flash player funziona alla perfezione. La personalizzazione è allucinante! Il market è similissimo all'iphone. Inoltre non è un caso se proprio con l'avvento di android la apple sta iniziando a mettere sull' Istore piu programmi gratuiti rispetto al passato (chissà perchè....mah....). In conclusione secondo me devi considerare che mentre con android puoi fare letteralmente qualsiasi cosa con liphone sei molto ma molto piu limitato...va bene giusto per chiamare, sms, giochini stupidi tutti uguali (come su andorid i giochi del resto). con android hai tutte le sincronizzazioni di default con gmail, comandi in remoto qualsiasi pc...insomma è un pozzo senza fondo. da considerare anche la fotocamera dell'iphone che va bhè tralasciamo che è meglio perchè siamo nel 2011 e secondo me è inaccettabile avere un telefono che fa foto del genere quando tre anni fa usciva un n82 che in quanto a foto bagna il naso all'iphone (e a molti altri telefoni in generale). Avendoli provati entrambi nel complesso ho notato che android lo personalizzi al 100000% l'iphone è un po' come una strada a senso unico diciamo...te lo tieni così

Salve, mi aggiunto a questa discussione per chiedere un consiglio.. Innazitutto premetto che vengo da un nokia N82 con cui mi sono sempre trovato molto bene. In questi giorni ho deciso di cambiare telefono ed due offerte una per un Desire HD a 400,00 di due mesi in perfette condizioni e una per un Iphone4 16gb praticamente nuovo in quanto sostituito dalla Apple Care a euro 450,00. Sinceramente sarei più propenso per il Desire e quindi Android ma leggendo in giro tutti non fanno altro che esaltare le doti dell'Iphone4. Lo userei soprattutto per gestire le email, chiaramente per telefonare, foto, video e navigatore. Grazie per i consigli...

Coyote74
11-03-2011, 11:17
Ho avuto un iphone in passato e attualmente ho un htc hd2 con android 2.2.3....innanzitutto il flash player funziona alla perfezione. La personalizzazione è allucinante! Il market è similissimo all'iphone. Inoltre non è un caso se proprio con l'avvento di android la apple sta iniziando a mettere sull' Istore piu programmi gratuiti rispetto al passato (chissà perchè....mah....). In conclusione secondo me devi considerare che mentre con android puoi fare letteralmente qualsiasi cosa con liphone sei molto ma molto piu limitato...va bene giusto per chiamare, sms, giochini stupidi tutti uguali (come su andorid i giochi del resto). con android hai tutte le sincronizzazioni di default con gmail, comandi in remoto qualsiasi pc...insomma è un pozzo senza fondo. da considerare anche la fotocamera dell'iphone che va bhè tralasciamo che è meglio perchè siamo nel 2011 e secondo me è inaccettabile avere un telefono che fa foto del genere quando tre anni fa usciva un n82 che in quanto a foto bagna il naso all'iphone (e a molti altri telefoni in generale). Avendoli provati entrambi nel complesso ho notato che android lo personalizzi al 100000% l'iphone è un po' come una strada a senso unico diciamo...te lo tieni così

Condivisibile, ma non in assoluto. A parte le personalizzazioni totali che sono a favore di Android, per il resto non è assolutamente vero che iPhone è limitato. Tra l'altro è vero che Android è personalizzabile a dismisura, ma a proprio rischio e pericolo, non per nulla in 10 giorni che ho un Android, a causa di queste personalizzazioni mi si è già impallato 3-4 volte, cosa mai vista su iPhone. Poi puntualiziamo che le varie sincronizzazioni su iPhone ci sono, certo è che per ottenere il massimo conviene possedere anche un computer della mela, a quel punto si entra veramente in un altro mondo. Molte persone si lamentano di iPhone senza mai averlo provato in una catena totalmente Apple. Ripeto, ottimo Android, ma se si dispone di altri sistemi Apple a mio avviso iPhone è inarrivabile.

cireufo
11-03-2011, 12:39
Salve, mi aggiunto a questa discussione per chiedere un consiglio.. Innazitutto premetto che vengo da un nokia N82 con cui mi sono sempre trovato molto bene. In questi giorni ho deciso di cambiare telefono ed due offerte una per un Desire HD a 400,00 di due mesi in perfette condizioni e una per un Iphone4 16gb praticamente nuovo in quanto sostituito dalla Apple Care a euro 450,00. Sinceramente sarei più propenso per il Desire e quindi Android ma leggendo in giro tutti non fanno altro che esaltare le doti dell'Iphone4. Lo userei soprattutto per gestire le email, chiaramente per telefonare, foto, video e navigatore. Grazie per i consigli...

Dunque innanzitutti imho dimenticati le foto che hai sempre fatto con l'N82. è unico non ce nè in quanto a foto. detto ciò io consiglio android perchè non amo la filosofia apple "la mia roba te la do e te la tieni così senza cambiare ua virgola". mi piace smanettare ogni tanto motivo per il quale ho sempre (eccetto un iphone) avuto htc con windows mobile. Detto ciò mi rendo conto che tutte le modifiche che facevo con windows mobile prima impiegavo magari un paio d'ore per ottenere un telefono graficamente tutto diverso, con android adesso è una manna 5 minuti a fai tutto direttamente dal market del cell...te lo dico da possessore di un hd2 che NON ha una versione di android dedicata ufficiale....se funziona benissimo sul mio android non oso immaginare sui cell che ce l'hanno nativo.
Poi de gustibus.....l'ideale sarebbe provarli da qualche conoscente e dopo decidere comunque.

Condivisibile, ma non in assoluto. A parte le personalizzazioni totali che sono a favore di Android, per il resto non è assolutamente vero che iPhone è limitato. Tra l'altro è vero che Android è personalizzabile a dismisura, ma a proprio rischio e pericolo, non per nulla in 10 giorni che ho un Android, a causa di queste personalizzazioni mi si è già impallato 3-4 volte, cosa mai vista su iPhone. Poi puntualiziamo che le varie sincronizzazioni su iPhone ci sono, certo è che per ottenere il massimo conviene possedere anche un computer della mela, a quel punto si entra veramente in un altro mondo. Molte persone si lamentano di iPhone senza mai averlo provato in una catena totalmente Apple. Ripeto, ottimo Android, ma se si dispone di altri sistemi Apple a mio avviso iPhone è inarrivabile.

Capito. penso sia una questione di gusti, alla fine quante volte capita di mettere confronto apple vs "il resto del mondo".


In conclusione penso che siamo tutti d'accordo sul fatto che in quanto a funzionalità Iphone e android vanno piu o meno di pari passo....capita che su android puoi fare qualcosa che su iphone non puoi fare e viceversa (piu remota ultimamente quest'ultima cosa secondo me), motivo per il quale è appunto una questione di gusti secondo me. Per chiamate, sms, foto, facebook, mail siamo lì....funzionano bene entrambi!!!
Guardatevi un po' di video su youtube e decidete!!!

checo
12-03-2011, 12:51
Altra fregatura di Android è stata che prima di acquistarlo leggevo a destra e a manca critiche sul fatto che a iOS mancava il supporto a Flash, mentre su Android c'era... e di qua e di la... morale della favola, sul mio Android Flash non c'è e mai ci sarà.

li non è una fregatura dovevi informarti prima, magari sul sito adobe, dove è ben specificato cosa serve
http://www.adobe.com/products/flashplayer/systemreqs/index.html#mobile
oltre al fatto che android usato su arm11 è ben diverso che android montato su cpu cortexa8

Coyote74
12-03-2011, 13:21
li non è una fregatura dovevi informarti prima, magari sul sito adobe, dove è ben specificato cosa serve
http://www.adobe.com/products/flashplayer/systemreqs/index.html#mobile
oltre al fatto che android usato su arm11 è ben diverso che android montato su cpu cortexa8

Ma fondamentalmente a me di flash importa nulla, quello che volevo sottolineare è il fatto che era usato come cavallo di battaglia contro iOS, quando poi alla fine si scopre che neppure su tutti gli Android funziona... ahahaha.
Poi mi spiegherai cosa cambia in Android tra un arm 11 e un cortexa8, se in definitiva anche sul mio la fluidità è massima, uso Android 2.3, l'interfaccia è 3d e gestisce tutte le funzioni esistenti. Cambiano i giochini? Si certo:sofico:

blobb
12-03-2011, 19:52
Ma fondamentalmente a me di flash importa nulla, quello che volevo sottolineare è il fatto che era usato come cavallo di battaglia contro iOS, quando poi alla fine si scopre che neppure su tutti gli Android funziona... ahahaha.
Poi mi spiegherai cosa cambia in Android tra un arm 11 e un cortexa8, se in definitiva anche sul mio la fluidità è massima, uso Android 2.3, l'interfaccia è 3d e gestisce tutte le funzioni esistenti. Cambiano i giochini? Si certo:sofico:


ma come fai a paragonare un cell da 150 € con uno da 650?????
è normale che si impalla....

Holy_Bible
12-03-2011, 23:15
Ma fondamentalmente a me di flash importa nulla, quello che volevo sottolineare è il fatto che era usato come cavallo di battaglia contro iOS, quando poi alla fine si scopre che neppure su tutti gli Android funziona... ahahaha.
Poi mi spiegherai cosa cambia in Android tra un arm 11 e un cortexa8, se in definitiva anche sul mio la fluidità è massima, uso Android 2.3, l'interfaccia è 3d e gestisce tutte le funzioni esistenti. Cambiano i giochini? Si certo:sofico:

Purtroppo non hai capito secondo me che è ben diverso confrontare i due Os, iOs e Android appunto, dal confrontare due device su cui gira questo sistema operativo. iOs è sinonimo di Iphone, ma Android non è certo sinonimo di ZTE Blade. Se proprio vuoi utilizzare come metodo di confronto i due cellulari sarebbe doveroso prendere almeno nella parte di Android un pari prezzo/hw per ovvi motivi, e li mostrare le differenze reali su flash etc. etc. credo sia questo che tutti cercano di spiegarti

Coyote74
13-03-2011, 10:51
Ma sono daccordo con voi che un cellulare da 650€ è sicuramente meglio di uno da 150€, e ci mancherebbe pure. Quello che forse non sono riuscito a comunicare è il fatto che nonostante differenze hw, alla fine Android è sempre quello e io sto giudicando l'os, non i terminali o le applicazioni che ci girano sopra. Android mi si impalla non perchè non ho uno smartphone da millemila € (tant'è che se leggete in giro,problemi simili si hanno anche su device di ben altro spessore), ma perchè a mio avviso deve adattarsi lui a troppe specifiche e troppi terminali diversi, proprio come Windows su PC. E allora si arriva al punto che certe applicazioni funzionano bene a taluni e male ad altri oppure capita che Android presenti difetti di funzionamento a random a seconda dello smartphone che si usa. Tutto ciò con iPhone e iOS non succede, perchè la piattaforma è una e non 1000 che cambiano ogni 3 mesi.
Quindi a mio modesto parere, per il momento bisogna scegliere, o un sistema dove posso pastrocchiare tutto quello che voglio, ma con rischi di instabilità, o un sistema più chiuso, ma che non ti abbandona mai.

blobb
13-03-2011, 19:14
Ma sono daccordo con voi che un cellulare da 650€ è sicuramente meglio di uno da 150€, e ci mancherebbe pure. Quello che forse non sono riuscito a comunicare è il fatto che nonostante differenze hw, alla fine Android è sempre quello e io sto giudicando l'os, non i terminali o le applicazioni che ci girano sopra. Android mi si impalla non perchè non ho uno smartphone da millemila € (tant'è che se leggete in giro,problemi simili si hanno anche su device di ben altro spessore), ma perchè a mio avviso deve adattarsi lui a troppe specifiche e troppi terminali diversi, proprio come Windows su PC. E allora si arriva al punto che certe applicazioni funzionano bene a taluni e male ad altri oppure capita che Android presenti difetti di funzionamento a random a seconda dello smartphone che si usa. Tutto ciò con iPhone e iOS non succede, perchè la piattaforma è una e non 1000 che cambiano ogni 3 mesi.
Quindi a mio modesto parere, per il momento bisogna scegliere, o un sistema dove posso pastrocchiare tutto quello che voglio, ma con rischi di instabilità, o un sistema più chiuso, ma che non ti abbandona mai.

che android non sia stabilissimo come iphone ok....
ma ti assicuro che se compri un terminale con un hw addeguato i rallentamenti sono quasi impercettibili.....
non si possono paragonare 2 terminali con tali differenze ..

checo
14-03-2011, 07:24
Ma fondamentalmente a me di flash importa nulla, quello che volevo sottolineare è il fatto che era usato come cavallo di battaglia contro iOS, quando poi alla fine si scopre che neppure su tutti gli Android funziona... ahahaha.
Poi mi spiegherai cosa cambia in Android tra un arm 11 e un cortexa8, se in definitiva anche sul mio la fluidità è massima, uso Android 2.3, l'interfaccia è 3d e gestisce tutte le funzioni esistenti. Cambiano i giochini? Si certo:sofico:

android supporta flash dalla 2.2
se poi il flash per girare ha bisogno di una cpu potente non ci vedo nulla di strano, io non pretendo come te di giocare a crisys su un pentium3.

Coyote74
14-03-2011, 09:24
che android non sia stabilissimo come iphone ok....
ma ti assicuro che se compri un terminale con un hw addeguato i rallentamenti sono quasi impercettibili.....
non si possono paragonare 2 terminali con tali differenze ..

Io non parlo di rallentamenti, di cui anche sul mio scrauso terminale non ne ho notati. Parlo di veri e propri blocchi. Per la verità però non so dirvi se siano dovuti ad Android o a qualche app installata (anche se ho l'impressione che sia adw settings pro). Ieri sera ad esempio mi sono sparite delle icone dall'interfaccia grafica e poco dopo è andato tutto in blocco, ho dovuto riavviare per riportare tutto a posto. Ecco, cose simili su iPhone 4 non mi sono mai capitate.
Ma non fraintendetemi, Android mi sta piacendo anche tanto, ma devo essere onesto e dire che per ora non è ancora maturo come l'iOS.

Nik4sil
14-03-2011, 09:28
Io non parlo di rallentamenti, di cui anche sul mio scrauso terminale non ne ho notati. Parlo di veri e propri blocchi. Per la verità però non so dirvi se siano dovuti ad Android o a qualche app installata (anche se ho l'impressione che sia adw settings pro). Ieri sera ad esempio mi sono sparite delle icone dall'interfaccia grafica e poco dopo è andato tutto in blocco, ho dovuto riavviare per riportare tutto a posto. Ecco, cose simili su iPhone 4 non mi sono mai capitate.
Ma non fraintendetemi, Android mi sta piacendo anche tanto, ma devo essere onesto e dire che per ora non è ancora maturo come l'iOS.

Io di blocchi non ne ho mai avuti neppure sull'Ideos, che è molto più limitato in tutto (ed era pieno zeppo di app, ma con launcher base di Froyo).

Coyote74
14-03-2011, 09:28
android supporta flash dalla 2.2
se poi il flash per girare ha bisogno di una cpu potente non ci vedo nulla di strano, io non pretendo come te di giocare a crisys su un pentium3.

Si, ma stiamo parlando di Flash, non di un gioco 3d in FullHD. Ripeto, FLASH. Vuoi dirmi che un arm6 600Mhz con GPU adreno e 512MB ram non lo può reggere? Allora siamo arrivati veramente all'assurdo e non per colpa di Android, ma per quella schifezza di Flash. A questo punto mi schiero dalla parte di Apple che l'ha boicottato.

Coyote74
14-03-2011, 09:30
Io di blocchi non ne ho mai avuti neppure sull'Ideos, che è molto più limitato in tutto (ed era pieno zeppo di app, ma con launcher base di Froyo).

Infatti pernso proprio sia il launcher, magari provo a riabilitare l'interfaccia di base e vedo se sparisce il problema.

Nik4sil
14-03-2011, 09:54
Si, ma stiamo parlando di Flash, non di un gioco 3d in FullHD. Ripeto, FLASH. Vuoi dirmi che un arm6 600Mhz con GPU adreno e 512MB ram non lo può reggere? Allora siamo arrivati veramente all'assurdo e non per colpa di Android, ma per quella schifezza di Flash. A questo punto mi schiero dalla parte di Apple che l'ha boicottato.

Di chi sia la colpa non saprei, ma se non ricordo male il requisito minimo per Flash 10.2 su WVGA è un processore ARMv7 a 800MHz (dichiarato da Adobe).

Coyote74
14-03-2011, 09:56
Di chi sia la colpa non saprei, ma se non ricordo male il requisito minimo per Flash 10.2 su WVGA è un processore ARMv7 a 800MHz (dichiarato da Adobe).

Infatti quello che mi frega è il procio. Pace, ne ho fatto a mano su iPhone, ne farò a meno anche su Android:D

checo
14-03-2011, 10:23
Si, ma stiamo parlando di Flash, non di un gioco 3d in FullHD. Ripeto, FLASH. Vuoi dirmi che un arm6 600Mhz con GPU adreno e 512MB ram non lo può reggere? Allora siamo arrivati veramente all'assurdo e non per colpa di Android, ma per quella schifezza di Flash. A questo punto mi schiero dalla parte di Apple che l'ha boicottato.

non basta no, almeno per ora.
poi basta guardare il carico delle cpu sul pc quando usi flash per capirlo.

Coyote74
14-03-2011, 10:40
non basta no, almeno per ora.
poi basta guardare il carico delle cpu sul pc quando usi flash per capirlo.

Evidentemente non basta no. Ma allora perchè ci si era scagliati contro Apple per il Flash fin dagli albori, quando l'iPhone 3g montava un 412 MHz ARM 1176?
E il bello che pure Adobe si era lamentata del fatto che Apple la boicottava, poi ad oggi si scopre che su un MSM7227 600MHz come quello che monta il mio terminale Flash non può funzionare.
C'è solo da sperare che html5 prenda piede velocemente.


OT: visto che ci sono vi chiedo anche un aiutino con Android. Il problema è questo, ho installato su Froyo una nuova tastiera, solamente che se da taskmanager chiudo tutti i processi, mi ritorna di default la tastiera standard e quindi devo rientrare nella selezione metodo immissione e ricambiare la tastiera. E' possibile settare la nuova tastiera come default in maniera definitiva?

checo
14-03-2011, 13:23
OT: visto che ci sono vi chiedo anche un aiutino con Android. Il problema è questo, ho installato su Froyo una nuova tastiera, solamente che se da taskmanager chiudo tutti i processi, mi ritorna di default la tastiera standard e quindi devo rientrare nella selezione metodo immissione e ricambiare la tastiera. E' possibile settare la nuova tastiera come default in maniera definitiva?

1° i task killer sono inutili