PDA

View Full Version : Asus k8V - non esiste il sata?!?!


PixXelite
09-03-2011, 13:16
Ciao a tutti...ho un problema ...ho recuperato una mobo ASUS K8V-MX/S per sosituirla ad un pc con mobo rotta...il problema nasce dal fatto che la mobo che ha due connettori SATA sembra che siano inesistenti. infatti se collego HD non lo vede...se entro nel BIOS, adirittura, non mi dà la voce dell'abilitazione del SATA ("on chip SATA enable/disable").
Questo è il link diretto al sito asus di questa mobo per altre info

http://support.asus.com/search/search.aspx?keyword=k8v-mx&SLanguage=en-us

mi chiedo, ma come mai sembra che non esista il connettore SATA dal Bios? Ho guardato ma non noto nemmeno qualche jumper per la disabilitazione hardware del SATA...

Ho scaricato anche l'utility per flashare il BIOS ma non ho il floppy e quindi mi è impossibile aggiornare il bIOS (ancora con sti maledetti floppy!!!)...almeno che qualche anima buona mi spiegasse come aggiornare il BIOS senza l'ausilio del floppy...

grazie mille...ciao ciao

Capellone
09-03-2011, 13:56
il controller sata di quella scheda riconosce solo interfaccie sata da 1,5 GB/s, devi quindi adeguare l'hard disk con un apposito jumper o una modifica del firmware (usando una utility del produttore su floppy, cdrom o pendrive) altrimenti la scheda non lo vede.

PixXelite
09-03-2011, 14:14
il controller sata di quella scheda riconosce solo interfaccie sata da 1,5 GB/s, devi quindi adeguare l'hard disk con un apposito jumper o una modifica del firmware (usando una utility del produttore su floppy, cdrom o pendrive) altrimenti la scheda non lo vede.

Beh,intanto ti ringrazio per la risposta fulminea...cmq ho gia provato a forzare l'hard disk a sataI (con il jumper) ma nulla da fare...cioe il problema sembra essere come se il controller sata fosse disabilitato o meglio nemmeno collegato alla circuiteria..questo perchè non è presente nemmeno nel BIOS l'opzione per abilitarlo...

.. devo precisare che il mio modello esatto (credevo non facesse differenza) è K8V-MX/S .... ho letto da qualche parte che quella "/S" possa significare "Siemens" e quindi si tratterebbe di una piastra OEM...chissa...magari dalla casa madre la hanno "zoppata" e hanno tagliato il SATA...è un bel problema visto che il computer ha un solo HD...sata ovviamente :-D...

...ne sai mica qcosa tu?..
...mi potresti suggerire su come aggionrare il BIOS senza il floppy?

....ho pensato di creare un disco con avvio con NERO e schiaffarci dentro il flasher e la rom associata..secondo te potrebbe funzionare?