PDA

View Full Version : Quale mirrorless a 500 euro?


lillo85
09-03-2011, 13:01
Ciao a tutti ero partito col volere acquistare una reflex ed ero oramai convinto per la D3100 ma c'era un continuo dubbio che mi affliggeva e cioè se alla fine l'avrei utilizzata per via delle dimensioni. Inizialmente avevo scartato le mirrorless ma poi ho letto parecchi commenti positivi e quindi ora vi chiedo su quale dovrei orientarmi e quale scartare?
Da questa classifica http://snapsort.com/explore/best-mirrorless le sony sembrano le migliori ma ho letto della panasonic g1. Ho visto che ci sono anche gf1 - 2 e gh1 -2 ma nn riesco a venirne a capo.

Premetto che sono nuovo del mondo della fotografia, in passato ho avuto una sony da 3mpx :) ma la odiavo per via della lentezza e da allora non ho comprato più fotocamere.

L'uso che ne farei: primi piani(foto di gruppo :)), paesaggi, da portare sempre insieme nelle vacanze.

twistdh
09-03-2011, 13:51
una mirrorless non è tanto più piccola di una reflex, io quindi voto per la reflex :D

per me a senso o prendere una compatta (ma che sia COMPATTA!!) per metterla anche in tasca e che sia sempre a portata; o prendere una reflex per cercare la miglior qualità possibile. per prendere una mirrorless (che oltretutto si fa pagare abbastanza), IO prenderei una reflex.

questa è la mia opinione ;)

ciaociao

lillo85
09-03-2011, 14:13
ciao grazie per il consiglio... anche io ero partito dal tuo discorso però poi riflettendoci perchè spendere 500 euro per una fotocamera che userò poco.... a questo punto spendo sempre la stessa cifra ma ho qualcosa di comunque valido ma che possa essere più portatile....ora nn so le effettive dimensioni perché non sono ancora andato a vederle in negozio però vorrei capire cosa vedere.

Cfranco
09-03-2011, 14:51
nn so le effettive dimensioni perché non sono ancora andato a vederle in negozio però vorrei capire cosa vedere.
Intanto vai a guardarle , così vedi quanta differenza c' è tra una evil e una reflex e se ne vale la pena ;)

uncletoma
09-03-2011, 20:12
ciao grazie per il consiglio... anche io ero partito dal tuo discorso però poi riflettendoci perchè spendere 500 euro per una fotocamera che userò poco.... a questo punto spendo sempre la stessa cifra ma ho qualcosa di comunque valido ma che possa essere più portatile....ora nn so le effettive dimensioni perché non sono ancora andato a vederle in negozio però vorrei capire cosa vedere.
Scusa, ma iniziare con una macchina usata no? :)
Risparmi.
Mirrorless usate e' duro trovarne, ma di reflex son pieni i vari mercatini del webbe.

torgianf
09-03-2011, 20:21
Ciao a tutti ero partito col volere acquistare una reflex ed ero oramai convinto per la D3100 ma c'era un continuo dubbio che mi affliggeva e cioè se alla fine l'avrei utilizzata per via delle dimensioni. Inizialmente avevo scartato le mirrorless ma poi ho letto parecchi commenti positivi e quindi ora vi chiedo su quale dovrei orientarmi e quale scartare?
Da questa classifica http://snapsort.com/explore/best-mirrorless le sony sembrano le migliori ma ho letto della panasonic g1. Ho visto che ci sono anche gf1 - 2 e gh1 -2 ma nn riesco a venirne a capo.

Premetto che sono nuovo del mondo della fotografia, in passato ho avuto una sony da 3mpx :) ma la odiavo per via della lentezza e da allora non ho comprato più fotocamere.

L'uso che ne farei: primi piani(foto di gruppo :)), paesaggi, da portare sempre insieme nelle vacanze.

in casa panasonic ci sono le gf1 e 2 molto simili alle compatte, mentre le serie g1 g2, gh1 e gh 2 hanno un form factor molto simile alle reflex tradizionali, queste ultime hanno circa le stesse misure di una olympus e520/e620 e sono circa il 50% piu' costose delle prime. altre ottime mirrorless sempre m4/3, sono le olympus epl 2 e ep2, a differenza di panasonic queste hanno il corpo stabilizzato, e vista la grande scelta di adattatori per ogni tipo e marca di obiettivo, puo' tornare utile. samsung ha presentyato ultimamente una road map di obiettivi per il proprio sistema veramente da paura. nikon e canon per ora stanno alla finestra. personalmente ho scelto la praticita' e sistema reflex tradizionale con la olympus e620, piccola quanto una m4/3 ma con specchio e mirino ottico tradizionale

lillo85
09-03-2011, 23:03
ok mi sono fatto un giretto :).
Devo dire ke la d3100 è scomoda da tenere in mano preferisco la 500d.Per quanto rigurda le mirrorless devo dire ke la migliore impugnatura è quella della sony nex 5 e l'obbiettivo gira in maniera più fluida rispetto alle altre. La GF 2 è scomoda secondo me nn so a qualcosa che non va anche se ho letto che è più settabile rispetto alla nex 5 ke è quasi totalmente automatica. le olympus non le ho trovate.
Da precisare che nessuno le fa vedere accese.
Ero quasi convinto per la nex 5 ma, un mio amico mi ha proposto la sua a290 della sony avuta in regalo un mese fa ma non gli piace e vuole una compatta :).
Me la darebbe per 200 euro. Ke dite fa proprio schifo? qualcuno di voi la conosce? siamo sui livelli della d3100. Cosa fondamentale dovessi comprare degli obbiettivi per questa macchina poi potrei usarli su altre reflex? e sulla nex 5?

Accetto qualsiasi coniglio. grazie :)

LeFreak
10-03-2011, 01:07
Accetto qualsiasi coniglio. grazie :)

Razza nana va bene? :D
Ti segnalo una macchina mirrorless molto interessante, la samsung nx100 con kit 20-50, in vendita a 280€ da fordigit, che secondo me è un prezzaccio... inoltre per un pò si vendeva il 30mm 2.0 a 70€; tra l'altro Samsung ha anche proposto un programma di realizzazione obiettivi per le sue mirrorless davvero molto interessante.
Approfondisci, se ti interessa :D

Jena73
10-03-2011, 07:18
una mirrorless non è tanto più piccola di una reflex, io quindi voto per la reflex :D

per me a senso o prendere una compatta (ma che sia COMPATTA!!) per metterla anche in tasca e che sia sempre a portata; o prendere una reflex per cercare la miglior qualità possibile. per prendere una mirrorless (che oltretutto si fa pagare abbastanza), IO prenderei una reflex.

questa è la mia opinione ;)

ciaociao

quoto, una evil alla fine è comoda e compatta solo se ci metti sul un bel pancake e via..
già una sony nex 5, ad esempio, con uno zoomettone diventa una roba ingombrante nonchè scomodissima da usare

http://www.techreviews.net/wp-content/uploads/2010/05/Sony-Alpha-NEX-5-Is-an-Appealing-Camera.jpg

ergonomia ZERO!!

Voto per la reflex :D

lillo85
10-03-2011, 08:41
grazie per i consigli :)
Sicuramente prenderei un pancake xò vorrei capire a cosa serve. è un grand angolo? non potrei zummare vero? ho trovato questo (http://www.fordigit.com/Fotocamere-Reflex-Digitali---DSLR-Fotocamere-Sony-Alpha---Nex/Sony-Alpha-Nex5-NEX-5D-Double-Kit-16mm-18-55mm-Silver_b2d93491-4b4c-4df9-9ac9-c9c50b733b65.aspx).

@Lefreak della nx100 non ho sentito parlare bene. Non ricordo dove ho letto di passare direttamente alla nx10 solo ke è quasi una reflex a quel punto...
Tu la possiedi? come si comporta con le foto? con il pancake mi interessa :).

Della a290 nessuno mi sa dire nulla?

torgianf
10-03-2011, 09:32
grazie per i consigli :)
Sicuramente prenderei un pancake xò vorrei capire a cosa serve. è un grand angolo? non potrei zummare vero? ho trovato questo (http://www.fordigit.com/Fotocamere-Reflex-Digitali---DSLR-Fotocamere-Sony-Alpha---Nex/Sony-Alpha-Nex5-NEX-5D-Double-Kit-16mm-18-55mm-Silver_b2d93491-4b4c-4df9-9ac9-c9c50b733b65.aspx).

@Lefreak della nx100 non ho sentito parlare bene. Non ricordo dove ho letto di passare direttamente alla nx10 solo ke è quasi una reflex a quel punto...
Tu la possiedi? come si comporta con le foto? con il pancake mi interessa :).

Della a290 nessuno mi sa dire nulla?

la nx10 non e' affatto grande quanto una reflex, e' piu' piccola e si nota. la a290 e' un ottima entry level, anche se la migliore, ad oggi, rimane la d3100 di nikon, se non altro perche' e' piu' nuova ed aggiornata tecnicamente, di contro, pero', costa qualcosina in piu' della ottima @290. se vuoi una reflex veramente piccola dai un occhio alla e620 + pancake 25mm

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110310103318_JB240596a.jpg

lillo85
10-03-2011, 10:20
la nx10 non e' affatto grande quanto una reflex, e' piu' piccola e si nota. la a290 e' un ottima entry level, anche se la migliore, ad oggi, rimane la d3100 di nikon, se non altro perche' e' piu' nuova ed aggiornata tecnicamente, di contro, pero', costa qualcosina in piu' della ottima @290. se vuoi una reflex veramente piccola dai un occhio alla e620 + pancake 25mm

http://www.pctunerup.com/up/results/_201103/20110310103318_JB240596a.jpg

Si certo che è più piccola la nx10 xò di certo non è facilmente trasportabile come la gf1 o nex 5 con un pancake.
La e620 l'ho vista mi è stata già consigliata xò se devo spendere 500 euro mi butto su una mirrorles xkè penso sia il mio genere :). Ero tornato sulla reflex solo perchè ho trovato l'occasione e la a290 mi viene 200 euro praticamente nuova avrà scattato 10 foto.
Se mi dici che è ottima come enty level prendo quella è faccio pratica e poi scelgo bene. solo volevo capire per gli obbiettivi.... dovessi prendere una Nikon o canon poi potrei sfruttarli? e sulla NEX 5 potrei usarli?

torgianf
10-03-2011, 10:27
Si certo che è più piccola la nx10 xò di certo non è facilmente trasportabile come la gf1 o nex 5 con un pancake.
La e620 l'ho vista mi è stata già consigliata xò se devo spendere 500 euro mi butto su una mirrorles xkè penso sia il mio genere :). Ero tornato sulla reflex solo perchè ho trovato l'occasione e la a290 mi viene 200 euro praticamente nuova avrà scattato 10 foto.
Se mi dici che è ottima come enty level prendo quella è faccio pratica e poi scelgo bene. solo volevo capire per gli obbiettivi.... dovessi prendere una Nikon o canon poi potrei sfruttarli? e sulla NEX 5 potrei usarli?

di certo non puoi usare obiettivi canon su nikon ( o qualsiasi altra marca ) senza un adattatore, ma ovviamente non sara' mai come usare un canon su canon o nikon su nikon. poi non capisco, prendi una reflex per fare pratica e poi passare a mirrorless ? scusa, che senso ha ?una volta presa una reflex, fai solo in modo di aggiornare gli obiettivi secondo le tue esigenze, ad esempio, per le mie, col materiale in firma, non sento il bisogno di nulla, sono coperto in tutto. ovviamente sono questioni personali, la focale che piace a me, non necessariamente piacera' anche a te. ti consiglio solo di valutare bene cosa prendere, perche' sara' una mia sensazione, ma non sembri molto convinto su cosa acquistare

Raghnar-The coWolf-
10-03-2011, 11:42
Razza nana va bene? :D
Ti segnalo una macchina mirrorless molto interessante, la samsung nx100 con kit 20-50, in vendita a 280€ da fordigit, che secondo me è un prezzaccio...

Mi sembra strano O_o'
Così come altri prezzi di quel sito...

Ma è sicuro questo fordigit?

torgianf
10-03-2011, 11:51
Mi sembra strano O_o'
Così come altri prezzi di quel sito...

Ma è sicuro questo fordigit?

si, ma prima di acquistare e' meglio chiedere che tipo di garanzia ha il prodotto, perche' molti sono di importazione

ficofico
10-03-2011, 12:12
Ci ho comprato la a850 da fordigit...... ;) i tempi di consegnano possono arrivare al mese ma il risparmio premia l'attesa secondo me.

lillo85
10-03-2011, 16:54
alla fine ho deciso prendo la a290 :).
ma che dite devo farmi un corso o ci sono video guide (torrent) valide?
dovrei comprare qualche altro obbiettivo? consigli? sapete dove ne trovo usati?

Raghnar-The coWolf-
10-03-2011, 18:13
280€ è un prezzo assurdo O_o
Quasi quasi...

LeFreak
10-03-2011, 19:21
@Lefreak della nx100 non ho sentito parlare bene. Non ricordo dove ho letto di passare direttamente alla nx10 solo ke è quasi una reflex a quel punto...
Tu la possiedi? come si comporta con le foto? con il pancake mi interessa :).


Non la ho ma mi piace e sto seguendo una discussione su photo4u di quelli che ce l'hanno...e tutto sommato non mi pare si stiano trovando male.. anzi.
Per quel prezzo poi...

deimosi
11-03-2011, 12:18
Io ho la D3100 e posso dirti che non ha grandi dimensioni (senza obiettivo ovviamente)!
Te la consiglio, per iniziare è una buona macchina! :D

lillo85
11-03-2011, 15:43
finalmente mia a290 :) ora devo aspettare che si carichi la batteria

Jena73
11-03-2011, 18:33
finalmente mia a290 :) ora devo aspettare che si carichi la batteria

ottima scelta :winner: