PDA

View Full Version : miglior dissipatore economico per socket 775?


J3X
09-03-2011, 13:48
Salve a tutti, sto cercando un dissipatore per socket 775, un pentium 4, che sia economico ma molto silenzioso, almeno rispetto a quel trattore del dissy originale.
La spesa massima è 15€!
Mi rendo conto che a 20 già ce ne sono di migliori ma la sfida è questa, altrimenti da 20 potrei andare a 25-30-40 etc...

a 12 euro da un rivenditore locale ho trovato l'Alpine 11 pro (AC) http://www.arctic.ac/en/p/detail?sArticle=7.%3F
credevo di aver trovato la perfezione finchè ho visto che 0,4 Sone non sono direttamente proporzionali ai decibel (1Sone = 40db, quindi credevo che 0,4 fossero appena 16, invece sono 21 circa dovuto al logaritmo di non so cosa...), ventola 92mm, aria 36,7CFM

[edit] sul web ora ho trovato anch l'Alpine 11 GT (AC): a 0,3Sone... ventola 90mm, 28,6CFM e quanti decibel saebbero? lo so che il discorso del suono è lungo... ma orientativamente?

[edit2] ci sarebbe anche Alpine 7 GT: 0,25 Sone sempre 90mm a 28,6CFM e sempre sotto i 15€...

Questi Alpine sembrano davvero buoni se solo sapessi questi 0,25 - 0,3 e 0,4 SONE a cosa corrispondono........:muro:

sul web poi ho trovato il golden orb II (Tt) http://www.thermaltakeusa.com/Product.aspx?C=1148&ID=1557 a 14euro, che promette 17decibel ma c'è il rischio (sicuramente minore del blueorbII) che non si possa motare per l'ingombro (spero in una smentita:stordita: )

quali altri conoscete che ad un prezzo simile siano silenziosi?

se avete qualche buon rivenditore online sparatemi il nome (o almeno in pvt/mail)

Pat.Jane
09-03-2011, 18:39
xigmatek loki 15-16€
è tutto un altro pianeta rispetto a quelli economici della Arctic che sono poco più di un rimpiazzo per quelli stock
è anche uno dei pochi minitorre economici che è predisposto per mettere due ventole!
http://xtreview.com/images/LOKI%20SD963.1.jpg
http://xtreview.com/images/LOKI%20SD963.2.jpg
http://xtreview.com/images/LOKI%20SD963.4.jpg

J3X
09-03-2011, 20:38
buon dissipatore per la capacità di ridurre la temperatura, ma siamo nella media come rumorosità, visto che un pentium del genere non scalda molto (o almeno credo) mi servirebbe qualcosa di silenzioso :cool:

Pat.Jane
09-03-2011, 21:08
buon dissipatore per la capacità di ridurre la temperatura, ma siamo nella media come rumorosità, visto che un pentium del genere non scalda molto (o almeno credo) mi servirebbe qualcosa di silenzioso :cool:
eh? scusa come fai a dire qualcosa sulla rumorosità se non lo hai provato?
ha la ventola pwm che regoli direttamente da bios al regime che vuoi, e vista la superiorità nella dissipazione rispetto agli stock ti basterà tranquillamente un rpm intermedio intorno a 1200 e a quei giri le ventole da 92 sono tutte silenziose
a meno che tu non sia uno di quelli che basa le scelte di acquisto sui db dichiarati (mi sembra strano visto che sei membro di questo forum da 10 anni vedendo la data di registrazione) perchè dovresti sapere benissimo che i db dichiarati non valgono nulla, non c'è un criterio di rilevazione univoco e le case non scrivono mai come vengono rilevati i valori .. quindi l'unico modo è sempre quello di testare le ventole
dato che poi stavi adocchiando quegli Arctic da 2 lire (e annesse ventole da 1 lira e mezza) mi sembra uno strano commento

J3X
09-03-2011, 21:56
hey...non andiamo subito in polemica;)

purtroppo so che le dichiarazioni delle case produttrici tirano acqua al loro mulino, ma dò (voglio dare) fiducia alle marche conosciute sulla correttezza dei dati forniti, sempre tenendo presente che le arctic sono conosciute ma economiche....
In fondo le arctic citate spostano poca aria e dissipano sicuramente meno della xigmatek da te citata quindi una minore rumorosità si potrebbe amettere. La goldenorbII dal lato suo ha una ventola maggiore con relative conseguenze.

Quindi...
se la xigmatek è in rame con le heatpipe da 6mm, sposta 52CFM d'aria (oltre a tutto il resto) ;
le arctic cooling sono normalissimi dissipatori e fanno solo 30cfm
e la GoldenOrbII ha ventola più grande ma sposta appena 35cfm, è palese che il primo serve più a dissipare calore che a silenziare, le altre vanno solo verso la silenziosità dovuto da una minore rotazione della ventola e spostamento d'aria che dissipa meno calore.

Da qui concordo con te col dire che se la prima dissipa di più sulla cpu, posso regolarla a bassi rpm e non sentirei nulla... MA se xigmatek dichiara un minimo di 20db (max 28) e le arctic 0.25 Sone (meno di 20?) e la golden orb 17db (questo, ripeto, sempre perchè di base sono fatte così per dissipare di meno) pure se non mi fido delle schede tecniche dei produttori il discorso dovrebbe portare che, dal lato della rumorosità, con un uso normale/idle la goldenorb è la migliore (solo 1600giri), le arctic e la xigmatek si potrebbero addirittura equivalere in normale/idle (:eek: e qui immagino che stai sgranando gli occhi) andando a basse velocità (le arctic tramite il pwm di cui parlavi partono da 500giri... che poi si liquefa il processore è un altro discorso:D).

:read: ok?

(tua risposta: NO! Ma come fai a comparare la qualità della xigmatek con la plasticaccia delle arctic!?:muro: ) :asd: ;):)

ilratman
09-03-2011, 22:07
Il goldenorb è uno dei dissipatori più rumorosi che esistono, superato solo dal bluorb, li possiedo entrambi infatti. :D

L'artic 11 invece è uno dei più silenziosi battuto dal fratello maggiore 7pro.

Sotto i 15€ come ilenziosità non c'è di meglio.

Xigmatek pur se ottima monta ventole molto più rumorose delle artic, basta aver provato quasi tutte le ventole in commercio come ho fatto io per saperlo :D.

Cmq il tuo ragionamento è corretto ma è viziato da dati di targa ompletamente sbagliati sia di xigmatek ma oprattutto di thermaltake.

Il p4 consuma "poco" solo se è un northwood o giù di li, se è un prescot o un presler stai fresco a tenerlo al fresco in modo silenzioso.

J3X
09-03-2011, 22:51
Il goldenorb è uno dei dissipatori più rumorosi che esistono, superato solo dal bluorb, li possiedo entrambi infatti. :D

L'artic 11 invece è uno dei più silenziosi battuto dal fratello maggiore 7pro.

Sotto i 15€ come ilenziosità non c'è di meglio.

Xigmatek pur se ottima monta ventole molto più rumorose delle artic, basta aver provato quasi tutte le ventole in commercio come ho fatto io per saperlo :D.

Cmq il tuo ragionamento è corretto ma è viziato da dati di targa ompletamente sbagliati sia di xigmatek ma oprattutto di thermaltake.

Il p4 consuma "poco" solo se è un northwood o giù di li, se è un prescot o un presler stai fresco a tenerlo al fresco in modo silenzioso.

Ottima risposta. Era quello che mi serviva.
E io che avevo considerato la ventola maggiorata, il rame sotto, i 17db, i led...
Quindi tu ritieni che le arctic non sono così malaccio? A quale arctic ti riferisci, 11 pro o gt? E l'altra l'hai provata? Sai i sone come si traducono in db?
Scusa il terzo grado ma sono curiosissimo!

ilratman
09-03-2011, 23:21
Ottima risposta. Era quello che mi serviva.
E io che avevo considerato la ventola maggiorata, il rame sotto, i 17db, i led...
Quindi tu ritieni che le arctic non sono così malaccio? A quale arctic ti riferisci, 11 pro o gt? E l'altra l'hai provata? Sai i sone come si traducono in db?
Scusa il terzo grado ma sono curiosissimo!

Non è semplice comparare db con sone perchè i primi descrivono un'intensità e i secondi una percezione e la scala è logaritmica.

Fai conto che 1sone dovrebbe essere circa 40db e 0.4 circa 20db.

Ma artic fornisce sempre il valore max della rumorosità e al minimo sono veramente inudibili.

Adesso monto due f12pwm che al minimo sono a circa 350giri e inudiili, meno delle slipstream 500 date 11db, al max si sentono ovviamente ma meno sempre delle slipstream 1200 o delle noctua s12-1200 hanno un tono molto pacato come tutte le ventole artic.

I dissi artic sono concepiti solo per la silenziosità, chi cerca le prestazioni si deve rivolgere altrove.

J3X
10-03-2011, 11:54
I dissi artic sono concepiti solo per la silenziosità, chi cerca le prestazioni si deve rivolgere altrove.
ok.
detto questo converrebbe una 11pro : 0,4 sone - 35CFM , oppure 11 gt: 0,3 sone - 28 cfm?
per 0,1 sone in meno vale la pena di perdere 8CFM ?
secondo me no... perchè avendo l'11pro se il processore non scalda molto la ventola gira di meno e fa anche meno rumore, se invece scalda di più con la gt ci troviamo sempre una ventola al massimo dei giri che magari non dissipa quanto dovrebbe.
A meno che uno non ha un northwood come dicevi e fa una vita tranquilla sempre...
Che ne dici?
Io che ho un prescott sl7j5 dovrei buttarmi sulla pro almeno secondo il mio ragionamento?

Pat.Jane
10-03-2011, 12:58
Xigmatek pur se ottima monta ventole molto più rumorose delle artic, basta aver provato quasi tutte le ventole in commercio come ho fatto io per saperlo :D.
anch'io!
il confronto l'ho fatto basandomi sulla ventola dello Xigmatek Durin che ho in un htpc e che è al 99% la stessa del Loki visto che è l'unica pwm da 92 che ha la xigmatek e sulla arctic F9 Pro PWM che dopo 3 mesi di utilizzo ha iniziato a ticchettare
sono entrambe ventole da poco, ma a parità di rpm non mi pare ci siano grosse differenze solo che la Xigmatek non ticchetta :)
sulle ventole Xigmatek in generale concordo, in particolare le Crystal sono oscene dal punto di vista del rapporto rumore/cfm

Pat.Jane
10-03-2011, 13:17
ok devo subito correggermi :D
ho controllato sul sito perchè avevo un dubbio, in effetti la ventola del Loki è diversa ... è anche migliore di quella del Durin che è leggermente ribassata :)

ilratman
10-03-2011, 13:43
ok devo subito correggermi :D
ho controllato sul sito perchè avevo un dubbio, in effetti la ventola del Loki è diversa ... è anche migliore di quella del Durin che è leggermente ribassata :)

Adesso non so di preciso che ventole monta ma se la ventola hanno le stesse dimensioni ma spessore diverso a parità di giri la slim è molto più silenziosa o meglio a parità di db la slim ha uno spettro di emissione più elevato che di fatto la fa sembrare più silenziosa.
Il problema delle ventole è che i db non ti dicono la percezione del rumore.
Le ac a volte ticchettano è vero ma lo fanno anche altre ventole ben più rinomate, noctua per esempio, e un trucco per farle smettere è il seguente.
Se la ventola è da verticale bisogna ruotarla finché non si trova la posizione in cui non lo fa'
Se la ventola è orizzontale metterla per un po' in verticale.

ilratman
10-03-2011, 13:46
Che ne dici?
Io che ho un prescott sl7j5 dovrei buttarmi sulla pro almeno secondo il mio ragionamento?

Il prescot era soprannominato il fornetto vedi tu.
Se vuoi silenziosità direi minimo il 7pro.

J3X
12-03-2011, 17:29
Ho appena installato l'Alpine 11 Pro Rev.2 :cool:

la scelta è stata ardua... non superare i 15euro, prenderne una silenziosa prima di tutto ma con un buon flusso d'aria, e tra 0.3Sone e 0.4 con la differenza di circa 10CFM mi sono buttato su quella più "rumorosa" (tenendo presente che 0,1 sone non hanno praticamente nessuna differenza per un essere umano:p )

mi ha fatto sudare 2 volte, la prima è durante il montaggio, un angolo del dissipatore toccava un condensatore e rischiavo di staccarlo per un mm...:fagiano: staccato il supporto e girato di 90gradi nessun problema.
La seconda è dopo averlo acceso credevo non girasse la ventola :D :eek: ma è silenziosissimo! sento solo quella dell'alimentatore (doppia ventola termocontrollata).
E' vero che col tempo tende a far rumore, però se l'inizio è così non credo diventerà come la intel, e poi ho la bellezza di 5-10 gradi in meno secondo pcwizard (prima 47°-50°, ora 35-41°), ho fato uno stresstest sempre con pcwizard per 12minuti ed è salita a 45... direi OTTIMO DISSIPATORE, 12 euro davvero ben spesi e ho pure 6 (SEI) anni di garanzia.
Non ho provato molti dissipatori come voi ma la consiglierei a tutti coloro che cercano silenziosità, facilità di montaggio, economità ed usano il pc senza stressare troppo la cpu;)



http://i.testfreaks.de/images/products/600x400/237/arctic-cooling-alpine-11-pro.29045229.jpg (http://www.arctic.ac/en/p/detail?sArticle=7.%3F)

ilratman
12-03-2011, 17:36
tutti i dissi artic sono molto silenziosi, son contento che sei soddisfatto.

wizard1993
12-03-2011, 18:40
tutti i dissi artic sono molto silenziosi, son contento che sei soddisfatto.

io ho l'alpine 64 pro (identico apparte gli attacchi all'11 pro ) e non posso che confermare