PDA

View Full Version : Driver AMD Catalyst 11.4 Early Preview


Redazione di Hardware Upg
09-03-2011, 10:00
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/driver-amd-catalyst-114-early-preview_35851.html

Con la release early preview AMD anticipa alcune delle caratteristiche tecniche implementate nei futuri driver Catalyst 11.4, attesi ad Aprile

Click sul link per visualizzare la notizia.

bs82
09-03-2011, 10:27
Twitterando in DM tempo fa con terry makedon si arrivò alla conclusione che almeno una notifica dell'aggiornamento dei driver era necessaria, poi con calma, autoupdate!

Freaxxx
09-03-2011, 10:33
Twitterando in DM tempo fa con terry makedon si arrivò alla conclusione che almeno una notifica dell'aggiornamento dei driver era necessaria, poi con calma, autoupdate!

bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

Ale55andr0
09-03-2011, 10:52
bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

:rotfl:

corgiov
09-03-2011, 11:37
Anche se sono attesi per aprile, infatti il file riporta la versione 11.4, nel nome si legge “march” (marzo). E i Catalyst di marzo ancora non ci sono.

egounix
09-03-2011, 11:38
bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

Twitterando in DM tempo fa con terry makedon si arrivò alla conclusione che almeno una notifica dell'aggiornamento dei driver era necessaria, poi con calma, autoupdate!

sto piangendo :rotfl:

McB
09-03-2011, 11:58
Anche se sono attesi per aprile, infatti il file riporta la versione 11.4, nel nome si legge “march” (marzo). E i Catalyst di marzo ancora non ci sono.

Perchè quelli di marzo sono in mano a microsoft per la certificazione. Questi se non trovano bug verranno certificati per aprile.

LORENZ0
09-03-2011, 12:00
in principio c'erano le "versioni": 1, 2, 3, 4, 5.....usicvano una volta ogni morte di Papa
poi la frequenza è aumentata
poi si è passati alle 1.1, 1.2, etc
poi alle 1.01, 1.02, 1.1.1, 1.1.2, etc (arrivando al punto che alcuni software o driver hanno il nome più corto del numero di versione che li identifica!)
poi sono nati i service pack, updates e patch per tappare le falle
poi la frequenza di uscita delle versioni è aumentata ancora
poi sono saltate fuori le versioni beta
poi le alpha
poi l'alfabeto greco non piaceva più......
e così arrivarono le Release Candidate
poi le Preview
adesso spuntano le "Early Preview"
.................e a contorno di tutto ciò ci sono strumenti come twitter e blog dove si raccontano i work in progress e si parla delle versioni in cantiere, di quelle che usciranno, di quelle che forse usciranno e del model year 2035 del tal prodotto o del tal software....si è in continuo proietatti al futuro e spesso non si sfrutta il presente e quello che si ha: è un continuo pensare a quello che si potrebbe avere/si avrà e, nel momento che lo si ha si è al punto di prima in un loop infinito........
Il dramma è che tutto avviene solo in rari per apportare davvero migliore ai prodotti, ma spesso è proprio per alimentare e tener vivo l'interesse sul prodotto (marketing) puntando a vendere vendere vendere (che poi è il motto dei nostri tempi).......la qualità finale passa in un secondo piano tanto, se il prodotto attuale ha dei problemi, di sicuro la versione successiva sarà migliore.....e così via sempre all'infinito!
Una volta la fase di test era nei laboratori e da lì non usciva........ora è un argomento pubblico, nel bene o nel male.......

egounix
09-03-2011, 12:06
in principio c'erano le "versioni": 1, 2, 3, 4, 5.....usicvano una volta ogni morte di Papa
poi la frequenza è aumentata
poi si è passati alle 1.1, 1.2, etc
poi alle 1.01, 1.02, 1.1.1, 1.1.2, etc (arrivando al punto che alcuni software o driver hanno il nome più corto del numero di versione che li identifica!)
poi sono nati i service pack, updates e patch per tappare le falle
poi la frequenza di uscita delle versioni è aumentata ancora
poi sono saltate fuori le versioni beta
poi le alpha
poi l'alfabeto greco non piaceva più......
e così arrivarono le Release Candidate
poi le Preview
adesso spuntano le "Early Preview"
.................e a contorno di tutto ciò ci sono strumenti come twitter e blog dove si raccontano i work in progress e si parla delle versioni in cantiere, di quelle che usciranno, di quelle che forse usciranno e del model year 2035 del tal prodotto o del tal software....si è in continuo proietatti al futuro e spesso non si sfrutta il presente e quello che si ha: è un continuo pensare a quello che si potrebbe avere/si avrà e, nel momento che lo si ha si è al punto di prima in un loop infinito........
Il dramma è che tutto avviene solo in rari per apportare davvero migliore ai prodotti, ma spesso è proprio per alimentare e tener vivo l'interesse sul prodotto (marketing) puntando a vendere vendere vendere (che poi è il motto die nostri tempi).......la qualità finale passa in un secondo piano tanto, se il prodotto attuale ha dei problemi, di sicuro la versione successiva sarà migliore.....e così via sempre all'infinito!

ma ma ma.. ma io... ma io... volevo solo... :cry:

no dai, a giro si vocifera, che migliorino la situazione su battlefield bad company
bho, ora provo, vedo con gli 11.2 e poi provo sti 11.4, già scaricati :O

chissene
se mi danno una early early very very too much many more a lot of preview di un 35.5, e se questo voglia dire migliorare la situazione presente... ben venga

tavano10
09-03-2011, 12:37
bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

con doppio scappellamento a destra...


:D

MuadDibb
09-03-2011, 15:56
bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

con doppio scappellamento a destra...


:D

Grazie... ho trovato il mio nuovo status su FB! :D :D :D :D :D

oloap88
09-03-2011, 18:00
beh,
recentemente ho comprato un monitor led philips, 23 pollici..
lo attacco al nb via hdmi e... non c'era verso di vedere il desktop a schermo intero.
in nessun modo i bordi sparivano.
chiamo l'assistenza e mi rispondono che "è un problema noto di win 7, in ogni caso non accettiamo resi...."
provo per sfizio ad aggiornare alla 11.2 e.. magia! implementata la funzione overscan (scala) problema risolto.
segue ovviamente meritata raffica di insulti alla ragazza del centralino philips (quasi piangeva) e segnalazione della risoluzione del problema.

hardwarevip
09-03-2011, 19:30
meglio nvidia

ArteTetra
09-03-2011, 20:10
meglio nvidia

E vai col flammone! :asd:

Ma... queste Early Preview ci sono solo per Windows? In fondo i driver per Linux neanche devono certificarli a mo' di WHQL (credo), quindi in teoria dovrebbero uscire più in fretta... in teoria... :fagiano:

wolverine
09-03-2011, 22:06
bhé, direi che almeno il sinplesso dell'artizio fissa perfettamente la girandola a cozza quadrupla.

Postfardati per due triplice bitumata, dopo terapia di tapioco in uscita aprile come se fosse antani per esempio.. :D

rockrider81
10-03-2011, 08:08
Purtroppo uso molto il videoproiettore e mi manca sempre il vecchio "teatre mode" ... zio cannella !!! :-(

Ogni volta che leggo di una nuova release cerco affannosamente sulle nuove caratteristiche ma aimè niente.

Ma c'è qualche speranza che venga ripristinato ?????

Neppure Nvidia lo ha implementato ed espandere il lplayer sul secondo display non è la stessa cosa .

Necros81
10-03-2011, 08:09
:mc:

corgiov
10-03-2011, 12:30
Perchè .Non era una domanda. Comunque, ho riscontrato un bug. Con Windows Live Messenger e JDownloader l’immagine appare distorta, e per leggere le scritte bisogna passare sopra col mouse.
Purtroppo uso molto il videoproiettore e mi manca sempre il vecchio "teatre mode" ... zio cannella !!! :-(

.Prova questo sistema: premi sulla tastiera i tasti Start+P. Così attivi la funzione videoproiettore.