PDA

View Full Version : Da Asus due Eee PC sviluppati su piattaforma Fusion


Redazione di Hardware Upg
09-03-2011, 09:16
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/da-asus-due-eee-pc-sviluppati-su-piattaforma-fusion_35845.html

Asus presenta sul mercato due nuovi portatili della famiglia Eee sviluppati con piattaforma Fusion

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
09-03-2011, 09:34
sembrano davvero belli e completi.. ma il costo?
sarebbe bello se fosse sotto la soglia dei 400 euro..

ArteTetra
09-03-2011, 09:36
[...]AMD Zactario.

Appartengono alla famiglia Eee PC e sono caratterizzati da un display di 12 e 10" i due nuovi modelli presentati da Asus e basati su piattaforma AMD. Il più grande dei due, Eee PC 1215B si appoggia sul processore più veloce della serie Zactario

La recensione della 6990 è stata pesante, eh? :asd:

Io consiglierei di specificare quanti core abbiano i processori (in questo caso E-350 e C-50 sono dual-core, C-30 single-core).

gyagi
09-03-2011, 09:54
Piccola domanda..rispetto ad atom o alle cpu CULV della serie core,che prestazioni hanno questi processori amd?

Kimera O.C.
09-03-2011, 10:01
Mi associo a gyagi, da possessore del 1215N posso dire che è un ottimo notebook, altro che tablet, e ci penserei seriamente se questi con AMD avessero almeno pari potenza (anche video) ma con una maggiore autonomia.

leddlazarus
09-03-2011, 10:03
Piccola domanda..rispetto ad atom o alle cpu CULV della serie core,che prestazioni hanno questi processori amd?

un po' meglio. ma niente di eclatante. la differenza vera forse sul comparto grafico.
ovviamente confrontando single con single e dual con dual.

pero' non sopra i 400€ mi raccomando eh!

zhelgadis
09-03-2011, 10:28
Per quel che riguarda le prestazioni, pare che l'E350 vada un po' meglio (parlando della sola CPU) del nuovo Atom dual core, mentre il C50 sembra arrancare.
Sarà interessante a questo punto vedere i prezzi ed i test di autonomia fatti sulle piattaforme finali, per capire le vere potenzialità di questa piattaforma (onestamente, da una cpu OOO mi aspettavo qualcosa in più a parità di clock, ma se i consumi fossero sensibilmente inferiori il quadro cambierebbe decisamente).
Ovviamente sul fronte GPU non c'è storia, e pare che Fusion dia parecchia polvere non solo alle integrate intel ma pure ad ION. Pure qui sarebbe carino avere una comparativa completa, che includa consumi ed autonomia per le varie piattaforme (C50; E350; Atom + GPU intel; Atom + ION, e ovviamente le controparti single core), aspettiamo fiduciosi... ;)

antcos
09-03-2011, 11:41
sembrano davvero belli e completi.. ma il costo?
sarebbe bello se fosse sotto la soglia dei 400 euro..
quoto,anche se la vedo dura:(

Sevenday
09-03-2011, 13:06
Finalmente qualcosa di concreto. Vorrei pensionare il mio Eee S101 con il 1215B. Aspetto recensione.

Però leggo che è 10"!!! Che APU è l'AMD Nile che dovrebbe montare il 1215T da 12".
Vorrei salire dal 10" ad almeno 11,6 o 12"!!!

marconi.g
09-03-2011, 16:37
x Sevenday: il 1215B ha un display da 12" HD.
Finalmente un netbook valido, ben ingegnerizzato e senza punti deboli.
Con l'arrivo dei primi notebooks con Llano e SB, probabilmente non avrà un grande mercato.
Comunque bisogna fare un plauso ad ASUS per il buon lavoro fatto.
Magari, se arrivavano sul mercato prima, era meglio...

hardwarevip
09-03-2011, 19:32
molto bello...il prezzo?

ArteTetra
09-03-2011, 20:14
Piccola domanda..rispetto ad atom o alle cpu CULV della serie core,che prestazioni hanno questi processori amd?

Dal punto di vista grafico è nettamente superiore a entrambi, la CPU è un po' meglio di un Atom ma ancora lontana da un CULV.

sbudellaman
09-03-2011, 20:41
Davvero ottima notizia, ma il prezzo come metro di valutazione in questi casi è TUTTO.

DevilM
09-03-2011, 21:38
memoria ?

frankie
09-03-2011, 21:42
il 1015T è l'attuale nile, il 1015B è il futuro con i nuovi processori.
prezzo ora il 1015 l'ho visto a 240€ e 380€ il 12"

marconi.g
10-03-2011, 04:57
Dove li hai visti?