ict-hop
08-03-2011, 23:06
Salve a tutti.
Windows7 64 mi elenca i due dischi fissi interni (compreso quello di sistema!) tra le periferiche rimovibili in "rimozione sicura", creando confusione quando devo rimuovere davvero le chiavette e i dischi USB.
Ho letto che si tratta di un effetto collaterale dell'implementazione del SATA AHCI (hotswappable, in teoria), e che è possibile risolvere da bios o aggiungendo la chiave di registro
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\ControllerX\ChannelX TreatAsInternalPort
Il mio problema è che il BIOS non ha opzioni per disattivare l'hot swap SATA, e che il driver del controller non è Microsoft, ma quello AMD del chipset SB710.
Non ho trovato in rete soluzioni specifiche. Qualcuno ha notizie/idee/esperienze?
Windows7 64 mi elenca i due dischi fissi interni (compreso quello di sistema!) tra le periferiche rimovibili in "rimozione sicura", creando confusione quando devo rimuovere davvero le chiavette e i dischi USB.
Ho letto che si tratta di un effetto collaterale dell'implementazione del SATA AHCI (hotswappable, in teoria), e che è possibile risolvere da bios o aggiungendo la chiave di registro
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\msahci\ControllerX\ChannelX TreatAsInternalPort
Il mio problema è che il BIOS non ha opzioni per disattivare l'hot swap SATA, e che il driver del controller non è Microsoft, ma quello AMD del chipset SB710.
Non ho trovato in rete soluzioni specifiche. Qualcuno ha notizie/idee/esperienze?