PDA

View Full Version : CPU al 100% durante i giochi..colpa della temperatura?


bASDardo
08-03-2011, 22:29
Ciao a tutti ho da poco cambiato la scheda grafica e da quando ho ripreso a smanettare coi giochi ho notato che spesso e volentieri i giochi stessi "scattano" e tornando a windows ho notato che il procio è occupato al 100% quando cio' avviene..con coretemp ho visto che la temperatura del primo core raggiunge i 60 gradi e l'altro i 55..sono valori troppo alti? In idle il primo è sui 50 e il secondo sui 45..

la mia configurazione:

Athlon AMD X2 6000+ 3.01 GHz
hd 6850
2 GB ram

So di essere CPU limited ma non pensavo di dover vedere giochi andare incredibilmente a scatti in alcuni frangenti (tipo mirror's edge). Ho settato tutto al max proprio per cercare di dare più lavoro alla VGA...

aiutini?!?:stordita: :help:

checo
09-03-2011, 10:59
la temp è buona.
la cpu è normale vada al 100% mentre giochi, almeno se il gioco sfrutta il dual.

che vga hai? imho i problemi sono li

bASDardo
09-03-2011, 11:57
la temp è buona.
la cpu è normale vada al 100% mentre giochi, almeno se il gioco sfrutta il dual.

che vga hai? imho i problemi sono li

l'ho scritto sopra..la hd6850 della sapphire..non la versione toxic,quella normale...comunque per mirror's edge ho risolto penso..il problema era nell'attivazione dei Physx..erano abilitati e quindi,avendo una ati, mirror's edge addossava il loro svolgimento tutto alla cpu..tolti i physx va tutto liscio..

pero' ho notato rallentamenti vistosi SOLO nei filmati di intermezzo di Black Ops, quelli durante i caricamenti..e poi i caricamenti sono lentissimi!!!!
ho notato che anche le installazioni dei giochi sembrano vistosamente più lente di prima dopo aver cambiato la scheda..non vorrei ci sia qualcosa che non va nel procio...

c'è qualche test per poter saggiare il buon funzionamento della CPU?

tecno789
09-03-2011, 19:50
la cpu non dovrebbe andare proprio in full mentre si gioca, e la temperatura è una diretta conseguenza dello stato della cpu, non il contrario... secondo me quella cpu ti fa un pò da collo di bottiglia per i giochi, però dipende anche da quali giochi pratichi...

joe79
09-03-2011, 22:17
mi e capitato piu volte ke un'applicazione vada in crash prendendosi tt la cpu senza valido motivo, controlla dal task manager ke succede.
60 e un pelino troppo per un full load... nn e preoccupante ma considerando ke siamo in un periodo freddo, se ora fai 60 in estate fai 70... e li diventa preoccupante.. cura la dissipazione, magari hai solo la ventola sporca o da sostituire

bASDardo
09-03-2011, 23:23
la cpu non dovrebbe andare proprio in full mentre si gioca, e la temperatura è una diretta conseguenza dello stato della cpu, non il contrario... secondo me quella cpu ti fa un pò da collo di bottiglia per i giochi, però dipende anche da quali giochi pratichi...

so che la cpu mi fa da collo di bottiglia pero' non pensavo di veder andare i giochi a scatti..non sempre e non tutti..per esempio cod mi va bene(tranne nei filmati durante i caricamenti), f1 2010 qualche piccolo rallentamento.. gioco a tutti con 1600 X 900 con tutto al massimo compresi i filtri..proprio x sforzare più la VGA che la CPU...

mi e capitato piu volte ke un'applicazione vada in crash prendendosi tt la cpu senza valido motivo, controlla dal task manager ke succede.
60 e un pelino troppo per un full load... nn e preoccupante ma considerando ke siamo in un periodo freddo, se ora fai 60 in estate fai 70... e li diventa preoccupante.. cura la dissipazione, magari hai solo la ventola sporca o da sostituire

dal task ho notato che è al 100% il processo del gioco..pero' ho notato che anche i caricamenti sono lenti lenti...vorrei provare a overcloccare un po' il procio pero' se già ora sfioro i 60...:(

tecno789
10-03-2011, 06:58
so che la cpu mi fa da collo di bottiglia pero' non pensavo di veder andare i giochi a scatti..non sempre e non tutti..per esempio cod mi va bene(tranne nei filmati durante i caricamenti), f1 2010 qualche piccolo rallentamento.. gioco a tutti con 1600 X 900 con tutto al massimo compresi i filtri..proprio x sforzare più la VGA che la CPU...



eh invece mi dispiace dirlo ma credo che con quella cpu sia normale che faccia così....soprattutto con gli ultimi giochi più "pesanti", esempio f1 2010 e cod...
soluzione : o pensi veramente ad un buon overclock, oppure se vuoi continuare a giocare e restare un pò al passo con i giochi di ultima generazione, ti conviene cambiare cpu, anche perchè hai una vga della madonna :D

Zeorymer
10-03-2011, 10:01
Ciao a tutti ho da poco cambiato la scheda grafica e da quando ho ripreso a smanettare coi giochi ho notato che spesso e volentieri i giochi stessi "scattano" e tornando a windows ho notato che il procio è occupato al 100% quando cio' avviene..con coretemp ho visto che la temperatura del primo core raggiunge i 60 gradi e l'altro i 55..sono valori troppo alti? In idle il primo è sui 50 e il secondo sui 45..

la mia configurazione:

Athlon AMD X2 6000+ 3.01 GHz
hd 6850
2 GB ram

So di essere CPU limited ma non pensavo di dover vedere giochi andare incredibilmente a scatti in alcuni frangenti (tipo mirror's edge). Ho settato tutto al max proprio per cercare di dare più lavoro alla VGA...

aiutini?!?:stordita: :help:

Cerco, nel mio piccolo, di dare un aiuto sperando di fare un po' di chiarezza sul cpu limited. Molti, su questo forum, dicono che se mentre si gioca il task manager indica i cores come funzionanti al 100% della capacità, si è senza ombra di dubbio cpu limited. Ma non è sempre vero!!!! Il modo migliore in assoluto per capire se a "tenerci indietro" nei fotogrammi è il processore oppure la scheda video (oppure ancora altri motivi, tipo che il gioco X gira male sulle Ati -es: Lost planet 2-, o tipo che il game Y è un penoso porting da console affetto da limiti di fps volontariamente assunti in fase di programmazione -es: Split second velocity- o da stuttering -es: Rise of the argonauts-) è abbassare progressivamente la risoluzione.

Ti faccio degli esempi del mio caso, al solo scopo di farti capire meglio: task manager mi indica i due cores del mio Athlon al 100% con Assassin's creed 2, Two worlds 2 ed Avatar. Ebbene, sono per forza cpu limited? Non sempre!!! Abbasso sempre più la risoluzione, e gli fps in AC2 e TW2 continuano inesorabilmente ad aumentare man mano che i pixel diminuiscono; eppure la cpu, secondo la teoria degli amici di forum, non doveva già limitarmi prima dell'abbassamento della risoluzione, poichè già all'inizio lavorava al 100%? :rolleyes: Solo con Avatar non cambia nulla in termini di fps, e lì sì che è colpa del processore, ma negli altri due titoli è la vga a tenermi frenato!!!!
Questo piccolo esempio è per farti capire che, se i giochi vanno male, non sempre è colpa del processore, ma può essere la vga (non è il tuo caso vista la bella scheda che hai), come può essere il gioco programmato male, o qualche effetto tanto inutile quanto pesante (Physx, come hai constatato da te), o qualche problema di driver/ottimizzazione (purtroppo c'è molta mafia in questo settore, e chi ha più soldi -guardacaso l'accoppiata Intel/Nvidia- unge per bene gli ingranaggi ed infatti certi giochi favoriscono in maniera ed in misura a dir poco vergognosa le architetture Intel -Dragon age origins, Far cry 2, Two worlds 2- e quelle Nvidia -Lost planet 2, Hawx 2, Call of duty-).

Non è per forza colpa della tua cpu, possono essere anche questi fattori (insieme ad un monitor a bassa risoluzione, magari).

Strato1541
10-03-2011, 11:21
Tieni conto che hai anche poca ram, dovresti almeno raddoppiare, considera poi che il tuoi athlon 6000 non è mai stato una scheggia in quanto è paragonabile alla serie e6XXX intel, ma a basse frequenze quelle cpu vanno già meglio della tua, poi ancora cavartela ma è una tecnologia che non era venuta bene nenahce ai suoi albori, figuriamoci ora che è datata!Una cpu dual core di fascia bassa come un athlon 2 già a basse frequenze và molto meglio della tua che è a 3 ghz.

tecno789
10-03-2011, 11:59
Cerco, nel mio piccolo, di dare un aiuto sperando di fare un po' di chiarezza sul cpu limited. Molti, su questo forum, dicono che se mentre si gioca il task manager indica i cores come funzionanti al 100% della capacità, si è senza ombra di dubbio cpu limited. Ma non è sempre vero!!!! Il modo migliore in assoluto per capire se a "tenerci indietro" nei fotogrammi è il processore oppure la scheda video (oppure ancora altri motivi, tipo che il gioco X gira male sulle Ati -es: Lost planet 2-, o tipo che il game Y è un penoso porting da console affetto da limiti di fps volontariamente assunti in fase di programmazione -es: Split second velocity- o da stuttering -es: Rise of the argonauts-) è abbassare progressivamente la risoluzione.

Ti faccio degli esempi del mio caso, al solo scopo di farti capire meglio: task manager mi indica i due cores del mio Athlon al 100% con Assassin's creed 2, Two worlds 2 ed Avatar. Ebbene, sono per forza cpu limited? Non sempre!!! Abbasso sempre più la risoluzione, e gli fps in AC2 e TW2 continuano inesorabilmente ad aumentare man mano che i pixel diminuiscono; eppure la cpu, secondo la teoria degli amici di forum, non doveva già limitarmi prima dell'abbassamento della risoluzione, poichè già all'inizio lavorava al 100%? :rolleyes: Solo con Avatar non cambia nulla in termini di fps, e lì sì che è colpa del processore, ma negli altri due titoli è la vga a tenermi frenato!!!!
Questo piccolo esempio è per farti capire che, se i giochi vanno male, non sempre è colpa del processore, ma può essere la vga (non è il tuo caso vista la bella scheda che hai), come può essere il gioco programmato male, o qualche effetto tanto inutile quanto pesante (Physx, come hai constatato da te), o qualche problema di driver/ottimizzazione (purtroppo c'è molta mafia in questo settore, e chi ha più soldi -guardacaso l'accoppiata Intel/Nvidia- unge per bene gli ingranaggi ed infatti certi giochi favoriscono in maniera ed in misura a dir poco vergognosa le architetture Intel -Dragon age origins, Far cry 2, Two worlds 2- e quelle Nvidia -Lost planet 2, Hawx 2, Call of duty-).

Non è per forza colpa della tua cpu, possono essere anche questi fattori (insieme ad un monitor a bassa risoluzione, magari).

di certo come al solito ti do ragione, ma questo proprio non mi sembra un caso di scheda video limited.....
quali altri elementi posso essere secondo te a questo punto??

Zeorymer
10-03-2011, 12:07
di certo come al solito ti do ragione, ma questo proprio non mi sembra un caso di scheda video limited.....
quali altri elementi posso essere secondo te a questo punto??

Secondo me una combinazione di fattori: risoluzione troppo bassa tipo meno di 1280 (ipotizzo), stramaledetti giochi pro Nvidia (io ho avuto come il nostro amico Mirror edge, e l'ho giocato sempre sui 45 fps senza manco overcloccare la vga come invece faccio adesso, ed ho una misera GT 240 DDR3, manco DDR5, non certo una buona 6850 come lui....), games che caricano eccessivamente ed inutilmente la cpu (il cui ipc magari non regge tanto carico). Se poi sbaglio, felice di essere smentito, ma per me è così

tecno789
10-03-2011, 12:41
Secondo me una combinazione di fattori: risoluzione troppo bassa tipo meno di 1280 (ipotizzo), stramaledetti giochi pro Nvidia (io ho avuto come il nostro amico Mirror edge, e l'ho giocato sempre sui 45 fps senza manco overcloccare la vga come invece faccio adesso, ed ho una misera GT 240 DDR3, manco DDR5, non certo una buona 6850 come lui....), games che caricano eccessivamente ed inutilmente la cpu (il cui ipc magari non regge tanto carico). Se poi sbaglio, felice di essere smentito, ma per me è così

beh si effettivamente può essere così. però secondo me, se l'utente in questione avesse già un processore come il tuo, sarebbe tutt'altra storia, secondo me ovviamente e anche valutando le componenti, per migliorare dovrebbe aggiungere un moduletto di ram e cambiare processore, o addirittura provare un overclock leggero...

Zeorymer
10-03-2011, 12:53
beh si effettivamente può essere così. però secondo me, se l'utente in questione avesse già un processore come il tuo, sarebbe tutt'altra storia, secondo me ovviamente e anche valutando le componenti, per migliorare dovrebbe aggiungere un moduletto di ram e cambiare processore, o addirittura provare un overclock leggero...

Sì un minimo di OC ci sta bene!!! Se io, come ho visto con la GTX 460 prestatami da mio cugino, sotto i 1280 sono limitato nei games che caricano la cpu, a maggior ragione lo sarà lui che ha un po' meno ipc e soprattutto ha una vga di eguale potenza ma purtroppo poco "digerita" da certi titoli (non molti, per fortuna!!!!).
Ripeto: per me lui è fottuto dalla risoluzione (sempre se come credo ha un monitor "umano") e/o da problemi intrinsechi ai giochi, e per questo gli serve più potenza "bruta" di quanto basterebbe in condizioni normali.

bASDardo
10-03-2011, 15:34
allora diciamo che da quanto ho capito il mio vero problema è la CPU..facendo da collo di bottiglia mi limita a dir poco le prestazioni...diciamo che quello che ho fatto io (ossia mettere tutto al max per cercare di delegare più lavoro possibile alla VGA) è il massimo che posso fare...


ora vi faccio una domanda: cambierebbe qualcosa con della RAM in più? Per quanto ne so io non è che vada ad incidere molto nelle prestazioni in gaming...

non ho possibilità di cambiare procio ora come ora..questo perchè dovrei cambiare anche mobo e mancano i dindini..

vale la pena aggiungere RAM e provare (forse,dipende dalle temperature) ad overcloccare un po' la CPU? ne trarrei benefici visibili?! :stordita:

PS: il mio monitor cmq è un modello della acer molto umano in 16:9 con risoluzione massima 1600 X 900...:p

tecno789
10-03-2011, 17:19
beh io ti consiglierei di provare ad overcloccarlo prima di spendere soldi inutili in cpu... poi ti volevo dire : ma sei sicuro che aumentando i dettagli deleghi tutto il lavoro alla vga?? cioè, a me sembra un pò strano, perchè se aumenti i dettagli la cpu deve elaborare molto più cose rispetto ai bassi perciò ne risentirai dal punto di vista dei rallentamenti....
comunque il mio suggerimento è di overcloccarlo, vedi cosa riesci a fare senza esagerare, sicuramente avrai dei vantaggi..

Zeorymer
10-03-2011, 17:34
beh io ti consiglierei di provare ad overcloccarlo prima di spendere soldi inutili in cpu... poi ti volevo dire : ma sei sicuro che aumentando i dettagli deleghi tutto il lavoro alla vga?? cioè, a me sembra un pò strano, perchè se aumenti i dettagli la cpu deve elaborare molto più cose rispetto ai bassi perciò ne risentirai dal punto di vista dei rallentamenti....
comunque il mio suggerimento è di overcloccarlo, vedi cosa riesci a fare senza esagerare, sicuramente avrai dei vantaggi..

Molti giochi, specie i porting da console, sono affetti da un difetto atroce:
hanno una grafica penosa, e pure mettendola al massimo la vga resta a fare la nanna. Inoltre, essendo programmati ad sazizzam, caricano a morte la cpu pur non avendo alcun barlume di fisica o di IA da gestire :muro:
Un po' di OC ci sta per compensare l'ipc scarso dovuto al fatto che l'architettura è "anziana", ma ora i giochi danno scazzi per tanti motivi...

tecno789
10-03-2011, 17:37
Molti giochi, specie i porting da console, sono affetti da un difetto atroce:
hanno una grafica penosa, e pure mettendola al massimo la vga resta a fare la nanna. Inoltre, essendo programmati ad sazizzam, caricano a morte la cpu pur non avendo alcun barlume di fisica o di IA da gestire :muro:
Un po' di OC ci sta per compensare l'ipc scarso dovuto al fatto che l'architettura è "anziana", ma ora i giochi danno scazzi per tanti motivi...

infatti vedi... aumentare i dettagli non vuol dire direttamente affidare i compiti alla sola vga....
ripeto, prova ad overcloccarlo e vedi come va...

Zeorymer
10-03-2011, 17:45
infatti vedi... aumentare i dettagli non vuol dire direttamente affidare i compiti alla sola vga....
ripeto, prova ad overcloccarlo e vedi come va...

Concordo.....

Skyry
11-03-2011, 15:14
Si ma ragazzi, avete visto le temperature in idle? 45-50° :eekk:
Come può pensare di overcloccare? Sicuramente quel dissipatore è montato male o c'è assoluto bisogno di nuova pasta.

Sul resto sono d'accordo con voi...:D

bASDardo
11-03-2011, 23:08
Si ma ragazzi, avete visto le temperature in idle? 45-50° :eekk:
Come può pensare di overcloccare? Sicuramente quel dissipatore è montato male o c'è assoluto bisogno di nuova pasta.

Sul resto sono d'accordo con voi...:D

ehm..la situazione è peggio del previsto...ho avviato coretemp prima di giocare..dopo aver giocato un oretta scarsa sono tornato a windows e ho visto che le temperature massime sono state di 68 sul primo core e 62 sul secondo...è grave? c'è qualcosa che non va tra dissipatore (che è quello standard) o pasta termica?:(

tecno789
11-03-2011, 23:25
ehm..la situazione è peggio del previsto...ho avviato coretemp prima di giocare..dopo aver giocato un oretta scarsa sono tornato a windows e ho visto che le temperature massime sono state di 68 sul primo core e 62 sul secondo...è grave? c'è qualcosa che non va tra dissipatore (che è quello standard) o pasta termica?:(

beh diciamo che se hai quelle temperature a clock di deafult se lo overlclocchi potrebbero alzarsi ulteriormente, quindi dovresti cambiare anche dissipatore....
prova a vedere se è montato male, oppure rimetti la pasta termica, pulendo bene...

Skyry
12-03-2011, 10:04
Non è che potrebbero, si alzano senza ombra di dubbio. Sicuramente quel dissipatore è montato male oppure c'è bisogno di un cambio pasta, perché sono fuori di testa temperature del genere in idle. Io con tutti gli amd che ho avuto in idle non ricordo temperature superiori ai 30°.

Allora magari il problema dei rallentamenti durante i giochi è dovuto proprio alla temperatura troppo elevata che la cpu raggiunge sotto sforzo.
Dammi retta, fagli la revisione prima di spendere soldi o overcloccare. :D

Robymetallo95
12-03-2011, 10:27
Prova a dare un occhiata qua
http://www.coolingtechnique.com/recensioni/75-dissipatori/600-recensione-scythe-ninja-3.html?start=6
la tua cpu in full consuma 125W
prima di cambiare la cpu tenta l'overclock, sicuramente puoi fare poco con le temp che hai adesso... niente overvolt...
ci sono ottimi dissi (ninja 3 per esempio) che costano sui 40€, pur garantendo temperature davvero basse nel tuo caso... col mio phenom II (TDP 125w) quando giocavo a crysis mi dava 75° di temp con dissy di stock... per il resto concordo con quello che ti hanno detto gli altri, cambia la pasta termica e vedi (ma non credo che guadagnerai molto... 5° al max e in estate ti rimane il problema...)
Hai PM

bASDardo
12-03-2011, 12:27
ok ci dev'essere qualcosa nel procio perchè cmq mi ricordo che quest'estate le temperature erano più basse..lo portero' a far vedere...si dovesse mettere a posto provero' ad overcloccare qualcosa,temperature permettendo...

TheMaggot1981
12-03-2011, 14:35
PhysX senza schede nvidia rischia di ridurre i tuoi giochi a uno slideshow, è meglio se non lo selezioni

tecno789
12-03-2011, 21:32
ok ci dev'essere qualcosa nel procio perchè cmq mi ricordo che quest'estate le temperature erano più basse..lo portero' a far vedere...si dovesse mettere a posto provero' ad overcloccare qualcosa,temperature permettendo...

beh non è tanto il procio in sè, ma sarà un problema di polvere oppure di pasta termica ormai andata....

blackshard
12-03-2011, 23:15
Tieni conto che hai anche poca ram, dovresti almeno raddoppiare, considera poi che il tuoi athlon 6000 non è mai stato una scheggia in quanto è paragonabile alla serie e6XXX intel, ma a basse frequenze quelle cpu vanno già meglio della tua, poi ancora cavartela ma è una tecnologia che non era venuta bene nenahce ai suoi albori, figuriamoci ora che è datata!Una cpu dual core di fascia bassa come un athlon 2 già a basse frequenze và molto meglio della tua che è a 3 ghz.

Queste ca***te te le potevi risparmiare. Agli "albori" un athlon X2 sfabbricava qualsiasi pentium 4. I core 2 sono arrivati molto piu' tardi.

blackshard
12-03-2011, 23:27
c'è qualche test per poter saggiare il buon funzionamento della CPU?

I filmati di intermezzo durante i caricamenti che vanno a scatti non sono una novita'. Spesso accade nei porting da console e capita anche che con questi giochi i caricamenti siano molto lenti (anche perche' ti devi vedere il filmato).

A me, ad esempio, con un intel e5200 su unreal tournament 3, mentre carica una mappa c'è una voce che fa' il briefing della missione e proprio mentre carica da disco la voce spesso si inceppa (e anche il puntatore).

Comunque molto probabilmente devi fare un po' di pulizia nel case e forse ti manca una ventola in estrazione dietro al case per tirare fuori l'aria calda. Poi se vuoi fare una cosa buona, sicuramente pulire il dissipatore e mettere della nuova pasta termoconduttiva sara' un grande giovamento.

Se vuoi testare il tuo processore, ti consiglio il torture test di prime95. Nel contempo tieni d'occhio la temperatura e anche la frequenza con coretemp.
Se il processore si accorge che si sta surriscaldando troppo, dovrebbe passare da solo ad una frequenza ridotta, oppure il computer si spegne proprio.

Un 6000+ che a suo tempo installai arrivava a 73 gradi senza fare una piega.

Un'altra opzione è quella di usare rmclock e downvoltare, ma sicuramente è meglio prima pulire il tutto ed installare una ventola sul retro se non ce l'hai gia'.

bASDardo
13-03-2011, 14:45
I filmati di intermezzo durante i caricamenti che vanno a scatti non sono una novita'. Spesso accade nei porting da console e capita anche che con questi giochi i caricamenti siano molto lenti (anche perche' ti devi vedere il filmato).

A me, ad esempio, con un intel e5200 su unreal tournament 3, mentre carica una mappa c'è una voce che fa' il briefing della missione e proprio mentre carica da disco la voce spesso si inceppa (e anche il puntatore).

Comunque molto probabilmente devi fare un po' di pulizia nel case e forse ti manca una ventola in estrazione dietro al case per tirare fuori l'aria calda. Poi se vuoi fare una cosa buona, sicuramente pulire il dissipatore e mettere della nuova pasta termoconduttiva sara' un grande giovamento.

Se vuoi testare il tuo processore, ti consiglio il torture test di prime95. Nel contempo tieni d'occhio la temperatura e anche la frequenza con coretemp.
Se il processore si accorge che si sta surriscaldando troppo, dovrebbe passare da solo ad una frequenza ridotta, oppure il computer si spegne proprio.

Un 6000+ che a suo tempo installai arrivava a 73 gradi senza fare una piega.

Un'altra opzione è quella di usare rmclock e downvoltare, ma sicuramente è meglio prima pulire il tutto ed installare una ventola sul retro se non ce l'hai gia'.

per quanto riguarda la ventola nel case considera che adesso sto usando il pc senza la parete del case..quindi non penso sia un problema dell'aria..pero' daro' una pulita alla ventola perchè appunto avendo una parete aperta la polvere entra sicuramente più facilmente...

bASDardo
19-03-2011, 11:55
diciamo che dando una pulita ho guadagnato 5 gradi..ero arrivato ad avere in idle 52\48 sui due core in idle e 70\64 in full....ora dopo aver tolto polvere sono in idle a 47\42 e in full (durante l'esecuzione del furmark il core 0 è carico al 84\92% e il core 1 al 8\16%) sui 54\47...devo portarlo a vedere per sostituire la pasta termica?

blackshard
19-03-2011, 13:57
diciamo che dando una pulita ho guadagnato 5 gradi..ero arrivato ad avere in idle 52\48 sui due core in idle e 70\64 in full....ora dopo aver tolto polvere sono in idle a 47\42 e in full (durante l'esecuzione del furmark il core 0 è carico al 84\92% e il core 1 al 8\16%) sui 54\47...devo portarlo a vedere per sostituire la pasta termica?

Perchè furmark? Furmark non stressa la cpu, ma la scheda video.
Usa prime95 e vedrai altre temperature.

bASDardo
20-03-2011, 13:19
prossimamente lo provo...ora x prova ho aperto il case...le temperature in idle sono scese di circa 10 gradi! ora sono sul primo 38 e sul secondo 32! invece la hd 6850 rimane sui 54 in idle...pero' la cosa strana è che dopo aver dato una pulita dalla polvere al dissipatore della cpu adesso la ventola fa molto più casino! sembra essere sempre al 100%! :mbe:

blackshard
20-03-2011, 16:48
prossimamente lo provo...ora x prova ho aperto il case...le temperature in idle sono scese di circa 10 gradi! ora sono sul primo 38 e sul secondo 32! invece la hd 6850 rimane sui 54 in idle...pero' la cosa strana è che dopo aver dato una pulita dalla polvere al dissipatore della cpu adesso la ventola fa molto più casino! sembra essere sempre al 100%! :mbe:

Forse i cuscinetti della ventola si sono rovinati. Capita quando si accumula molta polvere e la ventola non viene pulita per lungo tempo.

Cmq, se aprendo il case la tua temperatura è scesa ancor di più, mi chiedo se non hai già previsto una ventola sul retro del case per espellere l'aria calda. In genere succede che l'aria calda non viene espulsa fuori dal case e "ristagna" nella zona della cpu, non permettendo una buona dissipazione del calore.

bASDardo
20-03-2011, 17:30
Forse i cuscinetti della ventola si sono rovinati. Capita quando si accumula molta polvere e la ventola non viene pulita per lungo tempo.

Cmq, se aprendo il case la tua temperatura è scesa ancor di più, mi chiedo se non hai già previsto una ventola sul retro del case per espellere l'aria calda. In genere succede che l'aria calda non viene espulsa fuori dal case e "ristagna" nella zona della cpu, non permettendo una buona dissipazione del calore.

no,non ho una ventola dietro per espellere l'aria calda..in effetti non posso rimanere sempre col case aperto..troppa polvere..dovrei pulire il pc almeno una volta alla settimana...devo far vedere il dissipatore del procio e magari montare una ventola supplementare...anche perchè ora a case aperto mentre gioco ho raggiunto la temperatura massima di 56 gradi..col case chiuso arrivo tranquillamente a 66...non posso neanche provare ad overcloccare un po'.. :(

Skyry
20-03-2011, 18:35
Con temperature del genere l'oc è da escludere. Hai utilizzato l'aria compressa per togliere la polvere?
Sicuramente un cambio di pasta ti fa guadagnare ancora qualcosa e con raffreddamenti ad aria lo studio dei flussi all'interno del case è fondamentale! Postaci una foto...

Ajjj
20-03-2011, 22:50
premettendo che certo 1440x900 non è certo una gran risoluzione considerando gli schermi di adesso,
Io con il suo stesso processore, una 9800gt 1gb, non ho mai, mai mai avuto problemi a giocare con gli ultimi giochi usciti con qualità dei dettagli alta o molto alta.
con un'economicissimo Hyper TX2 di CM anche in sessioni prolungate di gioco (dragon Age 2, livello dettaglio Alto) , la mia cpu non raggiunge mai i 60° e nemmeno rimane fissa al 100%.

a che risoluzione giochi bASDardo?


QUI (http://www.megaupload.com/?d=XFHC9RXQ) il file di log di core temp del 12 marzo in cui ho giocato parecchio a riprova delle mie parole.

hai provato a far fare un log simile a CT, per vedere se effettivamente la tua CPU rimane sempre sempre al 100%?

bASDardo
20-03-2011, 23:04
Con temperature del genere l'oc è da escludere. Hai utilizzato l'aria compressa per togliere la polvere?
Sicuramente un cambio di pasta ti fa guadagnare ancora qualcosa e con raffreddamenti ad aria lo studio dei flussi all'interno del case è fondamentale! Postaci una foto...

il flusso d'aria è sicuramente mal indirizzato perchè i cavi uscenti dall'ali sono maldisposti...per quanto riguarda la polvere ora penso sia a posto..34 gradi in idle e 54 in gaming non mi sembrano eccessive...o no? (pero' a case aperto...) secondo me cmq c'è qualcosa che non va nel dissi..la ventola è spesso a palla anche a 36 gradi..devo fargli dare un'occhiata..

premettendo che certo 1440x900 non è certo una gran risoluzione considerando gli schermi di adesso,
Io con il suo stesso processore, una 9800gt 1gb, non ho mai, mai mai avuto problemi a giocare con gli ultimi giochi usciti con qualità dei dettagli alta o molto alta.
con un'economicissimo Hyper TX2 di CM anche in sessioni prolungate di gioco (dragon Age 2, livello dettaglio Alto) , la mia cpu non raggiunge mai i 60° e nemmeno rimane fissa al 100%.

a che risoluzione giochi bASDardo?


QUI (http://www.megaupload.com/?d=XFHC9RXQ) il file di log di core temp del 12 marzo in cui ho giocato parecchio a riprova delle mie parole.

hai provato a far fare un log simile a CT, per vedere se effettivamente la tua CPU rimane sempre sempre al 100%?

io gioco a 1600 X 900...ora per farti un esempio sto giocando ad assassin's creed brotherhood con i dettagli al max tranne il multisampling a 2X e gli effetti post-processing disattivati..e non ho problemi..a case aperto la cpu arriva a 56 gradi...a case chiuso pero' sfiora i 64..

Skyry
20-03-2011, 23:17
Curando i flussi d'aria e cambiando pasta termica quegli 8 gradi li recuperi senz'altro!
Cmq..56° con quel giochino ai massimi dettagli non è male, però è lo stesso altina secondo me...

bASDardo
21-03-2011, 00:19
Curando i flussi d'aria e cambiando pasta termica quegli 8 gradi li recuperi senz'altro!
Cmq..56° con quel giochino ai massimi dettagli non è male, però è lo stesso altina secondo me...

ok allora lo porto a far mettere a posto sto dissipatore con relativa pasta termica..spero cambi qualcosa..tra l'altro tu dici che 56 non è male..pero' ti ricordo che sono a case aperto..chiuso salirei oltre i 60 sicuramente...

Skyry
21-03-2011, 09:27
Non è male nel senso che non sei in zona rossa, arancione dai...! la temperatura è alta ma se fai quelle due cosette secondo me a case chiuso puoi puntare molto più in basso!

Non tutte le cpu sono uguali ma il mio 3800+ non ha MAI superato i 40° nemmeno con assassin's creed!

Ajjj
21-03-2011, 10:59
magari è una domanda stupida eh,

ma il cool & quiet di amd lo stai usando??

bASDardo
21-03-2011, 14:21
magari è una domanda stupida eh,

ma il cool & quiet di amd lo stai usando??

ma lo sai che non mi è mai venuto in mente il dubbio?! ora che me l'hai detto ho visto che nelle avanzate dell'alimentazione c'era casa\ufficio e non "gestione min. risparmio energia" che è quello del cool and quiet,giusto? attivandolo mi sembra che sia calata un po' la temperatura..che ora sta sui 30 in idle..per essere sicuro sono andato a guardare nel BIOS ma non ho trovato nessuna voce per il cool & quiet! ...l'unica che ho trovato vi posto una foto perchè non sono pratico di queste cose...

http://img703.imageshack.us/i/21032011458.jpg/



nella foto l'opzione è ENABLED ma in realtà è sempre stata disattivata e la riga sotto dove impostare il valore della temperatura non è presente su DISABLED..cmq adesso è disattivata perchè non sapendo bene che valore impostare l'ho lasciata disattivata..qualcuno mi sa dire qualcosa?:(

Skyry
21-03-2011, 14:47
Secondo me quella voce serve ad impostare un target di rotazione della ventola rispetto alla temperatura.
Per esempio come da foto, superati i 50° la ventola non incrementa la rotazione proporzionalmente all'aumentare della temperatura ma resta sempre al 100%.

bASDardo
21-03-2011, 14:58
e invece x quanto riguarda il cool & quiet? come faccio ad essere sicuro che sia attivato?

Skyry
21-03-2011, 15:18
Da qualche parte nel bios ci deve proprio essere la voce cool n'quiet o qualcosa del genere, prova nella sezione delle impostazioni della cpu.
Altrimenti apri cpu-z e verifica la frequenza in idle, se si abbassa e si alza sotto carico è attivo.

Ajjj
21-03-2011, 15:24
dovresti renderti conto che sta funzionando il C&Q perchè la frequenza del processore non rimane mai fissa al massimo ma è dinamica in relazione al carico che deve sopportare.

questo lo dovreti vedere semplicemente da CT, se la frequenza del tuo 6000+ in idle va a 1005MHz allora il C&Q è attivo, se rimane fissa a 3115 allora nn è attivo.

edit: preceduto :D

Skyry
21-03-2011, 15:29
[...]

edit: preceduto :D

:asd:

bASDardo
21-03-2011, 15:55
si allora è attivo..passa da 999 a 2999...boh cmq da quando ho dato una ripulita alla ventola dalla polvere fa un casino allucinante anche a 40 gradi..sono normali gli rpm che ci sono nella foto del bios che ho postato? la ventolina è piccola..

Skyry
21-03-2011, 16:00
Potrebbero essere normali se la ventola è di piccole dimensioni.
Di che rumore parliamo? Prova a descriverlo. Potrebbe essersi infilato dello sporco nei cuscinetti...

blackshard
21-03-2011, 16:21
Per quello che mi ricordo, la ventola del 6000+ non era molto grossa e faceva un casino tremendo a pieno regime, però il dissipatore era abbastanza voluminoso. Controlla sempre nel bios che sia attivata la gestione della ventola in base alla temperatura.

bASDardo
21-03-2011, 18:29
Potrebbero essere normali se la ventola è di piccole dimensioni.
Di che rumore parliamo? Prova a descriverlo. Potrebbe essersi infilato dello sporco nei cuscinetti...

la ventola penso sia piccola...vi posto delle foto..dovrebbe avere un diametro di circa 6 cm! cmq il rumore quando parte a palla sembra un reattore! certe volte parte anche una specie di fischio..come se ci fosse qualcosa che ostruisce...

questo è il dissipatore che ho io..

http://www.overclock.net/attachments/amd-cpus/158893d1275864896-hey-i-just-recieved-my-phenom-avcz7u7414001_pspc.jpg

questo è proprio il mio case..in basso si vede anche il profilo della hd 6850..

http://img692.imageshack.us/i/21032011461.jpg/

Per quello che mi ricordo, la ventola del 6000+ non era molto grossa e faceva un casino tremendo a pieno regime, però il dissipatore era abbastanza voluminoso. Controlla sempre nel bios che sia attivata la gestione della ventola in base alla temperatura.

il dissipatore non è enorme come vedi dalla foto prima...cosa intendi per gestione della ventola in base alla temperatura?

Skyry
21-03-2011, 21:50
Secondo me se hai usato compressore o bombolette ad aria compressa è andato dello sporto all'interno!
Io comunque smonterei tutto il dissipatore e procederei ad una pulizia più accurata.

bASDardo
21-03-2011, 22:03
Secondo me se hai usato compressore o bombolette ad aria compressa è andato dello sporto all'interno!
Io comunque smonterei tutto il dissipatore e procederei ad una pulizia più accurata.

in realtà ho smosso un po' la polvere e poi l'ho tirata via con un piccola aspirapolvere..pero' a sto punto non so più cosa pensare..quindi lo porterò a far vedere..il rumore è insopportabile...:mbe:

Skyry
21-03-2011, 22:08
Ma provaci tu stesso, non è nulla di difficile, però se togli il dissipatore poi ti serve nuova pasta termica...

bASDardo
22-03-2011, 00:43
Ma provaci tu stesso, non è nulla di difficile, però se togli il dissipatore poi ti serve nuova pasta termica...

lo farei anche ma volevo installare un altro banco di ram perchè la ram che ho ora sono 3 banchi e quindi non lavorano in dual channel..ne aggiungerei un altro da 1GB in modo da raggiungerne 3 in totale..cmq visto che volevo portarlo per scegliere un banco ram uguale a quello che possiedo ne approfitto e gli chiedo di dare un'occhiata al dissipatore..:rolleyes:

Skyry
22-03-2011, 09:05
Chi l'ha detto che anche con 3 banchi non si sfrutta il dual channel? :muro:

bASDardo
22-03-2011, 11:05
Chi l'ha detto che anche con 3 banchi non si sfrutta il dual channel? :muro:

il libretto di istruzioni della mia mainboard:) ..c'è scritto che x poterlo usare i banchi devono essere pari..quindi o 2 o 4..io ora ne ho 3.. :D

Skyry
22-03-2011, 11:13
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/CS-011965.htm#single

secondo me vale pure per piattaforme amd...verifico..

bASDardo
22-03-2011, 11:58
http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/CS-011965.htm#single

secondo me vale pure per piattaforme amd...verifico..

cmq io le ho montate come dice lì..ossia i banchi da 512 nello stesso canale e quello da 1 GB da solo.. ;)


Comunque grazie mille per l'interessamento! :D

PS:la mia mainboard è ASRock! è la Alive SATA-2 GLAN.. ;)

Skyry
22-03-2011, 17:35
Come pensavo...non c'è differenza fra intel e amd, il dual channel è una tecnologia a se implementata da entrambe le piattaforme.

Con 3 moduli si può fare in questo modo

http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/img/dual3.jpg

Il libretto dice che non è possibile perché parla di moduli tutti uguali.

bASDardo
22-03-2011, 18:20
Come pensavo...non c'è differenza fra intel e amd, il dual channel è una tecnologia a se implementata da entrambe le piattaforme.

Con 3 moduli si può fare in questo modo

http://www.intel.com/support/motherboards/desktop/sb/img/dual3.jpg

Il libretto dice che non è possibile perché parla di moduli tutti uguali.

non so cmq i miei banchi sono montati esattamente così..;)

tra l'altro oggi pomeriggio ho portato il pc in assistenza per montare un altro banco di RAM,controllare delle cosette a livello software e soprattutto per la ventola del procio..

mi ha confermato che probabilmente si saranno consumati i cuscinetti oppure la ventola è uscita leggermente di sede..

per quanto riguarda la rumorosità mi ha detto che si potrebbe montare una ventola leggermente più grande per far fare meno giri e quindi meno rumore..pero' me ne ha fatta vedere una praticamente uguale alla mia..sarà stata 2 cm più grande di diametro e la vende a 30 euro..:mbe:

Skyry
22-03-2011, 18:27
30 €????? :eekk: :eekk: :eekk:

Rompigliela in testa!!! Con quei soldi ci cambi il dissipatore!

bASDardo
23-03-2011, 11:36
30 €????? :eekk: :eekk: :eekk:

Rompigliela in testa!!! Con quei soldi ci cambi il dissipatore!

ma infatti l'ho guardato male e non gli ho detto nulla x la ventola...sono curioso di vedere quanto mi sparerà giovedì sera per aggiungere un banco di ram...quanto può costare un banco da 1 GB? non me ne intendo..:stordita:

Skyry
23-03-2011, 12:21
Dipende da marca, tipo, caratteristiche, ma per 1gb ddr2 800mhz ci vorranno un 15-20 euri....

raffy2
23-03-2011, 13:24
Dipende da marca, tipo, caratteristiche, ma per 1gb ddr2 800mhz ci vorranno un 15-20 euri....

Si esatto, è questo il prezzo.

bASDardo
23-03-2011, 14:45
quindi diciamo che mediamente dovrei spendere sui 20 euro? se conto il fatto che in teoria i banchi ram x funzionare meglio in dual channel devono avere più caratteristiche simili possibile..beh..non so quanto si siano "evolute" le caratteristiche delle ram (non ne so proprio nulla:p ) ma le mie sono vecchiotte..quindi forse spenderei anche meno di 20 euro! o no? :D

cmq, battute a parte, per poter funzionare bene in dual channel basta che abbiano memoria,velocità e frequenze uguali? o c'è altro da considerare?

Skyry
23-03-2011, 15:15
Purtroppo non funziona sempre così...con più vai a cercare roba vecchiotta con più costa o perché maggiormente rara o perché troppo necessaria. Per esempio le DDR400 in proporzione costano di più delle DDR2, oppure se vuoi fare un upgrade ad una cpu con sck 939 usata, preparati a spendere di più che per un am3 nuovo! :sofico:

Il banco in se ti costerà sui 15-20 €, poi devi considerare il montaggio e la ricerca di banchi con le stesse caratteristiche.

Perché tutto funzioni perfettamente ci vorrebbero sempre coppie di banchi identici in tutto e per tutto (modello, frequenza, voltaggio, timings....etc), ma a livello teorico anche se non sono del tutto uguali ma simili possono comunque funzionare correttamente, questo perché la mb adegua il banco più performante alle caratteristiche di quello meno performante.

Il fatto è che a volte questo adeguamento può portare problemi ed instabilità...come però anche no! :D

bASDardo
25-03-2011, 18:03
aggiornamenti sulla situzione...oggi mi è stato riconsegnato il pc dicendomi che la ventola è a posto e che fa un rumore normale per una ventola di stock..mi sono fatto aggiungere un banco di ram da 1 gb (20 euro) e non mi ha fatto pagare nulla di manodopera..torno a casa e beh...per lui sarà anche a posto ma secondo me quella specie di fischio che sento quando è ad alta velocità non è normale...

per diminuire la rumorosità mi ha detto che volendo puo' montare un'altra ventola..parlava di una zalman sui 45\50 euro pero' non so quale modello perchè gli arrivano settimana prossima...

qualcuno mi puo' dire se, non sapendo ne leggere ne scrivere, potrei smontare la ventola della cpu e vedere se effettivamente è uscita fuori sede oppure si sono consumati i cuscinetti? non ho mai fatto nulla del genere..e non saprei come capire se qualcosa è a posto o no..magari c'è qualche guida\tutorial?

Skyry
26-03-2011, 09:42
Ascolta...se monti il dissipatore stock il mio consiglio spassionato è di sostituirlo con uno aftermarket molto più performante!
Sostituire la ventola, a parte il prezzo fuori di testa che ti ha detto per una ventola (quelle più costose non superano i 20€!), è una spesa inutile, ci sono dissipatore senza ventola che funzionano meglio di quello originale!

Io se fossi in te spenderei una 30ina di euri e mi farei tutto il blocco nuovo! Per esempio AC freezer 7 pro...

Cmq la ventola puoi smontarla dal dissipatore per darle una soffiata con l'aria compressa per levare la polvere, ma se senti che facendola ruotare manualmente non gira libera non credo ci sia più molto da fare!

Per la ram è stato onesto...forse perché sperava nella ventola! :D :D

bASDardo
26-03-2011, 12:50
Ascolta...se monti il dissipatore stock il mio consiglio spassionato è di sostituirlo con uno aftermarket molto più performante!
Sostituire la ventola, a parte il prezzo fuori di testa che ti ha detto per una ventola (quelle più costose non superano i 20€!), è una spesa inutile, ci sono dissipatore senza ventola che funzionano meglio di quello originale!

Io se fossi in te spenderei una 30ina di euri e mi farei tutto il blocco nuovo! Per esempio AC freezer 7 pro...

Cmq la ventola puoi smontarla dal dissipatore per darle una soffiata con l'aria compressa per levare la polvere, ma se senti che facendola ruotare manualmente non gira libera non credo ci sia più molto da fare!

Per la ram è stato onesto...forse perché sperava nella ventola! :D :D

no ma penso che sui 45 euro intendesse non solo la ventola ma il dissipatore completo..se non sbaglio ha parlato dello zalman 9500..che ho visto che online è sui 35..sommando la spedizione si arriva ai 45 che mi ha detto lui..

cosa mi consigli?

Skyry
27-03-2011, 10:11
Dal fatto che hai sempre utilizzato il dissipatore stock desumo che non fai oc...quindi qualsiasi sostituto aftermarket è sicuramente migliore. Lo zalman 9500 è un buon prodotto...;)

bASDardo
27-03-2011, 12:46
Dal fatto che hai sempre utilizzato il dissipatore stock desumo che non fai oc...quindi qualsiasi sostituto aftermarket è sicuramente migliore. Lo zalman 9500 è un buon prodotto...;)

buon prodotto? in un post che ho aperto nella sezione dissipatori mi han detto che per il prezzo che ha fa schifo...ed è anche abbastanza rumoroso...uff non so che fare.. :(

Skyry
27-03-2011, 12:55
Dipende chi ha detto questo l'uso che ne fa...io non l'ho avuto quindi non so darti un giudizio oggettivo, però per quanto ho letto non sembra essere proprio un cesso.
Io cmq mi orienterei sull'AC freezer!