PDA

View Full Version : Ventola da 120mm su socket 939


jarodru
08-03-2011, 22:16
Salve,
vorrei porvi una domanda che a voi esperti sicuramente apparirà stupida...vorrei cambiare la ventola sul dissipatore, la ventola di prima era di 120mm...ora va bene qualunque ventola che abbia quelle dimensioni? leggendo sulla baia c'è scritto che sono quasi tutte Case Fan ... che vuol dire? ke nn le posso mettere sul dissipatore?
:confused:

AleLinuxBSD
09-03-2011, 12:45
Di solito le ventole abbinate ai dissipatore di cpu sono di tipo pwm (4 pin) in modo da regolare automaticamente la loro velocità (e quindi il rumore) in base al carico della cpu. Però non è obbligatorio (dato che pure ventole da 3 pin funziona su connettori a 4 pin).
Ci sarebbe però capire se ci sono altri intoppi, tipo sistemi di aggancio proprietari o cose del genere.

jarodru
09-03-2011, 18:59
innanzitutto grazie per la risposta!

Di solito le ventole abbinate ai dissipatore di cpu sono di tipo pwm (4 pin) in modo da regolare automaticamente la loro velocità (e quindi il rumore) in base al carico della cpu. Però non è obbligatorio (dato che pure ventole da 3 pin funziona su connettori a 4 pin).
Ci sarebbe però capire se ci sono altri intoppi, tipo sistemi di aggancio proprietari o cose del genere.

la devo cambiare proprio perchè avendo una nuova mb questa porta il connettore a 4 pin, mentre la vecchia ventola è a 3 pin e andando a collegare me la fa girare a massima velocità.
ora la vecchia ventola è di 12cm montata su un dissipatore ad alette credo standard è uguale a quello in questa inserzione:
http://cgi.ebay.it/Asus-A8NE-FM-Athlon-64X2-3800-Radeon-X700-1GB-DDR400-/120694170968?pt=DE_Elektronik_Computer_Mainboards&hash=item1c19eee558

sopra il dissipatore c'è un piccolo adattatore per poggiarci la ventola...ma a me onestamente la ventola sembra una normale da 12cm...le viti entrano nel dissipatore.
che ventola mi consigli da poterci mettere sopra?
ne ho vista qualcuna ma sembra che abbiano il buco della vite leggermente più in alto, non è che poi la vite non scende fino in fondo?
:rolleyes:

jarodru
10-03-2011, 08:31
cmq mi correggo la ventola era da 8 cm ahhahaha ... non l'avevo misurata ad occhio sembra 12:eek:

AleLinuxBSD
14-03-2011, 12:04
Supponiamo che la situazione fosse stata diversa, cioè con ventola da 3 pin, di dimensioni giuste, esistono adattatori che tramite l'uso di una resistenza permettono di fare girare la ventola ad un regime più basso.
Adattatore 4»3 Pin 9V: 3 euro
Oppure quelli da 7v.
Chiaramente il regime di rotazione rimane fisso ma inferiore rispetto ai 12 v.
Andare con voltaggi più bassi, supponendo che la ventola sia in grado di avviarsi, generebbe comunque poca aria, e per un dissipatore, penso non andrebbe bene.
Per gli hdd è diverso non è raro vedere configurazioni di utenti che usano soluzioni a 5v (magari usando pure soluzioni più sofisticate che permettono di regolare la tensione a piacere e, di conseguenza, il numero di giri).

nicolait
14-03-2011, 21:15
Di solito le ventole abbinate ai dissipatore di cpu sono di tipo pwm (4 pin) in modo da regolare automaticamente la loro velocità (e quindi il rumore) in base al carico della cpu

Non esisteva il connettore a 4 pin quando era in auge il skt 939, per cui non serve a nulla a 4 pin.

wizard1993
14-03-2011, 21:27
Non esisteva il connettore a 4 pin quando era in auge il skt 939, per cui non serve a nulla a 4 pin.

in confronto molte schede madri dalla fascia media in su offrivano la regolazione tramite voltaggio, solo che in genere era disattivata di default. Magari la sua fa parte di queste

jarodru
14-03-2011, 22:08
in confronto molte schede madri dalla fascia media in su offrivano la regolazione tramite voltaggio, solo che in genere era disattivata di default. Magari la sua fa parte di queste

sulla mobo precedente asus a8ne-fm/s la ventola a 3pin si autoregolava da sola(immagino era la scheda madre a cambiare la tensione)...aumentava i giri a seconda del carico della cpu

nicolait
15-03-2011, 06:38
in confronto molte schede madri dalla fascia media in su offrivano la regolazione tramite voltaggio, solo che in genere era disattivata di default. Magari la sua fa parte di queste

E cosa centra scusa ?
Se la mb regola il voltaggio, che la ventola sia a 3 o 4 pin è preciso....

wizard1993
15-03-2011, 12:29
E cosa centra scusa ?
Se la mb regola il voltaggio, che la ventola sia a 3 o 4 pin è preciso....

chiaramente, avevo letto male il tuo post precendente, scusami

nicolait
15-03-2011, 16:07
chiaramente, avevo letto male il tuo post precendente, scusami

nessun problema !