View Full Version : prova di configurazione gamer
yes_dani
08-03-2011, 19:17
Ho provato a buttare giù una configurazione da gioco:D .
Ditemi che ne pensate:read: :
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 193.00
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3 € 115.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB) € 47.00
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 € 37.00
GF GTX560 Ti Gainward 1GB Golden Sample 2xDVI/VGA/HDMI € 215.00
DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA € 24.00
Samsung Card Reader Interno SFD-321F Nero € 9.00
Corsair CMPSU-600CXEU 600W € 68.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black € 49.00
Tot. € 757.00
Ero indeciso con:
LC-POWER Super Silent LC6600 600W € 38.00
COOLER MASTER 690 II BASIC € 79.00
Come scheda video quale 560? Oppure meglio una 6950 1 GB, o addirittura la gtx570??
Il monitor sarà acquistato insieme al computer, e penso sarà un 22'-24' full HD. A proposito, datemi un consiglio anche sul monitor che nn ne conosco tanto.
Inoltre ditemi qualcosa sulle schede madri, visto che l'e-shop dove ho fatto la configurazione ne aveva poche:muro: .
Non penso farò oc, perciò nn penso serva un dissipatore o ventole aggiuntive.
Voi che dite??
Sorrow94
08-03-2011, 20:26
Se non farai OC, togli quella K dal processore che ci risparmi una 30ina di euro ;P
stalker6893
08-03-2011, 23:15
Se non farai OC, togli quella K dal processore che ci risparmi una 30ina di euro ;P
quoto....risparmiando soldi magari per una scheda video migliore!
yes_dani
09-03-2011, 16:51
Come acheda video quale in alternativa alla 560?? la 6950 o la 570??
E come scheda madre meglio h67 o p67??
Sorrow94
09-03-2011, 17:39
Come acheda video quale in alternativa alla 560?? la 6950 o la 570??
E come scheda madre meglio h67 o p67??
P67 e 570, solo che entrambi costano di più.
yes_dani
09-03-2011, 17:56
la p67 anche se nn faccio oc??
ma i 100€ di differenza tra la 560 e la 570 sono esagerati o ne vale la pena?? tu che ce l'hai che mi dici??e per un monitor 24' Full hd è sovradimensionata?? :help:
la p67 anche se nn faccio oc??
Beh allora no.
ma i 100€ di differenza tra la 560 e la 570 sono esagerati o ne vale la pena??
Sono esagerati, ma ne vale la pena. Sopratutto se strappi via una versione overcloccata (o overcloccabile) come le sonic platinum o le gainward GLH (o le sonic e le GS se vuoi overcloccarle tu).
tu che ce l'hai che mi dici??e per un monitor 24' Full hd è sovradimensionata??
Se vuoi giocare a tutto senza problemi direi che non è affatto sovradimensionata.
Sorrow94
09-03-2011, 19:22
P67 in genere le prendono quelli che usano VGA esterne e/o fanno overclock, quindi io prenderei una P67 vista la differenza di prezzo non tanto elevata.
yes_dani
10-03-2011, 18:48
P67 in genere le prendono quelli che usano VGA esterne e/o fanno overclock, quindi io prenderei una P67 vista la differenza di prezzo non tanto elevata.
e per quanto riguarda i 100€ tra la 560 e la 570??
Zeorymer
10-03-2011, 18:52
Ho provato a buttare giù una configurazione da gioco:D .
Ditemi che ne pensate:read: :
Intel Core i5-2500K 3.3Ghz 6MB 1155 Sandy Bridge Unlocked con GPU 95W BOX € 193.00
Gigabyte 1155 GA-PH67A-UD3-B3 H67 ATX DDR3 € 115.00
DDR3 1333Mhz PC10666 4GB G.Skill Ripjaws 4GBRH CL7 (2X2GB) € 47.00
SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1 € 37.00
GF GTX560 Ti Gainward 1GB Golden Sample 2xDVI/VGA/HDMI € 215.00
DVD-RW NEC AD-5260S NERO SATA € 24.00
Samsung Card Reader Interno SFD-321F Nero € 9.00
Corsair CMPSU-600CXEU 600W € 68.00
COOLER MASTER Elite 330 Midi Black € 49.00
Tot. € 757.00
Ero indeciso con:
LC-POWER Super Silent LC6600 600W € 38.00
COOLER MASTER 690 II BASIC € 79.00
Come scheda video quale 560? Oppure meglio una 6950 1 GB, o addirittura la gtx570??
Il monitor sarà acquistato insieme al computer, e penso sarà un 22'-24' full HD. A proposito, datemi un consiglio anche sul monitor che nn ne conosco tanto.
Inoltre ditemi qualcosa sulle schede madri, visto che l'e-shop dove ho fatto la configurazione ne aveva poche:muro: .
Non penso farò oc, perciò nn penso serva un dissipatore o ventole aggiuntive.
Voi che dite??
A parte l'alimentatore schifosissimo, la cpu è inutile per il full hd (sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni).
Secondo me, prendi un Phenom II X4 965 (ci risparmi 70€ circa contro l'i5) ed una Asus da 80€ e, con i soldi risparmiati, ti esce un crossfire di 6850. E la GTX 560/570 non la vedi più ;)
A parte l'alimentatore schifosissimo, la cpu è inutile per il full hd (sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni).
LOL, spero sia uno scherzo va...
Sorrow94
10-03-2011, 19:02
Mi pare di aver capito che Zeorymer sia un fanboy dell'AMD...
Zeorymer
10-03-2011, 19:05
Mi pare di aver capito che Zeorymer sia un fanboy dell'AMD...
Mi pare di aver capito che delle meccaniche gaming/risoluzione/filtri non hai capito tanto.
Mi pare di aver capito che delle meccaniche gaming/risoluzione/filtri non hai capito tanto.
Mi pare invece di aver capito che delle unità di misura del sistema intenazionale tu abbia capito poco... :D (o meglio delle sue derivate va)
Spero ancora che tu stia scherzando...
Zeorymer
10-03-2011, 19:43
Mi pare invece di aver capito che delle unità di misura del sistema intenazionale tu abbia capito poco... :D (o meglio delle sue derivate va)
Spero ancora che tu stia scherzando...
Invece di atteggiarti a fighetto, perchè non mi mostri qualche link di prove di games a 1920 + AA/AF in cui i Sandy battono le altre cpu del 25-30% come invece fanno a 1280? Dai su, ovviamente esclusi i soliti Far cry 2, Dragon age origins che favoriscono Intel.
Ziosilvio
10-03-2011, 19:50
Mi pare di aver capito che Zeorymer sia un fanboy dell'AMD...
Mi pare di aver capito che delle meccaniche gaming/risoluzione/filtri non hai capito tanto.
Mi pare invece di aver capito che delle unità di misura del sistema intenazionale tu abbia capito poco... :D (o meglio delle sue derivate va)
Spero ancora che tu stia scherzando...
Invece di atteggiarti a fighetto, perchè non mi mostri qualche link di prove di games a 1920 + AA/AF in cui i Sandy battono le altre cpu del 25-30% come invece fanno a 1280? Dai su, ovviamente esclusi i soliti Far cry 2, Dragon age origins che favoriscono Intel.
Naturalmente la polemica finisce qui.
Invece di atteggiarti a fighetto, perchè non mi mostri qualche link di prove di games a 1920 + AA/AF in cui i Sandy battono le altre cpu del 25-30% come invece fanno a 1280? Dai su, ovviamente esclusi i soliti Far cry 2, Dragon age origins che favoriscono Intel.
Non voglio fare il fighetto e nemmeno fare polemica (provo a rispondere argomentando meglio che posso Ziosivio, se pensi che ci sia il rischio di flame cancella pure quanto scrivo e ti prometto che non aggiungerò una virgola perché proprio non è mia intenzione flammare, tanto è vero che avevo il dubbio che Zeo scherzasse).
Zeorymer tu hai scritto: "la cpu è inutile per il full hd (sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni)"
Ma questo non ha molto senso dato che "i numerini" dei benchmark alle basse risoluzioni sono solo "fuffa" senza senso.
Intanto le basi: una delle unità base di misura del SI è il secondo (sessantesima parte del minuto secondo che dir si voglia).
Esiste poi una unità derivata che è la frequenza, che si misura in hz e che sono l'inverso dei secondi (o secondi alla meno 1).
Ora, per intanto la frequenza della maggior parte dei monitor LCD è 60hz (ovvero un sessantesimo di secondo), quindi qualunque gioco che produca più di 60fps verrà visualizzato... uguale! Che ne faccia 60 (fps minimi obv) o che ne faccia 4789654236778 è esattamente la stessa cosa.
Ma ancora "peggio" è il fatto che l'occhio umano non arriva a tanto. Un occhio medio è in grado di percepire microscatti quando le immagini sono campionate sino a circa 24hz, i fenomeni riescono ad arrivare a 26.
E quindi andare a guardare i benchmark dove emerge il "celodurismo" e dove una barra che indica 90000fps fa sembrare scarsa un sistema che ne produce 30 (sempre fps minimi) è semplicemente senza senso. Vanno entrambi uguali e fluidi! :)
Tutto qua, senza nessuna polemica. Sono totalmente d'accordo con te che le cpu contano come il due di briscola nei games moderni (eccezion fatta per MSFLS forse) e che è sicuramente meglio mettere un amd e potenziale la gpu a parità di prezzo.
b.u.r.o.87
10-03-2011, 21:34
Ma ancora "peggio" è il fatto che l'occhio umano non arriva a tanto. Un occhio medio è in grado di percepire microscatti quando le immagini sono campionate sino a circa 24hz, i fenomeni riescono ad arrivare a 26.
ottima spiegazione emb. ma cosa significa questa frase?
perchè lo sapevo che andare oltre i 60fps con un monitor a 60hz è inutile ed è meglio alzare i dettagli e filtri, ma questa frase non lo capita
xcdegasp
10-03-2011, 23:08
E quindi andare a guardare i benchmark dove emerge il "celodurismo" e dove una barra che indica 90000fps fa sembrare scarsa un sistema che ne produce 30 (sempre fps minimi) è semplicemente senza senso. Vanno entrambi uguali e fluidi! :)
Tutto qua, senza nessuna polemica. Sono totalmente d'accordo con te che le cpu contano come il due di briscola nei games moderni (eccezion fatta per MSFLS forse) e che è sicuramente meglio mettere un amd e potenziale la gpu a parità di prezzo.
appunto, quindi a che serve spendere di più per la sola cpu e non investire invece sul reparto gpu e tutta la polemica sul fanboy? era giusto per tirare le somme e far quadrare il bilancio
Zeorymer
10-03-2011, 23:56
Naturalmente la polemica finisce qui.
Da parte mia non sarebbe manco iniziata, visto che per la cronaca sono stato attaccato per primo :muro:
Rispondendo alla questione "Sandy sì, Sandy no", io dico sì se un gamer gioca a 1280 o meno, oppure a 1680 senza filtri o con pochi filtri. Ma chi spara games pesanti a palla su risoluzioni alte farebbe meglio a risparmiare i 60€ ca. che dividono un 2500 liscio da un 965, ed i 20-30€ ca. di dissipatore aftermarket necessario all'Intel ANCHE a default ma non all'Amd se tenuto a default, e metterli in un dual gpu (ovviamente con vga piccoline tipo le 6850 o le 460, se no poi ci vorrebbe l'ipc di un i7 se saliamo verso 5870 e simili). Il nostro amico spenderebbe gli stessi identici soldi di 2500 + 560 Ti per avere 965 + cross di 6850 e, dato che in full hd e con filtri tranne in pochi giochi vergognosamente pro Intel i Sandy NON vanno il 30% in più dei Phenom o dei vecchi i5 1156 come invece accade a bassa risoluzione, con un cross di 6850 (che tutti sappiamo andare come o poco più di una GTX 580) si avrebbe della potenza in più in game, maggiore di quella ottenibile con questo solito vizio folle di pompare la cpu a scapito della vga.
Vedetevi il full hd senza/con filtri su Computerbase, e che fine una 580 (=cross di 6850) fa fare ad una 560Ti, 560 che si potrebbe comprare avendo gettato una barca di soldi su Intel e quindi avendo la coperta corta a livello budget
http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6950-1.024-mb/22/#abschnitt_performancerating_ohne_aaaf
ottima spiegazione emb. ma cosa significa questa frase?
perchè lo sapevo che andare oltre i 60fps con un monitor a 60hz è inutile ed è meglio alzare i dettagli e filtri, ma questa frase non lo capita
Vuol dire che l'occhio umano non percepisce nemmeno la metà della frequenza di refresh di un lcd. :)
Ergo quando hai un framerate che ha il picco minimo sopra i 25fps il gioco sarà sempre fluidissimo, quindi che il tuo sistema ne spinga 30 di fps o 40.000 è esattamente la stessa cosa. :)
Inoltre il gamers non giocherà mai a risoluzioni basse (laddove NEI BENCHMARK e non IRL come abbiamo appena detto) emerge il cpu limit, ma giocherà sempre a risoluzioni alte (almeno 1680x1050 diciamo) dove il collo di bottiglia è sempre e solo la gpu.
Credimi tu prendi non dico un sandy bridge ma addirittura il top gamma esacore intel 1366, overcloccalo al limite e mettigli una scheda video di fascia media, poi prendi un amd, nemmeno un phenom e nemmeno quad core, ma un athlon X3 e associagli una scheda video top gamma e ti garantisco che nei games andrà nettamente meglio l'amd. E si spende meno, parecchio meno.
appunto, quindi a che serve spendere di più per la sola cpu e non investire invece sul reparto gpu e tutta la polemica sul fanboy? era giusto per tirare le somme e far quadrare il bilancio
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.
Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.
Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.
E speravo che Zeo stesse scherzando.
Rispondendo alla questione "Sandy sì, Sandy no", io dico sì se un gamer gioca a 1280 o meno, oppure a 1680 senza filtri o con pochi filtri.
Eh ma allora insisti. :muro:
:p :p :p :p :p
E' no anche in quel caso. Perché oltrepasserebbe le capacità umane e del monitor. Quindi sarebbero soldi sprecati.
Zeorymer
11-03-2011, 00:21
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.
Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.
Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.
E speravo che Zeo stesse scherzando.
Ho detto che sarebbe una bestia, colpa mia che non specifico mai e credo che la gente "percepisca" quello che penso :muro: , sempre nell'ottica del "mi faccio la cpu della Madonna con accanto la vga <ridotta>". Fidati, conosco gente che crede di giocare meglio in SD con i5 760 + 4670, ed invece anche a bassissima definizione per esperienza dico che è quasi sempre la vga a contare di più!!!!!!
Mi auto quoto per far capire....
Cerco, nel mio piccolo, di dare un aiuto sperando di fare un po' di chiarezza sul cpu limited. Molti, su questo forum, dicono che se mentre si gioca il task manager indica i cores come funzionanti al 100% della capacità, si è senza ombra di dubbio cpu limited. Ma non è sempre vero!!!! Il modo migliore in assoluto per capire se a "tenerci indietro" nei fotogrammi è il processore oppure la scheda video (oppure ancora altri motivi, tipo che il gioco X gira male sulle Ati -es: Lost planet 2-, o tipo che il game Y è un penoso porting da console affetto da limiti di fps volontariamente assunti in fase di programmazione -es: Split second velocity- o da stuttering -es: Rise of the argonauts-) è abbassare progressivamente la risoluzione.
Ti faccio degli esempi del mio caso, al solo scopo di farti capire meglio: task manager mi indica i due cores del mio Athlon al 100% con Assassin's creed 2, Two worlds 2 ed Avatar. Ebbene, sono per forza cpu limited? Non sempre!!! Abbasso sempre più la risoluzione, e gli fps in AC2 e TW2 continuano inesorabilmente ad aumentare man mano che i pixel diminuiscono; eppure la cpu, secondo la teoria degli amici di forum, non doveva già limitarmi prima dell'abbassamento della risoluzione, poichè già all'inizio lavorava al 100%? :rolleyes: Solo con Avatar non cambia nulla in termini di fps, e lì sì che è colpa del processore, ma negli altri due titoli è la vga a tenermi frenato!!!!
Questo piccolo esempio è per farti capire che, se i giochi vanno male, non sempre è colpa del processore, ma può essere la vga (non è il tuo caso vista la bella scheda che hai), come può essere il gioco programmato male, o qualche effetto tanto inutile quanto pesante (Physx, come hai constatato da te), o qualche problema di driver/ottimizzazione (purtroppo c'è molta mafia in questo settore, e chi ha più soldi -guardacaso l'accoppiata Intel/Nvidia- unge per bene gli ingranaggi ed infatti certi giochi favoriscono in maniera ed in misura a dir poco vergognosa le architetture Intel -Dragon age origins, Far cry 2, Two worlds 2- e quelle Nvidia -Lost planet 2, Hawx 2, Call of duty-).
Non è per forza colpa della tua cpu, possono essere anche questi fattori (insieme ad un monitor a bassa risoluzione, magari).
Ora sono riuscito a spiegare?
Zeorymer
11-03-2011, 00:21
Eh ma allora insisti. :muro:
:p :p :p :p :p
E' no anche in quel caso. Perché oltrepasserebbe le capacità umane e del monitor. Quindi sarebbero soldi sprecati.
Ti ho spiegato nel post di dopo....
Riassumendo: Sandy sì a bassa risoluzione se l'utente X è un patito del "mi faccio la mega cpu e pidocchio sulla vga", no a bassa risoluzione se l'utente non segue questa linea di pensiero perchè basta l'ipc di un Phenom e no ad alta risoluzione perchè serve una o due vga magari anche in OC. Siamo concordi, è che non ci stavamo capendo
xcdegasp
11-03-2011, 06:30
Ma guarda che di fanboy io non ho mai parlato.
E sono d'accordo su investire sul reparto gpu.
E sono anche d'accordo su amd.
Il mio discorso era semplicemente che guardare i benchmark lasciando spento il cervello è un po' fuorviante.
Per far emergere il cpu limit devi prima abbassare la risoluzione (cosa che il gamers non farà mai, non lo prende proprio un monitor inferiore a un 22 1680x1050), e poi ti trovi si le differenze di fps, ma stiamo parlando di valori che sono millemila volte superiori al refresh dei monitor, e figuriamoci dell'occhio del player.
Ergo anche se un sandy bridge dovesse dare dei valori tripli (tanto per spararla grossa) rispetto a un phenom2 in realtà non ci sarebbe nessuna differenza.
E che quindi la frase che il sandy bridge "sarebbe stata una bbbbestia, invece, per le basse risoluzioni" è proprio completamente senza senso.
E speravo che Zeo stesse scherzando.
sì è vero mi sono confuso era un altro utente :)
per ilr esto condivido e state dicendo la stessa cosa più o meno, con parole differenti..
Ho detto che sarebbe una bestia, colpa mia che non specifico mai e credo che la gente "percepisca" quello che penso , sempre nell'ottica del "mi faccio la cpu della Madonna con accanto la vga <ridotta>". Fidati, conosco gente che crede di giocare meglio in SD con i5 760 + 4670, ed invece anche a bassissima definizione per esperienza dico che è quasi sempre la vga a contare di più!!!!...........
............Quoto in pieno (e perdonate l'intromissione:( ). Ormai su quest forum consigliano solo e soltano SB (e l'utente chiede aiuto per un pc gamers:confused: ).......per poi consigliare (altra cavolata) una misera VGA. ho avuto giorni fa una discussione a riguardo, dove consigliavo un 965 amd e magari un cross di vga (6850 o 6870) con la differenza di pezzo!!!!!!!!!!!!Ciao e scusate ancora.
Si consiglia intel per il semplice fatto che tra poco la piattaforma amd am3 sarà sostituita. Non mi sembra difficile da capire.
....se leggi i post precedenti forse capirai di più:muro: :muro:
.......e magari si farà come a fine-inizio 2011 con 'la corsa all'oro (piattaforma SB)'...svendere sui mercatini configurazioni nuovissime 2010 tipo 1366, 1156 o am3, per poi ritrovarsi schede madri con il 'piccolissimo bug':eek: da mandare in tilt tutta INTEL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Discorso da fanboy il tuo:O . Ora come ora conviene prendere intel.
..........parlare giusto per aprire la bocca non ha senso:O ........ho sempre avuto fino a pochi mesi fa intel (q9400), il mio secondo pc è intel (e3200) e mi sono trovato sempre bene!!!!!!!!!!!
Parole...parole...parole....
Ed io ho sempre avuto amd. Di cosa stiamo parlando???
.....normalmente, si argomenta in un certo modo quando si affermano alcune cose in maniera così netta:confused: :confused: , e tu te ne esci con:
1)Ora come ora conviene prendere intel.Si consiglia intel per il semplice fatto che tra poco la piattaforma amd am3 sarà sostituita:confused:
2)Discorso da fanboy il tuo:mc:
3)Ed io ho sempre avuto amd. Di cosa stiamo parlando???
......e questo significa discutere di pro e contro amd o intel?......poveri noi................................
xcdegasp
11-03-2011, 11:13
che il soket venga sostituito vuol dire poco e nulla, tra due anni comunque dovevi cambiare scheda madre volente o dolente e dubito che ci saranno innovazioni tali da rendere le ram e gpu attuali incompatibili :sofico:
Ma il fatto che venga sostituito tra due anni non c'entra nulla. Preferisco io personalmente comprare un piattaforma che verrà sostituita tra due anni, che una che verrà sostituita tra pochi mesi no????:confused:
La richiesta INIZIALE (da leggere!!!!!!!!!!!!:confused: :confused: ) era: configurazione per pc da gamer!!!!!!!!!!!
cpu i5 2500k 195 euro
mobo 115 euro
vga 560ti 215 euro tot. configurazione SB= 525 euro
cpu phenom x4 965 120 euro
mobo 80 euro
2 e dico 2 VGA 6850 280 euro tot. 480 euro config. am3 con 2 vga per giocare!!
.....allora se giochi quest'anno a magari anche il prox.......dimmi scegli la uno o la seconda? pero' argomenta almeno un pochino, perchè vedo che ripeti SEMPRE le stesse 4 frasi fatte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
da un aricolo del sito su SB:
L'ultimo test inserito nella nostra analisi prestazionale è Alien vs Predator, eseguito alla risoluzione di 1280x1024 pixel in modalità DirectX 11; in questo caso evidenziamo come i frames al secondo siano pressoché identici tra tutti i processori inseriti nel confronto, confermando come già da tale risoluzione video questo titolo sia limitato dalla potenza elaborativa della scheda video utilizzata e non dalla CPU, risultando essere di conseguenza un eccellente benchmark per il sottosistema video e non per il processore.
I risultati di questi test fanno emergere un chiaro margine di vantaggio, con alcuni titoli, per le soluzioni Intel rispetto a quelle AMD, al punto da fare sospettare che questo sia frutto di una migliore ottimizzazione dei driver NVIDIA per il primo tipo di architetture di CPU. E' evidente come la potenza di calcolo della scheda video utilizzata, unita alla risoluzione video limitata, permetta di meglio evidenziare vantaggi prestazionali da parte della CPU in quanto i frames sono raramente dipendenti dalla sola GPU; trattandosi di un'analisi di processori è evidente come sia questo un approccio seguito volutamente in fase di analisi per meglio confrontare le CPU tra di loro. D'altro canto un videogiocatore utilizzerà, soprattutto con schede video di questa potenza elaborativa, risoluzioni più elevate di 1280x1024 pixel. La risultante sarà di avere non un annullamento delle differenze prestazionali esistenti tra i vari processori ma una loro sensibile riduzione, in quanto i frames diventano sempre più dipendenti dalla potenza di calcolo della scheda video.
La richiesta INIZIALE (da leggere!!!!!!!!!!!!:confused: :confused: ) era: configurazione per pc da gamer!!!!!!!!!!!
cpu i5 2500k 195 euro
mobo 115 euro
vga 560ti 215 euro tot. configurazione SB= 525 euro
cpu phenom x4 965 120 euro
mobo 80 euro
2 e dico 2 VGA 6850 280 euro tot. 480 euro config. am3 con 2 vga per giocare!!
.....allora se giochi quest'anno a magari anche il prox.......dimmi scegli la uno o la seconda? pero' argomenta almeno un pochino, perchè vedo che ripeti SEMPRE le stesse 4 frasi fatte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
....allora da esperto informatico, scegli la prima configurazione o la seconda (con 2 VGA)....quelle utili per giocare e riparmiando 50 euro circa, ricordi?
aspetto (e credo non il solo) la risposta.
Finalmente ho capito :muro: , a parità di budget (anzi meno 50 eurozzi circa) consigli la mia configurazione con due vga. Avevo ragione da un po , mi sa:D :D ..........................................passo e chiudo!!!!!!!!!!!!!!!
b.u.r.o.87
11-03-2011, 13:52
Vuol dire che l'occhio umano non percepisce nemmeno la metà della frequenza di refresh di un lcd. :)
Ergo quando hai un framerate che ha il picco minimo sopra i 25fps il gioco sarà sempre fluidissimo, quindi che il tuo sistema ne spinga 30 di fps o 40.000 è esattamente la stessa cosa. :)
Inoltre il gamers non giocherà mai a risoluzioni basse (laddove NEI BENCHMARK e non IRL come abbiamo appena detto) emerge il cpu limit, ma giocherà sempre a risoluzioni alte (almeno 1680x1050 diciamo) dove il collo di bottiglia è sempre e solo la gpu.
Credimi tu prendi non dico un sandy bridge ma addirittura il top gamma esacore intel 1366, overcloccalo al limite e mettigli una scheda video di fascia media, poi prendi un amd, nemmeno un phenom e nemmeno quad core, ma un athlon X3 e associagli una scheda video top gamma e ti garantisco che nei games andrà nettamente meglio l'amd. E si spende meno, parecchio meno.
grazie per il chiarimento
Sorrow94
11-03-2011, 16:03
Facciamo alcune considerazioni.
Le due proposte sono quelle di i5 2500 (170€), una mobo P67 (130€) e una GTX 570 (270€) per un totale di 570€ contro Phenom II x4 965 (120€), una Asus (80€) e un CrossFireX di due 6850 (280€) per un totale di 480€.
570€ per Intel+NVidia e 480€ per AMD+Ati. 90€ di differenza.
La prima configurazione ha questi vantaggi:
- Socket nuovo e compatibile con i prossimi Ivy Bridge
- CPU più performante (penso sia un dato di fatto)
- Scheda singola (io lo vedo come un vantaggio, anche se probabilmente non lo è)
- Supporto SATA 6 Gbps (con i nuovi SSD che usciranno, credo sia un pregio)
- Migliore ottimizzazione da parte dei giochi (inutile far finta di nulla, penso che tutti lo sappiamo)
La seconda configurazione ha questi vantaggi:
- Prezzo inferiore
- Comparto grafico migliore
- CPU overclockabile
- Dissipatore boxato migliore (da quanto si è detto, questo è uscito fuori)
Ovviamente tutti i vantaggi di una configurazione, sono gli svantaggi dell'altra.
Le necessità di yes_dany, da quanto ho capito sono:
- Nessuna intenzione di fare OC
- Configurazione adatta per il Full HD
Mettendo sulla bilancia delle necessità di dany le due configurazioni, quale pesa di più?
Sorrow94
11-03-2011, 16:59
Fossi io sceglierei in ogni caso il socket con più longevità, a prescindere che sia amd o intel( In questo caso e intel).
Infatti anche io penso che Intel sia meglio ora, probabilmente quando uscirà Bulldozer non la penserò allo stesso modo.
yes_dani
11-03-2011, 19:50
Facciamo alcune considerazioni.
Le due proposte sono quelle di i5 2500 (170€), una mobo P67 (130€) e una GTX 570 (270€) per un totale di 570€ contro Phenom II x4 965 (120€), una Asus (80€) e un CrossFireX di due 6850 (280€) per un totale di 480€.
570€ per Intel+NVidia e 480€ per AMD+Ati. 90€ di differenza.
La prima configurazione ha questi vantaggi:
- Socket nuovo e compatibile con i prossimi Ivy Bridge
- CPU più performante (penso sia un dato di fatto)
- Scheda singola (io lo vedo come un vantaggio, anche se probabilmente non lo è)
- Supporto SATA 6 Gbps (con i nuovi SSD che usciranno, credo sia un pregio)
- Migliore ottimizzazione da parte dei giochi (inutile far finta di nulla, penso che tutti lo sappiamo)
La seconda configurazione ha questi vantaggi:
- Prezzo inferiore
- Comparto grafico migliore
- CPU overclockabile
- Dissipatore boxato migliore (da quanto si è detto, questo è uscito fuori)
Ovviamente tutti i vantaggi di una configurazione, sono gli svantaggi dell'altra.
Le necessità di yes_dany, da quanto ho capito sono:
- Nessuna intenzione di fare OC
- Configurazione adatta per il Full HD
Mettendo sulla bilancia delle necessità di dany le due configurazioni, quale pesa di più?
e si in effetti dopo 3 pagine vorrei riuscire a capirlo pure io... :doh:
Ziosilvio
12-03-2011, 09:12
Naturalmente la polemica finisce qui.
Eppure mi sembrava di essere stato chiaro...
Da parte mia non sarebbe manco iniziata, visto che per la cronaca sono stato attaccato per primo :muro:
A una richiesta di un moderatiore che chiede di interrompere una polemica, non si risponde né proseguendo la polemica né commentando l'operato dello staff.
Questa è un'ammonizione.
Discorso da fanboy il tuo:O . Ora come ora conviene prendere intel.
Quà di povero mi sà che ci sei solo tu.... Cmq finiamola qui che siamo OT. Ribadisco il mio pensiero, ora come ora è meglio prendere intel, per ovvi motivi di longevità rispetto ad am3.
Qui mi sa che qualcuno deve ripassare un po' la buona educazione di il rispetto per gli altri.
Questa è un'ammonizione.
..........parlare giusto per aprire la bocca non ha senso:O ........ho sempre avuto fino a pochi mesi fa intel (q9400), il mio secondo pc è intel (e3200) e mi sono trovato sempre bene!!!!!!!!!!!
Parole...parole...parole....
Finiamola qui. Questo è un richiamo.
Eppure mi sembrava di essere stato chiaro...
A una richiesta di un moderatiore che chiede di interrompere una polemica, non si risponde né proseguendo la polemica né commentando l'operato dello staff.
Questa è un'ammonizione.
Qui mi sa che qualcuno deve ripassare un po' la buona educazione di il rispetto per gli altri.
Questa è un'ammonizione.
Finiamola qui. Questo è un richiamo.
Il richiamo va bene:confused: (io non ho offeso nessuno ma solo argomentato alcune considerazioni!!!!!!), la buona educazione e il rispetto per gli altri ne ho abbastanza ed è quello che mi hanno dato i miei grandi genitori.
Il richiamo va bene:confused: (io non ho offeso nessuno ma solo argomentato alcune considerazioni!!!!!!), la buona educazione e il rispetto per gli altri ne ho abbastanza ed è quello che mi hanno dato i miei grandi genitori.
Scrivere un richiamo, per un moderatore, è una rottura di scatole ed una perdita di tempo, QUINDI raramente lo facciamo per fare.
Qui di seguito c'è il tuo intervento che ha l'unica attenuante di essere stato fatto in risposta ad un intervento scortese.
Ti sottolineo le parti salienti, se hai ancora dubbi IN PRIVATO mi scrivi e mi spieghi quanto RISPETTO stavi dimostrando.
..........parlare giusto per aprire la bocca non ha senso:O ........ho sempre avuto fino a pochi mesi fa intel (q9400), il mio secondo pc è intel (e3200) e mi sono trovato sempre bene!!!!!!!!!!!
Parole...parole...parole....
Non vorremmo perdere ulteriore tempo quindi il prossimo che usa il termine fanboy o comunque giudica un altro utente sulla base delle sue scelte tecnologiche sarà sospeso direttamente, così come accadrà al prossimo che prosegue una polemica che abbiamo chiesto di chiudere, non aggiungendo NULLA al thread.
yes_dani
12-03-2011, 17:56
vabbè ma che state a fà...:mc: :mc:
comunque direi che il mio budget e sui 750-800€ max, e direi che ci rientrano in pieno entrambe la configurazione intel o amd proposte, resta solo vedere qual'è la migliore... :help:
avevo sentito che la doppia gpu dava problemi tipo alimentazione eraffreddamento, è così ??
Sorrow94
12-03-2011, 21:59
vabbè ma che state a fà...:mc: :mc:
comunque direi che il mio budget e sui 750-800€ max, e direi che ci rientrano in pieno entrambe la configurazione intel o amd proposte, resta solo vedere qual'è la migliore... :help:
avevo sentito che la doppia gpu dava problemi tipo alimentazione eraffreddamento, è così ??
Mi suona nuovo, non so se è effettivamente così.
Comunque ti ho riassunto i vantaggi di entrambe le configurazioni. A questo punto chiediti cosa preferisci avere dal tuo PC e fai la tua scelta. Tieni conto comunque che una GTX 570 è abbastanza per giocare in Full HD come il Phenom II X4 955 BE.
yes_dani
13-03-2011, 18:56
altri??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.