View Full Version : newbie: 30d o d3000?
ho una canon ixus 85 is, e vorrei acquistare una reflex per avere più grandangolo e foto migliori in condizioni di scarsa illuminazione.
per iniziare ho un budget di 350 euro e vorrei acquistare un corpo e un 18-55 stabilizzato.
la scelta mia scelta sarà determinata dall'ergonomia (le ho potute impugnare entrambe) e dalla possibilità di acquistare in almeno frà sei mesi un 50 mm e magari fra un anno un 55-200 con budget di 150-200 euro ciascuno.
la 30d è quella che impugnandola mi ha dato il migliore feeling, ma non so per doti tecniche è preferibile a una d3000.
ho scartato le eos 400d e 450d per l'ergonomia la eos 40d nikon d80 perchè quotano ancora tanto e invece potrebbe interessarmi un pentax k10d ma non so se a parità di obiettivi dovrei spendere di più.
mashiro2004
08-03-2011, 21:43
Hai un po' do confusion, stai mischiando semipro e entry level:
Nikon d3000 entry level
Canon 30d semipro, un po' datata ma ottima macchina
Canon 400d e 450d entry level
Pentax k10 semipro un po' datata ma ottima macchina
Allora chiariamo subito che secondo me per la d3000 30d e k10 350€ sono troppi... Nel senso che valgono meno, ripeto secondo me...
Esempio la d3000 fino a poco fa si trovava in offerta nuova a 349€, la 30d è stata superata da 40d, 50d, 60d, la k10 è stata sostituita da k20, k7, k5 e sul forum dei pentaxiani ho visto andarne via a 250€...
Altra osservazione Canon e Nikon non hanno lo stabilizzatore ottico nel sensore quindi se vuoi la stabilizzazione devi comprare ottiche stabilizzate, pentax invece ha lo stabilizzatore ottico integrato pertanto se ci monti un'ottica del 1975 questa sarà automaticamente stabilizzata...
Pentax di ottiche ne ha finché vuoi (fino a 300mm) dato che ha la retrocompatibilità anche con ottiche manuali, e casomai puoi ricorrere a ottiche come tamron, sigma, zeiss (solo manuali e ormai fuori produzione per pentax), tokina, vivitar ecc... Io possiedo 2 corpi pentax digitali e 2 analogici quindi sono di parte e ti posso dire che di 50-200 ne ho visti andar via usati a meno di 100€, per non parlare degli fa j 75-300 che ne ho trovati usati a 60€ (la qualità è inferiore al 50-200, ma per iniziare e visto il prezzo fidati ne vale la pena...)... La nota dolente sono i 50ini pentax, abbastanza cari gli automatici, ma fidati il prezzo viene ripagato dalla qualità... Se ti accontenti di ottiche manuali invece un 50mm f2 lo porti a casa a 20€...
Hai un po' do confusion, stai mischiando semipro e entry level:
Nikon d3000 entry level
Canon 30d semipro, un po' datata ma ottima macchina
Canon 400d e 450d entry level
Pentax k10 semipro un po' datata ma ottima macchina
Allora chiariamo subito che secondo me per la d3000 30d e k10 350€ sono troppi... Nel senso che valgono meno, ripeto secondo me...
Esempio la d3000 fino a poco fa si trovava in offerta nuova a 349€, la 30d è stata superata da 40d, 50d, 60d, la k10 è stata sostituita da k20, k7, k5 e sul forum dei pentaxiani ho visto andarne via a 250€...
Altra osservazione Canon e Nikon non hanno lo stabilizzatore ottico nel sensore quindi se vuoi la stabilizzazione devi comprare ottiche stabilizzate, pentax invece ha lo stabilizzatore ottico integrato pertanto se ci monti un'ottica del 1975 questa sarà automaticamente stabilizzata...
Pentax di ottiche ne ha finché vuoi (fino a 300mm) dato che ha la retrocompatibilità anche con ottiche manuali, e casomai puoi ricorrere a ottiche come tamron, sigma, zeiss (solo manuali e ormai fuori produzione per pentax), tokina, vivitar ecc... Io possiedo 2 corpi pentax digitali e 2 analogici quindi sono di parte e ti posso dire che di 50-200 ne ho visti andar via usati a meno di 100€, per non parlare degli fa j 75-300 che ne ho trovati usati a 60€ (la qualità è inferiore al 50-200, ma per iniziare e visto il prezzo fidati ne vale la pena...)... La nota dolente sono i 50ini pentax, abbastanza cari gli automatici, ma fidati il prezzo viene ripagato dalla qualità... Se ti accontenti di ottiche manuali invece un 50mm f2 lo porti a casa a 20€...
il mio dubbio è se una entry level nella fattispecie una d3000 del 2010 può fare le scarpe a una semipro del 2006.
se le semipro 30d e k10d sono una spanna sopra allora la mia scelta ricadrà su queste e se pentax mi consente di aacquistare delle ottiche robuste e luminose non automatiche risparmiando un pò di dindi investiro su questa. fotografo preferibilmente ritratti o a distanza di pochi metri, quindi vorrei uno zoom sotto il 50 o sotto il 75 e poi un 50 fisso.
un fotografo della mia città mi ha proposto una 30d solo corpo che ha usato come seconda macchina a 300 euro e mi regala una memoria da 2 gb e una seconda batteria, forse scende a 280. con 50 euro in più mi da un zoom 80-200 di cui ignoro la focale e la marca e con altri 150 euro un 50 mm fisso f 1,4 automatico canon.
come sono questi prezzi?
intanto farò una ricerca nel forum dei pentaxiani. grazie :)
mashiro2004
09-03-2011, 07:07
Dipende cosa intendi per spanna sopra...
Sappi che le semipro in più delle entry level hanno solo, corpo + robusto + comandi + rotelline, lcd sulla spalla e tropicalizzazione (l'ho fatta un po' breve il discorso sarebbe + ampio)...
Sono sicuro per nikon, ma non saprei se vale anche per canon che nelle entry level se usi obiettivi manuali non fanno la lettura esposimetrica quindi cosa devi fare inquadri metti a fuoco scegli il diaframma, scegli un tempo e scatti finchè la foto è esposta correttamente... un po' scomodo... Mentre con i corpi semipro premendo un tasto ti da già lui un'esposizione corretta (il tempo giusto in base al diaframma da te scelto)... Con pentax non c'è problema, lo fanno pure le entry level... Io per esempio ho una pentax kx ed una ist dl, quindi entry level e uso molte ottiche manuali...
Ti consiglio di guardare anche se trovi una pentax k200d che come macchina non è male... Anche se ho visto andare via delle pentax kx con un anno di garanzia residua a 350€, quindi valuta tu...
Io eviterei di prendere una macchina seppur ottima come la 30d per il fatto che è molto datata, piuttosto un piccolo sforzo e prenderei la 40d... La d3000 non la prenderei per le restizioni con le ottiche manuali e obiettivi pre aif
Se vuoi qualche link con commento contattami in pvt
sono d'accordissimo con mashiro2004 ;)
secondo me le pentax hanno colori più naturali (che per i ritratti non fa male :D ), ma hanno un AF peggiore di quelli canon/nikon (esclusa la k5 che se la gioca molto bene :D ).
sta a te capire cosa ti interessa di più.
la cosa che cambia principalmente da una semipro (specie se pentax) ad una entry, è la costruzione e robustezza del corpo (oltre al doppio schermo, la doppia ghiera...)
io ho una k5 e una k200d e ti assicuro che sono più robuste e, soprattutto, più tropicalizzate di una 50d (e quindi di una 30d :D )
la cosa fondamentale è quella di provare con mano le varie macchine. magari ti convinci a prendere una k200/k10, poi però la provi e la trovi scomoda e prendi una nikon.(ho fatto degli esempi puramente casuali che si potrebbero fare con qualunque corpo giusto per farti capire :D )
ciao
grazie per le risposte. mi sto documentando sulle pentax e oggi vado da un paio di rivenditori per vedere se hanno qualche buon usato o comunque per toccarle con mano.
mi piacciono gli undici sensori di lettura per la messa a fuoco, considerando k10d e k20d rispetto a una eos 30d cji ha l'af migliore e perchè?
stavo prestando attenzione alla presenza del pentaprisma, mi chiedo quanto può essere importante :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.