PDA

View Full Version : Problema memoria C piena


DarkAngelSquall
08-03-2011, 18:25
Salve a tutti.

Inizio precisando che non sono un mago del computer, anzi, il mio livello di ignoranza e molto elevato, quindi mi scuso a priori se non capisco l'eventuali vostre risposte al mio problema.

Io uso il pc solo per navigare in internet, fare ricerche, studiare e qualche volta giocare ad un giochino che ho installato. Non scarico nè film, nè video, nè nulla, solo qualche volta 2 o 3 canzoni, solo che dopo un certo periodo che ho installato un gioco la memoria C ha iniziato piano piano a riempirsi, fino ad arrivare al limite massimo ( la memoria D non e stata per nulla toccata ). Pensando ad un virus, ho fatto 1000 scansioni, anche per cercare qualche maleware ( come antivirus ho avast ) ma nulla, da quel punto di vista dovrebbe essere tutto apposto. A questo punto sono andato a spulcialmi le singole cartelle contenute nella memoria C (che ha una capacita complessiva di 110 GB) e facendo la somma dello spazio occupato da tutte le cartelle non arrivo a più di 50-55 GB.
A questo punto la domanda sorge spontanea: gli altri 55GB dove sono andati a finire? Come può succedere che pur non scaricando assolutamente nulla la memoria si riempia da sola? Può questo essere dovuto a degli aggiornamenti di windows e di java che ho in sospeso da vario tempo?

Mi metto nelle vostre mani :cry:

In attesa del vostro aiuto, vi ringrazio in anticipo :)

marcram
08-03-2011, 19:26
Sono i file di ripristino sistema e le copie shadow.
Clicca col dx sul disco c -> proprietà -> pulizia disco -> (seleziona le voci che ti interessano, se vuoi) -> altre opzioni -> ripristino configurazione... -> esegui pulizia.
ciao

DarkAngelSquall
08-03-2011, 20:12
Sono i file di ripristino sistema e le copie shadow.
Clicca col dx sul disco c -> proprietà -> pulizia disco -> (seleziona le voci che ti interessano, se vuoi) -> altre opzioni -> ripristino configurazione... -> esegui pulizia.
ciao

La pulizia del disco l'ho fatta già, ma ho tolto poco o nulla. Per quanto riguarda la seconda parte delle tue indicazioni ( altre opzioni-> ripristino configurazione...-> esegui pulizia ) c'ho provato a farlo, ma quando clicco su "esegui pulizia" mi esce una schermta piccolina in cui mi si indica cosa fa quel tasto, ed in basso a destra, c'e un'altro tasto "elimina"; ci clicco sopra ma non succede nulla. Allora in "altre opzioni" clicco su "ok" e parte la pulizia, ma non è nulla di più di quello che ho già fatto altre volte in precedenza.

In altri termini il problema non sono riuscito a risolverlo, e credo che questi file shadow ( se sono essi la causa) non sono riuscito a toglierli.

In ogni caso grazie della risposta :)

Qualche altro consiglio?

Eress
08-03-2011, 21:47
Ma che SO usi? Quasi sicuramente si tratta di copie shadow se non riesci ad eliminarle con pulizia disco prova con QRM (http://www.google.com/url?q=http://www.thewindowsclub.com/selectively-delete-system-restore-points-with-qrm-plus-manager&sa=U&ei=2ZV2Td7fD4WVswbaq6zxBA&ved=0CAQQFjAA&usg=AFQjCNHK7GGrWCnC-AwLRadXgtfnEu5p6A)