View Full Version : pc università-gioco
ciao a tutti!
vorrei chiedere aiuto nello scegliere i componenti di un pc che sarà usato per l'università quindi matlab, software di disegno (katia,solidworks ma niente elementi finiti o simulazioni pesanti) e poi anche un po' per giocare (risoluzione 1440*900 o se si riesce ma non è imperativo 1600*1080) ma senza pretese di dettaglio e filtri.
ho provato seguendo le varie discussioni aperte a creare una configurazione ma non sono sicuro che i componenti scelti vadano bene o siano sotto-dimensionati..
cpu AMD Phenom II X4 965 Black Edition 3.4GHz L3 - 6MB Deneb skAM3Box
gpu Asus NV. GTX460 PCIE 768 HDCP HDMI
case Cooler Master Centurion 5 Black
ram Kingston 2GB 1333MHZ DDR3 NON - ECC CL9 DIMM
ali Corsair 600GSEU 600WattATX12V 20/24+4/8+6/8pinPFCAttivo80+Nero
hd Samsung Hard Disk 320GB S-ATA2
cd Asus DRW - 24B3LT 24X SATA BULK NERO
e poi non so che scheda madre scegliere...non voglio fare oc.
tipo questa potrebbe andare?
Gigabyte GA - 890GPA - UD3H 890GX Phenom DDR3 GLan SATA3 USB3 skAM3 VGA / DVI / HDMI ATX
grazie a tutti!
nessuno sa dirmi qualcosa?
perchè se va Tutto bene io prenderei I pezzi..
b.u.r.o.87
09-03-2011, 17:17
non ho capito che risoluzione max ha il tuo monitor
budget?
come processore prendi x4 955 che tanto lo porti subito alla frequenza del x4 965
che sistema operativo hai?
2gb di ram sono pochi. prendi un kit 2x2gb
cpu AMD Phenom II X4 965 Black Edition 3.4GHz L3 - 6MB Deneb skAM3Box
Prendi il 955 che è IDENTICO, tanto è in versione black e il moltiplicatore te lo setti tu.
gpu Asus NV. GTX460 PCIE 768 HDCP HDMI
Non mi piace, la versione a 768MB ha anche la banda strozzata, prendi quella da 1GB.
case Cooler Master Centurion 5 Black
Ok
ram Kingston 2GB 1333MHZ DDR3 NON - ECC CL9 DIMM
Direi che 4GB ormai sono quasi obbligatori...
ali Corsair 600GSEU 600WattATX12V 20/24+4/8+6/8pinPFCAttivo80+Nero
Puoi prendere tranquillamente qualcosa di meno, il 500w basta e avanza, andrebbe bene anche il 450 volendo.
hd Samsung Hard Disk 320GB S-ATA2
Naaa, prendi il caviar black (WD).
e poi non so che scheda madre scegliere...non voglio fare oc.
tipo questa potrebbe andare?
Gigabyte GA - 890GPA - UD3H 890GX Phenom DDR3 GLan SATA3 USB3 skAM3 VGA / DVI / HDMI ATX
Va bene, ma è inutile, che la prendi a fare con grafica integrata??
Prendine una di marca a tuo piacere che abbia chipset 870 e SB750.
e poi non so che scheda madre scegliere...non voglio fare oc.
tipo questa potrebbe andare?
Gigabyte GA - 890GPA - UD3H 890GX Phenom DDR3 GLan SATA3 USB3 skAM3 VGA / DVI / HDMI ATX
beh io ti consiglio una M4A78T-E http://www.asus.com/product.aspx?p_id=cf8izzbu4m6ghknw perche e buona supporta le ram ddr3 fino a 16 gb e ottima per l'overclocking quasi estremo e ha un costo ragionevole!
grazie a tutti delle risposte!
allora provando a seguire i vostri consigli:
ali => Corsair 500CXEU 500Watt EPS/ATX12V20/24+4/8+6/8pinPFCAttivo80 ?
mb => Asus M4A88TD-M/EVOU3 Sk. AM3 ?
non ho trovato il modello consigliatomi. l'integrata perchè avrei intenzione di aggiungere in un secondo momento la scheda video dedicata! quindi vorrei andare avanti momentaneamente senza!
hd => ok
cpu => io non me ne intendo di oc..per quello avevo scelto il 965
ram => scusatemi sono previsti sicuramente 2X2GB ma mi sono dimenticato di scriverlo!
GPU => Asus ATI HD6850 1GB PCIE 2.1 HDCP HDMI va bene uguale?
non ho trovato il modello consigliatomi. l'integrata perchè avrei intenzione di aggiungere in un secondo momento la scheda video dedicata! quindi vorrei andare avanti momentaneamente senza!
Ma...
GPU => Asus ATI HD6850 1GB PCIE 2.1 HDCP HDMI va bene uguale?
Non si è capito... la metti subito o no?
Se la metti sin da subito metti una scheda madre basata sul chipset 870 e SB750, ad esempio:
EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50
EK00014429 Scheda Madre MSI 870A-G54 - 64bit AMD® Phenom II CPU, AMD® 870 / SB850 Chipset, Realtek® ALC889, Realtek PCI-E GbLAN 8111DL, ATX € 73,00
EK00007357 ASUS M4A87TD/USB3 AMD ATX Socket AM3 AMD 870 / SB850 DDR3 € 75,00
Se invece la prendi in un secondo momento la scheda video inizia a non preoccuparti di cosa acquistare che è prematuro, vedremo al momento opportuno. E come scheda madre prendine una con il chipset 890GX tipo questa:
EK00013598 Scheda Marde Asrock 890GX Extreme4 Socket AM3 AMD 890GX Radeon HD 4290 DDR3 SATA3 USB3 HDMI VGA DVI ATX € 102,50
(oppure la eXtreme 3 se non ti serve che abbia il connettore interno USB3 per portare le usb3 nel frontale del case)
Se invece la prendi in un secondo momento la scheda video inizia a non preoccuparti di cosa acquistare che è prematuro, vedremo al momento opportuno. E come scheda madre prendine una con il chipset 890GX tipo questa:
EK00013598 Scheda Marde Asrock 890GX Extreme4 Socket AM3 AMD 890GX Radeon HD 4290 DDR3 SATA3 USB3 HDMI VGA DVI ATX € 102,50
(oppure la eXtreme 3 se non ti serve che abbia il connettore interno USB3 per portare le usb3 nel frontale del case)
si, in un secondo momento. intendevo aspettare almeno la fine della sessione degli esami...quindi tra 2-3 settimane...
nel negozio dove sono solito rifornirmi (è di un mio amico e posso ottenere un pochino di sconto) non c'è quella scheda. o almeno io non la trovo
questa sarebbe dell'asus basata sul 890GX e con una hd 4290 va bene uguale?
Asus M4A89GTD-PRO Sk. AM3
nel negozio dove sono solito rifornirmi (è di un mio amico e posso ottenere un pochino di sconto) non c'è quella scheda. o almeno io non la trovo
questa sarebbe dell'asus basata sul 890GX e con una hd 4290 va bene uguale?
Asus M4A89GTD-PRO Sk. AM3
Scusa ma se è tra due o tre settimane io fossi in te aspetterei. Questo perché un ottima scheda madre che NON abbia la scheda video integrata costa parecchio meno, e di conseguenza puoi spendere di più sulla scheda video o semplicemente... tenerteli in tasca.
Cmq la scheda che hai citato ovviamente va bene lo stesso anche se è più limitata con i connettori interni USB.
Ne ha solo 2 contro i 3 della asrock e NON ha le porte usb3.0 (grave mancanza IMHO), non le ha ne' dietro ne' come connettore interno, sono proprio del tutto assenti. Esiste anche una versione della scheda che ce le ha ma costa di più.
hai perfettamente ragione! non ha molto senso però vorrei lo stesso procedere con questo progetto.
per la mb ne ho trovata un'altra della msi con 890Gx, sb850, supporto usb3, e come scheda dice integrata nel 890..MSI 890GXM - G65 890GX Phenom DDR3 GLan SATA3 USB3 skAM3 VGA / DVI / HDMI mATX dovrebbe andare no?
ti ringrazio per tutto! sei stato gentilissimo!
e anche tutti gli altri ovviamente!
per la mb ne ho trovata un'altra della msi con 890Gx, sb850, supporto usb3, e come scheda dice integrata nel 890..MSI 890GXM - G65 890GX Phenom DDR3 GLan SATA3 USB3 skAM3 VGA / DVI / HDMI mATX dovrebbe andare no?
Ovviamente funzionare funziona...
Ma microatx? Io te la sconsiglio se non è indispensabile.
Proprio non ti piace quella asrock (la eXtreme 4)? Guarda che è un prodotto top gamma.
Se proprio però vuoi un altra marca cerca di prendere una di queste (che poi era quella che avevi previsto tu):
EK00007049 Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) € 115,00
Non è la top gamma ma ha tutto quel che serve e non ti fa spendere troppo di più.
Ovviamente funzionare funziona...
Ma microatx? Io te la sconsiglio se non è indispensabile.
Proprio non ti piace quella asrock (la eXtreme 4)? Guarda che è un prodotto top gamma.
Se proprio però vuoi un altra marca cerca di prendere una di queste (che poi era quella che avevi previsto tu):
EK00007049 Gigabyte GA-890GPA-UD3H (890GX,AM3,ATX,DDR3,VGA,AMD) € 115,00
Non è la top gamma ma ha tutto quel che serve e non ti fa spendere troppo di più.
ah ok! va bene! nessun problema! posso solo sapere perchè me la sconsigli? ti sei trovato male?
ah ok! va bene! nessun problema! posso solo sapere perchè me la sconsigli? ti sei trovato male?
Principalmente te la sconsiglio perché è microatx. Inutile prendere prodotti così piccoli se non è indispensabile. Poi sei limitato nelle espansioni e per sua natura il raffreddamento potrebbe essere peggiore con i componenti più "condensati".
ah ok! non sapevo cosa significasse quella sigla! ora è tutto più chiaro!Grazie ancora davvero!! senza questo forum e voi non sarei mai arrivato a questo punto!
Buona serata!
scusate ho ancora bisogno del vostro aiuto..
ho comprato tutti i componenti e devo solo assemblarlo però è saltato fuori un piccolo problemino..
non ho ne guanti ne bracciali antistatici! non riesco a trovarli nei negozi della mia città e in rete non vorrei comprarli per cui vi chiedo:
se monto prima di tutto l'alimentatore nel case e lo collego (ovviamente spento) non dovrei avere una collegamento a massa sicuro? quindi prima di prendere cpu e mb lo tocco? e lo stacco dall'alimentazione solo per collegare i vari cavi? (o anche per installare la mb va staccato?)
l'elettronica non è propriamente il mio campo per cui potrei aver anche detto una cavolata non vogliatemene!
ciao
luca9333
23-03-2011, 18:55
scusate ho ancora bisogno del vostro aiuto..
ho comprato tutti i componenti e devo solo assemblarlo però è saltato fuori un piccolo problemino..
non ho ne guanti ne bracciali antistatici! non riesco a trovarli nei negozi della mia città e in rete non vorrei comprarli per cui vi chiedo:
se monto prima di tutto l'alimentatore nel case e lo collego (ovviamente spento) non dovrei avere una collegamento a massa sicuro? quindi prima di prendere cpu e mb lo tocco? e lo stacco dall'alimentazione solo per collegare i vari cavi? (o anche per installare la mb va staccato?)
l'elettronica non è propriamente il mio campo per cui potrei aver anche detto una cavolata non vogliatemene!
ciao
Io ho assemblato spesso senza guanti e bracciali...non è mai successo niente :)
Io ho assemblato spesso senza guanti e bracciali...non è mai successo niente :)
gia così mi han detto anche i negozianti però vorrei prendere tutte le precauzioni possibili..la probabilità che succeda sarà anche molto bassa ma non è zero e visto che è roba da pochi euro perchè no?
scusate ho ancora bisogno del vostro aiuto..
ho comprato tutti i componenti e devo solo assemblarlo però è saltato fuori un piccolo problemino..
non ho ne guanti ne bracciali antistatici! non riesco a trovarli nei negozi della mia città e in rete non vorrei comprarli per cui vi chiedo:
se monto prima di tutto l'alimentatore nel case e lo collego (ovviamente spento) non dovrei avere una collegamento a massa sicuro? quindi prima di prendere cpu e mb lo tocco? e lo stacco dall'alimentazione solo per collegare i vari cavi? (o anche per installare la mb va staccato?)
l'elettronica non è propriamente il mio campo per cui potrei aver anche detto una cavolata non vogliatemene!
ciao
Intanto tocca un calorifero e scarichi l'elettricità statica senza problemi.
Poi, se l'alimentatore non lo colleghi alla corrente... non c'è tensione alcuna no?
Ergo monta prima la cpu sulla scheda madre, metti il dissipatore, le ram, monta la scheda madre nel case, poi metti tutti i cavi e le periferiche collega l'alimentatore e quando è tutto a posto attacca il cavo alla corrente e prova a avviare il pc!
gia così mi han detto anche i negozianti però vorrei prendere tutte le precauzioni possibili..la probabilità che succeda sarà anche molto bassa ma non è zero e visto che è roba da pochi euro perchè no?
niente risolto ho trovato un negozio che li ha in catalogo.
grazie cmq
ciao
Intanto tocca un calorifero e scarichi l'elettricità statica senza problemi.
Poi, se l'alimentatore non lo colleghi alla corrente... non c'è tensione alcuna no?
Ergo monta prima la cpu sulla scheda madre, metti il dissipatore, le ram, monta la scheda madre nel case, poi metti tutti i cavi e le periferiche collega l'alimentatore e quando è tutto a posto attacca il cavo alla corrente e prova a avviare il pc!
scusa non avevo visto! ah ok! perfetto grazie!
b.u.r.o.87
23-03-2011, 22:38
Intanto tocca un calorifero e scarichi l'elettricità statica senza problemi.
Poi, se l'alimentatore non lo colleghi alla corrente... non c'è tensione alcuna no?
Ergo monta prima la cpu sulla scheda madre, metti il dissipatore, le ram, monta la scheda madre nel case, poi metti tutti i cavi e le periferiche collega l'alimentatore e quando è tutto a posto attacca il cavo alla corrente e prova a avviare il pc!
questa info su come scaricare l'elettricità statica serviva anche a me. emb sei una continua fonte di informazioni
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.