View Full Version : AMD Bulldozer e Llano in arrivo tra Giugno e Luglio
Redazione di Hardware Upg
08-03-2011, 16:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-e-llano-in-arrivo-tra-giugno-e-luglio_35832.html
Manca la conferma diretta ma varie indiscrezioni indicano per i mesi di Giugno e Luglio i periodi di lancio delle due nuove famiglie di processori AMD per sistemi desktop e mobile
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pier2204
08-03-2011, 16:34
AMD dovrebbe presentare, stando alla fonte, differenti versioni di processore basate su architettura Bulldozer: 4 apparterranno alla famiglia AMD FX8000 con architettura a 8 core, 2 alla serie AMD FX6000 con architettura a 6 core e a chiudere 4 alla famiglia AMD FX4000 con architettura quad core.
Per il momento direi che la nomenclatura che hanno adottato, "serie 8000, 6000, 4000, in riferimento al numero di core è facilmente comprensibile, se le numerazioni dopo il primo numero saranno incrementali in base alla fascia di prezzo/prestazioni sarebbe una cosa da plauso.
Speravo in Aprile Maggio l'uscita dei primi BD, ma tantè, invece sembra che Llano sia disponibile in Luglio, prima del preventivato fine estate..
supertigrotto
08-03-2011, 16:38
Comincio a risparmiare per rifarmi il vecchio pc!
Zeorymer
08-03-2011, 16:45
AMD dovrebbe presentare, stando alla fonte, differenti versioni di processore basate su architettura Bulldozer: 4 apparterranno alla famiglia AMD FX8000 con architettura a 8 core, 2 alla serie AMD FX6000 con architettura a 6 core e a chiudere 4 alla famiglia AMD FX4000 con architettura quad core.
Per il momento direi che la nomenclatura che hanno adottato, "serie 8000, 6000, 4000, in riferimento al numero di core è facilmente comprensibile, se le numerazioni dopo il primo numero saranno incrementali in base alla fascia di prezzo/prestazioni sarebbe una cosa da plauso.
Speravo in Aprile Maggio l'uscita dei primi BD, ma tantè, invece sembra che Llano sia disponibile in Luglio, prima del preventivato fine estate..
Quotone, mi hai tolto le parole di bocca!!! Altro che certi tentativi di fottere gli utenti chiamando "i7" (=quad core, nell' "immaginario collettivo", poichè fin dall'inizio son stati chiamati così) delle cpu mobile che sono in realtà degli i3.
Preghiamo che l'ipc per singolo core sarà, se va male, IMHO almeno l'80% di quello dei Sandy (penso ai gamers che giocano a bassa risoluzione) e che l'octa core non costi uno sfracello (penso a me che sono cinefilo e mi serve moooolta velocità di transcoding dei blu ray...:cool: )
threnino
08-03-2011, 16:47
nomenclatura chiarissima!
peccato per l'ulteriore slittamento nella commercializzazione.
Credo che i primi test e bench salteranno fuori entro aprile...
sbudellaman
08-03-2011, 16:53
Sarebbe anche arrivato il momento di spingere un pochino sull'acceleratore...
ghismo83
08-03-2011, 17:01
spero per gli utenti amd ke non sia per loro un bulldozer nel llano.....
Quotone, mi hai tolto le parole di bocca!!! Altro che certi tentativi di fottere gli utenti chiamando "i7" (=quad core, nell' "immaginario collettivo", poichè fin dall'inizio son stati chiamati così) delle cpu mobile che sono in realtà degli i3.
Ma se fin dall'uscita c'erano i quad core i5?
Inventatene di migliori.
Più chiara di così la nomenclatura.
i7 = fascia alta
i5 = fascia media
i3 = fascia economica
pentium e scassoni vari = fascia straeconomica
Se poi i fanboy AMD non ci arrivano e si lamentano, non è che sia un grosso problema, per l'utente finale, se ben informato, la cosa è chiarissima, vede un i7, capisce che c'è dentro una cpu costosa, vede un i3, capisce che c'è una cpu economica.
Poi è validissima anche una classificazione basata sulle caratteristiche, e quindi numero di core e frequenza, ma inventarci inesattezze basandosi su un fantomatico "immaginario collettivo" mi pare il solito tentativo di sminuire uno o l'altro marchio.
Preghiamo che l'ipc per singolo core sarà, se va male, IMHO almeno l'80% di quello dei Sandy (penso ai gamers che giocano a bassa risoluzione)
Non ho capito se è una previsione o un augurio.
Ma l'80% la vedo dura comunque, dato che in teoria (poi non ho visto grosse analisi approfondite) non dovrebbe essere incrementato più di tanto (se non proprio per niente) dai Phenom II.
e che l'octa core non costi uno sfracello (penso a me che sono cinefilo e mi serve moooolta velocità di transcoding dei blu ray...:cool: )
Beh, per lo meno dovrebbe cavarsela con l'encoding, visto che sono per lo più operazioni sugli interi (e l'unità che lavora sugli interi è duplicata).
Zeorymer
08-03-2011, 17:18
Ma se fin dall'uscita c'erano i quad core i5?
Inventatene di migliori.
Più chiara di così la nomenclatura.
i7 = fascia alta
i5 = fascia media
i3 = fascia economica
pentium e scassoni vari = fascia straeconomica
Se poi i fanboy AMD non ci arrivano e si lamentano, non è che sia un grosso problema, per l'utente finale, se ben informato, la cosa è chiarissima, vede un i7, capisce che c'è dentro una cpu costosa, vede un i3, capisce che c'è una cpu economica.
Poi è validissima anche una classificazione basata sulle caratteristiche, e quindi numero di core e frequenza, ma inventarci inesattezze basandosi su un fantomatico "immaginario collettivo" mi pare il solito tentativo di sminuire uno o l'altro marchio.
Non ho capito se è una previsione o un augurio.
Ma l'80% la vedo dura comunque, dato che in teoria (poi non ho visto grosse analisi approfondite) non dovrebbe essere incrementato più di tanto (se non proprio per niente) dai Phenom II.
Beh, per lo meno dovrebbe cavarsela con l'encoding, visto che sono per lo più operazioni sugli interi (e l'unità che lavora sugli interi è duplicata).
Chiedo scusa, svista mia: sto scrivendo tra mille distrazioni dal pc del lavoro. Volevo scrivere quad + Smt, ma l'ho dato per scontato. Detto questo, che a tanta gente piaccia o no, spacciare un i3 (dual + ht) per un i7 (quad + ht), è certamente deprecabile quando invece, come sembra da queste prime avvisaglie di BD, pure un bambino di quindici anni senza 45 lauree in marketing potrebbe concepire un sistema di identificazione basato su numero=cores effettivi, senza prima far associare 8/12 threads ad una sigla (i7) e poi usare questa stessa sigla per vendere cpu capaci di processarne la metà.
Per quanto riguarda l'ipc....era un augurio agli utenti gamers che si accontentano delle basse risoluzioni!!! Solo vorrei che Amd si sbrigasse in modo da "intercettare" il periodo delle promozioni a scuola, quando i ragazzi chiedono al papà magari un pc nuovo :)
Ma se fin dall'uscita c'erano i quad core i5?
Inventatene di migliori.
Più chiara di così la nomenclatura.
i7 = fascia alta
i5 = fascia media
i3 = fascia economica
pentium e scassoni vari = fascia straeconomica
Se poi i fanboy AMD non ci arrivano e si lamentano, non è che sia un grosso problema, per l'utente finale, se ben informato, la cosa è chiarissima, vede un i7, capisce che c'è dentro una cpu costosa, vede un i3, capisce che c'è una cpu economica.
Poi è validissima anche una classificazione basata sulle caratteristiche, e quindi numero di core e frequenza, ma inventarci inesattezze basandosi su un fantomatico "immaginario collettivo" mi pare il solito tentativo di sminuire uno o l'altro marchio.
Cosa va di più un i7 920, un i7 870, un i5 760, un i7 990x o un i7 2600?
spiegamelo se per te è così semplice.
Non ho capito se è una previsione o un augurio.
Ma l'80% la vedo dura comunque, dato che in teoria (poi non ho visto grosse analisi approfondite) non dovrebbe essere incrementato più di tanto (se non proprio per niente) dai Phenom II.
Ti è apparsa la fata turchina in sogno a suggerirti i numeri al lotto?
Da quello che si è capito l'ipc (istruzioni per clock) di un singolo core bd dovrebbe avere un aumento variabile tra il 12 ed il 25%, a questo somma un aumento del 30% della frequenza e vedi dove arriva ;)
Beh, per lo meno dovrebbe cavarsela con l'encoding, visto che sono per lo più operazioni sugli interi (e l'unità che lavora sugli interi è duplicata).
:confused: :confused: :confused:
Sicuro di sapere di cosa stai parlando? :rolleyes:
[GPRS]Mac
08-03-2011, 17:37
Direi che è chiaro che i notebook basati su Llano non arriveranno prima di settembre sul mercato.
Dubito che qualche produttore faccia uscire le novità a fine luglio o agosto.
3/4 mesi dopo arriva Ivy Bridge...
Uncle Scrooge
08-03-2011, 18:22
Cosa va di più un i7 920, un i7 870, un i5 760, un i7 990x o un i7 2600?
spiegamelo se per te è così semplice.
Straquotone ;)
smoking84
08-03-2011, 18:29
Troppo tardi per me non sto certo ad aspettare i loro comodi..:O
noooo. non mettetemi altri dubbi...
ormai ho deciso per il 2500k e sarà 2500k
noooo. non mettetemi altri dubbi...
ormai ho deciso per il 2500k e sarà 2500k
in informatica si acquista quando si ha bisogno, ne prima ne dopo.
Quindi guardati in giro cosa offre ad oggi il mercato e fai le tue scelte (magari aspetta un poco per essere sicuro di prendere un p67 (o h67) privo del bug.
Certo se BD fosse disponibile tra un mese ti avrei consigliato di aspettare (lo devi lo stesso fare per avere una mobo senza il chipset buggato), ma così non è ;)
Pier2204
08-03-2011, 18:48
Mac;34637584']Direi che è chiaro che i notebook basati su Llano non arriveranno prima di settembre sul mercato.
Dubito che qualche produttore faccia uscire le novità a fine luglio o agosto.
3/4 mesi dopo arriva Ivy Bridge...
Ci sono già dimostrazioni funzionanti di Llano, basta che fai una ricerca su google, quindi se riescono a piazzare le APU in luglio escono in contemporanea anche i notebook, in tutto il mondo il mese di luglio e di Agosto sono mesi di normale distribuzione e vendita, l'Agosto Italiano è un caso atipico.
In ogni caso, se per Llano vale l'uscita dei notebook 2 mesi dopo l'uscita del Processore, lo stesso vale per Intel, quindi se esce a fine anno devi aspettare febbraio 2012 per vedere un notebook. Oppure i produttori di notebook che montano Intel sono più veloci..:D
marchigiano
08-03-2011, 18:50
Cosa va di più un i7 920, un i7 870, un i5 760, un i7 990x o un i7 2600?
va di più il phenom 900e o il 830?
e tra il phenom 840 e phenom 910?
tra il phenom 710 e athlon 645?
athlon 270u e athlon 250?
risparmio la fatica di andare a leggere, vanno di più quelli col numero più basso
e ancora devono uscire i nomi per llano... :asd:
marchigiano
08-03-2011, 18:56
Straquotone ;)
va che è semplicissimo...
la serie 900 sta solo su x58
la serie 800 sta su p55 h55
la serie 700 è la stessa cpu della serie 800 ma con il HT difettoso e quindi disabilitato
la serie 2000 sono i sandy
l'unico è il gulftown dove hanno messo il 970 pur essendoci il bloomfield 975EE... ma però è un EE e comunque venduto in periodi diversi
Strato1541
08-03-2011, 18:57
va di più il phenom 900e o il 830?
e tra il phenom 840 e phenom 910?
tra il phenom 710 e athlon 645?
athlon 270u e athlon 250?
risparmio la fatica di andare a leggere, vanno di più quelli col numero più basso
e ancora devono uscire i nomi per llano... :asd:
NOOOOOOOOOOOOOO non dire queste cose mi rovini un mito:D :D e c'è il rischio che qualcuno di obiettivo se nè accorga!!!!:read: :read: :doh:
Perdonate l'ironia ma è vero che troppe persone vedono solo quello che vogliono vedere, la conclusione è semplice e sempre la stessa, chi è informato sà e vede, chi non sà prende quello che capita, la costante è il costo, in fasce di prezzo simili si hanno prestazioni simili, magari diversificate negli ambiti(meglio game o meglio rendering ed editing), ma nessuno offre prestazioni 2 volte X al prezzo delle soluzione che offre X..Vale per entrambe le case..
Quando tutti capiranno questa cosa sarà una grande battaglia vinta a favore della reale informazione!
fendermexico
08-03-2011, 19:02
bulldozer è proprio un bel nome cattivo :D
suona bello pure da dire al bar: "Ahò me so fatto er bulldozer a millemila megahertziiii" :D
mi piace, bello maschile :D
invece...mmm... Llano no...
persona1:"nel computer c'ho messo llano"
persona2:"visto che c'eri potevi metterci pure le chiappe"
marchigiano
08-03-2011, 19:04
invece...mmm... Llano no...
persona1:"nel computer c'ho messo llano"
persona2:"visto che c'eri potevi metterci pure le chiappe"
il processore di vendola :asd:
Pier2204
08-03-2011, 19:06
NOOOOOOOOOOOOOO non dire queste cose mi rovini un mito:D :D e c'è il rischio che qualcuno di obiettivo se nè accorga!!!!:read: :read: :doh:
Perdonate l'ironia ma è vero che troppe persone vedono solo quello che vogliono vedere, la conclusione è semplice e sempre la stessa, chi è informato sà e vede, chi non sà prende quello che capita, la costante è il costo, in fasce di prezzo simili si hanno prestazioni simili, magari diversificate negli ambiti(meglio game o meglio rendering ed editing), ma nessuno offre prestazioni 2 volte X al prezzo delle soluzione che offre X..Vale per entrambe le case..
Quando tutti capiranno questa cosa sarà una grande battaglia vinta a favore della reale informazione!
Non c'è ombra di dubbio che le valutazioni sul costo sono importanti ed è la discriminante, ma si dovrebbe plaudire una semplificazioni dei nomi con nomenclature facilmente comprensibili, non osteggiarle.
Nel caso specifico ho introdotto un commento riguardo la classificazione di BD, che trovo stiano percorrendo la strada giusta a prescindere da valutazioni soggettive o di mercato.
Le vecchie cattive abitudini dovrebbero essere bandite, spero che AMD prosegua in questo corso, confondere il consumatore è una pratica subdola che non ho mai accettato ne da Intel (la quale continua imperterrita) ne da AMD.
Spero nasca un nuovo corso...almeno in questo.
Non c'è ombra di dubbio che le valutazioni sul costo sono importanti ed è la discriminante, ma si dovrebbe plaudire una semplificazioni dei nomi con nomenclature facilmente comprensibili, non osteggiarle.
Nel caso specifico ho introdotto un commento riguardo la classificazione di BD, che trovo stiano percorrendo la strada giusta a prescindere da valutazioni soggettive o di mercato.
Le vecchie cattive abitudini dovrebbero essere bandite, spero che AMD prosegua in questo corso, confondere il consumatore è una pratica subdola che non ho mai accettato ne da Intel (la quale continua imperterrita) ne da AMD.
Spero nasca un nuovo corso...almeno in questo.
Finalmente un commento degno di nota!!!!! Ovviamente quoto tutto!!
fendermexico
08-03-2011, 19:15
confondere il consumatore è una pratica subdola che non ho mai accettato
sì praticamente oggi senza benchmark alla mano, conoscenze sull'architettura di appartennza, e processo costruttivo è difficile distinguere tra loro due prodotti con prezzi "nella stessa fascia" appartenenti ad una famiglia comune o quanto meno tocca farsi un memorandum cartaceo perchè tenere tutto a mente è difficile.
va di più il phenom 900e o il 830?
e tra il phenom 840 e phenom 910?
tra il phenom 710 e athlon 645?
athlon 270u e athlon 250?
risparmio la fatica di andare a leggere, vanno di più quelli col numero più basso
e ancora devono uscire i nomi per llano... :asd:
ed invece non vanno più quelle con il numero più basso, ma stilare una classifica per te che sei informato di cpu non è semplice, come si fa a dire semplificando che i7 fascia alta, i5 fascia media, i3 fascia bassa e scassoni vari sotto se le prestazioni relative possono variare e di molto cambiando applicativo.
E da esperto dovresti anche sapere che il primo numero, i primi due per i six (ad eccezione del 970 che è atipico) identificano l'architettura in AMD (numero di core e cache L3) e vedi che le tue speculazioni perdono di significato.
marchigiano
08-03-2011, 19:21
Le vecchie cattive abitudini dovrebbero essere bandite, spero che AMD prosegua in questo corso, confondere il consumatore è una pratica subdola che non ho mai accettato ne da Intel (la quale continua imperterrita) ne da AMD
i vostri errori nascono dal fatto che mescolate cpu standard con le ulv
a pari tdp le cifre sono progressive a parte qualche raro caso (più in amd che intel a quanto pare)
ti faccio un esempio automobilistico:
la polo gti va meno della golf gti? si... quindi secondo questo raginamento non si dovrebbe chiamare gti ma gt o meno...
invece il ragionamento giusto è che la polo gti è il top tra le polo e la golf gti il top tra le golf... poi magari la golf gt va quanto la polo gti ma è normale, sono classi diverse, come sono classi diverse le cpu ulv
idem tra la c4 vts e la c2 vts... megane rs e twingo rs... corsa opc e insigna opc...
questo thread non è amd vs intel vs resto del mondo
qualsiasi post ot verrà sanzionato
marchigiano
08-03-2011, 19:26
ed invece non vanno più quelle con il numero più basso
sicuro? :asd:
piero_tasso
08-03-2011, 19:35
20 giugno? Mmm... spero di farmi il pc nuovo prima, quindi il problema non si porrà. Tra l'altro i "vecchi" Phenom II tipo il 975 per giocare vanno ancora strabene, da quello che ho capito, e costano poco. Certo, spero che per aprile potremo sapere qualcosa di più.
Spero di far bene, come potete vedere dalla firma, io il computer non lo cambio ogni 2 anni :D
3ACKDOOR
08-03-2011, 19:41
Alt un attimo...se costassero davvero cari... ma dubito superino le 400euro, per quel che mi riguarda
(gaming e poco altro) un FX4000 o FX 6000 potrebbe essere anche meglio... magari in chiave OC/Gaming...
Da quello che si è capito l'ipc (istruzioni per clock) di un singolo core bd dovrebbe avere un aumento variabile tra il 12 ed il 25%, a questo somma un aumento del 30% della frequenza e vedi dove arriva ;)
A parte che la frequenza non c'entra una mazza, ma questo aumento da cosa dovrebbe arrivare?
Io qualcosa sull'architettura l'ho letta, e non mi pare credibile un tale aumento di ipc, tra l'altro stiamo parlando di singolo thread (scenario chiaramente favorevole visto che il thread non dovrebbe condividere l'unità di calcolo in virgola mobile) o di ipc totale divisa per 8?
La differenza credo si noterà, e nel primo caso i miglioramenti dovrebbero essere sì evidenti.
:confused: :confused: :confused:
Sicuro di sapere di cosa stai parlando? :rolleyes:
All'interno di un modulo ci sono due "integer core" e una sola unità di calcolo in virgola mobile, scelta dettata dal fatto che la maggioranza delle applicazioni lavora sugli interi.
Poi hai ragione sul fatto che abbia detto una cazzata, visto che, giustamente, è vero che la compressione video lavora con gli interi, ma è usa massicciamente le varie SIMD, che sono eseguite dall'unità di calcolo in virgola mobile condivisa, il che vuol dire che probabilmente le prestazioni non saranno eccezionali.
il processore di vendola :asd:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Forza AMD !!! Facci sognare !!!
marchigiano
08-03-2011, 19:46
All'interno di un modulo ci sono due "integer core" e una sola unità di calcolo in virgola mobile, scelta dettata dal fatto che la maggioranza delle applicazioni lavora sugli interi.
Poi hai ragione sul fatto che abbia detto una cazzata, visto che, giustamente, è vero che la compressione video lavora con gli interi, ma è usa massicciamente le varie SIMD, che sono eseguite dall'unità di calcolo in virgola mobile condivisa, il che vuol dire che probabilmente le prestazioni non saranno eccezionali.
all'inizio si pensava così, ma almeno dai bench che stanno venendo fuori (non si sa se sono veri) pare che BD sia una bestia in virgola mobile e buono negli interi
più precisamente, rispetto a un 1100T
+40/50% negli int
+80/90% in FP
persona1:"nel computer c'ho messo llano"
persona2:"visto che c'eri potevi metterci pure le chiappe"
Questo l'ho metto in frima, ti avviso!
3ACKDOOR
08-03-2011, 20:32
tu ci metterai pure le chiappe, ma io mi son già rotto il 8==> ad aspettare :asd:
Red Dragon
08-03-2011, 21:47
mamma mia ancora fino a giugno tocca aspettare, anzi a fine giugno cioe' 4 mesi ancora e se va bene, sopratutto poi in piena estate(e chi ce pensa a luglio e agosto a aggiornare il pc col caldo che fara')se ne riparlara' a settembre ormai.
mannaggia amd e' in ritardo mostruoso sti processori dovevano uscire nel 2010 non nel 2011 inoltrato,
amd lascia a intel tutto il tempo che vuole x correre ai ripari e altri millemila utenti che acquistano cpu intel dato che la scelta non manca tra i3 i5 i7 e core2 e amd perdera' ancora quote di mercato.
AMD!!!!!!! datte na mossa ooooo e' da quando c'avevo l'AMIGA500 nel 1995 che se parla di bulldozer e ancora non c'e' manco l'ombra de ste' cpu.
Uncle Scrooge
08-03-2011, 22:24
va che è semplicissimo...
la serie 900 sta solo su x58
la serie 800 sta su p55 h55
la serie 700 è la stessa cpu della serie 800 ma con il HT difettoso e quindi disabilitato
la serie 2000 sono i sandy
l'unico è il gulftown dove hanno messo il 970 pur essendoci il bloomfield 975EE... ma però è un EE e comunque venduto in periodi diversi
Guarda ti dirò, hai parzialmente ragione, ovvero anche i codici numerici dei proci AMD sono un po' confusionari ma almeno dal nome (prima del numero) capisco di cosa si tratta.
Ovvero se prendiamo la linea desktop 2010:
I Phenom sono i proci con la cache L3
GLi Athlon sono i proci con la sola cache L2
X2, X3, X4, X6 indicano il numero di core.
Il numero romano II (Athlon II, Phenom II) indica che si tratta della seconda serie di processori.
Poi se ho un minimo di cervello andrò a vedere nelle tabelline sul sito AMD a quali caratteristiche specifiche corrispondono i vari numeri di modello.
Per intel dobbiamo affidarci al solo i3, i5 e i7, che rappresentano quello che secondo intel dev'essere considerato fascia bassa, media o alta, e poi per TUTTE le altre caratteristiche bisogna vedere le tabelline.
Se mi permetti una Q alla fine del numero di modello a indicare quad-core è meno immediata di un X4, e il fatto che i sandybridge (seconda serie dei processori core i) si distinguano dal fatto di avere il numero a 4 cifre invece che 3, non è il massimo della vita.
Insomma, leggo il nome di un procio AMD e quasi ti so dire tutte le caratteristiche basilari. La stessa cosa non vale con intel, a meno di non studiarsi le tabelline prima come a scuola... :muro:
Poi un i7 dual core è una presa in giro francamente...
P.S.: Ritengo che prima intel fosse più chiara: core 2 duo, core solo, core 2 quad... quello sì che aveva un senso, prima della apple-izzazione dei nomi dei processori intel, solo perché un iMac con l'i7 suona meglio di un iMac col core2duo (e comunque i3, i5 e i7 che cappero mi rappresentano come numeri?)
marchigiano
08-03-2011, 22:29
Ovvero se prendiamo la linea desktop 2010:
I Phenom sono i proci con la cache L3
GLi Athlon sono i proci con la sola cache L2
e nel 2011 è cambiato (phenom 870)... ma continuiamo in privato che se arriva fazz ci fa un mazz tant :asd:
+Benito+
08-03-2011, 22:36
Credo che il marketing non c'entri nulla, le sigle dei processori non le conoscono quasi gli appassionati, e su quelli il marketing non fa nessuna presa a livello di sigle.
Sono dei cretini a cui hanno dato una laurea fatta apposta per dargli da lavorare a partorire queste merdate.
La frequenza dovrebbe essere sempre palesata, perchè a pari architettura è fondamentale, mentre ormai se non si ha una laurea in nomi idioti non si capisce più niente.
Una volta c'erano i Pentium con la cache "piena" e i Celeron con mezza cache.
Sarebbe così difficile dare un NOME diverso a processori con caratteristiche diverse e identificarli solo con la frequenza, come è stato fatto fino a pochi anni fa?
argent88
08-03-2011, 23:17
Sarebbe inamissibile.
Anni di progresso sacrificati in nome di cosa?
A parte che la frequenza non c'entra una mazza, ma questo aumento da cosa dovrebbe arrivare?
Io qualcosa sull'architettura l'ho letta, e non mi pare credibile un tale aumento di ipc, tra l'altro stiamo parlando di singolo thread (scenario chiaramente favorevole visto che il thread non dovrebbe condividere l'unità di calcolo in virgola mobile) o di ipc totale divisa per 8?
La differenza credo si noterà, e nel primo caso i miglioramenti dovrebbero essere sì evidenti.
All'interno di un modulo ci sono due "integer core" e una sola unità di calcolo in virgola mobile, scelta dettata dal fatto che la maggioranza delle applicazioni lavora sugli interi.
Poi hai ragione sul fatto che abbia detto una cazzata, visto che, giustamente, è vero che la compressione video lavora con gli interi, ma è usa massicciamente le varie SIMD, che sono eseguite dall'unità di calcolo in virgola mobile condivisa, il che vuol dire che probabilmente le prestazioni non saranno eccezionali.
Mi sa che hai letto davvero poco allora, o ti sei fermato a controllare il nme del produttore.
L'ipc di sb va misurato con turbo disattivo, oppure calcolarlo sulla frequenza reale di utilizzo.
bd a parità di freq con thuban ha (secondo le previsioni non mie ma di gente che ci fa colazione con il silicio) un aumento di ipc di almeno il 12% in multi th e di almeno il 25% in single.
se consideri che un bd 8 core e freq di 3500mhz ha un turbo di 500mhz su tutti i core con tutti i core occupati e di quasi 1 ghz con un solo th attivo puoi fare da te le considerazioni.
blackshard
09-03-2011, 00:08
Una volta c'erano i Pentium con la cache "piena" e i Celeron con mezza cache.
Sarebbe così difficile dare un NOME diverso a processori con caratteristiche diverse e identificarli solo con la frequenza, come è stato fatto fino a pochi anni fa?
Oggi non si può più fare, da quando il mercato dell'informatico è diventato di massa come quello dei televisori. Infatti i televisori hanno le sigle più assurde e difficili da ricordare, così come anche i telefonini etc... etc...
waaa oggi sembra che amd stia rinnovando pure Zacate!
http://www.digitalnewschannel.com/news/amd-fusion-zacate-gia-tempo-di-make-up
ma non si trovano le versioni attuali, questi già pensano a cambiare tuttto!
Per il momento direi che la nomenclatura che hanno adottato, "serie 8000, 6000, 4000, in riferimento al numero di core è facilmente comprensibile, se le numerazioni dopo il primo numero saranno incrementali in base alla fascia di prezzo/prestazioni sarebbe una cosa da plauso.
Gia' non come Intel che con le ultime serie ha fatto un frullato e non si capisce piu' nulla...
Coi primi i7 mobile, la serie 600 era dual core e la serie 700 e 800 e' quad...
Ora ha piazzato nomi a caso infilando i quad coi dual (esempio: i7-2630 e' un quad in mezzo al resto della serie 2600 che e' tutta dual) e per ora ti arrangi con la sigla finale QM (quad) e M (dual).
Gia' me li vedo i supermercati che omettono la sigla apposta :asd: per confondere la gente...
Tornando IT, certo che a giugno e luglio secondo me e' un po' tardi... O sono delle bestie con delle prestazioni da urlo, altrimenti quando escono Intel sara' gia' pronta a sfornare i prossimi processori e sinceramente questo suo monopolio (soprattutto in ambito mobile) mi ha un po' stufato...
Vorrei un po' piu' di possibilita' di scelta... :(
aspettavo pure io bulldozzer almeno per valutare, ma mi sa che comprerò ora un sandy bridge, tanto bulldozzer non credo rivoluzioni il mercato desktop, anche se amd è sempre andata in crescendo e confido un'ottima cpu
Io invece confido che tenga testa almeno agli i7, Extreme Edition esclusi, che sia economico e soprattutto fresco come lo erano le cpu socket AM2 e AM3.
Se poi mi fanno versioni E a basso consumo come gli Athlon II X4 (quad core) da 45 watt... Ancora meglio :)
Tanto io non ho bisogno di aggiornare il pc ora come ora ma se lo aggiorno passo alle cpu a basso consumo... E Intel non e' mai stata molto parca nei consumi per i desktop, tolta qualche eccezione (http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52215&processor=i7-2600S&spec-codes=SR00E)...
waaa oggi sembra che amd stia rinnovando pure Zacate!
http://www.digitalnewschannel.com/news/amd-fusion-zacate-gia-tempo-di-make-up
ma non si trovano le versioni attuali, questi già pensano a cambiare tuttto!
Non pensano a cambiare tutto..
Integreranno la famiglia Fusion con altri processori..
E il 450 col turbo è mooolto interessante..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.