View Full Version : AIUTISSIMO I7 930
teschio79
08-03-2011, 12:00
ciao ragazzi! spero che qualcuno possa aiutarmi:
Ho gia postato qualche volta per settaggi vari del bios: ora vi elenco la mia configurazione:
Rampage 2 extreme
i7 930 D0 dissipatore cooler master (non ricordo il tipo ma e' enorme)
6 Gb triple cannel corsair platinum series DDR3 9 9 9 24 1600 Mhz C9
ATI radeon HD 5850
Win 7 64
ho cloccato il processore coi seguenti parametri:
21 x 200 (4200 Ghz)
Vcore 1.34
QPI 1.33
CPU PLL 1.85
le frequenze ram 1603-NB 3208
ho lasciato abilitato C1E e speedstep in modo che il PC in daily o quando non richiede particolari 'sforzi' rimanga a temperature accettabili (in IDLE il core piu alto misurato con core temp rimane sui 36°), in full arrivo al massimo sui 65 dopo il test CPU di everest.
Ogni tanto mi succede questo da qualche tempo: mentre gioco dopo un bel po (giochi tipo Test drive unlimited 2 o flight simulator) o mentre scarico una trentina di file contemporaneamente il pc va in bluescreen con codici errore che riguardano quasi sempre ntkrnl.exe (letti con bluescreenwiewer) e con codici tipo 0X...124 o 0x...3b o ancora 0x1000007e... ho effettuato test con memtest86 ma la ram dice che e' ok (i timings delle ram non li ho toccati)
la cosa strana e' che se vado nel visualizzatore eventi di windows mi appaiono sempre errori tipo questi :
0000000055: 2011-03-07 19:40:31:082 Target: ATI.ACE.CLI.Aspect.DeviceDFP.Graphics.Dashboard.DB_DeviceDFP Method: ATI.ACE.CLI.Aspect.DeviceDFP.Graphics.Dashboard.DB_DeviceDFP
Error Called by: System.Windows.Forms.Form::OnClosing processID:01924 threadID:(CCCThreadNew:Dashboard) domainName:(CCC.exe ) assemblyName:(System.Windows.Forms, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089)
insomma ogni volta che c'e un bluescreen l'errore fa riferimento ai benedetti CCC.exe, ho provato a disinstallare,reinstallare tutte le versioni vecchie,nuove, pulito con drivesweeper, pulito addirittura internamente il pc con aria compressa e pennellino, aggiornato bios ecc.
ho sbagliato qualche cosa nell'overclock?
vi prego aiutatemi se potete :)
se vi servono altri dettagli ditemelo.....
System Shock
08-03-2011, 16:38
Che frequenza uncore hai ?
Come hai testato la stabilità del sistema e con che temperature ?
A 4200 i risparmi energetici non è facile tenerli attivi,prima vediamo un po un quadro generale,ma credo che dovrai disattivarli.
teschio79
08-03-2011, 17:47
ciao! dove la vedo la frequenza uncore?
sinceramente e' da poco che mi sta dando problemi, e nemmeno cosi frequenti devo dire.... pero sono fastidiosissimi.
i risparmi energetici li avevo lasciati per preservare un po le temperature in idle... quello che mi lascia perplesso sono gli errori CCC ... boh...:)
oltre alla frequenza uncore dimmi se serve altro :)
teschio79
08-03-2011, 17:54
ok...ho trovato l'uncore, che se non leggo male e' la voce NB frequency su CPUZ nella sezione memory e'3207.3 Mhz
System Shock
08-03-2011, 18:04
Ok l'uncore va bene.
mentre:
Come hai testato la stabilità del sistema e con che temperature ?
teschio79
08-03-2011, 18:09
ho solo testato con everest,CPU al 100 % per non so quanti minuti e memtest 86 senza freeze. nessun test tipo prime o altro. e poi l'ho testato giocando a fsx per 10 ore filate che e' un bel succhia risorse...
System Shock
08-03-2011, 19:44
Purtroppo non è sufficiente , per avere la sicurezz rock solid.
Dovresti testare cosi :
Scarica :
Linx ,test stress della cpu, lo scarichi qui (http://www.youwatched.com/datajay/linx(0.64).zip)
Qui si spiega a grandi linee il funzionamento ma è semplicissimo. (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2009117)
Coretemp 32 o 64 bit , per leggere la temperature della cpu. (http://www.alcpu.com/CoreTemp/)
Cpu-z , legge dati importanti , come la frequenza reale della cpu. (http://www.cpuid.com/downloads/cpu-z/1.56-setup-en.exe)
HwMonitor ,per leggere ,quanti giri fa la ventola della cpu. (http://www.cpuid.com/softwares/hwmonitor.html)
Buona parte dell'overclock dipende anche dal tuo dissi ,prima di tutto magari sarebbe bene controllare
se non è impolverato , se lo è soffiarlo con una bomboletta d'aria compressa.
Poi successivamente , durante il test di stabilita controlla che i giri della ventola aumentino rispetto a quelli con cpu a riposo.
Lancia coretemp
Lancia cpu-z ,guarda durante il test il voltaggio cpu , e ricordati il valore massimo.
Lancia HwMonitor per leggere i giri della ventola cpu minimi (a riposo) e massimi (sotto carico dopo qualche minuto).
Apri gestione attività (task manager) nel tab prestazioni e verifica che la cpu sia utilizzata al 100% durante il test Linx ,tra un ciclo e l'altro piccoli cali sono normali.
Lancia Linx seleziona memory (MiB) su "ALL" poi run "25" "times" poi start (senza altre applicazioni aperte tranne i programmi citati prima)
Controlla che la temperatura non salga mai sopra i 73° ,se supera ferma tutto.
Se il linx ti da errori o si blocca,aumenta leggermente il Vcore ,mai oltre 1.40 V
Poi fammi sapere i risultati delle temperature ,il Voltaggio cpu massimo (visto da cpu -z) e vediamo come va.
Voltaggio uncore?
Per aver un minimo di RS ti devi fare almeno un paio d'ore di prime e una 30ina di cicli con linx...giocarci anche per 24h non serve a molto!
System Shock
09-03-2011, 00:21
Voltaggio uncore?
Questo:
QPI 1.33
Ah ok....mi era sfuggito. :D
1,33 è anche troppo alto...
Sei abbastanza fortunato ad aver trovato un 930 così...
Io però scenderei a 4 GHz perché: abbassi vcore e quindi temperature e non noterai differenze, se non lievi.
Fai un paio di foto al bios, precisamente alla scheda extreme tweaker, dram timing e cpu config, così ti possiamo aiutare meglio.
System Shock
09-03-2011, 06:56
Si anche io penso che non sia facile reggere 4.2 Ghz in daily RS ad aria (specie con le funzioni di risparmio attive).
Per quanto la cpu sia buona.
teschio79
09-03-2011, 09:06
ok grazie ragazzi mi manca solo il programma per testare la CPU, gli altri (cpuz, coretemp, hwmonitor) li ho gia tutti installati e funzionanti, la ventola del processore lavora bene nel senso che col programma qfan di asus che ho messo in avvio automatico e settato per bene, incrementa la velocita' man mano che la temp sale e a 55 ° la ventola gira gia al 100 %
vi devo dire che usando il pc principalmente per giocare a fsx, da 4 Ghz a 4.2 nel mio caso c'e differenza di circa 3-4 FPS e su flight simulator sono tantini, soprattutto perche per avere fluidita' in quel gioco i FPS devono essere almeno 20 nelle condizioni piu critiche,e senza quei 3-4 in piu vado a finire a circa 17 dove iniziano le scattosita' ecco perche mi sono spinto cosi alto :)
System hai le mie stesse ram... come le hai settate?
e infine come si fanno le foto al bios? proprio con fotocamera o c'e qualche funzione specifica?
Per testare la cpu puoi usare linx come ti ha linkato system, ma anche prime o ibt. Io solitamente uso sia linx che prime.
Capisco il discorso degli fps...che vga hai?
Le foto al bios le fai proprio con una fotocamera, non c'è altro modo! ;)
teschio79
09-03-2011, 09:50
ok appena arrivo a casa faccio qualche scatto ;) la vga e' la HD 5850 ati, comunque la configurazione completa la trovi a inizio discussione... comunque grazie sul serio spero che finalmente grazie a voi riesca a ottimizzare il sistema al meglio...
Ah si scusami...e pensare che sono pure andato a cercarla e non l'ho vista! Mi sa che devo andare in pensione! :D
Aspettiamo le foto....:)
System Shock
09-03-2011, 10:57
Le mie Xms3 le ho testate a 1600 mhz esatti con timings 6-8-6-22 , con Qpi/dram Voltage a 1.25 V , Vdram 1.65 V , 3 cicli al 100% di memtest 86.
Comunque sono cl7 non cl9 come sembra siano le tue.
Oltre ad essere Xms3 non platinum.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1189286
System Shock
09-03-2011, 11:07
Visto che siamo in tema di memorie ,non potuto fare a meno di notare le Jskil di Skyry , a quanto le tieni in configurazioni daily ?
teschio79
09-03-2011, 11:45
ecco le foto
teschio79
09-03-2011, 11:46
2
teschio79
09-03-2011, 11:46
3
teschio79
09-03-2011, 11:47
4
teschio79
09-03-2011, 11:47
5
System Shock
09-03-2011, 12:09
Giusto qualche piccolo suggerimento ,per il resto il bios va bene.
Hardware Prefetcher....................[Enabled],da miglioramenti prestazionali ,senza controindicazioni
Load-Line Calibration..................[Enabled] prob. anche in auto si era gia attivata.
QPI/DRAM Core Voltage..............[1.250]
Poi appena possibile,vediamo il linx .
Se hai dubbi sulle ram posta la scheda di cpu-z "spd" , cosi vediamo se i timings sono ottimali.
teschio79
09-03-2011, 12:17
ecco cpuz speed in allegato
ok ora faccio subito le modifiche e riavvio... intanto se puoi dimmi come posso anche spremere meglio la ram...
Quoto system e aggiungerei qpi link a 68xx MT/s e pll a 1,81v.
Visto che siamo in tema di memorie ,non potuto fare a meno di notare le Jskil di Skyry , a quanto le tieni in configurazioni daily ?
Non parlarmene guarda, sono nero! Mi tocca tenerle a 1600! Di più non riesco a salire perché l'uncore più di 3800 non ne vuole sapere sto s******! Per avere un boot a 3,8 devo sparare vtt a 1,4!
Per fortuna che scendono bene i timing...almeno un attimo mi sono consolato!
Voglio il 980x!!! :cry:
teschio79
09-03-2011, 12:26
con qpi-dram a 1.25 non parte nemmeno windows... ora sono a 1.3 scarico linx e eseguo ... :)
teschio79
09-03-2011, 12:41
eccomi vi allego lo screenshot... ho messo pll a 1.81 e rimesso qpi dram a 1.35 il qpi link mi da come opzione piu bassa 72 .. MT o slow mode. ho messo slow mode . ho fermato io linx perche dopo quei cicli la temp piu alta e' andata a 77 gradi!
System Shock
09-03-2011, 13:07
eccomi vi allego lo screenshot... ho messo pll a 1.81 e rimesso qpi dram a 1.35 il qpi link mi da come opzione piu bassa 72 .. MT o slow mode. ho messo slow mode . ho fermato io linx perche dopo quei cicli la temp piu alta e' andata a 77 gradi!
Qpi link va bene a 7200 ,slow mode meglio evitarlo(:D troppo slow).
Il pll a 1.81 è default ,ma comunque non alzarlo.
Per diminuire le temp. , dovresti diminuire il Vcore ,per 4200 il tuo e già basso non sarà facile ridurlo.
EDIT:
Poi anche diminuire il qpi/dram voltage aiuterebbe,a patto che non crei instabilità,ti dico in genere con le ram a 1600 ed uncore a 3200 1.25/1.27 V bastano , però non tutte le cpu sono uguali.
Altra cosa:
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]
Se non lo sono già,nelle foto non si vedevano.
teschio79
09-03-2011, 13:50
allora il qpi dram se lo metto sotto 1.33 il sistema crasha... pero vista la temperatura cosi alta dopo 10 cicli di linx non mi conviene scendere un po di frequenza (sui 4 per es) e ottimizzare al meglio il resto?
pero vista la temperatura cosi alta dopo 10 cicli di linx non mi conviene scendere un po di frequenza (sui 4 per es) e ottimizzare al meglio il resto?
Direi proprio di si!
7200 è perfetto, metti pure quello!
77 è altina, non si dovrebbero superare i 65 in daily se non sbaglio.
teschio79
09-03-2011, 14:02
appunto :) quindi cosa faccio? scendo? con che molti ?
System Shock
09-03-2011, 16:20
200*20 va bene perché ti permette di tenere le ddr3 a 1600 esatti.
teschio79
09-03-2011, 16:43
ok e come voltaggi cosa metto?
System Shock
09-03-2011, 17:39
Vcore 1.30 poi fai dei linx veloci da 7 cilci ,ma mano che li superi diminuisci di uno step il Vcore.
Quando non superi piu il linx :
Se ad esempio lo superi a 1.260 si e 1.255 no ,imposta 1.27 e fai 25/30 cicli.
Per diminire il Vcore senza entrare nel bios tutte le volte puoi usare Asus TurboV.
teschio79
09-03-2011, 17:43
ok provo subito!
teschio79
09-03-2011, 18:31
rieccomi! direi che sono stabile con vcore 1.30 e qpi dram a 1.32...ho eseguito 40 cicli di linx di fila senza errori, temperatura max di uno dei core 73 °.....
teschio79
09-03-2011, 19:43
stavo scaricando un file e a un certo punto schermata blu come al solito... vi allego quello che dice registro eventi
0000000025: 2011-03-09 20:32:57:987 Exception <AutoResetEvent exception on ICCC.Start>: Riferimento a un oggetto non impostato su un'istanza di oggetto.
Exception Called by: System.Runtime.Remoting.Messaging.StackBuilderSink::_PrivateProcessMessage processID:02996 threadID:( ) domainName:(CCC.exe ) assemblyName:(mscorlib, Version=2.0.0.0, Culture=neutral, PublicKeyToken=b77a5c561934e089)
************************************************************************************************************************
0000000004: 2011-03-09 20:32:55:787 FAILED:ADL_Display_SLSGrid_Caps and return value is: -1
Error Called by: ATI.ACE.CLI.Caste.Graphics.Runtime.RT_GraphicsAdapter_N::CheckSLSSupported processID:02996 threadID:(CCCThreadNew:Runtime) domainName:(CCC.exe ) assemblyName:(CLI.Caste.Graphics.Runtime, Version=2.0.3981.38858, Culture=neutral, PublicKeyToken=90ba9c70f846762e)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il computer è stato riavviato da un controllo errori. Controllo errori: 0x00000101 (0x0000000000000031, 0x0000000000000000, 0xfffff88002f64180, 0x0000000000000002). I dettagli sono stati salvati in: C:\Windows\MEMORY.DMP. ID segnalazione: .
il pc si e' spento alle 20.29 quindi i primi errori sono successivi... :(
System Shock
09-03-2011, 21:19
Dovresti fare anche 2 cicli di memtest al 100%,per capire se il qpi/dram e sufficiente.
Se passa aumenta a 1.31 V il Vcore.
Ma sbaglio o questi blu screen li hai sempre in download?
System Shock
09-03-2011, 21:52
ccc.exe si puo anche chiudere dal task manager (gestione attività).
E' il Catalyst Control center , non di certo indispensabile.
teschio79
10-03-2011, 07:33
buongiorno ragazzi.
si li ho praticamente spesso in download e qualche volta e' capitato mentre giocavo (test drive unlimited 2, gioco online )
pensavo fosse il CCC ma come avete visto il PC guardando bene il visualizzatore eventi si e' spento prima, gli errori CCC li da in avvio quindi non penso centrino qualcosa.
Se lascio in download 3-4 file da rapidshare per esempio dopo un po arriva la schermata.Ieri sera ho fatto anche un ciclo di memtest ma tutto ok....La cosa strana e' che mentre scarico il processore non lavora particolarmente... perche se faccio i test di stress tutto funziona?
Vi devo anche dire che il PC ha circa un annetto e me lo sono assemblato io, e dopo circa 2 mesi faceva piu o meno la stessa cosa ma ogni volta che si riavviava 'perdevo' un banco di ram, a volte ne vedeva 4 giga e sono arrivato anche a 2 giga, cosi mi sono fatto cambiare la ram e non ho mai avuto problemi di quel genere.Che sia il processore che sta morendo?
Non so piu cosa fare :(:(
System Shock
10-03-2011, 08:02
L'unica cosa strana della tua cpu è che richiede un qpi/dram Voltage , decisamente superiore alla media (come ho scritto in precedenza) ma da li a dire che sta morendo ne passa :asd:
In realtà i gli I7 9xx ufficialmente supportano solo 1066 mhz di ddr3,poi nella pratica sella cavano benissimo anche fino 1600 ed oltre.
Ma a alcuni esemplari faticano anche a 1600.
Prova ad impostare le ram a 1333 mhz circa (ed uclk al doppio della dram frequency ) e vediamo se il problema persiste.
Già che ci sei posta una schermata di cpu-z nella scheda "spd".
teschio79
10-03-2011, 08:08
ciao! a dire il vero avevo gia provato a impostare le ram intorno a 1300 prima di postare qui ma senza risultato :( per ti dico questo, appena ho montato il pc ed essendo il primo overclock fatto nella mia vita gli ho sparato all'inizio un sacco di volts ovunque... e controllavo la temp con aisuite, quando mi sono accorto con coretemp che aisuite segna tranquillamente 10-15 gradi in meno ho iniziato a informarmi su come fare l'overclock come si deve... per quello che ti chiedo se la CPU puo essere fritta, anche se ovviamente mea culpa :).
comunque gli errori che da riguardano specificatamente il processore o altro?
System Shock
10-03-2011, 08:16
Male.
Spero che tu non abbia superato 1.65 di vdram ,1.9 di pll, e 1.35 di qpi/dram ?
comunque gli errori che da riguardano specificatamente il processore o altro?
Infatti è un tipo di instabilità un po atipico,non e di sicuro collegato all'OC in senso stretto , altrimenti non passerebbe il linx.
teschio79
10-03-2011, 08:24
i primi 2 no mai, v core mai sopra 1.45. il qpi pero lo avevo superato di brutto ...
alcuni dicevano che la mia ddr era poco compatibile con la rampage 2 extreme, alcuni di controllare i piedini del socket... quello che so e' che alla fine con v core 1.35 e qpi 1.35 il pc ha girato sei mesi senza problemi...
dovessi cambiare processore (visto che comunque dovrei asssemblare un pc meno potente e potrei riutilizzare il 930 a default) come ti trovi col 950 che vedo a prezzi accettabili?
System Shock
10-03-2011, 08:44
Il vcore fino a 1.45 non è bene,ma è ancora umano.
Superare 1.35 di qpi/dram è micidiale.
Ora capisco perché richiede 1.35 anziché 1.25 o meno delle cpu normali.
La sezione uncore della tua cpu ha subito un usura accelerata.
Quindi ti consiglo comunque di provare con ram a 1333 mhz, uncore a 2666 mhz e 1.35 di qpi/dram.
teschio79
10-03-2011, 08:47
mi prendo ogni colpa :) d'altronde se non ci sbatti la faccia e fai le cose a caso e' normale che prima o poi si vedano gli effetti ... :)
avevo gia provato a 1333-2666 senza risultato ....
System Shock
10-03-2011, 08:59
Allora abbassiamo anche il bclk = 182 x 22.
Per via dei moltiplicatori interni le ram le dovrai tenere a 1456 ed uncore a 2912.
Qpi link alla minima frequenza disp. ma non slow mode.
teschio79
10-03-2011, 09:04
ok come arrivo a casa provo...
E se non fosse un problema dovuto all'oc? Mi sembrano alquanto strane due cose:
1- il sistema passa senza problemi gli stress test;
2- i bsod verificano solamente quando è sotto stress il reparto rete.
Dover tenere 1,33 v di vtt è effettivamente tanto ma ormai non mi stupisco più di niente, anche perché ricordiamoci system che stiamo trattando con un 930, quindi non sarà da ricercare altrove il problema?
System Shock
10-03-2011, 11:32
Si dobbiamo tenere in considerazione ogni possibilità.
teschio79
10-03-2011, 11:49
eccomi... ragazzi a 22 x 181 appena accedo a win il sistema crasha 0x0000101 ...
teschio79
10-03-2011, 12:40
eccomi... ragazzi a 22 x 181 appena accedo a win il sistema crasha 0x0000101 ...
scusate 182
System Shock
10-03-2011, 12:50
182x22 = 4004 come prima.
Uncore e ram come li hai impostati?
teschio79
10-03-2011, 13:02
si ma non partiva... ram come mi hai detto tu 1400 2800... adesso ti dico sono tornato a 20 200 e messo la ram 1300 2600 e ho provato a mettere in download una trentina di file insieme ed e' andato tutto ok... vcore 1.31 e qpi 1.33 pll 1.81 ... mi viene voglia di spaccarlo sto pc :)
System Shock
10-03-2011, 13:25
:bsod: :bsod: :bsod:
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:
:sperem:
Speriamo ,secondo me dovrebbe aiutare avere un uncore a freq. piu bassa.
teschio79
10-03-2011, 13:54
vedremo... ma nel frattempo ditemi visto che comunque giocando a fsx la differenza si nota di 200 ghz in meno:
come vi trovate con il 950 ? vale la pena? sale un po meglio?
System Shock
10-03-2011, 19:45
Io sono stato particolarmente fortunato, pensa che il mio regge i 4 ghz con meno di 1.2 V ,nella categoria ad aria nei 950 ho il 4° posto mondiale ,ma in genere i 950 sono tutti abbastanza buoni,anche perché sono recenti , e man mano passa il tempo la qualità della produzioni migliora.
teschio79
11-03-2011, 07:53
complimenti!ma vedo che tu sei ben oltre i 4 Ghz o sbaglio :)? tanto ti dicevo prima che devo assemblare un secondo pc che non deve essere particolarmente performante... quindi volendo recuperare il 930 per il secondo pc, mi consigli di prendere il 950 o il 960 ? (non parliamo del 980x che e' una chimera:)) ho letto che sono usciti i nuovi ma non hanno il socket 1366 ...
System Shock
11-03-2011, 08:42
Si se devi comprare anche la scheda madre,anche per variare un po,ti consiglio di prendere un sandy bridge (quello nuovo) .
Anche perché mobo 1366 particolarmente economiche ,per mettere il 930 nel secondo pc,non esistono.
L i7 2600 k costa poco piu dell' I7 960.
Ciao ragazzi, vedo che avete deciso un downclocchino...:D Usa moltiplicatori dispari che sembrano essere più stabili, 190x21 pe.
Per quanto riguarda 950 o 960, io starei sul 950, ma se dovessi cambiare processore mi farei un 920 ad occhi chiusi! A meno che non vuoi passare a SB...
teschio79
13-03-2011, 18:50
ciao ragazzi!il pc non si e' mai piu piantato :) ma sembra un po meno reattivo di prima... :) cosa dite vado per il 950 con un oc seguendo i vostri consigli per non friggerlo come questo :)?
System Shock
13-03-2011, 20:02
Ricapitolando con il tuo 930 a quanto sei di moltiplicatore,bclk e ddr3 ?
teschio79
14-03-2011, 07:18
allora sono a:
20 x 200
V core 1.31
PLL 1.81
QPI 1.33
ddr3 freq 1400
qpi link 7200
System Shock
14-03-2011, 09:33
Come daily è buono,non è detto che con un 950 o 960 non selezionato,tu possa salire di molto.
Mentre le temperature ?
HT disabilitato se ricordo bene ?
teschio79
14-03-2011, 09:40
l'importante e' salire anche di poco 4.2 o 4.4 per riuscire ad avere la fluidita' di prima senza crash ... le temp sono proprio al limite, 36 37 in idle con speedstep attivato ( se e' quello che quando il processore non lavora diminuisce voltaggio e moltiplicatore ) ma in full dopo 30 cicli di linx arrivo sui 75 ...
comunque ho ordinato stamattina il 950, tanto il 930 lo recupero per l'altro pc che devo fare .... almeno cosi lo monto e ripartiamo da zero se mi aiutate ovviamente :)
teschio79
14-03-2011, 09:42
dimenticavo ht disabilitato ;)
Non è malvagio dai considerato che è un 930. Se guardi nel thread ufficiale sull'oc degli i7, sto cercando ad un utente con il 920 stabilità a 3,6-3,8 e sembra proprio dover impostare 1,35 di vcore!!
Vcore e temp sono altine ma considerato che le hai dopo 30 cicli e non giocando per esempio, sei al limite ma va ancora bene, se non fai rendering.
Passando ad un 950 come al solito devi avere :ciapet:, in teoria sale meglio di un 930 ma comunque per i 4 GHz devi stare su 1,24-1,26 V, per quanto ho visto.
Il mio, come vedi in firma (ht off) non supera i 63° con linx.
teschio79
14-03-2011, 10:27
speriamo ... beh spero comunque che con gli stessi voltaggi che ho adesso sul 930 riesca a fare qualcosa in piu di 4 giga... comunque vediamo :) tanto come ho gia detto un altro processore mi serviva in ogni caso...
spero di riportare le ram a 1600 senza avere errori e vedere poi che altro si puo ottimizzare. ho notato una cosa pero: ieri giocando a TDU2 mettendo i dettagli tutti al massimo i frame sono pochini, va molto a scatti, e cosi pure FSX. Pero il processore mentre gioco non lavora a piu del 50 % , quindi non credo riguardi proprio da lui direttamente... come grafica ho una HD 5850 e i catalyst 11.4, in amd overdrive si sono impostati da soli i valori 725 MHz di gpu clock e 1000 Mhz di memory clock.
se alzo di poco nei giochi lo schermo sfarfalla ... sbaglio qualcosa o c'e un altro modo per aumentare un po le prestazioni?
System Shock
14-03-2011, 18:45
Anche se la nuova cpu , andra a 4.0 con 1.25/1.28 V,per salire ti farebbe comunque comodo anche un dissi di fascia alta (adesso cosa hai ?).
teschio79
15-03-2011, 07:52
ho un dissi di cui non ricordo il tipo, e' ad aria ed e' della asus, e direi che e' enorme :).quando presi i componenti avendo gia in mente di overclokkare mi ero fatto quello apposta... comunque poi guardo sulla fattura se la trovo e ti dico il tipo...forse potrebbe essere questo http://www.amazon.it/dp/B001PHMDQG/ref=asc_df_B001PHMDQG2291190/?tag=trovaprezzi-ce-21&creative=23390&creativeASIN=B001PHMDQG&linkCode=asn
System Shock
15-03-2011, 18:11
Quel dissi , sembra di tipo medio/alto , però per superare seriamente i 4 ghz penso servirà un modello top.
teschio79
15-03-2011, 18:12
cosa mi consigli?
System Shock
16-03-2011, 07:49
Le alternative sono poche o nh-d14 o silver arrow (un po meglio 1/2°).
Le alternative sono poche o nh-d14 o silver arrow (un po meglio 1/2°).
Anche thermalright archon...a detta di molti sembra essere il migliore...
teschio79
18-03-2011, 11:18
buongiorno ragazzi. ho montato la cpu nuova e forse ho capito cosa prima mi rompeva le scatole: c'erano due pin del socket leggermente piegati: li ho pazientemente raddizzati e ho montato il tutto.
allora i valori attuali sono questi:
21x200
qpi link 1600
vcore :1.32
pll 1.81
qpi: 1.33
ho riportato la memoria a 1600 e in pratica ho gli stessi valori di temp di prima con linx,dopo circa 30 cicli 77 gradi.
il pc e' stabile... testato e provato, anche coi giochi soliti ho riguadagnato i frame persi prima
ora ditemi ... posso provare a salire?
buongiorno ragazzi. ho montato la cpu nuova e forse ho capito cosa prima mi rompeva le scatole: c'erano due pin del socket leggermente piegati: li ho pazientemente raddizzati e ho montato il tutto.
allora i valori attuali sono questi:
21x200
qpi link 1600
vcore :1.32
pll 1.81
qpi: 1.33
ho riportato la memoria a 1600 e in pratica ho gli stessi valori di temp di prima con linx,dopo circa 30 cicli 77 gradi.
il pc e' stabile... testato e provato, anche coi giochi soliti ho riguadagnato i frame persi prima
ora ditemi ... posso provare a salire?
Se disattivi l'HT a quanto ti scende la temperatura?
Saluti
teschio79
18-03-2011, 11:55
ht gia disattivato...
ht gia disattivato...
E se lo attivi a quanto ti sale?
Se non ti serve l'HT, è solo perchè non serve avere un i7 9xx.
Nel mio caso il 950 di default con HT attivato è più performante che a 3.8ghz ma con Ht disattivato! :eek:
Saluti
teschio79
18-03-2011, 12:04
dipende per cosa lo usi. io che lo uso principalmente per flight simulator con l'ht abilitato perdo framerate...
dipende per cosa lo usi. io che lo uso principalmente per flight simulator con l'ht abilitato perdo framerate...
Forse bastava un i5 che a 4 ghz ci arriva lo stesso.
Se nell' i7 9xx non sfrutti l'HT, il triple channel, tanto vale orientarsi su du una serie inferiore che si portano una piattaforma più economica della X58-1366, poi magari mi sbaglio.
Saluti
teschio79
18-03-2011, 12:51
il triple channel lo sfrutto ;) comunque ormai ho questo e non appena uscira il nuovo simulatore di volo microsoft se supportera l'HT lo riattivero.
saluti
il triple channel lo sfrutto ;) comunque ormai ho questo e non appena uscira il nuovo simulatore di volo microsoft se supportera l'HT lo riattivero.
saluti
Dovrai però scendere moltissimo con la frequenza, se sei ad aria.
Saluti
@ ribaja
Di sicuro giocando a quelle temperature non arriverà mai, ht o non ht!
buongiorno ragazzi. ho montato la cpu nuova e forse ho capito cosa prima mi rompeva le scatole: c'erano due pin del socket leggermente piegati: li ho pazientemente raddizzati e ho montato il tutto.
allora i valori attuali sono questi:
21x200
qpi link 1600
vcore :1.32
pll 1.81
qpi: 1.33
ho riportato la memoria a 1600 e in pratica ho gli stessi valori di temp di prima con linx,dopo circa 30 cicli 77 gradi.
il pc e' stabile... testato e provato, anche coi giochi soliti ho riguadagnato i frame persi prima
ora ditemi ... posso provare a salire?
Dipende da cosa stai cercando...se cerchi la frequenza massima per benchare allora metti vcore a 1,55 e comincia a salire :D. Se invece cerchi il daily non lo so quanto valga la pena andare oltre, anzi, io scenderei sui 4 gigi, che risparmi in volt e gradi, e non credo la cosa ti possa penalizzare in gioco.
Cmq...io proverei a scendere con qpi e vcore, qualcosa dovresti riuscire a portargli via se non usi l'ht. Qpi di sicuro almeno a 1,3 ci arriva!
teschio79
18-03-2011, 14:59
ciao! finalmente una faccia conosciuta :). sto scendendo con il qpi man mano e sembra sempre stabile a 4.2 Ghz... non ci crederai ma ho riaquistato quei pochi frame che mi consentono la fluidita' nei giochi... quello che avevo perso prima scendendo a 4 col 930 come ho spiegato nel corso della discussione... ma il pc e' in genere molto piu reattivo e sensibilmente veloce rispetto al 930... e' possibile secondo te ?
Be...i 930 non è che hanno proprio una gran fama di cpu superovercloccabili!
Può darsi in proporzione ad un 920 o 950 non scali allo stesso modo.
Se a 4,2 hai quello che ti serve bene, cerca stabilità e sei apposto. ;)
Se sei fortunato puoi puntare a 1,28 di vcore e 1,25 di vtt...:sofico:
teschio79
18-03-2011, 15:15
fatte un po di prove...
1.30 e 1.30... non crasha ma temperatura dopo 20 linx un poco altina... anche se giocando non supero i 66° prendo in considerazione il liquido che e' meglio... :)
Senza dubbio se ne hai la possibilità è un'idea niente male!
Fai una cosa...abbassa la ram timings compresi, uclk, qpi e quant'altro e scendi di vcore fino a trovare il limite massimo sotto il quale linx da errori (bastano 5 cicli a memoria all). Parti per esempio da 1,25 V.
Poi procedi a step verso l'alto chiaramente finchè arrivi a trovare il punto limite di stabilità, quello che ti consente di passare qualsivoglia tipo di test con un solo steppettino in più.
A questo punto riporti pure le altre cose a regime e sei sicuro di aver trovato il giusto vcore, ne di più ne di meno!
Se non sono stato chiaro....chiedi pure :D
teschio79
18-03-2011, 15:54
stavo guardando un po di dissipatori a liquido ma oltre a non capire se e' meglio un liquido o un aria come si deve tipo noctua o termalright, non capisco nemmeno i costi... ovvio che non me la sento di spendere troppi soldini per raffreddare qualcosa che mai raggiungera' in daily temperature sopra i 65°...
comunque... non ho capito bene il test che mi consigli :):) ti dico comunque che con 1.28 di vcore il pc crasha subito... cosa intendi per abbassare i timing? ora la ram lavora a 1603 .... e ho impostato a mano i 9 9 9 24 e 1T ... come si puo migliorare gia che siamo in argomento?
Allora....il discorso del liquido è piuttosto complesso, o meglio molto vasto, ci sono vari modi per fare ciò e di conseguenza diversi prezzi. Puoi pertire dai 60-70 € di un corsair h50 per andare oltre i 500€!
Personalmente credo che nel tuo caso un noctua nh-d14, un silver arrow o archon della thermalright, che sono i migliori sul mercato, ti porterebbero eccellenti risultati, al pari un discreto impianto a liquido.
Ora devo scappare...poi ti spiego meglio il discorso del vcore...
teschio79
18-03-2011, 16:28
ok ci conto! grazie di tutto!
Hi..I'm come back! :D
Allora, il discorso del vcore è: quando facciamo overclock, non overclocchiamo solo la cpu, ma anche ram e quant'altro. Quindi se noi overclocchiamo tutto insieme non riusciremo mai a sapere quale componente ci sta limitando in caso di problemi. Il discorso è dunque facciamo una cosa alla volta, prima troviamo stabilità al processore, poi alla ram e via dicendo con uclk, qpi, ht timing e controlli vari. Il fatto di avere tutto il resto in una situazione "scialla" (passatemi il termine) ti consente appunto di concentrarti su una sola componente per volta.
Il primo componente assoggettato solitamente è la cpu. Per prima cosa devi decidere quale è il tuo obbiettivo frequenza, 4,0? 4,2 GHz...?
Una volta stabilita la frequenza devi cercare il voltaggio necessario e sufficiente per il corretto funzionamento del sistema.
Per fare ciò si imposta solitamente una tensione X (ics:D ) PIU' che sufficiente al funzionamento, chiaramente in base alla frequenza che vuoi mantenere, 1,3-1,35 per 4,0 GHz per esempio. E da li si comincia a scendere uno step alla volta, testando il tutto con linx, ibt o prime finchè non trovi il voltaggio minimo, sotto il quale il pc manco si avvierebbe...Trovato questa tensione, quella che ti fa avere stabilità sotto stress, basta dargli un altro paio di step in più per sicurezza e sei apposto!
Ora ti puoi dedicare alla ram :D sapendo che la cpu non ti romperà le balle! :cool:
System Shock
19-03-2011, 09:24
Eccomi ragazzi :D .
Teschio vedo che hai preso un bel 950 , come Vcore per 4200 (no ht),mi sembra buono.
Temperature massime sotto linx ?
Il qpi/dram non puoi impostarlo a meno di 1.33 ?
Come ha scritto Skyry un impianto a liquido veramente efficiente è costoso ed anche complicato da realizzare.
Una buona alternativa potrebbe essere un Silver arrow con tre ventole potenziate rispetto elle due dotazione da 2000/2500 rpm(anziche 1350),
probabilmente il rumore sarebbe simile a Mzinga Z quando decolla (la battuta non è mia l'ho copiata dai vari thread Nvidia vs. Ati :D ), ma potresti stare in daily anche a 4300/4400.
Ovviamente ventole cosi vanno collegate direttamente all'alimentatore e le regoli manualmente con un potenziometro.
Eccomi ragazzi :D
Uelà...pensavo ci avessi abbandonato! :cry:
:D
teschio79
22-03-2011, 18:58
ciaooooooooooooooo!! scusate se vi ho abbandonato... allora adesso sono a 4.2 con vcore e entrambi a poco piu di 1.30... :)
come dicevo ho rimesso le ram a 1600 e tutto e' perfettamente stabile :).
le temp beh... domo 20 linx siamo oltre i 75... non ho piu postato perche aspettavo mi arrivasse il silver arrow che e' arrivato oggi... ma devo ancora montarlo ... l'ho solo tirato fuori dalla scatola ma e' una cosa mastodontica :) il mio triton a confronto e' una piccolezza :)
ciaooooooooooooooo!! scusate se vi ho abbandonato... allora adesso sono a 4.2 con vcore e entrambi a poco piu di 1.30... :)
come dicevo ho rimesso le ram a 1600 e tutto e' perfettamente stabile :).
le temp beh... domo 20 linx siamo oltre i 75... non ho piu postato perche aspettavo mi arrivasse il silver arrow che e' arrivato oggi... ma devo ancora montarlo ... l'ho solo tirato fuori dalla scatola ma e' una cosa mastodontica :) il mio triton a confronto e' una piccolezza :)
Mi serve sapere se attivi l'HT a che temperature arrivi... (grazie) :)
Io con HT on a 3.7@Ghz portando la ventola del Noctua NH C 12P SE14 a velocità di default (1300rpm) sono ad 83°C.:cry:
Con HT off alla stessa frequenza sono a 68°C... ma a 3.7Ghz con HT off il mio sistema è molto meno performante che a 3.06Ghz con HT ENABLED!
Saluti
teschio79
22-03-2011, 19:45
appena monto il dissi e ho tutto stabile attivo l'ht e faccio la prova per te ;)
appena monto il dissi e ho tutto stabile attivo l'ht e faccio la prova per te ;)
grazie
teschio79
24-03-2011, 21:10
ciao ragazzi! ho montato il silver arrow........ beh.. in idle 34 gradi mi sembra buono... e il full dopo 20 linx 63... ricordo che sono a 4.2 Ghz v core e qpi a 1.31 .... che dite :)?
teschio79
24-03-2011, 21:26
skyry cosa dici vogliamo provare il 4.4 :)? questo dissi e' miracoloso!!
teschio79
24-03-2011, 21:47
ok dai :) allora dimmi un po di valori da impostare ;)
vcore qpi e ram... e anche moltiplic e block...........
Posta tutte le impostazioni attuali...
teschio79
25-03-2011, 11:50
allora 21 x 200
ram 1603 mhz uclock freq 3208, 9 9 9 24 1T
v core 1.31
pll 1.81
qpi 1.31
qpi link 7200 (non slow mode)
dram bus voltage 1.65
cosa serve ancora?
ciao ragazzi! ho montato il silver arrow........ beh.. in idle 34 gradi mi sembra buono... e il full dopo 20 linx 63... ricordo che sono a 4.2 Ghz v core e qpi a 1.31 .... che dite :)?
Attiva l'HT (ovviamente dovrai salire di Vcore) e posta uno screen di linx e Core Temp... vedrai che sfiorerai gli 80 °C :(
Saluti
teschio79
25-03-2011, 12:51
non ho tempo di rimpicciolire e postare gli screen, comunque ho attivato HT e non sono salito di Vcore. dopo 20 linx la max temperatura e' stata 72 gradi.spero di esserti stato utile.
Saluti!
Se attivando l'ht hai sufficiente vcore allora vuol dire che con ht off puoi salire ancora tranquillamente in frequenza! ;)
Tenendo la ram sempre a intorno a 1600 prova a salite con bclk a 205...
non ho tempo di rimpicciolire e postare gli screen, comunque ho attivato HT e non sono salito di Vcore. dopo 20 linx la max temperatura e' stata 72 gradi.spero di esserti stato utile.
Saluti!
Utilissimo!
teschio79
25-03-2011, 18:10
ok! 21 x 205 ... v core 1.32 qpi 1.32 ... 30 linx e temperatura massima 69 gradi :):)
teschio79
25-03-2011, 18:19
ah la memoria ora e' 1643-3288
Perfetto...mantieni vcore e continua a salire di bclk finché puoi.
La memoria mettila pure al minimo (intanto che testi la cpu)insieme con il qpi in modo che non ti possa creare problemi. ;)
teschio79
28-03-2011, 09:56
ciao! allora a 4.3 (21 x 205) V core e QPI 1.33 i linx sono ok, ma il pc crasha se gioco a flight simulator... sara il caso che torno a 4.2?
Ma stai cercando il daily o la frequenza massima?
teschio79
28-03-2011, 10:21
sto cercando una frequenza che mi permetta di giocare in modo fluido con temperature e voltaggi umani :).
A 4.2 andava tutto per il meglio direi...
System Shock
28-03-2011, 11:27
Se vuoi avere maggiore sicurezza di essere rock solid , oltre ad almeno un ora di linx , dovresti fare anche un paio d'ore di prime 95 "Small FFT's" , e magari anche un paio di cicli di memtest 86 al 100%.
Poi non lesinare troppo con il Vccore e Qpi/DramVoltage temperature permettendo , se ti passa tutti i test a 4.2 ghz con 1.32 V (Vcore) e 62 ° puoi anche impostare 1.33 V ( o poco piu),per avere una maggiore sicurezza.
4-4,2 sono ottimi daily che sicuramente con ti creano nessun problema per giocare. 4,2 può farti guadagnare qualche fps in più (3-4) rispetto ai 4,0 GHz, dipende da vcore e temperature.
Punta ai 4,2 e segui i consigli di system, secondo me puoi scendere tranquillamente sotto 1,3 v o al massimo mantenerti li, calcolando lo step in più.
Anche con vtt puoi scendere sicuramente. Anch'io tengo uncore a 3,2 ma con 1,25v.
teschio79
28-03-2011, 12:08
allora ricapitolando, con questa configuraz
(21 x 200
ram 1603 mhz uclock freq 3208, 9 9 9 24 1T
v core 1.31
pll 1.81
qpi 1.31
qpi link 7200 (non slow mode)
dram bus voltage 1.65)
era tutto perfetto... e avevo qualche framerate in piu sufficiente per giocare a FSX senza scatti con dettagli al max e altri addon pesantissimi...
Testando con linx ( non un ora ma 40 cicli ) nessun errore,e anche ora ho rimesso i 21 x 200 e il gioco non crasha.
Per sicurezza ho messo sia vcore sia qpi a 1.32. Comunque ieri sera con 21 x 205 con linx non ha mai crashato, ma giocando si , ho provato a spingermi con vcore fino a 1.34 ma crashava lo stesso, senza poi ottenere guadagni in framerate.
memtest fatto 3 volte e risultato sempre ok.... io cosi a 21 x 200 mi accontento, forse era la ram che a 21 x 205 lavorando a oltre 1640 mhz non si sentiva trobbo bene :)?
Se hai portato fino ad 1,34v e nn cambiava nulla significa che non era un problema di cpu.
Direi che allora ci siamo...sei sicuro di non poter scendere più di vcore e qpi?
teschio79
28-03-2011, 13:48
posso provare... inizialmente a 21 x 200 ci stava con 1.31 di vcore e qpi... ho messo io 1.32 per sicurezza visto che le temp erano ottime...
volevo chiedere anche questo: io ho attivi i risparmi energetici C1E e speedstep (mi pare si chiami cosi), comunque quando il pc e' in idle il processore dimezza la frequenza . lo avevo lasciato cosi per via della miglior temperatura in idle.ma ora che ho messo il silver arrow dite che ho benefici a disabilitare i risparmi energetici?
System Shock
28-03-2011, 14:54
Le funzioni di risparmio energetico ti fanno risparmiare anche 90W in idle oltre ed avere un'usura cpu inferiore,senza forse potresti abbassare un po il vcore , ma visto che le tue temperature sono buone , puoi tenere tutto anche così.
teschio79
28-03-2011, 14:56
ok grazie!
ora che il processore e' ok, posso ancora ottimizzare le ram?
System Shock
28-03-2011, 16:05
Si imposta i timings ed il Vdram della colonna "800" scheda "spd" di cpu - Z.
teschio79
28-03-2011, 17:46
intendi questa scheda? io ho gia impostato tutto cosi, apparte il 41 che non so dove va messo e al posto di 2n ho messo 1n ( se e' la stessa cosa di 1T 2T)
System Shock
28-03-2011, 19:08
Si esatto ;)
teschio79
29-03-2011, 18:03
quindi e' gia a posto cosi :)?
System Shock
29-03-2011, 18:30
Si ,per il resto le prestazioni sono sufficienti ?
Giusto per curiosità quanti Gflops ti indica il linx ?
teschio79
29-03-2011, 18:31
aspetta te lo dico subito...
teschio79
29-03-2011, 18:33
in media 59.6546... che vuol dire :)? lo butto :)?
System Shock
29-03-2011, 19:41
Si va benissimo ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.