View Full Version : Dissipatore per Phenom 955 silenzioso
pietrob911
08-03-2011, 11:51
Ciao. Ho una cpu Amd Phenom 955, su cui è montato un dissipatore originale, che svolge molto bene il suo lavoro per quanto riguarda le temperature (30°C in idle e 53°C in full load), ma non altrettanto per quanto riguarda la rumorosità. Avrei bisogno quindi di un dissipatore con una ventola poco rumorosa (sotto i 20 db), che mi garantisca perlomeno le temperature riportate sopra, anche facendo un overclock non spinto; pensavo infatti di portare la frequenza dai 3,2Ghz originali a 3,6-3,7Ghz senza toccare il vcore. Il budget è di 20€, cosa mi consigliate?
nagual72
08-03-2011, 12:06
con 20 euro non ci fai nulla secondo me,se vuoi un dissipatore con le caretteristiche che tu elenchi la risposta è una sola:noctua cè però un mà il prezzo.....il mio consiglio è sali di budget e acquista un noctua.
Pat.Jane
08-03-2011, 12:09
xigmatek gaia 22€
http://www.youtube.com/watch?v=2iB-MiaDYJQ
ilovehousemusic
08-03-2011, 12:11
20 euro sono veramente pochi! Al massimo con 28 euro ti puoi prendere il corsair a50 ma nn è molto silenzioso... Se il budget sale a 40 euro il mugen 2 sarebbe perfetto!
Pat.Jane
08-03-2011, 12:17
avete strane idee sui dissipatori, forse dovreste leggervi qualche recensione in più o testarne un paio
per quelle che sono le sue esigenze quello che gli ho consigliato io è eccellente, è un Balder senza placcatura e ha ottime prestazioni; come alternativa c'è il Cooler Master Hyper 212+ (che è quello con cui il Gaia è messo a confronto nel video) sono due dissi che costano meno di 25€ e che permettono con un budget risicato sia di guadagnare in oc che di abbassare sensibilmente il rumore rispetto ai dissipatori stock
se non si cerca il top del top ma solo il rapporto prestazioni/prezzo sono difficilmente superabili
nagual72
08-03-2011, 12:36
avete strane idee sui dissipatori, forse dovreste leggervi qualche recensione in più o testarne un paio
per quelle che sono le sue esigenze quello che gli ho consigliato io è eccellente, è un Balder senza placcatura e ha ottime prestazioni; come alternativa c'è il Cooler Master Hyper 212+ (che è quello con cui il Gaia è messo a confronto nel video) sono due dissi che costano meno di 25€ e che permettono con un budget risicato sia di guadagnare in oc che di abbassare sensibilmente il rumore rispetto ai dissipatori stock
se non si cerca il top del top ma solo il rapporto prestazioni/prezzo sono difficilmente superabili
non consiglio mai componenti che non conosco o di dubbia fattura (balder ma che robba è:D ) che poi il mio consiglio andava su un dissi noctua bè credo che qui nulla da ridire,in piu non credo di avere strane idee sui dissipatori.....
pietrob911
08-03-2011, 13:45
avete strane idee sui dissipatori, forse dovreste leggervi qualche recensione in più o testarne un paio
per quelle che sono le sue esigenze quello che gli ho consigliato io è eccellente, è un Balder senza placcatura e ha ottime prestazioni; come alternativa c'è il Cooler Master Hyper 212+ (che è quello con cui il Gaia è messo a confronto nel video) sono due dissi che costano meno di 25€ e che permettono con un budget risicato sia di guadagnare in oc che di abbassare sensibilmente il rumore rispetto ai dissipatori stock
se non si cerca il top del top ma solo il rapporto prestazioni/prezzo sono difficilmente superabili
Sì, infatti, hai ragione, un dissipatore da 20-25€ è sicuramente migliore di quello di serie, a me basta solo che sia silenzioso, se poi raffredda come quello di serie non m'importa. Non mi serve di certo un Noctua da 50€ :D
Oltre allo Xigmatek Gaia e al Cooler Master Hyper 212+ ci sono altri prodotti che fanno al caso mio?
Pat.Jane
08-03-2011, 13:53
non consiglio mai componenti che non conosco o di dubbia fattura (balder ma che robba è:D ) che poi il mio consiglio andava su un dissi noctua bè credo che qui nulla da ridire,in piu non credo di avere strane idee sui dissipatori.....
appunto se non conosci neanche uno Xigmatek come marchio e non sai cos'è un Balder forse di dissipatori ne conosci ben pochi
poi io non discuto la bontà del noctua, ma semplicemente è senza senso perchè lui ha detto che vuole spendere sui 20€
se uno ti chiede un consiglio per una macchina per girare in città da 12000 euro e tu gli consigli una bmw serie 1 sicuramente la bmw è meglio, ma a lui non serve e non vuole spendere quella cifra quindi una Fiesta andrà più che bene
Pat.Jane
08-03-2011, 13:58
Sì, infatti, hai ragione, un dissipatore da 20-25€ è sicuramente migliore di quello di serie, a me basta solo che sia silenzioso, se poi raffredda come quello di serie non m'importa. Non mi serve di certo un Noctua da 50€ :D
Oltre allo Xigmatek Gaia e al Cooler Master Hyper 212+ ci sono altri prodotti che fanno al caso mio?
quei due sono i migliori che conosco a buon prezzo, il gaia lo uso sul secondo pc
pensa che inizialmente volevo prendere il cm 212 ma in quel periodo non lo trovavo nei negozi dove compro di solito, ma una volta visto il gaia non ci ho pensato due volte perchè essendo un balder "meno rifinito" sapevo di andare sul sicuro; infatti in diverse recensioni va un pochino meglio dell'hyper 212 plus
sotto i 25€ c'è anche il corsair a50, solo che la ventola non è pwm e ha rpm alto e va downvoltata altrimenti è un po' più rumoroso degli altri
pietrob911
08-03-2011, 14:05
quei due sono i migliori che conosco a buon prezzo, il gaia lo uso sul secondo pc
pensa che inizialmente volevo prendere il cm 212 ma in quel periodo non lo trovavo nei negozi dove compro di solito, ma una volta visto il gaia non ci ho pensato due volte perchè essendo un balder "meno rifinito" sapevo di andare sul sicuro; infatti in diverse recensioni va un pochino meglio dell'hyper 212 plus
sotto i 25€ c'è anche il corsair a50, solo che la ventola non è pwm e ha rpm alto e va downvoltata altrimenti è un po' più rumoroso degli altri
Visto che possiedi il gaia mi sapresti dire fino a quanti giri al minuto il rumore è accettabile? Pwm significa che la ventola è regolabile da bios o con un programma apposito?
Pat.Jane
08-03-2011, 14:09
Visto che possiedi il gaia mi sapresti dire fino a quanti giri al minuto il rumore è accettabile? Pwm significa che la ventola è regolabile da bios o con un programma apposito?
si io la regolo da bios e mi basta a regimi minimi 800-900 per tenere a bada un quadcore Athlon II X4 @ 3,2 :)
pietrob911
08-03-2011, 14:16
Cosa ne pensi invece del Scythe Katana 3? l'ho trovato in un negozio a 22€.
Pat.Jane
08-03-2011, 14:24
Cosa ne pensi invece del Scythe Katana 3? l'ho trovato in un negozio a 22€.
sei troppo fortunato, ho anche quello :D
l'ho messo sul pc dei miei, dopo aver visto che in molti anche su questo forum lo avevano e aver letto un paio di recensioni
devo dire che è buono, più piccolo di quelli che ti ho detto sopra, ha la ventola da 92 pwm molto buona e silenziosa anche a rpm medi, poi ha il vantaggio che essendo inclinato non interferisce coi moduli ram anche se hanno dissipatori alti
solo che dato che è più piccolo come prestazioni penso sia un po' indietro rispetto a gaia e cm 212 anche se non ho mai provato un confronto pur avendoli, sicuramente è molto meglio di quello stock ma non lo vedo adattissimo a portare in oc un 955 a 3,6-3,7
questo "a naso", poi magari se la cava bene
davi5193
08-03-2011, 15:26
mmmm con 20€ purtroppo non fai miracoli... secondo me per fare una cosa fatta bene si potrebbe pensare di prendere un dissipatore passivo, non esagerato (per le tue esigenze uno di fascia media sarebbe perfetto) e montarci una noctua... oppure come ti hanno consigliato, il katana 3, ben realizzato e ottimo per il suo prezzo... in caso ti risulti troppo rumoroso potresti cambiargli la ventola:)
in caso prova a dare un occhio nel mercatino, magari trovi qualche occasione:)
sandman78
12-03-2011, 15:50
salve, mi intrometto nella discussione perchè sono prossimo ad acquistare un phenom x4 945 con tdp da 95w. ho letto da qualche parte che il dissipatoree ventola di serie sono un pò rumorosi e ovviamente la cosa non mi garba un granchè...volendo spendere anche io non moltissimo ho trovato questi prodotti:
Arctic Cooling Alpine 64 Pro 9€(bha...può essere meglio dell'originale amd?)
Corsair Air Series A50 24€ (non ho molte info)
Scythe Samurai ZZ - SCSMZ-2000 €25 (pesa ben 450g...possibile?!!)
siccome non sono molto esperto mi potreste gentilmente indirizzare su uno dei tre che non sia rumoroso?
davi5193
12-03-2011, 16:49
salve, mi intrometto nella discussione perchè sono prossimo ad acquistare un phenom x4 945 con tdp da 95w. ho letto da qualche parte che il dissipatoree ventola di serie sono un pò rumorosi e ovviamente la cosa non mi garba un granchè...volendo spendere anche io non moltissimo ho trovato questi prodotti:
Arctic Cooling Alpine 64 Pro 9€(bha...può essere meglio dell'originale amd?)
Corsair Air Series A50 24€ (non ho molte info)
Scythe Samurai ZZ - SCSMZ-2000 €25 (pesa ben 450g...possibile?!!)
siccome non sono molto esperto mi potreste gentilmente indirizzare su uno dei tre che non sia rumoroso?
il samurai non è male, esteticamente è bellino ed è studiato bene. non ingombra moltissimo.
l'alpine64 credo non si discosti di molto dal suo originale...
anche il corsair non sembra male... personalmente io prenderei il samurai, ingombra un pò meno, se non sbaglio è anche più silenzioso del corsair... ti conviene prendere uno di questi 2 (corsair o scythe), tieni conto che è meglio spendere qulcosina in più ma raffreddare correttamente la cpu, diciamo che è per un fattore di longevità:)
sandman78
12-03-2011, 17:24
bhe in effetti lo Scythe è anche esteticamente carino...
grazie x l'imput penso che prendero quello...anzi...provo prima x un pò quello originale e se non mi soddisfa prendo lo Scythe :)
davi5193
12-03-2011, 17:28
bhe in effetti lo Scythe è anche esteticamente carino...
grazie x l'imput penso che prendero quello...anzi...provo prima x un pò quello originale e se non mi soddisfa prendo lo Scythe :)
di niente, in caso prova a guardare qualche test/recensione, credo comunque che non ci sia molta differenza, se non overclokki o robe del genere quei 2-3 gradi non ti cambiano nulla:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.