PDA

View Full Version : Galaxy al lavoro su di una scheda NVIDIA con sei uscite video


Redazione di Hardware Upg
08-03-2011, 10:53
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/galaxy-al-lavoro-su-di-una-scheda-nvidia-con-sei-uscite-video_35828.html

Sei connessioni video per una scheda sviluppata in modo proprietario da Galaxy. Arriverà sul mercato?

Click sul link per visualizzare la notizia.

elevation1
08-03-2011, 10:56
scusate la niubbiggine ma gestire due monitor in che senso? con lo stesso pc faccio una cosa sul monitor 1 e un'altra sul monitor 2? e come faccio a sapere su quale monitor sto lavorando? scusate ma non l'ho mai fatto... l'unica cosa che ho visto è quella di "unire" due monitor in modo da avere un superficie maggiore su cui lavorare stile espansione desktop

okorop
08-03-2011, 10:58
scheda video inutile.....

R.Raskolnikov
08-03-2011, 10:58
i due monitor sono come fosse uno. Con il mouse passi da un monitor all'altro semplicemente spostandolo.

frenk_91
08-03-2011, 10:59
si intende collegare alla scheda video 5 monitor e usarli come se fosse un unico desktop così da avere un' area di lavoro enorme

elevation1
08-03-2011, 11:03
ah ok allora già fatto e usato per 2 monitor... grazie

Ginopilot
08-03-2011, 11:03
L'immagine sembra tanto "photoshoppata", ma tanto tanto.

ally
08-03-2011, 11:09
...link della fonte?...da dove arriva quella foto?...

andrineri
08-03-2011, 12:24
Bisogna vedere poi come si comporta, e come si comportano i driver. A naso è una WHDI con al posto del modulo wireless l'elettronica per il multimonitor.

qualcosa sul web si trova, girando un po' ho trovato questo sito cinese con un po' di altre foto:

http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fvga.zol.com.cn%2F218%2F2187022.html&sl=zh-CN&tl=en&hl=&ie=UTF-8

hardwarevip
08-03-2011, 12:27
speriamo bene!

avvelenato
08-03-2011, 12:50
premetto che sono (tendenzialmente e non faziosamente) nVidista, ma questa cosa è una ciofeca.
Il motivo è semplice: i drivers sono compito del produttore della gpu. Eyefinity è stato progettato da AMD attorno alle sue gpu, e nonostante tutto, l'ottimizzazione è tutt'altro che perfetta (tempo fa avevo trovato una lista di compatibilità ed era parecchio esigua). Ora mi domando, se il chipmaker è riuscito con tutti i suoi sforzi a fare tanto (ironico), cosa vuole fare un produttore solo di schede video?

Perché fare il multimonitor è semplice, farlo funzionante con tutti i programmi, specialmente quelli accelerati 3d, è tutta un'altra cosa.

AceGranger
08-03-2011, 13:18
premetto che sono (tendenzialmente e non faziosamente) nVidista, ma questa cosa è una ciofeca.
Il motivo è semplice: i drivers sono compito del produttore della gpu. Eyefinity è stato progettato da AMD attorno alle sue gpu, e nonostante tutto, l'ottimizzazione è tutt'altro che perfetta (tempo fa avevo trovato una lista di compatibilità ed era parecchio esigua). Ora mi domando, se il chipmaker è riuscito con tutti i suoi sforzi a fare tanto (ironico), cosa vuole fare un produttore solo di schede video?

Perché fare il multimonitor è semplice, farlo funzionante con tutti i programmi, specialmente quelli accelerati 3d, è tutta un'altra cosa.

nVidia ha gia i driver, ha Mosaic, che è la gestione multimonitor delle quadro e porta fino a 8 schermi; il problema, è che non credo che nVidia voglia portare quella tecnologia nulle consumer.

efrite15
08-03-2011, 14:30
Il problema non è solo la scheda, ma anche il supporto dell'OS ... con Win7 ho trovato parecchie pecche ... dalle più stupide (non posso mettere due sfondi del desktop diversi) alle più odiose (effetto calamita nel bordo fra un monitor e l'altro)
senza contare la mal gestione di alcuni programmi ecc .........

AceGranger
08-03-2011, 14:34
Il problema non è solo la scheda, ma anche il supporto dell'OS ... con Win7 ho trovato parecchie pecche ... dalle più stupide (non posso mettere due sfondi del desktop diversi) alle più odiose (effetto calamita nel bordo fra un monitor e l'altro)
senza contare la mal gestione di alcuni programmi ecc .........

basta usare programmi come Ultramon

Beltra.it
08-03-2011, 14:35
scheda video inutile.....

ed ecco il vincitore del super troll 2011.

okorop, evita certe uscite da trollone... si sa da molto tempo la tua "tendenza" evita.

ti ho sopravvalutato, non ti consideravo così superficiale

detto ciò, torno IT.

non vedo grande utilità in questo. avrei preferito 3 DVI e 3 HDMI, così da avere una maggior flessibilità nel multimonitor. più di 3 schermi lo trovo eccessivo. io con 2 mi trovo benissimo, ed il lavoro del moltimonitor è svolto molto meglio dall'attuale nvidia rispetto alla precedente ati, che al contrario, calava leggermente in prestazioni.
come gestione invece preferivo quella ati, all'avvio del pc si poteva già guardare in entrambi i monitor (ok, a che serve? a niente.. però era più fico :asd: )

efrite15
08-03-2011, 14:51
basta usare programmi come Ultramon

E io pago :D !!! Sarebbe carino si arrangiasse già windows o il produttore della scheda video.. :rolleyes: ...
Poi non so con gli altri sistemi (apple ecc) come sia gestita la cosa, se meglio o peggio ...

avvelenato
08-03-2011, 15:41
nVidia ha gia i driver, ha Mosaic, che è la gestione multimonitor delle quadro e porta fino a 8 schermi; il problema, è che non credo che nVidia voglia portare quella tecnologia nulle consumer.

nvidia a memoria (l'ultima che ho provato è una 7600agp, però ho anche usato una tnt 32 pci affiancata ad una geforce 3) ha un supporto bellissimo al multimonitor; però è ben diverso da quello che offre eyefinity, che è un prodotto destinato specificatamente o primariamente ai videogiocatori. Gestire n monitors è un conto, gestire un'applicazione 3d su più monitor, controllando fattori come problemi di ratio errati, bezel correction, menù che spuntano ad capocchiam magari in un punto dove non c'è il monitor, vari e fantasiosi fenomeni di corruzione della grafica... tutta un'altra storia.

per efrite: ultramon costa solo 40 dollah, poco in relazione al costo di una scheda video top di gamma; se uno vuole usare al top il multimonitor è un must, però hai ragione, potrebbero integrarlo i produttori di schede video votate al multimonitor, oppure offrire almeno un discount ticket.
Comunque c'è da dire che nvidia offre di suo molte funzioni dedicate al multimonitor: tasti di scelta rapida per spostare le finestre, l'apertura predefinita di applicazioni in un monitor scelto, alcune icone all'angolo dx sulla barra del titolo della finestra per gli spostamenti rapidi, ecc.

Notturnia
08-03-2011, 15:55
questo è molto interessante..
spero che fatta la prova con la 460 facciano qualcosa anche con la 580 e la 590 aggiungengo un po' di ram per supportade degnamente 6 full hd..

AceGranger
08-03-2011, 16:23
nvidia a memoria (l'ultima che ho provato è una 7600agp, però ho anche usato una tnt 32 pci affiancata ad una geforce 3) ha un supporto bellissimo al multimonitor; però è ben diverso da quello che offre eyefinity, che è un prodotto destinato specificatamente o primariamente ai videogiocatori. Gestire n monitors è un conto, gestire un'applicazione 3d su più monitor, controllando fattori come problemi di ratio errati, bezel correction, menù che spuntano ad capocchiam magari in un punto dove non c'è il monitor, vari e fantasiosi fenomeni di corruzione della grafica... tutta un'altra storia.


non per altro ti ho citato Mosaic e non nView

Mosaic è piu evoluto di Eyefinity, visto che oltre alla correzione del Bezel e del Tearing gestisce anche il 3D stereoscopico e il Blending per i proiettori, che non mi pare venga fatto da eyefinity;

http://www.nvidia.it/object/nvidia-mosaic-technology-it.html

ma dubito che lo metteranno sulle consumer, visto che ha poco senso su quelle schede e che è un'esclusiva QUADRO.

in ambito gaming alla fine Eyefinity è uguale al surround di nVidia ( a meno che non mi sfugga qualcosa di eyefinity ), perchè comunque per sfruttarlo appieno avrai sempre bisogno di un cross/SLI, perchè una sola scheda video non ce la fa...

quindi bho, io no le vedo di chissa quale grande utilita queste pseudo multimonitor, visto che in ambito professionale gia ci sono da tempo, sia Ati che nVidia, e con driver ben migliori ;) di quelli delle consumer.

FraDimi
08-03-2011, 16:37
L'immagine sembra tanto "photoshoppata", ma tanto tanto.

pure troppo direi :D

avvelenato
08-03-2011, 23:00
non per altro ti ho citato Mosaic e non nView

Mosaic è piu evoluto di Eyefinity, visto che oltre alla correzione del Bezel e del Tearing gestisce anche il 3D stereoscopico e il Blending per i proiettori, che non mi pare venga fatto da eyefinity;

http://www.nvidia.it/object/nvidia-mosaic-technology-it.html

ma dubito che lo metteranno sulle consumer, visto che ha poco senso su quelle schede e che è un'esclusiva QUADRO.

in ambito gaming alla fine Eyefinity è uguale al surround di nVidia ( a meno che non mi sfugga qualcosa di eyefinity ), perchè comunque per sfruttarlo appieno avrai sempre bisogno di un cross/SLI, perchè una sola scheda video non ce la fa...

quindi bho, io no le vedo di chissa quale grande utilita queste pseudo multimonitor, visto che in ambito professionale gia ci sono da tempo, sia Ati che nVidia, e con driver ben migliori ;) di quelli delle consumer.
beh sinceramente io, che sono un early adopter del multimonitor e già ai tempi dei crt usavo una vga pci accoppiata alla mia agp per duplicare lo spazio sul desktop, faccio fatica come videogiocatore a vedere molti scenari utili per l'eyefinity, e parimenti, anche se ovviamente di meno, per il surround di nvidia (di meno perché 3 schermi ancora ancora possono avere senso, ma quattro o sei significa posizionare le cornici nella metà verticale, e anche in quella orizzontale nel caso dei 4 monitors).
Però pur non essendo un grandissimo videogiocatore e prediligendo il genere fps, mi posso immaginare l'utilità in ambito rpg/strategico/gestionale e in tutti quei giochi dove poter vedere "tante" cose è utile. E generalmente non sono tipologie di giochi dove la potenza della scheda video è limitante, è facile quindi che una scheda di fascia media o alta basti e avanzi.

fendermexico
08-03-2011, 23:23
vuoi mettere vedere 6 profili di facebook contemporaneamente a tutto schermo, e farti 6X volte gli affari tuoi premendo f5 una volta sola :D

certe persone che conosco lo farebbero davvero

avvelenato
09-03-2011, 08:54
vuoi mettere vedere 6 profili di facebook contemporaneamente a tutto schermo, e farti 6X volte gli affari tuoi premendo f5 una volta sola :D

certe persone che conosco lo farebbero davvero

sì :stordita: ma lo puoi fare già adesso 3 schede video anche economiche, basta non metterle in sli-crossfire.
Lo potevi fare anche 10 anni fa ma dovevi trovare delle schede pci, e siccome la banda del pci è condivisa (oltre a essere misera misera), già a tre schermi ci sono problemi di tearing.

(lo so perché per un breve periodo ho sperimentato, giusto 10 anni fa, una configurazione a 5 schermi :asd: )

Beltra.it
09-03-2011, 13:04
sì :stordita: ma lo puoi fare già adesso 3 schede video anche economiche, basta non metterle in sli-crossfire.
Lo potevi fare anche 10 anni fa ma dovevi trovare delle schede pci, e siccome la banda del pci è condivisa (oltre a essere misera misera), già a tre schermi ci sono problemi di tearing.

(lo so perché per un breve periodo ho sperimentato, giusto 10 anni fa, una configurazione a 5 schermi :asd: )

idolo !!