View Full Version : Consiglio per acquisto notebook
bradfaxon
29-03-2002, 08:18
Vorrei acquistare il mio primo notebook e Vi sarei grato se qualcuno mi potesse consigliare per non sbagliare l'eventuale acquisto.
L'uso che ne dovrei fare è il seguente:
1)Vedere dvd in ottima qualità con ottimo audio
2)Trasferire i filmati dalla mia videocamera digitale canon a pc.
3)Un po' di editing video (non professionale) e creare dei svcd
4)masterizzare cd/mp3/filmati
5)Internet (potersi collegare con cellulare)
6)Giocare (prevalenza giochi di simulazione)
7)Durata batteria deve essere buona
8)Office
La mia prima scelta è caduta su:
1)Toshiba 501
2)Dell Inspiron 8200
3)Compaq presario 2800 (quando uscirà) www.compaq.com
Se acquistassi uno di questi tre modelli probabilmente non sbaglierei, ma per il mio uso non è che sono sovradimensionati??
Inoltre vorrei che qualcuno mi spiegasse (visto che i tre nb sopracitati hanno fior di schede video) la differenza tra la
Geffo 64 e ati 7500.
Le risoluzioni video così alte a cosa e per chi servono????
Come seconda scelta (anche per il portafoglio)
1)Compaq 27xx (però a presto andranno fuori produzione)
2)HP xt 1000 (quello più potente)
3Acer serie 621 (serie nuova)
Credo che questi siano delle buone macchine.
Secondo voi soddisfano le mie esigenze???E come investimento??
Terza scelta (però non conosco niente del mondo apple però se ne dovesse valere veramente la pena............)
1)Apple I book (non ho idea di quale configurazione)
2)G4 Titanium (l'ho visto di sfuggita ma non mi sembra che il video fosse così eccezionale)
Ringrazio di cuore chi mi vorrà aiutare.
Ciaooo.
hans
la scelta si fa dura!
da quello che ho capito hai bisogno di un notebook decisamente "multimediale" :D
Da questo punto credo che il top sia il nuovo Toshiba 5100-501... Audio spettacolare, veloce, sk video ottima... però... la batteria dura pochissimo, se hai bisogno di molta autonomia a tutti i costi o ti compri una seconda batteria (mettendo in preventivo che ti tocchera portartela in giro, spegnere e cambiare batteria, ecc... può essere noioso) oppure opti per il Dell rinunciando a qualcosina non tanto come prestazioni (sono alla pari, più o meno) ma soprattutto per l'Audio...
I Compaq hanno solitamente un buon Audio, che sta a metà come qualità tra Toshiba e Dell... però di questo nuovo 2800 in Italia si sa veramente poco, in particolare non ho idea dell'autonomia...
Come qualità dell'assemblaggio e del Display solitamente (a mio giudizio, ovviamente) Dell e Toshiba sono leggermente meglio dei Compaq Presario...
Tieni presente che tutte le cose che intendi fare io me le posso permettere con il mio Toshiba 3000-514 da 2300 euro (quindi 1200 euro in meno) che però è difficile da trovare (forse su pcbook)... non ho mai provato editing video ma sono sicuro che non sarebbe un problema... idem l'ottimo HP XT1000, che come configurazione è simile al 3000 tranne per la sk video, migliore nel 3000 (ha un Geforce2go)
I compaq 27xx non hanno la Irda (potrebbe servirti per collegarti con il cellulare, ...)
Tra Ati 7500 e Geforce4go forse la spunta ATI ma sono 2 schede velocissime, vai sul sicuro con entrambe...
Per Ibook, G4 aspetta qualche risposta dall'esperto Myname!
:D
ciao
Caffein@Freak
29-03-2002, 15:09
Sottoscrivo quanto detto da Ivanez ...
C@F
Ho il G4 Titanium e ti assicuro che ha il miglior monitor che in assoluto puoi trovare su un notebook.
Dato che il Titanium ha una regolazione sw della luminosita' del display che lo porta da una luce intensissima (eccessiva per lavorare in un luogo chiuso) al totale oscuramento, e' possibile che tu abbia visto un esemplare con la luminosita regolata al minimo.
Per motivi di lavoro uso molti portatili e secondo me il Titanium e' un oggetto di qualita' inavvicinabile anche dai migliori Toshiba ed Ibm.
io ho un compaq 2715
15' SXGA+ quindi montitor ok
DVD ok
Audio ottimo grazie alle eccellenti JBL Pro
tutto il resto già lo saprai
...quindi se lo trovi non posso che consigliartelo
PS anche HD da 40 GB ...e non è poco!!!
Beh Toifel è il più indicato a risponderti sul Titanium, visto che ne possiede felicemente uno... :)
Cmq, la scelta che hai posto è tra i migliori disponibili sul mercato, diciamo che hanno poca concorrenza in giro, e forse per le tue esigenze sono sovradimensioanti, ma se puoi perchè rinunciare?
Per quanto riguarda i notebook wintel, direi sicuramente Toshiba, poi forse Dell, e sicuramente non Compaq, che hanno un assemblaggio al di sotto degli standard degli altri.
Per quanto riguarda il Titanium oppure l'iBook con configurazione da 14,1" e Combo, possiamo dire che sono macchine eccellenti che battono qualunque portatile wintel nella sezione montaggio video, durata delle batterie, legegrezza, estetica e anche nell'uso specifico di Office, visto che la Microsoft stessa ha dichiarato che l'ultima versione per Mac è migliore di quella per windows XP.
Gli Apple hanno il vantaggio di essere già pronti per farci tutto, in quanto hanno già il software per il montaggio video, chiamato iMovie2, che tra l'altro è stato pluripremiato da diverse riviste del settore per la sua facilità e potenza, di avere la FireWire installata ed una facilità di utilizzo orami famosissima.
Il nuvo system poi, Mac OSX, è uno spettacolo per gli occhi e per gli utilizzatori, grazie alla sua robustezza.
Probabilmente costano anche qualche cosa in più, ma devi considerare la grande dotazione software che hanno, che cmq dovresti procurarti per gli altri notebook wintel.
Myname
Ah dimenticavo...se si acquistano uno qualsiasi dei portatili Apple entro fine Aprile, Apple permette di farlo in promozione con 10 rate a tasso zero.... :)
Myname
update: da quanto riportato da una rivista anche il Dell 8200 non ha una grande autonomia (mi sa che tutti i PIV Mobile sono un pò ciofeche da questo punto di vista), circa 10-15 minuti in più del Toshiba... (entrambi intorno alle 2 ore, qualcosa meno il Toshi, qualcosa più il Dell).
A questo punto se non hai problemi di budget io sceglierei tra:
1) Toshiba 5100
2) Titanium
ciao
bradfaxon
02-04-2002, 13:01
Ringrazio tutti per i Vs. consigli.
Al 90% acquisterò il Toshiba 5000-501
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.