PDA

View Full Version : WordPress.com in ginocchio: DDoS dalla Cina


Redazione di Hardware Upg
08-03-2011, 09:21
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/wordpresscom-in-ginocchio-ddos-dalla-cina_35820.html

L'attacco DDoS che ha messo seriamente in crisi WordPress.com è stato originato dalla Cina

Click sul link per visualizzare la notizia.

fendermexico
08-03-2011, 09:25
evidentemente su alcuni blog si era parlato male di qualcuno pubblicando materiale e/o foto sensibili :)
e hanno fatto pulizia

v1nline
08-03-2011, 09:39
certo, è *evidente*

tokun
08-03-2011, 10:44
i cinesi fan sempre più pena.

flapane
08-03-2011, 11:27
i cinesi fan sempre più pena.

Paura, si dice "paura".

JackZR
08-03-2011, 11:58
No, credo che pena sia il termine giusto.

fastleo63
08-03-2011, 12:03
Paura o pena che sia, il problema è un altro.
Ormai è un dato di fatto che in tema di "Research & Developement" in campo informatico i cinesi non sono secondi a nessuno, basti pensare alla provenienza delle mainboards installate nei ns. personal computers... La quasi totalità è "Made in China"!
Bisognerà trovare un modo per garantire più trasparenza da parte delle autorità cinesi, anche dal punto di vista dei diritti umani... Magari con accordi commerciali più vincolati a clausole che impegnino maggiormente chi di dovere al rispetto di questi fondamenti universali.

WarDuck
08-03-2011, 12:18
Paura o pena che sia, il problema è un altro.
Ormai è un dato di fatto che in tema di "Research & Developement" in campo informatico i cinesi non sono secondi a nessuno, basti pensare alla provenienza delle mainboards installate nei ns. personal computers... La quasi totalità è "Made in China"!
Bisognerà trovare un modo per garantire più trasparenza da parte delle autorità cinesi, anche dal punto di vista dei diritti umani... Magari con accordi commerciali più vincolati a clausole che impegnino maggiormente chi di dovere al rispetto di questi fondamenti universali.

Forse volevi dire l'R&D che si fa in India o in Giappone, non di certo in Cina... il fatto che vengono assemblate lì è solo dovuto alla bassa manodopera, per il resto mi sembra che negli ultimi anni l'economia cinese si sia basata proprio su questi due fattori: bassa manodopera e grandi quantità di copie fasulle di oggetti più o meno tecnologici, vestiario e quant'altro si possa scopiazzare.

Finché continueremo a finanziare l'economia cinese andando lì a produrre faremo il loro gioco.

In questo senso ci vorrebbero delle leggi ben più penalizzanti per le aziende che vanno a produrre in cina e poi vogliono importare quei prodotti.

doctormod1up
08-03-2011, 18:00
Alle 18:50 del 8 Marzo Wordpress.com é irraggiungibile, almeno dalla Spagna :(

s0.wp.com non risponde...

Un altro attacco???

doctormod1up
08-03-2011, 18:02
Ok... alle 19:01 funziona di nuovo... almeno per il momento...

khelidan1980
08-03-2011, 18:54
Paura o pena che sia, il problema è un altro.
Ormai è un dato di fatto che in tema di "Research & Developement" in campo informatico i cinesi non sono secondi a nessuno

se un DDOS è fare "Research & Development" stiamo a posto

bubbi
08-03-2011, 21:23
sono combattuto tra una lamerata e un attacco da parte di professionisti!

fastleo63
09-03-2011, 08:30
Forse volevi dire l'R&D che si fa in India o in Giappone, non di certo in Cina...
Anch'io ne ero convinto, ma ebbi modo di ricredermi, durante una conferenza tenuta dal professor Bianchi, allora Rettore della nostra Università degli Studi. E' un economista che ha collaborato con l'Ateneo per progetti congiunti in Cina, dove ha soggiornato per lungo periodo.
Stanno investendo molto in queste cose, ed il campo di ricerca spazia in vari ambiti. La zona che ha avuto più sviluppo in tempi recenti è quella del delta del Pearl River (provincia del Guangdong).
Ciò non toglie che vi siano comunque una serie di questioni, da te giustamente sollevate, ed ancora non del tutto affrontate con i dovuti mezzi dalla comunità internazionale, tra le quali in primis vi sono i diritti umani e le condizioni di lavoro.