View Full Version : Microsoft ha 'stimolato' la scelta di Nokia con 1 miliardo di dollari?
Redazione di Hardware Upg
08-03-2011, 08:58
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/microsoft-ha-stimolato-la-scelta-di-nokia-con-1-miliardo-di-dollari_35824.html
Dai rumors sembra che la scelta di Nokia di passare a Windows Phone sia stata 'stimolata' da Microsoft con un investimento da 1 miliardo di dollari
Click sul link per visualizzare la notizia.
fendermexico
08-03-2011, 09:02
1 miliardo stimola megllio del guttalax
predator87
08-03-2011, 09:08
io già mi sentirei stimolato con 1Milione di $ :asd:
iorfader
08-03-2011, 09:10
o a me dico la verità, da accanito fanboy apple e quindi iphone, vorrei provare un telefono con wp7 qualcosa di touch vero non quei touch che vanno a scatti che li spaccherei contro un muro...purtroppo nei vari mediaworld o altro sono sempre spenti o scarichi:muro:
p.s. chi non si sentirebbe stimolato con quella cifra? io gli avrei dato anche una parte di me per quella cifra e me lo sarei fatto piacere :rotfl:
AlexSwitch
08-03-2011, 09:11
Bhè ogni " anima " ha il suo prezzo.....
son curioso di vedere un terminale "serio" con wp7 sopra e le app che ne verranno fuori, i tool di sviluppo a disposizione sono niente male..ma riuscire a spostare l'attenzione da iOS non sarà certo facile..
AlexSwitch
08-03-2011, 09:16
o a me dico la verità, da accanito fanboy apple e quindi iphone, vorrei provare un telefono con wp7 qualcosa di touch vero non quei touch che vanno a scatti che li spaccherei contro un muro...purtroppo nei vari mediaworld o altro sono sempre spenti o scarichi:muro:
E' proprio quello il punto.... Nokia ha solamente pochi terminali, in un catalogo vastissimo, ad avere caratteristiche hardware e qualità degne di nota!! Tutto il resto è quasi paccottiglia ( molto variegata ).... Il problema non era nell'OS ma nell'incapacità di ristrutturare la propria offerta di terminali e i costi a questi collegati!!
Infatti non credo che la scelta di Elop si dimostrerà vincente nel tempo...
iorfader
08-03-2011, 09:20
E' proprio quello il punto.... Nokia ha solamente pochi terminali, in un catalogo vastissimo, ad avere caratteristiche hardware e qualità degne di nota!! Tutto il resto è quasi paccottiglia ( molto variegata ).... Il problema non era nell'OS ma nell'incapacità di ristrutturare la propria offerta di terminali e i costi a questi collegati!!
Infatti non credo che la scelta di Elop si dimostrerà vincente nel tempo...
cos'è elop?
chi è, non cosa è :D
Stephen Elop è il CEO di Nokia :D
AlexSwitch
08-03-2011, 09:23
Stephen Elop: CEO di Nokia ed ex top manager di Microsoft!!!! ;)
iorfader
08-03-2011, 09:28
Stephen Elop: CEO di Nokia ed ex top manager di Microsoft!!!! ;)
ahn :stordita:
pabloski
08-03-2011, 09:30
bah, il miliardo finisce prima o poi, i guai restano!
la scommessa di nokia è tutt'altro che facile e potrebbe rivelarsi molto rischiosa o addirittura infruttifera
iorfader
08-03-2011, 09:41
bah, il miliardo finisce prima o poi, i guai restano!
la scommessa di nokia è tutt'altro che facile e potrebbe rivelarsi molto rischiosa o addirittura infruttifera
moooooooooolto poi :asd:
AlexSwitch
08-03-2011, 09:52
Non ne essere così sicuro.... La liquidità male investita può esaurirsi molto velocemente e lasciarsi dietro voragini nei conti.
Se Nokia non " azzecca " il suo WinPhone le cose potrebbero mettersi male, visto che Microsoft esige royalties per ogni unità prodotta, non venduta....
Vedremo che cosa uscirà dal cilindro... quando uscirà....
zephyr83
08-03-2011, 10:01
ma che senso ha dare un miliardo a Nokia e poi chiederle le royalty?
arcaik81
08-03-2011, 10:08
Ho avuto modo ieri di "testare" in un negozio un paio di "Windows Phone" e devo dire che l'OS mi ha stupito in quanto a velocità.. l'interfaccia poi è molto particolare e piacevole, diversa dalle solite di iOS e Android.. c'è del lavoro da fare, ma mi sembra che finalmente a Redmond hanno preso la strada giusta (ed era ora...)
Se Nokia/Microsoft riusciranno a tirar fuori smartphone di qualità in tempi brevi (e soprattutto pochi modelli e ben mirati), potranno esser della partita, altrimenti soccomberanno sotto l'urto violento dei 2 rivali + agguerriti...
AlexSwitch
08-03-2011, 10:15
Ha il senso di rientrare dall'investimento e vendere l'OS.... Non penserai che Microsoft regali i suoi OS???
Nokia, nonostante tutto, è un marchio molto forte nel mercato del mobile e Microsoft ha sfruttato la sua debolezza nel settore smartphone per espandere la sua base di installato.
Da questa operazione ha tutto da guadagnarci: visibilità per WinPhone installato sui terminali del maggior produttore mondiale ed ( ex ) sviluppatore di OS; rientro garantito della somma investita nel tempo; un fedelissimo ex sulla poltrona di CEO Nokia ( fino a quando durerà ) per garantirsi il massimo appoggio e cooperazione; si è sbarazzata definitivamente di un concorrente a livello OS ( Symbian, o quello che rimarrà, sarà installato sulla paccottiglia da 4 soldi; MeeGoo rimarrà un outsider che forse vedrà la luce su un terminale ).
Chi rischia davvero è Nokia...
mossa chiara microsoft va forte in america e spinge nokia
nokia va forte in europa e spinge microsoft
ottima idea!
wp7 è ottimo + l' hardware ottimo di nokia
sono molto curioso di vedere i primi cel
zephyr83
08-03-2011, 10:53
mossa chiara microsoft va forte in america e spinge nokia
nokia va forte in europa e spinge microsoft
ottima idea!
wp7 è ottimo + l' hardware ottimo di nokia
sono molto curioso di vedere i primi cel
bhe per ora microsoft in campo mobile nn è mai andata forte neanche in america :stordita:
Microsoft paga Nokia 1 000 000 000 $ (con gli zeri fa più effetto) per permetterle di acquistare da lei le royalty? Microsoft non avrebbe fatto prima a concedere a Nokia delle licenze free sul proprio sistema operativo, magari versando una cifra con meno zeri?
Penso che questa operazione gioverà ad entrambe solo nel mercato statunitense, intanto personalmente aspetto l'autunno di quest'anno per un Nokia con Meego...
zephyr83
08-03-2011, 11:27
Microsoft paga Nokia 1 000 000 000 $ (con gli zeri fa più effetto) per permetterle di acquistare da lei le royalty? Microsoft non avrebbe fatto prima a concedere a Nokia delle licenze free sul proprio sistema operativo, magari versando una cifra con meno zeri?
Penso che questa operazione gioverà ad entrambe solo nel mercato statunitense, intanto personalmente aspetto l'autunno di quest'anno per un Nokia con Meego...
aspetta e spera :( al massimo secondo me si vedrà un tablet, nn certo uno smartphone.....e se anche lo fanno avrà qualcosa che nn andrà (sarà gigante o come l'n900 dove la parte telefonica è praticamente accessoria)!
Sn curioso più che altro di vedere gli annunciati symbian con processore da 1 ghz :stordita: cmq nn è stato annunciato ancora NESSUN nuovo modello, una cosa assurda, sn stati gli unici finora............alla faccia del volersi riprendere in fretta :doh:
AlexSwitch
08-03-2011, 11:30
mossa chiara microsoft va forte in america e spinge nokia
nokia va forte in europa e spinge microsoft
ottima idea!
wp7 è ottimo + l' hardware ottimo di nokia
sono molto curioso di vedere i primi cel
Microsoft non sta facendo le buche in terra da nessuna parte, ma con WP7 è l'ultima arrivata nel mercato degli smartphone. Microsoft DEVE allargare la propria base di utenza per competere con Android, RIM e Apple; Nokia era una eccellente opportunità per il suo marchio e l'hanno sfruttata!!
Nokia, nel settore smartphone ( dove si hanno i margini di guadagno più elevati ), è capitolata miserevolmente da un pezzo, proponendo un hardware spesso inferiore alla concorrenza sia come prestazioni che come qualità.
Symbian non è mai stato supportato a dovere e ora verrà tenuto in vita solamente per i terminali di fascia bassa. Con questo accordo Nokia diventerà un altro OEM, di prestigio per carità, di WP7 e dovrà sforzarsi parecchio per risalire la china.
aspetta e spera :( al massimo secondo me si vedrà un tablet, nn certo uno smartphone.....e se anche lo fanno avrà qualcosa che nn andrà (sarà gigante o come l'n900 dove la parte telefonica è praticamente accessoria)!
Sn curioso più che altro di vedere gli annunciati symbian con processore da 1 ghz :stordita: cmq nn è stato annunciato ancora NESSUN nuovo modello, una cosa assurda, sn stati gli unici finora............alla faccia del volersi riprendere in fretta :doh:
purtroppo anche io penso che sarà un tablet, però se uscisse un N950 non sarebbe un problema..anzi visto l'ottima riuscita dell'N900 sarei molto propenso ad acquistare un successore con Meego...
Adesso ho un 5800 e non sento il bisogno di cambiare, ma Symbian è inappropriato ormai ... per questo motivo ho chiesto sulla bacheca di Nokia Italia quando ci sarà un terminale con Meego e loro mi hanno risposto "Ciao, il primo Nokia con a bordo Meego è previsto per quest'autunno".
Nokia ha investito anche in Meego, non può abbandonarlo totalmente. Penso che l'offerta dei terminali Nokia sarà questa:
Telefoni fascia bassissima: S40
Telefoni fascia bassa/media: Symbian
Telefoni fascia medio-alta: Symbian, sostituito gradualmente e definitivamente da WP7
Telefoni fascia alta: WP7
Unico telefono all'anno fascia alta, open source: Meego
Tablet: Meego
zephyr83
08-03-2011, 11:41
Microsoft non sta facendo le buche in terra da nessuna parte, ma con WP7 è l'ultima arrivata nel mercato degli smartphone. Microsoft DEVE allargare la propria base di utenza per competere con Android, RIM e Apple; Nokia era una eccellente opportunità per il suo marchio e l'hanno sfruttata!!
Nokia, nel settore smartphone ( dove si hanno i margini di guadagno più elevati ), è capitolata miserevolmente da un pezzo, proponendo un hardware spesso inferiore alla concorrenza sia come prestazioni che come qualità.
Symbian non è mai stato supportato a dovere e ora verrà tenuto in vita solamente per i terminali di fascia bassa. Con questo accordo Nokia diventerà un altro OEM, di prestigio per carità, di WP7 e dovrà sforzarsi parecchio per risalire la china.
farà presto WP7 a risalire la china grazie a nokia! Il nome ce l'ha ancora e se ha venduto ben 4 milioni di N8 in soli 3 mesi sicuramente potrà fare altrettanto (anzi meglio) cn un bel terminale potente e bello pubblicizzato con windows phone (che in 2-3 mesi, con ben 10 costruttori differenti e diversi modelli ne sn venduti/distribuiti circa 2 milioni :sofico: )
zephyr83
08-03-2011, 11:44
purtroppo anche io penso che sarà un tablet, però se uscisse un N950 non sarebbe un problema..anzi visto l'ottima riuscita dell'N900 sarei molto propenso ad acquistare un successore con Meego...
Adesso ho un 5800 e non sento il bisogno di cambiare, ma Symbian è inappropriato ormai ... per questo motivo ho chiesto sulla bacheca di Nokia Italia quando ci sarà un terminale con Meego e loro mi hanno risposto "Ciao, il primo Nokia con a bordo Meego è previsto per quest'autunno".
Nokia ha investito anche in Meego, non può abbandonarlo totalmente. Penso che l'offerta dei terminali Nokia sarà questa:
Telefoni fascia bassissima: S40
Telefoni fascia bassa/media: Symbian
Telefoni fascia medio-alta: Symbian, sostituito gradualmente e definitivamente da WP7
Telefoni fascia alta: WP7
Unico telefono all'anno fascia alta, open source: Meego
Tablet: Meego
e invece si che lo abbandonerà! rimarrà una specie di "laboratorio" per fare esperimenti e da tenere in cantiere nel caso le cose con windows phone nn vadano come previsto (oppure per il settore tablet, altrimenti ne rimane fuori visto che WP rimane relegato agli smartphone). La voce relativa agli sviluppi di meego è diventata minuscola e quella dedicata a symbian è "sparita", inglobata in quella più "generale" dove si trova anche windows phone
e invece si che lo abbandonerà! rimarrà una specie di "laboratorio" per fare esperimenti e da tenere in cantiere nel caso le cose con windows phone nn vadano come previsto (oppure per il settore tablet, altrimenti ne rimane fuori visto che WP rimane relegato agli smartphone). La voce relativa agli sviluppi di meego è diventata minuscola e quella dedicata a symbian è "sparita", inglobata in quella più "generale" dove si trova anche windows phone
Nokia secondo me ha voluto dare dei segnali appena dopo l'annuncio dell'accordo con Microsoft per far capire che PER ORA non ha abbandonato nè Meego, nè Symbian (quindi anche per riguadagnare qualche quotazione in mercato). Ad esempio qualche settimana dopo l'annuncio sono uscite delle novità che verranno apportate a S^3 con pr2.0 e pr3.0 ...ma tanto è assodato che Nokia lo fa solo per tirare avanti le vendite degli attuali telefoni di punta Symbian. Per quanto riguarda Meego ci sono due notizie recenti che mi fanno ben sperare: la prima è quella dell'aumento del 50% dello stipendio per gli sviluppatori Meego che stavano giustamente per andarsene dopo l'accordo di Nokia con Microsoft; la seconda quella di rendere Meego completamente funzionante per gli attuali smartphone N900. Quest'ultima notizia fa capire che forse Nokia vuole già rendere concreto un terminale con Meego (cioè l'N900) per spianare la strada agli sviluppatori e ampliare il parco applicazioni per un futuro N950...
hardwarevip
08-03-2011, 12:36
Che cosa vuol dire Nokia... :)
AlexSwitch
08-03-2011, 12:40
farà presto WP7 a risalire la china grazie a nokia! Il nome ce l'ha ancora e se ha venduto ben 4 milioni di N8 in soli 3 mesi sicuramente potrà fare altrettanto (anzi meglio) cn un bel terminale potente e bello pubblicizzato con windows phone (che in 2-3 mesi, con ben 10 costruttori differenti e diversi modelli ne sn venduti/distribuiti circa 2 milioni :sofico: )
Veramente io intendevo Nokia e non WP7..... Microsoft, come ho scritto precedentemente, dopo la " rifondazione " di WP7, è arrivata per ultima ed ha un buon potenziale da consolidare ed espandere.
Nokia, al contrario, il suo potenziale l'ha buttato nel, bhè avete capito...., sfornando modelli fotocopia e non competitivi. Basta dare una occhiata veloce al listino attuale della casa finlandese.... c'è da uscire grulli ( c'è pure un costosissimo netbook che non ha proprio ragione di esistere )!!
@ Joop: Elop è stato chiaro: tutto verrà concentrato su WP7!! Symbian sarà mantenuto per la il mercato consumer.... MeeGoo sarà " una scuola di programmazione e sviluppo "... ovvero: se tutto va bene e ne abbiamo voglia forse faremo uscire un terminale!!! Amen!!
fraussantin
08-03-2011, 13:53
bha imho nokia si sta tirando la zappa nei coglioni.
il futuro mobile e' android .
il futuro intelligente sarebbe:
symbian per i terminali low/cost ( che cmq e un sistema completo e usabile su terminali da 90 euro)
android per i terminali cari.
Mr_Paulus
08-03-2011, 14:03
Nokia secondo me ha voluto dare dei segnali appena dopo l'annuncio dell'accordo con Microsoft per far capire che PER ORA non ha abbandonato nè Meego, nè Symbian (quindi anche per riguadagnare qualche quotazione in mercato). Ad esempio qualche settimana dopo l'annuncio sono uscite delle novità che verranno apportate a S^3 con pr2.0 e pr3.0 ...ma tanto è assodato che Nokia lo fa solo per tirare avanti le vendite degli attuali telefoni di punta Symbian. Per quanto riguarda Meego ci sono due notizie recenti che mi fanno ben sperare: la prima è quella dell'aumento del 50% dello stipendio per gli sviluppatori Meego che stavano giustamente per andarsene dopo l'accordo di Nokia con Microsoft; la seconda quella di rendere Meego completamente funzionante per gli attuali smartphone N900. Quest'ultima notizia fa capire che forse Nokia vuole già rendere concreto un terminale con Meego (cioè l'N900) per spianare la strada agli sviluppatori e ampliare il parco applicazioni per un futuro N950...
beh adesso non esageriamo, la pr2 e 3 usciranno con le caratteristiche che originariamente dovevano avere, poi comunque si continuerà nel supporto (magari senza rivoluzioni come dovrebbero essere questi due aggiornamenti) perché finché windows phone 7 non riuscirà a essere ficcato nei terminali da 150/200€ symbian resterà la principale fonte di guadagno per Nokia nel settore smartphone.
unnilennium
08-03-2011, 14:51
beh adesso non esageriamo, la pr2 e 3 usciranno con le caratteristiche che originariamente dovevano avere, poi comunque si continuerà nel supporto (magari senza rivoluzioni come dovrebbero essere questi due aggiornamenti) perché finché windows phone 7 non riuscirà a essere ficcato nei terminali da 150/200€ symbian resterà la principale fonte di guadagno per Nokia nel settore smartphone.
vabbè un miliardo come fonte di guadagno mi pare buono... vediamo come ne usciranno, gli n8 e i c7 sono buoni terminali, con tutto quello che symbian doveva cacciare fuori tipo l'anno scorso, se non prima.. visto che cmq l'hardware è quello. n900 resta un'incompiuta,per chi l'ha preso appena uscito..adesso se esce finalmente qualcosa,le cose cambiano.. però resta un prodotto di nicchia. android continuerà a correre,cercando di sfondare nel mercato della fascia medio bassa,al top le alternative sono tante...
Pier2204
08-03-2011, 15:00
bha imho nokia si sta tirando la zappa nei coglioni.
il futuro mobile e' android .
il futuro intelligente sarebbe:
symbian per i terminali low/cost ( che cmq e un sistema completo e usabile su terminali da 90 euro)
android per i terminali cari.
Alla faccia del favorire la concorrenza, secondo me il baldo giovane Larry vi ha fatto un buon lavaggio cerebrale con il sistema gratuito, che poi lo pagate in altre forme, Mediaset docet.
Intanto Nokia ha preso un miliardo, che vuol dire 2000 miliardi delle vecchie lire, soldi preziosissimi da investire sui nuovi terminali, al software c'è chi ci pensa, ..poi una casa che investe un miliardo lo fa per sport... non sa cosa fare..nel frattempo aggiunge altri 600 programmatori nel settore mobile, aggiunge altri programmatori di provenienza Nokia per lavorare in stretta collaborazione per la gloria.:rolleyes:
Io non capisco di programmazione, ma capisco benissimo che quando si scuciono tanti soldi è la garanzia migliore, si ha interesse a portare a compimento un progetto, non sono chiacchere da osteria, NON sono soldi pubblici elargiti dal politicante mezza sega di turno, che poi ritornano in percentuale a chi li ha elargiti...in Italia ne sappiamo qualcosa vero? ..sono soldi privati, questo dovrebbe far riflettere...
Infine, Nokia si va ad imbattere in un sistema che rischia di confonderla con mille terminali di tutte le provenienze....allora è preferibile che rimanga INDIPENDENTE, e porti avanti il suo sistema su cui ha investito ingentissime risorse, lo preferisco alla grande.
ercole69
08-03-2011, 15:07
Microsoft paga Nokia 1 000 000 000 $ (con gli zeri fa più effetto) per permetterle di acquistare da lei le royalty? Microsoft non avrebbe fatto prima a concedere a Nokia delle licenze free sul proprio sistema operativo, magari versando una cifra con meno zeri?
Così facendo Nokia ha subito i soldi da investire nello sviluppo del modello per WP7, e MS li scarica dalle tasse immediatamente.
Se invece avesse solo fatto lo "sconto" a nokia sulo royalty Nokia avrebbe dovuto partire da 0 per la ricerca e MS non guadagnerebbe sul venduto.
Ovvio che sperano di vendere davvero tanto per rientrare dell'investimento: calcolando anche 50$ di licenza a smartphone vengono fuori 20 milioni di telefoni prima di rientrare... Il che mi fa pensare più ad un modo per togliere di mezzo il terzo incomodo che una reale strategia di mercato
fraussantin
08-03-2011, 15:22
Alla faccia del favorire la concorrenza, secondo me il baldo giovane Larry vi ha fatto un buon lavaggio cerebrale con il sistema gratuito, che poi lo pagate in altre forme, Mediaset docet.
Intanto Nokia ha preso un miliardo, che vuol dire 2000 miliardi delle vecchie lire, soldi preziosissimi da investire sui nuovi terminali, al software c'è chi ci pensa, ..poi una casa che investe un miliardo lo fa per sport... non sa cosa fare..nel frattempo aggiunge altri 600 programmatori nel settore mobile, aggiunge altri programmatori di provenienza Nokia per lavorare in stretta collaborazione per la gloria.:rolleyes:
Io non capisco di programmazione, ma capisco benissimo che quando si scuciono tanti soldi è la garanzia migliore, si ha interesse a portare a compimento un progetto, non sono chiacchere da osteria, NON sono soldi pubblici elargiti dal politicante mezza sega di turno, che poi ritornano in percentuale a chi li ha elargiti...in Italia ne sappiamo qualcosa vero? ..sono soldi privati, questo dovrebbe far riflettere...
Infine, Nokia si va ad imbattere in un sistema che rischia di confonderla con mille terminali di tutte le provenienze....allora è preferibile che rimanga INDIPENDENTE, e porti avanti il suo sistema su cui ha investito ingentissime risorse, lo preferisco alla grande.
lo paghi ma sempre meno di wm che non é libero di certo.
e quel miliardo uscira dalle tasche dei prox clienti M
ercole69
08-03-2011, 15:22
Ho avuto modo ieri di "testare" in un negozio un paio di "Windows Phone" e devo dire che l'OS mi ha stupito in quanto a velocità.. l'interfaccia poi è molto particolare e piacevole, diversa dalle solite di iOS e Android.. c'è del lavoro da fare, ma mi sembra che finalmente a Redmond hanno preso la strada giusta (ed era ora...)
Avrei voluto provarne uno anche io, invece fin'ora li ho sempre trovati spenti (quando li ho trovati), ma un amico che ha un negozio di telefonia mi ha detto di averne venduti un paio e di aver trovato anche lui reattiva l'interfaccia.
D'altra parte il processore minimo per WP7 è a 1GHz e la ram 512MB molti dei concorrenti con Android montano invece processori a 600-800MHz.
AlexSwitch
08-03-2011, 15:23
Ed infatti la strategia di Microsoft è stata duplice:
1) Rendo Nokia, riempiendogli le tasche di soldi, un mero assemblatore OEM che deve seguire le mie specifiche per il mio software. Con il sistema delle royalties, oltre che a rientrare dalla cifra investita in determinato lasso di tempo, la obbligo a legarsi mani e piedi per quanto riguarda i progetti in casa.
2) Fornendo, a caro prezzo, a Nokia un OS nuovo e pronto per essere flashato sulle rom dei suoi smartphone, gli taglio le gambe per lo sviluppo di qualsiasi altro OS di pari fascia ( leggi Meegoo... a Symbian ci ha pensato Nokia stessa ), visto che dovranno solamente adeguare i terminali alle nostre specifiche.
In altre parole Microsoft per Nokia è una ciambella di salvataggio ( e nemmeno tanto sicura visto che i grossi problemi di Nokia sono altri ) , mentre per Microsoft Nokia è stato solamente un brand da " affittare " per ampliare la base di utenti WP7.... Chi ci ha guadagnato????
Dcromato
08-03-2011, 15:43
Ma guardate che Nokia mica aveva l'acqua alla gola...:mbe:
Notturnia
08-03-2011, 15:53
povero google.. piange perchè ha offerto solo 990 milioni ?..
ridicoli.. possibile che google non sappia come funziona il mondo ?.. o ha finito i miliardi oliando altre ditte ? :D
Pier2204
08-03-2011, 15:59
Ed infatti la strategia di Microsoft è stata duplice:
1) Rendo Nokia, riempiendogli le tasche di soldi, un mero assemblatore OEM che deve seguire le mie specifiche per il mio software. Con il sistema delle royalties, oltre che a rientrare dalla cifra investita in determinato lasso di tempo, la obbligo a legarsi mani e piedi per quanto riguarda i progetti in casa.
2) Fornendo, a caro prezzo, a Nokia un OS nuovo e pronto per essere flashato sulle rom dei suoi smartphone, gli taglio le gambe per lo sviluppo di qualsiasi altro OS di pari fascia ( leggi Meegoo... a Symbian ci ha pensato Nokia stessa ), visto che dovranno solamente adeguare i terminali alle nostre specifiche.
In altre parole Microsoft per Nokia è una ciambella di salvataggio ( e nemmeno tanto sicura visto che i grossi problemi di Nokia sono altri ) , mentre per Microsoft Nokia è stato solamente un brand da " affittare " per ampliare la base di utenti WP7.... Chi ci ha guadagnato????
Non mi risulta che Nokia non possa produrre terminali symbian o MeeGo, non è un accordo in esclusiva, non si parla di questo nell'accordo, il "sistema" delle Royalties vale esclusivamente su WP7, e ci mancherebbe visto che nel sistema ci ha investito Microsoft...
Se Nokia, per Microsoft è una ciambella di salvataggio, perchè Nokia non ha fatto valere la sua posizione di "forza" in Microsoft, sai come funzionano gli accordi vero?
La verità è che entrambi hanno bisogno dell'altro, le ciambelle al limite sono 2, a convincere gli ultimi scettici ci ha pensato il dio Dollaro..questa è la semplice verità. Sono aziende, come tali guardano al proprio interesse, altrimenti non si farebbero questi accordi, fusioni o raggruppamenti temporanei d'impresa.
Se vogliamo buttarla sul sentimentale, allora avrei preferito una Nokia nel modello di Apple o RIM, tutto fatto in casa, probabilmente se avessero ottimizzato meglio le risorse che hanno, oppure avessero avuto una visione strategica migliore, oggi questi discorsi non esisterebbero. Ma con il senno del poi siamo tutti bravi, il problema è avere una visione chiara del proprio futuro, questa è una dote che vale più del miliardo di dollari, e non si compra.
AlexSwitch
08-03-2011, 16:26
Forse ti sono sfuggite le parole di Elop durante il keynote di presentazione dell'accordo, parole dove paragonava Nokia ad una " piattaforma in mezzo al mare in fiamme "....
Il discorso non è che ci sia un vincolo contrattuale da parte di Microsoft su Symbian e MeeGoo: è Nokia che ha deciso di abbracciare " in toto " WP7 per i suoi terminali di fascia alta, tagliando tutto il resto.
E Nokia non ha potuto far valere il suo " brand " su Microsoft perchè non ha nulla, in ambito smartphone, da far pesare: un Symbian fortemente ridimensionato nello sviluppo dopo la chiusura della " Foundation "; un ecosistema OVI inferiore a quello Microsoft ed impossibile da integrare. Inoltre era Nokia stessa che stava cercando un partner forte in ambito OS visto che oltre a MS ha avuto rapporti con Google e RIM.
Concordo sul fatto che anche Microsoft aveva bisogno di Nokia, visto che non sviluppa terminali, ma a Redmond ( complice Elop ) hanno saputo giocare benissimo le loro carte, cosa che non ha potuto, anzi voluto, fare Nokia!!
Questa poteva benissimo aprire a Microsoft per WP7, mantenendo in piedi però sia Symbian e/o MeeGoo.... ma con quali soldi? Magari con quelli risparmiati con la riorganizzazione della sua linea di smartphone, evitando doppioni e ottimizzando le risorse.
La visione chiara sul futuro Nokia ha dimostrato di averla: rinunciare alla sua indipendenza.... con gli smatphone è l'OS a comandare e non l'hardware ( Apple docet )!!!
zephyr83
08-03-2011, 16:38
Forse ti sono sfuggite le parole di Elop durante il keynote di presentazione dell'accordo, parole dove paragonava Nokia ad una " piattaforma in mezzo al mare in fiamme "....
Il discorso non è che ci sia un vincolo contrattuale da parte di Microsoft su Symbian e MeeGoo: è Nokia che ha deciso di abbracciare " in toto " WP7 per i suoi terminali di fascia alta, tagliando tutto il resto.
E Nokia non ha potuto far valere il suo " brand " su Microsoft perchè non ha nulla, in ambito smartphone, da far pesare: un Symbian fortemente ridimensionato nello sviluppo dopo la chiusura della " Foundation "; un ecosistema OVI inferiore a quello Microsoft ed impossibile da integrare. Inoltre era Nokia stessa che stava cercando un partner forte in ambito OS visto che oltre a MS ha avuto rapporti con Google e RIM.
Concordo sul fatto che anche Microsoft aveva bisogno di Nokia, visto che non sviluppa terminali, ma a Redmond ( complice Elop ) hanno saputo giocare benissimo le loro carte, cosa che non ha potuto, anzi voluto, fare Nokia!!
Questa poteva benissimo aprire a Microsoft per WP7, mantenendo in piedi però sia Symbian e/o MeeGoo.... ma con quali soldi? Magari con quelli risparmiati con la riorganizzazione della sua linea di smartphone, evitando doppioni e ottimizzando le risorse.
La visione chiara sul futuro Nokia ha dimostrato di averla: rinunciare alla sua indipendenza.... con gli smatphone è l'OS a comandare e non l'hardware ( Apple docet )!!!
ma guarda che i soldi a Nokia mica mancavano! l'anno scorso si è potuta permettete di spendere ben 3.9 miliardi in ricerca, cosa che nessun altro ha fatto. e la situazione nn era certa così tragica, era sempre quella che vendeva più di tutti. l'n8 poi nonostante il prezzo ha venduto benissimo. poteva benissimo continuare da sola e portare avanti i propri progetti e vedere cosa succedeva cn meego. il problema è stata la dirigenza, si vede che si erano stancati di aspettate e investire e hanno preferito fare le cose semplici attaccandosi al portafoglio di microsoft. oltre ai soldi degli americani risparmiano sicuramente più di un altro miliardo in ricerca e investimenti, per nn parlare dei licenziamenti. poco importa se in futuro perderanno sempre più peso e indipendenza in questo settore!
Pier2204
08-03-2011, 18:23
ma guarda che i soldi a Nokia mica mancavano! l'anno scorso si è potuta permettete di spendere ben 3.9 miliardi in ricerca, cosa che nessun altro ha fatto. e la situazione nn era certa così tragica, era sempre quella che vendeva più di tutti. l'n8 poi nonostante il prezzo ha venduto benissimo. poteva benissimo continuare da sola e portare avanti i propri progetti e vedere cosa succedeva cn meego. il problema è stata la dirigenza, si vede che si erano stancati di aspettate e investire e hanno preferito fare le cose semplici attaccandosi al portafoglio di microsoft. oltre ai soldi degli americani risparmiano sicuramente più di un altro miliardo in ricerca e investimenti, per nn parlare dei licenziamenti. poco importa se in futuro perderanno sempre più peso e indipendenza in questo settore!
Esatto, mi trovo d'accordo con te..(strano), il rischio certo non mancava, symbian nonostante l'età è ancora un ottimo sistema in particolare per i telefoni di fascia fino 250 euro, symbian^3 se la cava egregiamente con N8 e probabilmente andrà bene su E7, ma tutto ciò non basta per fermare l'avanzata dei concorrenti che hanno un sistema più moderno e una libreria di applicazioni sterminata.
Tutto il peso e la scommessa futura ricadeva su MeeGo, voluto dal precedente CEO in accordo con Intel, fino al fatidico giorno in cui il CDA ha dato il benservito a Olli-Pekka ..
Si rischia di fare dietrologia cercando di capire fino a quanto, la scelta è dettata da scarsa fiducia nel proprio sistema oppure influenzata da lusinghe "esterne" ..o entrambi i fattori.
Fatto sta che ora si è deciso per questo passo, se ne uscirà un lavoro in sinergia si può ben sperare, insomma se son Rose fioriranno, nel frattempo Elop ha ricevuto una Mimosa direttamente da Microsoft con il compito di consegnarla a Nokia :D
In prospettiva futura mi auguro che, almeno in questo campo tanto competitivo in aggiunta al fenomeno Tablet, ci siano più attori in grado di stare sul mercato a tutto vantaggio dei consumatori, dei servizi, degli sviluppatori e di tutto il mondo che in esso ruota, vuol dire soldi che girano e creano fatturato e ricchezza. Non mi auguro più un'altro fenomeno alla Wintel tanto per intenderci, onde fugare ogni dubbio di fanboysmo..
Mr_Paulus
08-03-2011, 19:36
vabbè un miliardo come fonte di guadagno mi pare buono... vediamo come ne usciranno, gli n8 e i c7 sono buoni terminali, con tutto quello che symbian doveva cacciare fuori tipo l'anno scorso, se non prima.. visto che cmq l'hardware è quello. n900 resta un'incompiuta,per chi l'ha preso appena uscito..adesso se esce finalmente qualcosa,le cose cambiano.. però resta un prodotto di nicchia. android continuerà a correre,cercando di sfondare nel mercato della fascia medio bassa,al top le alternative sono tante...
N900 riceverà Meego da quel che si capisce, mentre N950 dovrebbe uscire entro l'anno con appunto Meego su, insieme al primo smartphone con wp7.
poi si vedrà.
di sicuro all'inizio di terminali con wp7 ce ne saranno pochi, perchè finchè microsoft non aggiornerà le specifiche la piattaforma di base sarà quella degli smartphone attuali, e comunque imho non ci saranno più di una generazione all'anno (come per iphone insomma)
per quelli che ancora la menano con Android, MENOMALE che qualche produttore cerca di portare avanti sistemi operativi concorrenti perchè di trovarmi in futuro a dover scegliere per forza tra ios e Android non ne ho proprio voglia (pensate al rallentamento dell'evoluzione causato dalla mancanza di concorrenza).
Dcromato
08-03-2011, 19:57
Si ma fra sistemi concorrenti WP7 è proprio una scelta pessima...:asd:
Mr_Paulus
08-03-2011, 20:14
Si ma fra sistemi concorrenti WP7 è proprio una scelta pessima...:asd:
e cosa dovevano fare?chiedere se apple gli passava ios?:asd:
fendermexico
08-03-2011, 20:32
Si ma fra sistemi concorrenti WP7 è proprio una scelta pessima...:asd:
e di grazia quando tra 6 mesi massimo 1 anno
saranno uscite tutte le migliorie che correggeranno i vari difetti di gioventù e come funghi
arriveranno sul market i porting in linguaggio delle 100000 applicazioni già esistenti negli altri market...e giochetti e giochettini (ho visto street fighter 4 girare su wp7...niente male davvero)
e aggiungici che c'è supporto e integrazione con xbox live e windows...
che gli manca?
no lo dico sinceramente al di là delle preferenze personali per un marchio o un altro... COSA GLI MANCA?
scrivete COSA
(che tanto se davvero manca, verrà aggiunto col tempo
come è accaduto anche per iphone ed android
e se non viene aggiunto possibile che sono
cose secondarie che userebbe un utente su 100)
alla fine uno vale l'altro sulla lunga distanza.
la gente sceglierà soprattutto per costo, colore e design del telefono.
e i nokia addicted (che sono molti) continueranno a comprare i nokia
con il semplice motivo per cui ad oggi vende molto: "ottima ricezione"
secondo me il difetto principale di wp7 oggi è che ha meno applicazioni degli altri. stop.
zephyr83
08-03-2011, 20:37
e di grazia quando tra 6 mesi massimo 1 anno
saranno uscite tutte le migliorie che correggeranno i vari difetti di gioventù e come funghi i porting in linguaggio delle 100000 applicazioni già esistenti negli altri market...e giochetti e giochettini (ho visto street fighter 4 girare su wp7...niente male davvero)
e aggiungici che c'è supporto e compatibilità con xbox e windows...
che gli manca?
no lo dico sinceramente al di là delle preferenze personali per un marchio o un altro... COSA GLI MANCA?
scrivete COSA
(che tanto se davvero gli manca verrà aggiunto col tempo
come è accaduto anche per iphone ed android)
alla fine uno vale l'altro sulla lunga distanza.
la gente sceglierà soprattutto per costo, colore e design del telefono.
bhe è da vedere cosa implementeranno effettivamente e soprattutto QUANDO! nokia nn aveva "fretta"? le è passata tutta sta fretta? :sofico: inoltre la filosofia alla base di questo windows phone è la stessa di quella dell'iphone e alcune cose dubito che cambieranno mani e ci vorrà sempre un software come zune per scambiare stupidi file con il computer, niente mass storage, praticamente slot di espansione SD inesistente (e se anche c'è nn è accessibile agli utenti perché viene gestito in maniera totalmente diversa). Symbian era totalmente un'altra cosa e nell'ultima versione 3 aveva aggiunto anche l'usb on the go, cosa che mi sa che nn vedremo mai su WP :stordita: se si voleva un dispositivo del genere ci si buttava 4 anni fa su iphone.
fendermexico
08-03-2011, 20:41
la filosofia alla base di questo windows phone è la stessa di quella dell'iphone
eh appunto, posso capire che non piace agli esperti di informatica e/o programmatori, ma se vende vende...
...come mossa commerciale mi pare azzeccatissima...
prima di parlare di fallimento ce ne vuole...
zephyr83
08-03-2011, 20:47
eh appunto, posso capire che non piace agli esperti di informatica e/o programmatori, ma se vende vende...
...come mossa commerciale mi pare azzeccatissima...
prima di parlare di fallimento ce ne vuole...
e che vuol dire? :) vende tantissimo anche android, vende ugualmente tantissimo pure symbian! anzi la sola nokia vende quasi tanti smatphone symbian quanto TUTTI gli altri produttori cn android messi insieme! vende bene anche RIM con blackberry! l'unico che nn vende per ora è proprio windows phone che cn diversi produttori ha distribuito circa 2 milioni di terminali in tutto il mondo. Poi ripeto se si vuole qualcosa stile iphone ci si prende l'iphone :sofico:
Se la questione principale erano le "vendite" meglio android, più completo e diffuso, pià vicino a symbian come filosofia, ci avrebbero messo sicuramente meno a realizzare un modello da commercializzare! è che google nn dava un miliardo di euro a nokia, ecco la mossa commerciale "azzeccatissima" :asd:
fendermexico
08-03-2011, 20:49
e che vuol dire? :) vende tantissimo anche android, vende ugualmente tantissimo pure symbian!
eh appunto...venderà tantissimo anche wp7/8/9
:D
c'è gente qui che c'ha la faccia da funerale e spara scene apocalittiche tipo "nokia chiuderà tra un anno"
:D
Ma infatti ancora non si sono visti i prodotti e tutti che sono contrari... ma lasciateli lavorare dai, poi si giudicheranno i prodotti, la fuffa parlata lasciamola agli altri.
zephyr83
08-03-2011, 21:02
eh appunto...venderà tantissimo anche wp7/8/9
:D
c'è gente qui che c'ha la faccia da funerale e spara scene apocalittiche tipo "nokia chiuderà tra un anno"
:D
bhe effettivamente nokia viene ridimensionata molto come immagine e si lega profondamente a microsoft visto che sostituirà symbian cn WP nell'arco di pochi anni (si dice 2 per ora). Di certo nn chiuderà, anzi magari venderà anche meglio di adesso nella fascia alta, ma sarà una nokia diversa da quella che abbiamo conosciuto finora!
Ma infatti ancora non si sono visti i prodotti e tutti che sono contrari... ma lasciateli lavorare dai, poi si giudicheranno i prodotti, la fuffa parlata lasciamola agli altri.
Ma anche se li vediamo sti nuovi prodotti (ancora da stabile quando) il succo del discorso cambia poco :stordita: quelli "dispiaciuti" preferivano vedere qualcos'altro, ovvero meego e la diffusione del framework QT. Nonché il continuo sviluppo di symbian cn nell'ultima versione aveva fatto veder qualcosa di buono. Se si voleva un terminale stile iphone ci si pigliava già da tempo un iphone appunto :fagiano: Che poi possano avere successo anche così io di certo nn lo metto indubbio, ma nn era quello che piaceva vedere a me (e a molti altri). Poi siamo su un forum e si discute di questo accordo in tutte le sue sfaccettature! Inoltre finora tutti quelli che sn stati catastrofici cn questi accordi riguardanti microsoft e il settore mobile ci hanno preso SEMPRE :sofico: ma sicuramente questo ennesimo tentativo finalmente andrà bene :D
Pier2204
08-03-2011, 21:13
eh appunto...venderà tantissimo anche wp7/8/9
:D
c'è gente qui che c'ha la faccia da funerale e spara scene apocalittiche tipo "nokia chiuderà tra un anno"
:D
Lo scenario ipotizzato è più sinistro.
"Se Nokia sopravvive a Microsoft, (quindi si presuppone che Microsoft sia una specie di Conte Dracula assetata di sangue, o nel migliore dei casi porta sfiga) ..Nokia andrà a braccia aperte dalla salvatrice a forma di robottino.
E' una contraddizione in termini.
In uno scenario di questo tipo, eliminata il terzo incomodo MS in quanto piattaforma in concorrenza, che interesse ha Google a salvare Nokia? se non per lo stesso motivo in cui Microsoft vuole il suo Market share, con lo svantaggio che sul mercato si formerà un duopolio, quindi per Nokia il futuro sarebbe veramente gramo in quanto non avrebbe alternative, visto che mai e poi mai Apple cederebbe il suo sistema a un concorrente HARDWARE!
Nokia dovrebbe tornare sui suoi passi e riprendere dal cassetto il suo sistema, in caso contrario li veramente Nokia rischia il suo Brand..
Mr_Paulus
08-03-2011, 21:15
bhe è da vedere cosa implementeranno effettivamente e soprattutto QUANDO! nokia nn aveva "fretta"? le è passata tutta sta fretta? :sofico:
ora che nokia avrà pronto un prodotto wp7 sarà già uscito mango
e di grazia quando tra 6 mesi massimo 1 anno
saranno uscite tutte le migliorie che correggeranno i vari difetti di gioventù e come funghi
arriveranno sul market i porting in linguaggio delle 100000 applicazioni già esistenti negli altri market...e giochetti e giochettini (ho visto street fighter 4 girare su wp7...niente male davvero)
e aggiungici che c'è supporto e integrazione con xbox live e windows...
che gli manca?
no lo dico sinceramente al di là delle preferenze personali per un marchio o un altro... COSA GLI MANCA?
scrivete COSA
(che tanto se davvero manca, verrà aggiunto col tempo
come è accaduto anche per iphone ed android
e se non viene aggiunto possibile che sono
cose secondarie che userebbe un utente su 100)
alla fine uno vale l'altro sulla lunga distanza.
la gente sceglierà soprattutto per costo, colore e design del telefono.
e i nokia addicted (che sono molti) continueranno a comprare i nokia
con il semplice motivo per cui ad oggi vende molto: "ottima ricezione"
secondo me il difetto principale di wp7 oggi è che ha meno applicazioni degli altri. stop.
personalmente ho provato quasi tutti gli os mobili presenti e passati e devo dire che del wm7 sono rimasto deluso!allora tanto per iniziare una cosa che non ho digerito dal primo momento è l'impossibilità di caricare gli mp3 come suoneria,lo so che è di poco conto ma andare a smanettare con le conversioni non è comodo nemmeno per uno smanettone come me,poi l'interfaccia è povera e poco funzionale,semplificata in peggio,molto meglio quella del 6.5 con sense,il menu è ridotto al minimo e si percepisce la limitazione del software,insomma si tratta di un os beta castratissimo,la navigazione con explorer invece è la migliore in assoluto,la parte delle applicazioni la conoscete tutti e il fatto che sia closed source ha i pro e contro,quindi la vedo come scelta soggettiva.rispetto al 6.5 vengono gestite in modo più funzionale le reti e l'integrazione dei vari social network ,live ecc....
in conclusione wm7 è peggiorato tanto sotto molti aspetti migliorando in poche cose,in realta si ha come la sensazione di avere un'os sulla scia di symbian ma meno funzionale e semplificato dove non si doveva semplificare.
per android il discorso cambia perchè le ultime versioni dalla 2 in poi sono sempre migliorate,sotto alla 2 anche android sembrava fosse un'os beta e macchinoso.se dovessi votare adesso il mio voto andrebbe sicuramente ad android!come del resto avendo fortunatamente anche un hd2 ho potuto provare e scegliere!un ringraziamento a parte per cotulla e tutto il team xda!
fendermexico
08-03-2011, 21:23
..
in conclusione wm7 è peggiorato tanto sotto molti aspetti migliorando in poche cose,
cioè ma ti dimentichi che prima di questo era un casino con le applicazioni...c'erano tremila versioni di applicazioni cui ognuna girava su un telefono ma non su un altro...frammentazione dell'offerta a go go, col wp7 è una rivoluzione davvero rispetto al vecchio windows mobile!
ora c'è il market e .net meglio di così si muore... anche nell'ottica del GUADAGNO per uno sviluppatore
fai una bella app e la metti in vendita sul market centrale (non più come quei siti da nerd
su cui si trovavano le vecchie applicazioni wm, frequentati da poche anime) e fatturi centinaia di euro
per miglioramenti di interfaccie, suonerie e altri...il tempo farà il necessario.
Lo stesso android nato presentatosi al mondo come catorcio lento e macchinoso per molto tempo è migliorato solo da poco...
facendo davvero passi da gigante (tanto di cappello)
fraussantin
08-03-2011, 21:27
ma guarda che i soldi a Nokia mica mancavano! l'anno scorso si è potuta permettete di spendere ben 3.9 miliardi in ricerca, cosa che nessun altro ha fatto. e la situazione nn era certa così tragica, era sempre quella che vendeva più di tutti. l'n8 poi nonostante il prezzo ha venduto benissimo. poteva benissimo continuare da sola e portare avanti i propri progetti e vedere cosa succedeva cn meego. il problema è stata la dirigenza, si vede che si erano stancati di aspettate e investire e hanno preferito fare le cose semplici attaccandosi al portafoglio di microsoft. oltre ai soldi degli americani risparmiano sicuramente più di un altro miliardo in ricerca e investimenti, per nn parlare dei licenziamenti. poco importa se in futuro perderanno sempre più peso e indipendenza in questo settore!
n8 internamente è un bel terminale. il problema e che come tutti i nokia fa schifo come erstetica.
se investisse 0,1% di quei soldi in disegnatori ............
tanto gli utonti che fanno il mercato quello guardano.
vi ricordo che un altissima percentiale( nn ricordo quale ma mi pare piu della meta) di 3gs viene usato solo per telefonare.
io ho un 5800 ultra criticato.
allora fa schifo come estetica , e' anzi era buggato a bestia, pero fa tutto quello che deve fare uno smartphone ( navigare , client mail , telefon, videotel.,video foto , multitask allo stremo, navigatore, google map, e chi piu ne ha ne metta ) ad un prezzo( dopo 6 mesi dall'uscita) di 190 euro .
mi e volato in terra 10 volte o piu . e funge sempre.
unici difetti lentezza e estetica.
ma vi diro col 3gs si puo ascoltare la musica col navigatore acceso, mentre al sermaforo si naviga in internet e nel frattempo ha scaricato la posta , e se passa una in minigonna gli posso fare pure un video e mandarlo ad un amico??
io col 5800 l'ho fatto ( apparte la donna in minigonna :D) e dico che la nokia e una grand ditta.
Mr_Paulus
08-03-2011, 21:35
n8 internamente è un bel terminale. il problema e che come tutti i nokia fa schifo come erstetica.
dato che nokia ha venduto 5mln di n8 mettici un bell'imho davanti ;)
fraussantin
08-03-2011, 21:39
dato che nokia ha venduto 5mln di n8 mettici un bell'imho davanti ;)
imho , :) fa schifo come estetica e come plastiche usate.
pero e bello dentro.
evidentemelte al mondo ci sono 5000000 di persone intelligenti.( nn sapevo questo dato)
Mr_Paulus
08-03-2011, 21:48
imho , :) fa schifo come estetica e come plastiche usate.
pero e bello dentro.
evidentemelte al mondo ci sono 5000000 di persone intelligenti.( nn sapevo questo dato)
ma scusa se è quasi tutto in alluminio con le uniche parti in plastica dove ci sono le antenne (se no ci lamentiamo dell'effetto mano :asd:).
come assemblaggio il mio mi pare perfetto (il primo nokia sinceramente), si sente bello solido, non uno scricchiolio, non una parte che sporge, non una parte che si muove.
poi se non piace è un conto ma non ditemi che un telefono quasi interamente in alluminio col vetro in gorilla glass usa dei materiali scadenti :rolleyes:
poi tutto dell'n8 si può dire ma non che è bello dentro :asd: perchè in confronto agli altri smartphone impallidisce dal basso del suo arm11 e 256MB di ram :asd:
Pier2204
08-03-2011, 22:03
......,poi l'interfaccia è povera e poco funzionale,semplificata in peggio,molto meglio quella del 6.5 con sense,
Avendo tutti e due permettimi di dire che non sono daccordo.
Sense è un'interfaccia applicata al vecchio WM 6.5, fatta molto bene ma non precisa, non reattiva e neppure congruente al contesto. Il solo dover scorrere la barra sottostante per andare nella più piccola applicazione rallenta molto il feel del tel.
Detto questo quella di Sense è la miglior interfaccia per WM prima di WP7, HTC ha fatto un buon lavoro, ma il problema che sense rimarrà tale a meno di interventi di HTC.
il menu è ridotto al minimo e si percepisce la limitazione del software,insomma si tratta di un os beta castratissimo,la navigazione con explorer invece è la migliore in assoluto,la parte delle applicazioni la conoscete tutti e il fatto che sia closed source ha i pro e contro,quindi la vedo come scelta soggettiva.rispetto al 6.5 vengono gestite in modo più funzionale le reti e l'integrazione dei vari social network ,live ecc....
in conclusione wm7 è peggiorato tanto sotto molti aspetti migliorando in poche cose,in realta si ha come la sensazione di avere un'os sulla scia di symbian ma meno funzionale e semplificato dove non si doveva semplificare.
per android il discorso cambia perchè le ultime versioni dalla 2 in poi sono sempre migliorate,sotto alla 2 anche android sembrava fosse un'os beta e macchinoso.se dovessi votare adesso il mio voto andrebbe sicuramente ad android!come del resto avendo fortunatamente anche un hd2 ho potuto provare e scegliere!un ringraziamento a parte per cotulla e tutto il team xda!
Diciamo che in questo momento WP7 è giovane come hai fatto notare come lo era android 4 anni fa di cui ti lamentavi. Quindi ha bisogno di sviluppo che sicuramente MS ha messo in cantiere.
Il fatto che tu hai potuto installare Android su HD2 va fuori delle scelte di HTC o di MS, il che nel contesto centra poco.
fendermexico
08-03-2011, 22:04
non ditemi che un telefono quasi interamente in alluminio col vetro in gorilla glass usa dei materiali scadenti
tzè tzè...ma allora sei un barbone :O
ci sono anche in oro massiccio
http://www.mostinterestingfacts.com/wp-content/uploads/2010/06/most-expensive-cell-phones-in-the-world-gold-edition.jpg
io ne ho presi 20 al day1, così, da regalare alla mia servitù domestica :fagiano:
:sofico:
Pier2204
08-03-2011, 22:18
imho , :) fa schifo come estetica e come plastiche usate.
pero e bello dentro.
evidentemelte al mondo ci sono 5000000 di persone intelligenti.( nn sapevo questo dato)
:asd:
Ci sono anche persone belle dentro...:D
Esteticamente i Nokia sono tra i migliori, imho, N8 è tra uno di questi, se poi tirano fuori i concept che hanno presentato direi che siamo a livelli altissimi in fatto di estetica.
Come ad esempio questo E7 .. bellissimo...
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2010/11/Nokia-E7.jpg
Avendo tutti e due permettimi di dire che non sono daccordo.
Sense è un'interfaccia applicata al vecchio WM 6.5, fatta molto bene ma non precisa, non reattiva e neppure congruente al contesto. Il solo dover scorrere la barra sottostante per andare nella più piccola applicazione rallenta molto il feel del tel.
Detto questo quella di Sense è la miglior interfaccia per WM prima di WP7, HTC ha fatto un buon lavoro, ma il problema che sense rimarrà tale a meno di interventi di HTC.
Diciamo che in questo momento WP7 è giovane come hai fatto notare come lo era android 4 anni fa di cui ti lamentavi. Quindi ha bisogno di sviluppo che sicuramente MS ha messo in cantiere.
Il fatto che tu hai potuto installare Android su HD2 va fuori delle scelte di HTC o di MS, il che nel contesto centra poco.
non ho mai detto che il 6.5 è buono ma solo che da quel punto di vista è meglio del 7,il fatto che ho potuto provare e scegliere entra nel contesto perfettamente perchè a differenza dei soliti fanboy utonti io ho provato ed ho fatto la mia scelta,come dovrebbero fare tutti,cosa che nokia avrebbe dovuto fare meglio di me e non buttarsi la zappa sui piedi con un os morto alla nascita.poi se calcoliamo che windows 8 sarà compatibile con arm immaginate il terremoto informatico,tutti i principali os cadranno sotto il potere di quello che sarà il so più usato al mondo!
argent88
08-03-2011, 22:53
C'è una ragione anche dietro a un suicidio ovviamente.
Fatto sta che ora si è deciso per questo passo, se ne uscirà un lavoro in sinergia si può ben sperare, insomma se son Rose fioriranno, nel frattempo Elop ha ricevuto una Mimosa direttamente da Microsoft con il compito di consegnarla a Nokia :D
Non era una mimosa ... era un tubetto di vaselina.
Perché più e più volte in precedenza con accordi simili Microsoft ci ha guadagnato ma l'altro partner ...
Il risultato finale sarà che la quota di mercato di Nokia diventerà in parte una quota di mercato di WP7 (e poi forse WP8) che Nokia finirà con il dover condividere con altri produttori di smarphone basati su WP7/WP8.
Se mi stimolassero con una cifra del genere, salterei in aria appena me lo dicono... :D
unnilennium
09-03-2011, 10:34
:asd:
Ci sono anche persone belle dentro...:D
Esteticamente i Nokia sono tra i migliori, imho, N8 è tra uno di questi, se poi tirano fuori i concept che hanno presentato direi che siamo a livelli altissimi in fatto di estetica.
Come ad esempio questo E7 .. bellissimo...
http://www.pcprofessionale.it/stappro61/uploads/2010/11/Nokia-E7.jpg
bellissimo,ma costosissimo anche. ha un prezzo fuori mercato, imho..
zephyr83
09-03-2011, 12:18
bellissimo,ma costosissimo anche. ha un prezzo fuori mercato, imho..
esatto inoltre aggiungiamo anche fotocamera peggiore di quella dell'N8 e senza autofocus :doh: il tutto a 629 euro! Un terminale così nn venderebbe come si deve neanche con WP o cn Android (con ios se ci metti una bella mela sopra probabilmente si :sofico: ). Qui nn si parla di sistema operativo o di estetica......si parla di scelte assurde del management! Finché si fanno caxxate del genere è normale perdere quote nella fascia alta del mercato!!!
AlexSwitch
09-03-2011, 12:53
Come non quotarti Zephyr83.... Il vero problema di Nokia è questo!!! Molti modelli per la stessa fascia di mercato con pochissime differenze tra loro... Nokia dopo alcuni terminali veramente ottimi ( N95, N82... ) ha letteralmente dormito sugli allori fregandosene dello sviluppo e della concorrenza.
Ed infatti questo E7 ne è l'ennesima dimostrazione: per 629 Eurini ti rifilano una Cpu ARM11 a 680Mhz e 256Mb di ram e nessuna GPU!!!!
Altro che strategie con MS e WP7... :rolleyes:
zephyr83
09-03-2011, 12:56
Come non quotarti Zephyr83.... Il vero problema di Nokia è questo!!! Molti modelli per la stessa fascia di mercato con pochissime differenze tra loro... Nokia dopo alcuni terminali veramente ottimi ( N95, N82... ) ha letteralmente dormito sugli allori fregandosene dello sviluppo e della concorrenza.
Ed infatti questo E7 ne è l'ennesima dimostrazione: per 629 Eurini ti rifilano una Cpu ARM11 a 680Mhz e 256Mb di ram e nessuna GPU!!!!
Altro che strategie con MS e WP7... :rolleyes:
la gpu dovrebbe esserci ed essere la stessa dell'n8 che è ottima! per il resto quoto!
Mr_Paulus
09-03-2011, 13:04
Come non quotarti Zephyr83.... Il vero problema di Nokia è questo!!! Molti modelli per la stessa fascia di mercato con pochissime differenze tra loro... Nokia dopo alcuni terminali veramente ottimi ( N95, N82... ) ha letteralmente dormito sugli allori fregandosene dello sviluppo e della concorrenza.
Ed infatti questo E7 ne è l'ennesima dimostrazione: per 629 Eurini ti rifilano una Cpu ARM11 a 680Mhz e 256Mb di ram e nessuna GPU!!!!
Altro che strategie con MS e WP7... :rolleyes:
symbian 3 ha come requisito la gpu;)
AlexSwitch
09-03-2011, 13:08
Letto le specifiche.... L'N8 prevede esplicitamente il supporto ai giochi 3D, l'E7 NO!!
Dipende da che tipo di ARM11 hanno usato per i due modelli ( quelli che supportano il 3D hanno la FPU integrata ).
Di GPU dedicate come su iPhone, Android e WP7 di fascia alta, manco se ne parla.....
zephyr83
09-03-2011, 13:10
Letto le specifiche.... L'N8 prevede esplicitamente il supporto ai giochi 3D, l'E7 NO!!
Dipende da che tipo di ARM11 hanno usato per i due modelli ( quelli che supportano il 3D hanno la FPU integrata ).
Di GPU dedicate come su iPhone, Android e WP7 di fascia alta, manco se ne parla.....
l'hardware è lo stesso dell'N8
zephyr83
09-03-2011, 13:14
http://www.forum.nokia.com/Devices/Device_specifications/E7-00/
CPU Count: Single CPU
CPU Type: ARM 11
CPU Clock Rate; 680 MHz
Graphics Processor: 2D/3D Graphics HW Accelerator with OpenVG1.1 and OpenGL ES 2.0 supp
Nn specifica bene ma l'acceleratore grafico c'è ed è lo stesso dell'n8, che è ottimo!
AlexSwitch
09-03-2011, 13:16
Ok.... Almeno quello.... :)
Come non quotarti Zephyr83.... Il vero problema di Nokia è questo!!! Molti modelli per la stessa fascia di mercato con pochissime differenze tra loro... Nokia dopo alcuni terminali veramente ottimi ( N95, N82... ) ha letteralmente dormito sugli allori fregandosene dello sviluppo e della concorrenza.
Ed infatti questo E7 ne è l'ennesima dimostrazione: per 629 Eurini ti rifilano una Cpu ARM11 a 680Mhz e 256Mb di ram e nessuna GPU!!!!
Altro che strategie con MS e WP7... :rolleyes:
Be' diciamo che gli ultimi cellulari Nokia veramente ottimi sono quelli citati da te, piu' N79 e E66 (io alla fine ho optato il primo per averlo trovato a meno in un negozio). Completi di tutto.
Io continuo a dirlo: Nokia con Android (dato che ha sempre avuto dei programmatori a dietro per il Symbian e poteva cercarne altri per fare versioni ottimizzate di Android) avrebbe fatto una gran concorrenza a tutti gli altri.
Credo che un Nokia (che sia N8, E7, C6, ecc) con Android sopra, era il sogno di molti suoi clienti...
Dcromato
09-03-2011, 17:00
e di grazia quando tra 6 mesi massimo 1 anno
saranno uscite tutte le migliorie che correggeranno i vari difetti di gioventù e come funghi
arriveranno sul market i porting in linguaggio delle 100000 applicazioni già esistenti negli altri market...
Beh ma allora se devono aspettare 6 mesi facevan prima a usare Meego che gia sta uscendo ora...fretta per fretta...
e giochetti e giochettini (ho visto street fighter 4 girare su wp7...niente male davvero)
e aggiungici che c'è supporto e integrazione con xbox live e windows...
che gli manca?
Ah già era quello il problema...una volta per smartphone si intendeva una altra cosa...vabbè...magari hai ragione tu....io ho venduto il Wave perchè faceva solo da console portatile.
no lo dico sinceramente al di là delle preferenze personali per un marchio o un altro... COSA GLI MANCA?
scrivete COSA
Windows Phone 7 does not support connecting to Wi-Fi (wireless) access points which are hidden or have a static IP address,
tethering to a computer (although it can be done via a hack on the Samsung Focus),
videocalling
VoIP calling,
USB mass-storage
universal email inbox,
universal search,
a system-wide file manager,
Bluetooth file transfers,
USSD messages,
custom ringtones
Windows Phone 7 devices only support syncing with Exchange ActiveSync over the network. There is no support for syncing with Exchange ActiveSync using a cable or cradle.
In the enterprise, Windows Phone 7 does not support Office documents with security permissions, IPsec security, on-device encryption, strong passwords, or internet sockets.
Windows Phone 7 only supports a small subset of Exchange features.
The Calendar app no longer has a 'Weekly' view.
The list of past phone calls is now a single list, and cannot be separated into inbound, outbound or missed calls.
alla fine uno vale l'altro sulla lunga distanza.
la gente sceglierà soprattutto per costo, colore e design del telefono.
e i nokia addicted (che sono molti) continueranno a comprare i nokia
con il semplice motivo per cui ad oggi vende molto: "ottima ricezione"
secondo me il difetto principale di wp7 oggi è che ha meno applicazioni degli altri. stop.
Sulla lunga distanza sono tutti buoni ma allora non riesco a concepire il concetto di andare su WP7 quando sulla lunga vien buono anche Symbian e Meego...sul discorso dei Nokia addicted direi che Nokia ne perderà un bel po...date per assunto che la gente giudichi vecchi Symbian, ma se se ne vendono comunque tanti un motivo c'è.
fendermexico
09-03-2011, 17:30
Windows Phone 7 does not support connecting to Wi-Fi (wireless) access points which are hidden or have a static IP address,
tethering to a computer (although it can be done via a hack on the Samsung Focus),
videocalling
VoIP calling,
USB mass-storage
universal email inbox,
universal search,
a system-wide file manager,
Bluetooth file transfers,
USSD messages,
custom ringtones
Windows Phone 7 devices only support syncing with Exchange ActiveSync over the network. There is no support for syncing with Exchange ActiveSync using a cable or cradle.
In the enterprise, Windows Phone 7 does not support Office documents with security permissions, IPsec security, on-device encryption, strong passwords, or internet sockets.
Windows Phone 7 only supports a small subset of Exchange features.
The Calendar app no longer has a 'Weekly' view.
The list of past phone calls is now a single list, and cannot be separated into inbound, outbound or missed calls.
bravo, come aspettavo hai elencato tutte cose che verranno: o aggiunte se servono o che di cui ad un utente "qualsiasi" non frega niente...
alcune sono cose così secondarie che sei dovuto andare a fare copia incolla da un post inglese...
zephyr83
09-03-2011, 18:05
bravo, come aspettavo hai elencato tutte cose che verranno: o aggiunte se servono o che di cui ad un utente "qualsiasi" non frega niente...
alcune sono cose così secondarie che sei dovuto andare a fare copia incolla da un post inglese...
falso, nn è vero che sn tutte cose che verranno alcune penso nn cambieranno mai per come è concepito wp e l'ho già scritto. poi hai tralasciato tutto il resto che ha detto Dcromato, se bisogna aspettare tanti mesi a che è servito passare a wp? tanto valeva aspettare meego che se ancora incompleto nn ha tutte le mancanze elencate. se mi dici che invece il vero punto a favore di wp è il miliardino di microsoft allora siamo d'accordo.
Pier2204
09-03-2011, 18:50
Come non quotarti Zephyr83.... Il vero problema di Nokia è questo!!! Molti modelli per la stessa fascia di mercato con pochissime differenze tra loro... Nokia dopo alcuni terminali veramente ottimi ( N95, N82... ) ha letteralmente dormito sugli allori fregandosene dello sviluppo e della concorrenza.
Ed infatti questo E7 ne è l'ennesima dimostrazione: per 629 Eurini ti rifilano una Cpu ARM11 a 680Mhz e 256Mb di ram e nessuna GPU!!!!
Altro che strategie con MS e WP7... :rolleyes:
Il prezzo è alto , ma i materiali impiegati che non sono certo le plastichine a cui si faceva riferimento in qualche post passato, la qualità qui è ottima, la serie E poi è sempre stata "costosa"
Se non erro monta come display un Amoled, anche se la risoluzione non è il massimo che ci si può aspettare 640 X 360 :rolleyes: , considerando che a questa fascia di prezzo è normale trovare 800 X 480..e anche il SoC si poteva ambire a qualcosa di più...
Probabilmente sono anche limiti e pregi di Symbian, limiti nella risoluzione, pregi perchè riesce a girare bene anche su processori medi.
Certo che a 629 euro le alternative top di gamma non mancano, senza andare a scomodare iPhone che la versione a 16 Gb si trova a 659.
Mr_Paulus
09-03-2011, 19:15
Il prezzo è alto , ma i materiali impiegati che non sono certo le plastichine a cui si faceva riferimento in qualche post passato, la qualità qui è ottima, la serie E poi è sempre stata "costosa"
Se non erro monta come display un Amoled, anche se la risoluzione non è il massimo che ci si può aspettare 640 X 360 :rolleyes: , considerando che a questa fascia di prezzo è normale trovare 800 X 480..e anche il SoC si poteva ambire a qualcosa di più...
Probabilmente sono anche limiti e pregi di Symbian, limiti nella risoluzione, pregi perchè riesce a girare bene anche su processori medi.
Certo che a 629 euro le alternative top di gamma non mancano, senza andare a scomodare iPhone che la versione a 16 Gb si trova a 659.
quoto tranne che per la risoluzione, perché se per avere la risoluzione di 800x480 devo avere lo schermo con matrice pentile (tutti gli amoled Samsung con quella risoluzione) non so quanto ne vale la pena..
zephyr83
09-03-2011, 19:25
quoto tranne che per la risoluzione, perché se per avere la risoluzione di 800x480 devo avere lo schermo con matrice pentile (tutti gli amoled Samsung con quella risoluzione) non so quanto ne vale la pena..
bhe se parliamo di display come quello dei galaxy S o nexus S la pena ne valeva sicuramente :sofico: cmq mi pare che per ora tutti gli amoled siano così, compreso questo nokia mentre il prossimo super amoled plus di samsung avrà i 3 subpixel
Mr_Paulus
09-03-2011, 19:39
bhe se parliamo di display come quello dei galaxy S o nexus S la pena ne valeva sicuramente :sofico: cmq mi pare che per ora tutti gli amoled siano così, compreso questo nokia mentre il prossimo super amoled plus di samsung avrà i 3 subpixel
direi di no visto che la matrice pentile introduce aliasing soprattutto nei testi ;) (poi che siano più luminosi è un altro discorso, che non centra niente con questo che stiamo dicendo)
ah, lo schermo nokia non è pentile ;) solo quelli con risoluzione 800x480 (amoled, gli lcd no mi pare)
zephyr83
09-03-2011, 19:55
direi di no visto che la matrice pentile introduce aliasing soprattutto nei testi ;) (poi che siano più luminosi è un altro discorso, che non centra niente con questo che stiamo dicendo)
ah, lo schermo nokia non è pentile ;) solo quelli con risoluzione 800x480 (amoled, gli lcd no mi pare)
Si ma parliamo cmq di una risoluzione maggiore a parità di diagonale quindi alla fine siamo li! inoltre il problema di aliasing sui vari terminali con display amoled cn risoluzinoe di 800x480 nn mi pare così "grave".
Dcromato
09-03-2011, 19:57
Fra l'altro l'E90 aveva il display interno con risoluzione 800x352...qui si è proprio tornati indietro.:mbe:
Mr_Paulus
09-03-2011, 19:58
Si ma parliamo cmq di una risoluzione maggiore a parità di diagonale quindi alla fine siamo li! inoltre il problema di aliasing sui vari terminali con display amoled cn risoluzinoe di 800x480 nn mi pare così "grave".
no, però non parlatemi di differenze abissali, certo che se parliamo dello schermo dell'iphone sono il primo a dire che come definizione deve essere qualcosa di fantastico (non ho mai visto un ip4 acceso).
Mr_Paulus
09-03-2011, 20:00
Fra l'altro l'E90 aveva il display interno con risoluzione 800x352...qui si è proprio tornati indietro.:mbe:
si ma con gli schermi amoled costa tantissimo salire di risoluzione, ed è questo penso il motivo che spinge samsung presentare uno schermo a matrice pentile a risoluzioni elevate.
zephyr83
09-03-2011, 20:01
no, però non parlatemi di differenze abissali, certo che se parliamo dello schermo dell'iphone sono il primo a dire che come definizione deve essere qualcosa di fantastico (non ho mai visto un ip4 acceso).
no quello che intendevo dire io è che è vero che la matrice pentile crea problemi di aliasing però la cosa in questo caso verrebbe compensata in parte dalla maggior risoluzione a parità di diagonale del display. Quindi a sto punto avrei preferito una risoluzione maggiore che sul web (ma nn solo) si apprezza sicuramente di più!
Dcromato
09-03-2011, 20:02
si ma con gli schermi amoled costa tantissimo salire di risoluzione, ed è questo penso il motivo che spinge samsung presentare uno schermo a matrice pentile a risoluzioni elevate.
Nel prezzo ci stavano comunque, visto che non è per nulla basso.
zephyr83
09-03-2011, 20:03
si ma con gli schermi amoled costa tantissimo salire di risoluzione, ed è questo penso il motivo che spinge samsung presentare uno schermo a matrice pentile a risoluzioni elevate.
il super amoled plus nn avrà più la matrice pentile :)
1 miliardo stimola megllio del guttalax
QUOTO!!!!:yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah: :yeah:
Mr_Paulus
09-03-2011, 20:14
Nel prezzo ci stavano comunque, visto che non è per nulla basso.
è per evidenziare che il guadagno in definizione è minore di quello che si può pensare, diverso il discorso se si trattava di un LCD.
il super amoled plus nn avrà più la matrice pentile :)
questa è un'ottima notizia :) :cincin: già l'amoled normale è uno schermo fantastico figurarsi questi :ave:
Sempre a proposito di Nokia e dei motivi che hanno portato all'accordo con Microsoft ed alla "ristrutturazione interna dell' R&D".
Date un occhiata a questo vero e proprio racconto horror-informatico: :eek:
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/ (http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/)
Dopo aver verificato (con costose telecamere ad elevato framerate) che sull'iPhone le animazioni erano a 60fps, decisero che dovevano averle pure loro a 60fps. :eek:
L'input via touch implementato 'sopra' l'input da tastiera invece di venir codificato (almeno) a pari livello. :eek:
Alla fine decidono di acquisire Trolltech per sviluppare una nuova interfaccia multipiattaforma basata su Qt ecc. ecc. ma ...
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page2.html
Il team Symbian propone un suo framework 'Hitchcock' al posto di Qt (ed ovviamente ci spende sopra parecchie risorse), il team Linux per non essere da meno propone un suo framework basato su GTK+ (e questo fa perdere tempo ad entrambi e più o meno direttamente rallenta il team Qt), come se non bastasse il team Symbian ritorna alla carica con un nuovo framework 'Orbit' che risulta essere un papocchio mostruoso ancora peggiore. :eek:
Nessuno di essi ovviamente scalza Qt ed ha come unica conseguenza un allungamento dello sviluppo delle nuove versioni di Symbian e ritarda l'integrazione di Qt su Symbian e Meego.
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page3.html
Ed alla fine il colpo di grazia.
Pier2204
11-03-2011, 00:30
Sempre a proposito di Nokia e dei motivi che hanno portato all'accordo con Microsoft ed alla "ristrutturazione interna dell' R&D".
Date un occhiata a questo vero e proprio racconto horror-informatico: :eek:
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/ (http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/)
Dopo aver verificato (con costose telecamere ad elevato framerate) che sull'iPhone le animazioni erano a 60fps, decisero che dovevano averle pure loro a 60fps. :eek:
L'input via touch implementato 'sopra' l'input da tastiera invece di venir codificato (almeno) a pari livello. :eek:
Alla fine decidono di acquisire Trolltech per sviluppare una nuova interfaccia multipiattaforma basata su Qt ecc. ecc. ma ...
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page2.html
Il team Symbian propone un suo framework 'Hitchcock' al posto di Qt (ed ovviamente ci spende sopra parecchie risorse), il team Linux per non essere da meno propone un suo framework basato su GTK+ (e questo fa perdere tempo ad entrambi e più o meno direttamente rallenta il team Qt), come se non bastasse il team Symbian ritorna alla carica con un nuovo framework 'Orbit' che risulta essere un papocchio mostruoso ancora peggiore. :eek:
Nessuno di essi ovviamente scalza Qt ed ha come unica conseguenza un allungamento dello sviluppo delle nuove versioni di Symbian e ritarda l'integrazione di Qt su Symbian e Meego.
http://www.theregister.co.uk/2011/03/10/nokia_ui_saga/page3.html
Ed alla fine il colpo di grazia.
La frase che più mi ha colpito è stata la rassicurazione agli sviluppatori. "Possiamo fare a meno di questa moda passeggera del touch screen" :eek:
..ma poi i continui conflitti e rivalità interne, team in contraddizione ecc.
La considerazione finale di Orlowky è amara...e ironica
Un gigante nell'hardware, nel software pensano che tutto si fa magicamente...se i dirigenti Nokia sono così allora è ovvio che dovevano essere licenziati tutti per incompetenza..:D Symbian ha 20 anni di esperienza, bastava un 20 % di lavoro duro per essere rinnovato, invece hanno perso il loro regno..
Se questa è la realtà descritta da Andrew Orlowski, non mi stupisco della decisione a prescindere dal regalo..
Mr_Paulus
11-03-2011, 08:45
La frase che più mi ha colpito è stata la rassicurazione agli sviluppatori. "Possiamo fare a meno di questa moda passeggera del touch screen" :eek:
..ma poi i continui conflitti e rivalità interne, team in contraddizione ecc.
La considerazione finale di Orlowky è amara...e ironica
Un gigante nell'hardware, nel software pensano che tutto si fa magicamente...se i dirigenti Nokia sono così allora è ovvio che dovevano essere licenziati tutti per incompetenza..:D Symbian ha 20 anni di esperienza, bastava un 20 % di lavoro duro per essere rinnovato, invece hanno perso il loro regno..
Se questa è la realtà descritta da Andrew Orlowski, non mi stupisco della decisione a prescindere dal regalo..
questo è stato il vero problema nokia.
Asterion
11-03-2011, 09:00
Che bello essere stimolati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.