PDA

View Full Version : Apple tratta con le etichette per un iTunes cloud-based?


Redazione di Hardware Upg
08-03-2011, 07:28
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/apple-tratta-con-le-etichette-per-un-itunes-cloud-based_35808.html

La Mela si muove in direzione di nuove modalità per la fruizione della musica digitale che prevedono l'accesso universale da più dispositivi legati allo stesso account iTunes

Click sul link per visualizzare la notizia.

iorfader
08-03-2011, 09:01
mah...utilità vicina allo zero...se uno se la compra la musica, lo fa per metterla sul proprio ipod o cellulare (qualunque esso sia), quindi a che serve sto servizio?

Mr_Paulus
08-03-2011, 09:30
mah...utilità vicina allo zero...se uno se la compra la musica, lo fa per metterla sul proprio ipod o cellulare (qualunque esso sia), quindi a che serve sto servizio?

serve che se ti va a puttane tutto non devi riscaricare (aka ricomprare) la musica?

Gualmiro
08-03-2011, 09:47
serve che se ti va a puttane tutto non devi riscaricare (aka ricomprare) la musica?

Naaa... quello è sempre stato così (e vorrei anche vedere che fosse il contrario!)

Se ti si rompe l'iPod o perdi comunque la tua libreria torni su iTunes, fai come per riacquistare la musica e ti dice che ti spetta il download gratuito in quanto l'avevi già acquistata in precedenza.


Non ho ben capito cosa voglia fare Apple comunque... bah, vedremo.

iorfader
08-03-2011, 09:52
serve che se ti va a puttane tutto non devi riscaricare (aka ricomprare) la musica?

a questo non ci avevo pensato:stordita:

Mr_Paulus
08-03-2011, 09:55
Naaa... quello è sempre stato così (e vorrei anche vedere che fosse il contrario!)

Se ti si rompe l'iPod o perdi comunque la tua libreria torni su iTunes, fai come per riacquistare la musica e ti dice che ti spetta il download gratuito in quanto l'avevi già acquistata in precedenza.


Non ho ben capito cosa voglia fare Apple comunque... bah, vedremo.

guarda che non è così eh, lo fa solo Nokia (almeno, quando ho provato io a riscaricarmi una canzone che ho comprato me la voleva far ripagare).
Apple fa riscaricare gratuitamente solo le app per un numero limitato di volte.

JamesTrab
08-03-2011, 10:21
Serve per quando tutti i vari dispositivi saranno connessi con reti LTE e banda presso ché illimitata, così se hai un bell'account di musica online, loggi ed ecco che ti ritrovi con tutta la musica sul dispositivo (in streaming).. che sia un'ipod, un'iphone, un tapis roulant, un'autoradio..

E' un futuro più o meno lontano, (probabilmente abbastanza lontano..) ma è quello a cui penso serva il cloud. :)

Mr_Paulus
08-03-2011, 10:23
Serve per quando tutti i vari dispositivi saranno connessi con reti LTE e banda presso ché illimitata, così se hai un bell'account di musica online, loggi ed ecco che ti ritrovi con tutta la musica sul dispositivo (in streaming).. che sia un'ipod, un'iphone, un tapis roulant, un'autoradio..

E' un futuro più o meno lontano, (probabilmente abbastanza lontano..) ma è quello a cui penso serva il cloud. :)

hai dimenticato delle batterie che non ti mollino dopo qualche ora di traffico dati :D

Gualmiro
08-03-2011, 11:18
guarda che non è così eh, lo fa solo Nokia (almeno, quando ho provato io a riscaricarmi una canzone che ho comprato me la voleva far ripagare).
Apple fa riscaricare gratuitamente solo le app per un numero limitato di volte.

Questa mi è completamente nuova, mi taccio allora.

Mi è capitato un paio di volte di dovermi riscaricare qualcosa di acquistato in precedenza e non mi hanno chiesto niente, ma era qualche anno fa, si parla di epoca PPC G4/G5 :D
Sicché la prassi ordinaria per la musica è pagare per ogni download? Che simpatia... menomale che quella che ho non la perdo :D
A questo punto strano visto che comunque hanno un comportamento più morbido su appstore addebitando solo una volta per più download della stessa applicazione.

pierr
08-03-2011, 11:29
Non ho ben capito cosa voglia fare Apple comunque... bah, vedremo.

Creare un nuovo servizio indispensabile da vendere.

Mr_Paulus
08-03-2011, 11:37
Questa mi è completamente nuova, mi taccio allora.

Mi è capitato un paio di volte di dovermi riscaricare qualcosa di acquistato in precedenza e non mi hanno chiesto niente, ma era qualche anno fa, si parla di epoca PPC G4/G5 :D
Sicché la prassi ordinaria per la musica è pagare per ogni download? Che simpatia... menomale che quella che ho non la perdo :D
A questo punto strano visto che comunque hanno un comportamento più morbido su appstore addebitando solo una volta per più download della stessa applicazione.

se non sbaglio era possibile farlo quando vendevano ancora musica con drm.

hardwarevip
08-03-2011, 12:56
speriamo bene