View Full Version : AMD Radeon HD 6990, due GPU per Antilles
Ho avuto centinaia di schede video e non posso lamentarmi di certo di Ati ne dei Catalyst. Idem per Nvidia, sebbene non condivida la loro politica :)
I pochi problemi, con le une e con le altre, sono sempre stati risolvibili con un po' di lavoro. D'altrocanto è questo il bello della nostra passione.
CrapaDiLegno
09-03-2011, 23:29
Le schede elettroniche possono prendere fuoco eccome.
A me personalmente è capitato con una scheda di rete discreta aggiunta in uno slot PCI. Dopo aver ronzato per qualche secondo ha preso fuoco un componente e ho dovuto spegnere con uno straccio la fiammella, naturalmente dopo aver staccato la spina. E non è che le schede di rete ciuccino così tanta corrente come una scheda grafica. Però può capitare.
Per quanto riguarda le schede grafiche che si rompono, la maggior parte delle volte è dovuto alla componentistica scarsa che viene montata per risparmiare 1 euro (loro). Solitamente sui condensatori elettrolitici. E così se tra due schede ci sono 10 euro di differenza (in negozio) normalmente si crede di fare un affare a prendere quella che costa meno. Per poi smadonnare un paio di mesi dopo quando frizza e salta. L'ho visto accadere sia su schede con chip ATI che nvidia. Non è certo colpa loro, ma del costruttore della scheda. Io da tempo alcuni marchi non li considero nemmeno anche se costano meno. Alcuni neanche se costano la metà.
Ovviamente su oggetti da 400 e rotti watt il risparmio di 10 euro equivale a cercarsela. Inutile stare a discutere dopo. Se compri una Ferrari da 600CV e risparmi sui dischi dei freni, non bisogna stupirsi se prima o poi si finisce dentro un muro.
EMAXTREME
10-03-2011, 00:28
grazie crapadilegno, riesco difficilmente a spiegarmi su di un'argomento cosi delicato perchè oltre al fatto che già mi stanno prendendo per cazzaro, mi sono spiegato solamente tirando in ballo precedenti che ho avuto io ed alcuni conoscenti miei, non mi stupirei se qualcuno addirittura si fosse sentito offeso indirettamente dalle mie parole ( e per questo mi scuso in ogni caso e giusto per chiarire, ho avuto problemi sia con le une che con le altre, ma statisticamente di meno con un determinato brand, però questo riguarda il mio caso, non mi stupirei affato se qualcuno si fosse ritrovato con la situazione inversa)
EDIT--
EMAXTREME mi spiace ma davvero non riesco a crederti. Artetetra dice di non voler dubitare della tua parola, io invece dico che secondo me spari proprio balle, ma balle enormi.
ma guarda che io ti ci faccio parlare con la persona alla quale è successo eh, basta chiedere!
anche se però a me non sembra che non riesci ad immaginarti il "come" o il "perchè", tu NON vuoi immaginartelo, che è diverso.
leggiti cosa ha scritto crapa, si è spiegato molto meglio di me su questa cosa
Zeorymer
10-03-2011, 01:26
Le schede elettroniche possono prendere fuoco eccome.
A me personalmente è capitato con una scheda di rete discreta aggiunta in uno slot PCI. Dopo aver ronzato per qualche secondo ha preso fuoco un componente e ho dovuto spegnere con uno straccio la fiammella, naturalmente dopo aver staccato la spina. E non è che le schede di rete ciuccino così tanta corrente come una scheda grafica. Però può capitare.
Per quanto riguarda le schede grafiche che si rompono, la maggior parte delle volte è dovuto alla componentistica scarsa che viene montata per risparmiare 1 euro (loro). Solitamente sui condensatori elettrolitici. E così se tra due schede ci sono 10 euro di differenza (in negozio) normalmente si crede di fare un affare a prendere quella che costa meno. Per poi smadonnare un paio di mesi dopo quando frizza e salta. L'ho visto accadere sia su schede con chip ATI che nvidia. Non è certo colpa loro, ma del costruttore della scheda. Io da tempo alcuni marchi non li considero nemmeno anche se costano meno. Alcuni neanche se costano la metà.
Ovviamente su oggetti da 400 e rotti watt il risparmio di 10 euro equivale a cercarsela. Inutile stare a discutere dopo. Se compri una Ferrari da 600CV e risparmi sui dischi dei freni, non bisogna stupirsi se prima o poi si finisce dentro un muro.
D'accordo al 10.000%!!!!! Nemmeno io considero marche super economiche tipo XFX, Palit, VTX3D ecc.
Per me o Asus & Gainward, o niente :rolleyes:
Tornando IT, penso che una limatina al prezzo col tempo sarebbe auspicabile per battagliare meglio con la 580, ma comunque già da ora il surplus di prezzo equivale bene o male al surplus di prestazioni garantito.
Evangelion01
10-03-2011, 08:58
grazie crapadilegno, riesco difficilmente a spiegarmi su di un'argomento cosi delicato perchè oltre al fatto che già mi stanno prendendo per cazzaro, mi sono spiegato solamente tirando in ballo precedenti che ho avuto io ed alcuni conoscenti miei, non mi stupirei se qualcuno addirittura si fosse sentito offeso indirettamente dalle mie parole ( e per questo mi scuso in ogni caso e giusto per chiarire, ho avuto problemi sia con le une che con le altre, ma statisticamente di meno con un determinato brand, però questo riguarda il mio caso, non mi stupirei affato se qualcuno si fosse ritrovato con la situazione inversa)
A questo punto diventa una prova di fede..io per la mia esperienza NON ci credo, poi ognuno creda quel che vuole.
Sta di fatto che se parli di schede che prendono fuoco , sarebbe gradita qualche prova, chessò, foto o altro , che lo testimoniano.
Sennò anch'io son capace di andare in un forum a dire che ho visto l' unicorno... :stordita:
CrapaDiLegno
10-03-2011, 09:25
Ti assicuro che quando ti prende fuoco una scheda montata nel computer l'ultima cosa a cui pensi è prendere una macchina fotografica e immortalare l'evento. Strappi la spina dall'alimentatore e usi qualsiasi cosa che hai a tiro per tentare di spegnere la fiamma.
Ovviamente se uno è fortunato nella vita non "godrà" mai di tale spettacolo. Altri che si fanno prestare schede di rete di dubbia fattura possono incorrere in questi pericoli ;)
continuo ad essere perplesso, però volendo si potrebbe pensare (fantasticando un pò) ad un cortocircuito, riconducibile a materiali scarsi o montaggi inadeguati o a magari un ponte sul pcb prodotto da elementi esterni.
Pero che prenda fuoco da sola per motivi suoi personali ( :D ) la vedo dura
Evangelion01
10-03-2011, 14:03
Ti assicuro che quando ti prende fuoco una scheda montata nel computer l'ultima cosa a cui pensi è prendere una macchina fotografica e immortalare l'evento. Strappi la spina dall'alimentatore e usi qualsiasi cosa che hai a tiro per tentare di spegnere la fiamma.
Ovviamente se uno è fortunato nella vita non "godrà" mai di tale spettacolo. Altri che si fanno prestare schede di rete di dubbia fattura possono incorrere in questi pericoli ;)
Sta di fatto che non puoi / vuoi produrre alcuna prova di ciò che affermi, ovvero che "un'altro 25% ha visto la propria scheda prendere fuoco"... qui si parla di una % alta, non del singolo caso sfigato.
Senza contare che
1) - secondo la tua tesi - succede solo con schede ATI.
2) online non vi sono testimonianze a riguardo, o sono rarissime.
Se 1+1=2, direi che ciò che affermi è palesemente falso, eppure insisti...
Vabbè, a questo punto devo confessare a tutti una cosa : ho sempre consigliato schede nvidia a amici e parenti, però ne ho viste il 30% che si bruciavano - prendevano fuoco - e una altro 40% in rma, specie quelle dei notebook.
Però non posso portarvi prove eh. :D
Come la mettiamo? :Perfido:
Sono cose che capitano, trattandosi di componenti elettronici, ma che non dipendono affatto dal produttore dei chip, quanto più dal caso ed in minima parte dal produttore della scheda stessa. A me è successo di vedere pigliare fuoco ad un elemento elettronico di una scheda madre Tyan. Una piccola fiammella, nulla più e nulla meno, che è bastata a rendere la motherboard inutilizzabile.
Futura12
10-03-2011, 14:31
Le schede elettroniche possono prendere fuoco eccome.
A me personalmente è capitato con una scheda di rete discreta aggiunta in uno slot PCI. Dopo aver ronzato per qualche secondo ha preso fuoco un componente e ho dovuto spegnere con uno straccio la fiammella, naturalmente dopo aver staccato la spina. E non è che le schede di rete ciuccino così tanta corrente come una scheda grafica. Però può capitare.
Per quanto riguarda le schede grafiche che si rompono, la maggior parte delle volte è dovuto alla componentistica scarsa che viene montata per risparmiare 1 euro (loro). Solitamente sui condensatori elettrolitici. E così se tra due schede ci sono 10 euro di differenza (in negozio) normalmente si crede di fare un affare a prendere quella che costa meno. Per poi smadonnare un paio di mesi dopo quando frizza e salta. L'ho visto accadere sia su schede con chip ATI che nvidia. Non è certo colpa loro, ma del costruttore della scheda. Io da tempo alcuni marchi non li considero nemmeno anche se costano meno. Alcuni neanche se costano la metà.
Ovviamente su oggetti da 400 e rotti watt il risparmio di 10 euro equivale a cercarsela. Inutile stare a discutere dopo. Se compri una Ferrari da 600CV e risparmi sui dischi dei freni, non bisogna stupirsi se prima o poi si finisce dentro un muro.
Il problema solitamente non si pone con questo tipo di GPU visto che sono reference AMD o Nvidia.
Se sbagliano loro e si brucia,gliela spaccherei in testa a chi l'ha progettata.
sbudellaman
10-03-2011, 15:06
ma guarda che io ti ci faccio parlare con la persona alla quale è successo eh, basta chiedere!
Se mi dicevi che era successo ad UNA persona ancora ancora ci poteva stare. Tu invece hai detto che :
- la vga è andata a fuoco a diverse persone.
- il tutto su pc con componentistica high end. Ora scommetto che mi verrai a dire che l'unico componente non high end era proprio l'alimentatore, perchè è l'unico componente che con possibilità 1/1000 potrebbe andare a far prendere fuoco alla scheda.
- su una quantità di (si suppone) almeno 8 persone (perchè quelle a cui è andata a fuoco la scheda sono almeno due, dato che hai usato il plurale) a nessuno funzionava la scheda, altro fatto improbabile.
Capirai che quando dico "non ti credo" non sto dicendo che non credo che una vga possa prendere fuoco (cosa comunque strana). Quello a cui non credo sono tutte le cose dette nel complesso.
EMAXTREME
10-03-2011, 15:32
Capirai che quando dico "non ti credo" non sto dicendo che non credo che una vga possa prendere fuoco (cosa comunque strana). Quello a cui non credo sono tutte le cose dette nel complesso.
forse non l'ho specificato ma si trattava di circa 10 persone e se tu avessi letto bene ciò che ho scritto ( ma magari non si capisce perchè ho scritto da cani come mio solito ) non è che nessuna scheda funzionava, nel 50 % dei casi dove hanno deciso di mandarla in rma, molti di loro se la sarebbero potuta tenere, con problemi molto fastidiosi è vero, ma sopportabili (artefatti, glitch, temperature anomale), quelli che invece han deciso di tenersela si sono sbattuti nel cercare una soluzione ma avevano comunque sia problemi molto meno gravi di quelli che per disperazione le han spedite indietro
mi è capitato infatti che una stessa scheda, per lo stesso identico problema, uno se lè tenuta risolvendo il problema per i fatti suoi, l'altro invece l'ha rivenduta perchè non ne veniva a capo ( parlo del problema delle 5770 con le frequenze e la necessità di doverle impostare due monitor distinti per non farle sfarfallare )
poi ne avanza un buon resto che invece ha avuto solo problemi legati ai driver e alla compatibilità hardware( tranne i pochi alla quale ha preso fuoco, qui andrebbe rivista la percentuale ma, capite un'attimo che già di per sè è scandaloso che una scheda, per motivi di economia, rischia e addirittura lo prende, il fuoco... )
e poi mi si chiede di postare prove... ma cavolo fosse capitato a me, come quando ebbi la sfiga delle 8800gt ultraeconomiche, di sicuro le postavo, cosi come ho fatto quando ho avuto problemi io con quelle due schede
sbudellaman
10-03-2011, 16:07
forse non l'ho specificato ma si trattava di circa 10 persone e se tu avessi letto bene ciò che ho scritto ( ma magari non si capisce perchè ho scritto da cani come mio solito ) non è che nessuna scheda funzionava, nel 50 % dei casi dove hanno deciso di mandarla in rma, molti di loro se la sarebbero potuta tenere, con problemi molto fastidiosi è vero, ma sopportabili (artefatti, glitch, temperature anomale)
Guarda che ho capito benissimo. Di fatto, hai detto che su 10 persone a nessuno la scheda ha funzionato come dovrebbe (che si accenda o meno) e che ad alcuni ha preso fuoco, il tutto su pc con componentistica high end. Secondo me o hai ingigantito molto, oppure è tutto falso. Libero di non credere :)
Evangelion01
10-03-2011, 16:36
Guarda che ho capito benissimo. Di fatto, hai detto che su 10 persone a nessuno la scheda ha funzionato come dovrebbe (che si accenda o meno) e che ad alcuni ha preso fuoco, il tutto su pc con componentistica high end. Secondo me o hai ingigantito molto, oppure è tutto falso. Libero di non credere :)
Vabbè ormai è palese a tutti qual'è lo scopo del "discorso" fatto da EMAXTREME...a buon intenditor poche parole. :asd: direi di chiudere l' ot, che tanto è inutile prendere sul serio certe cose, e ritornare a parlare di cose tangibili e it ovvero della 6990. ;)
Allora "si è bruciata la scheda" non è un modo di dire. :D
Provvederò a mettere un estintore accanto al pc :ciapet:
Evangelion01
10-03-2011, 17:02
Allora "si è bruciata la scheda" non è un modo di dire. :D
Provvederò a mettere un estintore accanto al pc :ciapet:
E io corro a vendere la mia focosa 5870, non si sa mai... :D
Mi sorge il dubbio che i case in cui erano montate le schede ati bruciate non fossero da gaming e quindi neanche sufficientemente areati.
Io comunque sono uno di quelli, pochi immagino, a cui si è bruciato qualcosa inerente all'hardware.
Era una scheda madre di un K6, molti anni fa.
Dopo il montaggio, volendo testarla, accesi il pc ma quella subito fece una scintilla ed emise una piccola quantità di fumo.
Perciò, teoricamente, è possibile che questo fenomeno accada, anche se non so in che percentuale statistica.
Evangelion01
10-03-2011, 17:33
Io comunque sono uno di quelli, pochi immagino, a cui si è bruciato qualcosa inerente all'hardware.
Era una scheda madre di un K6, molti anni fa.
Dopo il montaggio, volendo testarla, accesi il pc ma quella subito fece una scintilla ed emise una piccola quantità di fumo.
Perciò, teoricamente, è possibile che questo fenomeno accada, anche se non so in che percentuale statistica.
Molto semplicemente poteva essere un corto dovuto a un errato montaggio. ;)
Già, ma infatti secondo me anche nel caso delle ati qualcosa probabilmente non tornava nella configurazione, senza dare per forza la colpa al produttore.
Ho citato il case perché se questo non ha spazio libero sufficiente all'interno e bocchette d'areazione apposite (meglio se ventolate) con le schede grafiche di medio e alto livello si possono verificare problemi di surriscaldamento ed è possibile che quell'hardware che scalda di più vada in surriscaldamento e, letteralmente, bruci.
Alla lunga si può arrivare anche a 100 gradi e oltre con le gpu.
Non è detto che tutti quelli che assemblano privatamente i loro pc abbiano necessariamente anche cognizione di causa in questo senso.
calcolatorez3z2z1
10-03-2011, 18:01
Se le schede sgrafiche si bruciano è possibile che la causa sia dovuta non ad un difetto del componente ma un case non adeguato oppure più banalmente dalla mancanza di una multipresa di protezione contro i picchi di corrente oppure perchè vengono utilizzati gruppi di continuità poco buoni
Evangelion01
10-03-2011, 18:02
Sono due anni che lavoro coem tecnicio in una famosa azienda IT e ti posso smentire su ogni singola parola:
1)Non ho mai visto una moria di schede Ati dalle integrate alle top rispetto a Nvidia quindi smettiamola con questa storia che Ati frigge e Nvidia no
2)Ho visto schede fare fumo,saltare condensatori ma mai viste schede con fiamme incendiarie anche perchè solitamente si disattivano non appena salta un contatto tutti i moderni prodotti IT hanno norme rigide sulla sicurezza e ti garantisco che non bruciano le schede video come gli alimentatore o le schede madri si disattivano prima quindi sto 25% non capisco da dove venga.
Ps 75% lavoro su workstation il 25% su server e mai visto fiamme da Nerone
3)Le dual Gpu è noto che campano poco sia Ati che Nvidia io stesso ho perso una 4870x2 quindi dovrei avere più di un motivo per pensare male di Ati ma so che succede anche con Nvidia quindi....
4)Poi la metà delle scheda in Rma????La mia azienda sarebbe già fallita ora quindi mi spiace che i tuoi amici siano parecchio sfigati:D
Quoto. E con questo amen, direi che il discorso si può chiudere. Anche perchè già la premessa era ridicola... peccato perchè all' inizio era anche divertente, ma lo scherzo è bello finchè dura poco. :D
...cut....
Non è detto che tutti quelli che assemblano privatamente i loro pc abbiano necessariamente anche cognizione di causa in questo senso.
quoto.....purtroppo molti si improvvisano montatori di pc senza sapere bene cosa stanno facendo.....i malfunzionamenti vengono da soli e a seguire le lamentele denigrando poi sui forum questa e quella marca :rolleyes: .........penso che questo sia il male maggiore.
Sono due anni che lavoro coem tecnicio in una famosa azienda IT e ti posso smentire su ogni singola parola:
1)Non ho mai visto una moria di schede Ati dalle integrate alle top rispetto a Nvidia quindi smettiamola con questa storia che Ati frigge e Nvidia no
2)Ho visto schede fare fumo,saltare condensatori ma mai viste schede con fiamme incendiarie ........
...cut
ma certo...ti quoto........da ex tecnico........
le schede che bruciano sono le solite leggende metropolitane.......qualche elettrolitico "stappato" ma niente di più........;)
..come dice bene Evangelion01 con questi discorsi si sta cadendo nel ridicolo...
netcrusher
10-03-2011, 19:28
la potenza computazionale di queste vga è direttamente proporzionale ai favolosi porting come crysis 2?
yossarian
10-03-2011, 19:57
quoto in pieno e aggiungo anche che ho dovuto smettere di consigliare schede ati ad amici e conoscenti perchè con il tempo senza rendermene quasi conto ho collezzionato più figure di sterco io che un'arbitro venduto durante i mondiali...
una statistica approssimativa dei problemi riscontrati :
A) la metà di loro ha dovuto mandare in rma la scheda dopo 2/3 mesi dall'acquisto ( artefatti, spegnimento improvviso )
B) un'altro 25% ha visto la propria scheda prendere fuoco ( e non stò scherzando assolutamente )
C) il restante 25% invece ha avuto fortuna (nel senso che non gli ha preso fuoco niente ma hanno avuto solo problemi di strani glitch e artefatti, ma che non ne impedivano comunque un modesto utilizzo)
ma la cosa che mi ha lasciato perplesso a dir poco è il fatto che alcune addirittura prendevano fuoco ( fortunatamente non erano top di gamma ma erano di fascia media, l'utilizzatore medio non era assolutamente smanettone, niente overclock o vmod )
invece quelli con le top di gamma, soprattutto le dual gpu, o le hanno mandate in rma o se le sono tenute con gli annessi fastidiosi artefatti ( dovuti però a mala progettazione del pcb stesso, cattiva qualità della componentistica usata dal partner/produttore, soprattutto sapphire )
ed erano tutte sempre e comunque schede reference ( no custom, no amp edition et similar )
meno male poi che la maggior parte di loro si era potuta permettere di comprare componentistica high end, ogni cosa curata nei particolari a partire dal case che per ovvie ragioni era ben ventilato, ampio e spazioso... senza parole
ancora oggi mi pento di non aver voluto tenere in considerazione i precedenti che io stesso ho avuto con ati fin dalla radeon 9200pro agp ( sempre di driver e di compatibilità hardware presenti parlo ) come un fesso ogni volta che se ne discuteva dicevo sempre : le prestazioni sono 10 ? ok, entrambe le schede vanno prestazionalmente uguale ma costano in maniera diversa, logico che se puoi devi risparmiare... lo sfacelo
e non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver avuto sfighe di questo tipo, motivo per il quale mi sento anche in dovere di sottolineare questa "strana tendenza" al risparmio convulsivo che bada solo e unicamente alle prestazioni senza considerare il resto
io ho due pov -.- concordo in pieno con le lamentele degli utenti che le hanno
ne ho due di due serie di produzione diverse ( sempre pero 8800gt 1gb mem vga )
in pratica se gioco senza lo sli e abbassando le frequenze a 500 1500 800 core shader e mem. su tdu ho avuto lo stesso dopo mezz oretta di gioco degli artefatti rossi ( quadratini ) pazzeschi ... che ero sicuro di aver eliminato e invece no
la differenze delle due serie produttive e che quella che ha i condensatori piu grossi pare quella che sia alimentata peggio O_O .... mentre quella che ha i condensatori piu piccoli pare che sia alimentate meglio ... difatti ci fu un periodo in cui invertii le schede per provare e non ebbi piu problemi
ho sempre avuto problemi di quadratini rossi ( dicono sia per le ram surriscaldate... ma io oltre alle frequenze i voltaggi non li posso toccare :(. ) non hanno neanche i dissipartori stock ormai .. eppure ........ sigh ........
la POV FA CAGARE ( o almeno quelle che mi sono beccato io .... da carcere .. )
:sofico:
SingWolf
10-03-2011, 20:12
la potenza computazionale di queste vga è direttamente proporzionale ai favolosi porting come crysis 2?
io dico che sta scheda crysis 2 neanche lo sente! :D
keroro.90
10-03-2011, 22:10
la potenza computazionale di queste vga è direttamente proporzionale ai favolosi porting come crysis 2?
crysis 2 sara uno dei game dove il porting si vedra meno...nonstante la base sia porting, sono stati un bel po di dettagli dove la differenza rispetto alla console di vedrà...specie a elevate risoluzioni, dove questa VGA è una bomba...
Nonostante il porting la grafica c'è eccome: http://www.gamemag.it/news/video-crysis-2-mostra-differenze-tra-grafica-pc-e-xbox-360_35843.html .
E anche nonostante le directx 9.
Il gioco è massiccio e, immagino, renderà moltissimo sulla 6990.
Sarebbe da chiedere alla redazione di aggiornare i test della recensione con questo titolo quando uscirà ufficialmente. ;)
Magari se possono, anche col primo Crysis, per completezza.
EMAXTREME
11-03-2011, 03:00
Vabbè ormai è palese a tutti qual'è lo scopo del "discorso" fatto da EMAXTREME...a buon intenditor poche parole.
che tu l'abbia capita nel senso che ti pare, sono problemi che non mi riguardano ma, il fatto che tu stia travisando il concetto che voglio esprimere è ben lontano dall'essere accettabile
1) mai detto cose tipo "non comprate ati perchè esplodono", da come sembra tu voglia farlo sembrare, ho avuto problemi sia con le une che con le altre (ribadisco di nuovo), specificarlo quindi non era abbastanza, presumibile dunque tu sia un fanboy visto che dopo aver specificato il discorso e chiarito gli eventuali equivoci, le battutine da nutelloso ti escono dalla bocca come ridere
2) non ho niente contro ati, ho avuto splendide soddisfazioni in passato e l'unico mio scopo di questo "avvertimento" era di stare BENE attenti a dove le si mette, come le si mette, quanto si spende per comprarle, giustificando questi "consigli" parlando di problematiche non da poco
vedila pure come ti pare, che la mamma ha fatto gli gnocchi
3)Le dual Gpu è noto che campano poco sia Ati che Nvidia io stesso ho perso una 4870x2 quindi dovrei avere più di un motivo per pensare male di Ati ma so che succede anche con Nvidia quindi....
4)Poi la metà delle scheda in Rma????La mia azienda sarebbe già fallita ora quindi mi spiace che i tuoi amici siano parecchio sfigati:D
primo, se tu lavori 75% con workstation e il restante con server, come puoi parlare di problemi derivati da schede destinate ad un uso home ? meni il can per l'aia ? ma poi ti pare che sono cosi malato di mente da mettermi a scrivere una cosa cosi delicata e di facille equivocabilità senza aver avuto un reale feedback ? stai cercando di offendere indirettamente ?
poi il modo in cui tu abbia capito il senso di "prendono fuoco" lo sai solo tu, visto che da come ne parli sembra che io abbia raccontato di cernobyl e di come avviene la fusione del nocciolo nelle centrali nucleari... qua non si capisce più se chi sta esagerando sono io o quelli che rispondono
Se le schede sgrafiche si bruciano è possibile che la causa sia dovuta non ad un difetto del componente ma un case non adeguato oppure più banalmente dalla mancanza di una multipresa di protezione contro i picchi di corrente oppure perchè vengono utilizzati gruppi di continuità poco buoni
possibilità oggettive e da prendere ovviamente in considerazione, purtroppo non ho stilato una lista dei componenti ma ho anchio dubbi riguardo al "parere" delle vittime in alcuni casi
:sofico:
ma allora non sai leggere, per niente, o sbaglio ? quante volte lo devo ripetere che ho avuto problemi sia con le une che con le altre ? parlo arabo forse ?
ora basta seriamente, che i nutellosi si fanculizzino pure, quello che dovevo dire lo ho detto, poi il prossimo che vuole capire quello che gli pare, si rivolga alla cepu, perchè qua siamo oltre il ridicolo
ma è ancora più ridicolo quanto si sia protratto questo OT, oltre che sto rischiando l'ennesima sospensione se non il ban, rimango poi incredulo nel solo vedere quanto peso venga dato ad una persona che nemmeno lavora professionalmente nel settore e che ha espresso solamente una propria opinione, qua dovrei essere io a sfottere chi si sente seriamente preso in causa dalle mie statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" ma veramente.
fine OT
malagheit
11-03-2011, 03:29
quoto in pieno e aggiungo anche che ho dovuto smettere di consigliare schede ati ad amici e conoscenti perchè con il tempo senza rendermene quasi conto ho collezzionato più figure di sterco io che un'arbitro venduto durante i mondiali...
una statistica approssimativa dei problemi riscontrati :
A) la metà di loro ha dovuto mandare in rma la scheda dopo 2/3 mesi dall'acquisto ( artefatti, spegnimento improvviso )
B) un'altro 25% ha visto la propria scheda prendere fuoco ( e non stò scherzando assolutamente )
C) il restante 25% invece ha avuto fortuna (nel senso che non gli ha preso fuoco niente ma hanno avuto solo problemi di strani glitch e artefatti, ma che non ne impedivano comunque un modesto utilizzo)
ma la cosa che mi ha lasciato perplesso a dir poco è il fatto che alcune addirittura prendevano fuoco ( fortunatamente non erano top di gamma ma erano di fascia media, l'utilizzatore medio non era assolutamente smanettone, niente overclock o vmod )
invece quelli con le top di gamma, soprattutto le dual gpu, o le hanno mandate in rma o se le sono tenute con gli annessi fastidiosi artefatti ( dovuti però a mala progettazione del pcb stesso, cattiva qualità della componentistica usata dal partner/produttore, soprattutto sapphire )
ed erano tutte sempre e comunque schede reference ( no custom, no amp edition et similar )
meno male poi che la maggior parte di loro si era potuta permettere di comprare componentistica high end, ogni cosa curata nei particolari a partire dal case che per ovvie ragioni era ben ventilato, ampio e spazioso... senza parole
ancora oggi mi pento di non aver voluto tenere in considerazione i precedenti che io stesso ho avuto con ati fin dalla radeon 9200pro agp ( sempre di driver e di compatibilità hardware presenti parlo ) come un fesso ogni volta che se ne discuteva dicevo sempre : le prestazioni sono 10 ? ok, entrambe le schede vanno prestazionalmente uguale ma costano in maniera diversa, logico che se puoi devi risparmiare... lo sfacelo
e non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver avuto sfighe di questo tipo, motivo per il quale mi sento anche in dovere di sottolineare questa "strana tendenza" al risparmio convulsivo che bada solo e unicamente alle prestazioni senza considerare il resto
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
che tu l'abbia capita nel senso che ti pare, sono problemi che non mi riguardano ma, il fatto che tu stia travisando il concetto che voglio esprimere è ben lontano dall'essere accettabile
1) mai detto cose tipo "non comprate ati perchè esplodono", da come sembra tu voglia farlo sembrare, ho avuto problemi sia con le une che con le altre (ribadisco di nuovo), specificarlo quindi non era abbastanza, presumibile dunque tu sia un fanboy visto che dopo aver specificato il discorso e chiarito gli eventuali equivoci, le battutine da nutelloso ti escono dalla bocca come ridere
2) non ho niente contro ati, ho avuto splendide soddisfazioni in passato e l'unico mio scopo di questo "avvertimento" era di stare BENE attenti a dove le si mette, come le si mette, quanto si spende per comprarle, giustificando questi "consigli" parlando di problematiche non da poco
vedila pure come ti pare, che la mamma ha fatto gli gnocchi
primo, se tu lavori 75% con workstation e il restante con server, come puoi parlare di problemi derivati da schede destinate ad un uso home ? meni il can per l'aia ? ma poi ti pare che sono cosi malato di mente da mettermi a scrivere una cosa cosi delicata e di facille equivocabilità senza aver avuto un reale feedback ? stai cercando di offendere indirettamente ?
poi il modo in cui tu abbia capito il senso di "prendono fuoco" lo sai solo tu, visto che da come ne parli sembra che io abbia raccontato di cernobyl e di come avviene la fusione del nocciolo nelle centrali nucleari... qua non si capisce più se chi sta esagerando sono io o quelli che rispondono
possibilità oggettive e da prendere ovviamente in considerazione, purtroppo non ho stilato una lista dei componenti ma ho anchio dubbi riguardo al "parere" delle vittime in alcuni casi
ma allora non sai leggere, per niente, o sbaglio ? quante volte lo devo ripetere che ho avuto problemi sia con le une che con le altre ? parlo arabo forse ?
ora basta seriamente, che i nutellosi si fanculizzino pure, quello che dovevo dire lo ho detto, poi il prossimo che vuole capire quello che gli pare, si rivolga alla cepu, perchè qua siamo oltre il ridicolo
ma è ancora più ridicolo quanto si sia protratto questo OT, oltre che sto rischiando l'ennesima sospensione se non il ban, rimango poi incredulo nel solo vedere quanto peso venga dato ad una persona che nemmeno lavora professionalmente nel settore e che ha espresso solamente una propria opinione, qua dovrei essere io a sfottere chi si sente seriamente preso in causa dalle mie statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" ma veramente.
fine OT
Ho avuto almeno 200 vga tra le mani (dalle s3 alle gtx580)
Gli unici problemi che ho avuto sono:
Radeon 9000 agp: dopo molti anni di vita (almeno 7) defunta la gpu, caricando i driver crash e schermata blu.
gf 6200: ventolina bloccata e morte della vga.
mx 440 defunta a def (dopo 10 anni di vita)
Ati 4870x2 defunta scheda con alimentatore che mi oscillava sui 12 v tra 10,9 v e 11,89v.
9800gt defunta dopo i famigerati bios buggati.
Nella mia vita ho visto esplodere condensatori sulle mobo (vecchie e dopo molti anni di servizio), alimentatori cinesi esplosi sotto carica con relativa sfiammata e puzza di bruciato, p4 morti improvvisamente su assemblati con componenti scadenti (meglio non precisare la marche) memorie di schede video rovinate da overclock troppo spinti, ma mai e ripeto mai morie come da te descritte.
I casi sono 2 ho hai esagerato, o nella tua zona ogni tanto l'enel vi invia a casa corrente a 280-300v
Anche io sono un tecnico e ho lavorato sia con schede Ati che nVidia, devo dire effettivamente che in questi anni ho avuto piu problemi con Ati che con nVidia, a partire dai driver(ultimamente sono mifgliorati ma prima....), alla qualità della componentistica montata su tali schede.
Ma da questo a dire che le schede video "PRENDONO FUOCO" siceramente mi sembra, piu na s......ta molto grossa, ma come si fa a dire una cosa del genere mha......
In tutti questi anni di lavoro non ho mai visto nessun componente hardware prendere fuoco, massimo ho visto alimentatori "esplodere" se così si puo dire anche se non si tratta di esplosione vera e propia.
Evangelion01
11-03-2011, 09:47
che tu l'abbia capita nel senso che ti pare, sono problemi che non mi riguardano .... fine OT
Mi sa che i Mod sono in vacanza... :fagiano:
....arrivano......................arrivano...........:Perfido:
yossarian
11-03-2011, 12:46
ma allora non sai leggere, per niente, o sbaglio ? quante volte lo devo ripetere che ho avuto problemi sia con le une che con le altre ? parlo arabo forse ?
ora basta seriamente, che i nutellosi si fanculizzino pure, quello che dovevo dire lo ho detto, poi il prossimo che vuole capire quello che gli pare, si rivolga alla cepu, perchè qua siamo oltre il ridicolo
ma è ancora più ridicolo quanto si sia protratto questo OT, oltre che sto rischiando l'ennesima sospensione se non il ban, rimango poi incredulo nel solo vedere quanto peso venga dato ad una persona che nemmeno lavora professionalmente nel settore e che ha espresso solamente una propria opinione, qua dovrei essere io a sfottere chi si sente seriamente preso in causa dalle mie statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" ma veramente.
fine OT
ciccio, nel post hai parlato di problemi che tu e i tuoi amici avete avuto con ati, dicendo che se avessi tenuto conto di quello che ti era successo non avresti consigliato ati. Ora, poichè sono rimasti in due a progettare gpu per sistemi discreti (a meno che tu non voglia considerare matrox o s3); trai tu le conclusioni.
Per questo motivo ho pescato un tuo post in cui ti lamentavi di vga con chip nvidia e l'ho accostato a quello in cui ti sei prodigato, con "statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" (parole tue) a dire quanto facciano schifo e siano poco affidabili quelle con chip ati.
Ora, a prescindere dal fatto che a me la nutella piace, se per nutelloso intendevi ragazzino, sappi che qui gli unici ragazzini sono quelli che diffondono false informazioni e, quando vengono sbugiardati, si nascondono dietro "l'opinione personale". Comunque, per dovere di cronaca, ti riporto il post in questione, visto che pare tu abbia poca memoria
quoto in pieno e aggiungo anche che ho dovuto smettere di consigliare schede ati ad amici e conoscenti perchè con il tempo senza rendermene quasi conto ho collezzionato più figure di sterco io che un'arbitro venduto durante i mondiali...
una statistica approssimativa dei problemi riscontrati :
A) la metà di loro ha dovuto mandare in rma la scheda dopo 2/3 mesi dall'acquisto ( artefatti, spegnimento improvviso )
B) un'altro 25% ha visto la propria scheda prendere fuoco ( e non stò scherzando assolutamente )
C) il restante 25% invece ha avuto fortuna (nel senso che non gli ha preso fuoco niente ma hanno avuto solo problemi di strani glitch e artefatti, ma che non ne impedivano comunque un modesto utilizzo)
ma la cosa che mi ha lasciato perplesso a dir poco è il fatto che alcune addirittura prendevano fuoco ( fortunatamente non erano top di gamma ma erano di fascia media, l'utilizzatore medio non era assolutamente smanettone, niente overclock o vmod )
invece quelli con le top di gamma, soprattutto le dual gpu, o le hanno mandate in rma o se le sono tenute con gli annessi fastidiosi artefatti ( dovuti però a mala progettazione del pcb stesso, cattiva qualità della componentistica usata dal partner/produttore, soprattutto sapphire )
ed erano tutte sempre e comunque schede reference ( no custom, no amp edition et similar )
meno male poi che la maggior parte di loro si era potuta permettere di comprare componentistica high end, ogni cosa curata nei particolari a partire dal case che per ovvie ragioni era ben ventilato, ampio e spazioso... senza parole
ancora oggi mi pento di non aver voluto tenere in considerazione i precedenti che io stesso ho avuto con ati fin dalla radeon 9200pro agp ( sempre di driver e di compatibilità hardware presenti parlo ) come un fesso ogni volta che se ne discuteva dicevo sempre : le prestazioni sono 10 ? ok, entrambe le schede vanno prestazionalmente uguale ma costano in maniera diversa, logico che se puoi devi risparmiare... lo sfacelo
e non sono nè il primo nè l'ultimo ad aver avuto sfighe di questo tipo, motivo per il quale mi sento anche in dovere di sottolineare questa "strana tendenza" al risparmio convulsivo che bada solo e unicamente alle prestazioni senza considerare il resto
a parte il fatto che il termine "convulsivo" non esiste nella lingua italiana (semmai si dice compulsivo), ma in questo post parli solo di problemi che tu e tuoi presunti amici avreste avuto con ati in generale e con sappphire in particolare, citando statistiche "approssimative" ma verosimili (sempre a tuo dire). Questo significa che se le schede difettose non sono state il 75%, magari sono state "solo" il 70% o il 60% (percentuale che non trova riscontro da nessuna parte, né sui forum, né nei centri d'assistenza).
Nell'ultimo post parli di statistiche ingigantite e "precise pari a zero".
Cosa vuol dire? Che hai sparato numeri a caso? Per quale motivo (va bene che sei cintura nera di cazzate......)?
Oppure, se le tue statistiche sono attendibili e se hai, come adesso affermi, avuto analoghi problemi con nvidia, ti consiglio di provare con le integrate intel e se ti dovesse andar male anche con quelle, inizierei a pensare che porti sfiga :sofico:
penso che il "signore" in questione a parte aver portato un pò di ilarità con le sue fantomatiche affermazione, che non hanno nessun appiglio se non quello di risultare "leggende metropolitane":rolleyes:, sia da lasciar perdere e far tornare questo thread in discorso.....:)
Evangelion01
11-03-2011, 14:08
Don't feed the troll... :p
Questa 6990 ha forza bruta da vendere , ma dopo l'esperienza personale del rumore che produceva il dissi originale della mia 470 , non oso immaginare che onde d'urto sonore possa generare il dissi di questa vga :asd:
scrat1702
11-03-2011, 20:56
ora basta seriamente, che i nutellosi si fanculizzino pure, quello che dovevo dire lo ho detto, poi il prossimo che vuole capire quello che gli pare, si rivolga alla cepu, perchè qua siamo oltre il ridicolo
ma è ancora più ridicolo quanto si sia protratto questo OT, oltre che sto rischiando l'ennesima sospensione se non il ban, rimango poi incredulo nel solo vedere quanto peso venga dato ad una persona che nemmeno lavora professionalmente nel settore e che ha espresso solamente una propria opinione, qua dovrei essere io a sfottere chi si sente seriamente preso in causa dalle mie statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" ma veramente.
fine OT
Guarda sinceramente dopo il mare di scemenze che hai scritto in questo thread il ban e il minore dei problemi per te! MA ti pare un modo civile di porti cio che hai scritto in questo post??? Ma quanti anni hai??? 12??? :banned:
Ma ti rendi conto almeno che se le statistiche che hai citato fossero veritiere anche solo per un terzo AMD avrebbe chiuso da un po e ci sarebbe stato un polverone pazzesco???
leoneazzurro
11-03-2011, 21:01
che tu l'abbia capita nel senso che ti pare, sono problemi che non mi riguardano ma, il fatto che tu stia travisando il concetto che voglio esprimere è ben lontano dall'essere accettabile
1) mai detto cose tipo "non comprate ati perchè esplodono", da come sembra tu voglia farlo sembrare, ho avuto problemi sia con le une che con le altre (ribadisco di nuovo), specificarlo quindi non era abbastanza, presumibile dunque tu sia un fanboy visto che dopo aver specificato il discorso e chiarito gli eventuali equivoci, le battutine da nutelloso ti escono dalla bocca come ridere
2) non ho niente contro ati, ho avuto splendide soddisfazioni in passato e l'unico mio scopo di questo "avvertimento" era di stare BENE attenti a dove le si mette, come le si mette, quanto si spende per comprarle, giustificando questi "consigli" parlando di problematiche non da poco
vedila pure come ti pare, che la mamma ha fatto gli gnocchi
primo, se tu lavori 75% con workstation e il restante con server, come puoi parlare di problemi derivati da schede destinate ad un uso home ? meni il can per l'aia ? ma poi ti pare che sono cosi malato di mente da mettermi a scrivere una cosa cosi delicata e di facille equivocabilità senza aver avuto un reale feedback ? stai cercando di offendere indirettamente ?
poi il modo in cui tu abbia capito il senso di "prendono fuoco" lo sai solo tu, visto che da come ne parli sembra che io abbia raccontato di cernobyl e di come avviene la fusione del nocciolo nelle centrali nucleari... qua non si capisce più se chi sta esagerando sono io o quelli che rispondono
possibilità oggettive e da prendere ovviamente in considerazione, purtroppo non ho stilato una lista dei componenti ma ho anchio dubbi riguardo al "parere" delle vittime in alcuni casi
ma allora non sai leggere, per niente, o sbaglio ? quante volte lo devo ripetere che ho avuto problemi sia con le une che con le altre ? parlo arabo forse ?
ora basta seriamente, che i nutellosi si fanculizzino pure, quello che dovevo dire lo ho detto, poi il prossimo che vuole capire quello che gli pare, si rivolga alla cepu, perchè qua siamo oltre il ridicolo
ma è ancora più ridicolo quanto si sia protratto questo OT, oltre che sto rischiando l'ennesima sospensione se non il ban, rimango poi incredulo nel solo vedere quanto peso venga dato ad una persona che nemmeno lavora professionalmente nel settore e che ha espresso solamente una propria opinione, qua dovrei essere io a sfottere chi si sente seriamente preso in causa dalle mie statistiche "ingigantite" e "precise pari a zero" ma veramente.
fine OT
EMAEXTREME, il ban lo stai rischiando si, anzi direi che stavolta hai vinto la bambolina. 5 giorni.
eheheeh facciamo un bel test con quake 3 arena e vediamo come se la cava!!!!! ahahahahha
CraigMarduk
18-03-2011, 00:24
ma consuma 500w!! non so io che alimentatore avete voi utenti del forum a casa, ma insieme alla schea dovrebbero venderti anche un alimentatore ;- ) e con 6000 euro non farebbero nemmeno fatica!
Al giorno d'oggi un normale alimentatore di un pc di fascia medio-alta per giocatori è da 1000W. Ce ne sono anche da 1200 e 1500. :rolleyes: Il mio è vecchio di 2-3 anni, fai tu. Mi sa che sei rimasto un pò indietro coi tempi...
Ricorda che questa è una scheda ad alte prestazioni per il segmento enthusiast, non una scheda entry level. Se non sei un appassionato e giochi come passatempo allora ti basta MOLTO meno.
Tornando sul discorso della scheda, personalmente avendo provato in passato più soluzioni multigpu di ambo i produttori non lo rifarei mai più. Problemi di compatibilità, microstuttering, FPS minimi inferiori alla scheda singola...
Gli FPS medi saranno certamente altissimi, ma se poi i giochi ne perdono in fluidità e scattano nelle scene più pesanti tanto vale.
GPU singola tutta la vita.
scrat1702
18-03-2011, 11:13
Al giorno d'oggi un normale alimentatore di un pc di fascia medio-alta per giocatori è da 1000W. Ce ne sono anche da 1200 e 1500. :rolleyes: Il mio è vecchio di 2-3 anni, fai tu. Mi sa che sei rimasto un pò indietro coi tempi...
Ricorda che questa è una scheda ad alte prestazioni per il segmento enthusiast, non una scheda entry level. Se non sei un appassionato e giochi come passatempo allora ti basta MOLTO meno.
Tornando sul discorso della scheda, personalmente avendo provato in passato più soluzioni multigpu di ambo i produttori non lo rifarei mai più. Problemi di compatibilità, microstuttering, FPS minimi inferiori alla scheda singola...
Gli FPS medi saranno certamente altissimi, ma se poi i giochi ne perdono in fluidità e scattano nelle scene più pesanti tanto vale.
GPU singola tutta la vita.
Eh cerchiamo di non esagerare con i 1000W!!! Un alimentatore da 1000W va bene per chi ne consuma almno 650-700 stabilmente visto che rendono al meglio nel range dal 60-80% di carico e per consumare oltre 600W stabilmente devi per forza avere almeno 2-3 VGA di fascia enthusiast, percio per la fascia medio alta vanno piu che bene 750-800W visto che ci puoi mettere anche questa 6990 senza problemi anche in OC!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.