PDA

View Full Version : Sony vgn-fw21l problema installazione windows 7


ziofibra
07-03-2011, 17:58
Buona sera a tutti ragazzi espongo il mio problema....premetto che è 2gg che sto sbattendo a destra e sinistra.... ho un portatile sony vaio VGN-FW21L tale portatile monta di serie Windows Vista.....Vorrei passare a Windows7 premetto che ho formattato 1000 portatili senza problemi.....il Sony in questione nel momento della formattazione non mi vede l hard disk di su cui formattare...ora vi dico gia cosa ho fatto x evitare di avere gli stassi consigli che ho gia utilizzato:
1. Ho gurdato nel bios se esiste l opzione Ahci/Sata/ide ma tale opzione non esiste in quanto imparo da internet che qst portatile monta un Bios seplificato e proprietario di sony
2. Ho provato ad installare i driver intel_matrix_storage_manager_v8711001
3. Ho provato ad eseguire l installazione direttamente da Vista ma il problema persiste.... SUGGERIMENTI?? ringrazio x la collaborazione ragazzi

cloale
07-03-2011, 20:27
Ciao, io ho il FW21E ed ho semplicemente installato Seven facendo il boot da cd. Ti chiede di salvare il vecchio sistema operativo e stop. Secondo me ti conviene mantenere la partizione dove hai il recovery del s.o.

ziofibra
08-03-2011, 16:27
Sei un grande! :D

cloale
08-03-2011, 17:18
Sei un grande! :D

Figurati! Io l'ho installato ma c'è una periferica non riconosciuta. A parte questo direi che va bene, indice 4.7 come era con Viata. Penso però di ritornare al Vista originario 32 bit, mi sembra che "calzi" meglio, tutti i drivers e programmi perfetti. Vedi tu cosa fare, al limite ritorni indietro.
Ciao

ziofibra
08-03-2011, 17:20
a sono daccordo! sai quale era il problema? che formattavo da chiavetta usb e nascevano i problemi e nn avendo un dvd sotto mano credo fossero altri i problemi.....e invece era la cosa piu semplice in assoluto :D grazi x lo scambio di opinioni fratello :Prrr:

cloale
08-03-2011, 17:22
È stato un piacere! Alla prossima

Juken
09-03-2011, 04:11
Figurati! Io l'ho installato ma c'è una periferica non riconosciuta. A parte questo direi che va bene, indice 4.7 come era con Viata. Penso però di ritornare al Vista originario 32 bit, mi sembra che "calzi" meglio, tutti i drivers e programmi perfetti. Vedi tu cosa fare, al limite ritorni indietro.
Ciao

mah, pare strano quello che dici dato che è risaputo(smentiscimi pure se sbaglio) che tutti i driver per vista sono compatibili con seven. infatti in giro i driver si trovano nell'accoppiata xp e vista/7.
io avevo un acer con su vista, quando gli ho messo su seven ha ritrovato nuova vita. ciao :D