PDA

View Full Version : Impostazioni di risparmio energetico non restano salvate


beta_ph
07-03-2011, 17:04
Salve a tutti,

ho un pc con Windows 7 Ultimate x64 aggiornato al SP1e come da titolo ho questo problema:

entro a cambiare le impostazioni di risparmio energetico (ovvero tolgo la "disattivazione dello schermo" dopo 3 minuti e il fastidiosissimo "disattivazione hard disk" dopo 3 minuti), salvo esco e tutto ok.

Appena spengo e riaccendo il pc queste due impostazioni tornano attive.
Qualcuno sa come risolvere o sa se è un problema legato unicamente a Windows?
Perchè sennò in caso devo mettermi a cercare tra i vari programmi se ce n'è qualcuno che può interferire.

Grazie in anticipo!

Andrpao
07-03-2011, 17:44
Ho un problema simile al tuo. Non amo usare lo spegnimento del monitor dopo 20 minuti e dunque lo tolgo sempre. Il problema è che si riattiva da solo ed ogni volta devo andare a toglierlo. E' un circolo vizioso, io disattivo lo spegnimento monitor e lui si riattiva, io disattivo lui ri-attiva...

Eress
07-03-2011, 19:06
Andate a controllare nelle gestione dispositivi nelle proprietà>scheda risparmio energia se ci sono voci selezionate per riattivare o meno il pc

arkoss
08-03-2011, 16:27
Succedeva anche a me, in rete avevo trovato una procedura ufficiale di mcrosoft per risolvere il problema e con me ha funzionato.
vai su pannello di controllo - opzioni risparmio energia - modifica impostazioni combinazione - e scegli ripristina impostazioni predefinite, quindi sistema nuovamente i settaggi a tuo piacere e salva i cambiamenti.
Da quello che ho capito bisogna per forza fare un reset delle impostazioni e poi applicarle nuovamente, io infatti facevo come te salvando e basta e ogni volta che riavviavo tornava tutto come prima

beta_ph
10-03-2011, 12:00
Succedeva anche a me, in rete avevo trovato una procedura ufficiale di mcrosoft per risolvere il problema e con me ha funzionato.
vai su pannello di controllo - opzioni risparmio energia - modifica impostazioni combinazione - e scegli ripristina impostazioni predefinite, quindi sistema nuovamente i settaggi a tuo piacere e salva i cambiamenti.
Da quello che ho capito bisogna per forza fare un reset delle impostazioni e poi applicarle nuovamente, io infatti facevo come te salvando e basta e ogni volta che riavviavo tornava tutto come prima


grazie! proverò e ti farò sapere se ha funzionato!