PDA

View Full Version : Backup di Gmail e di altri servizi cloud


Redazione di Hardware Upg
07-03-2011, 14:40
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/2750/backup-di-gmail-e-di-altri-servizi-cloud_index.html

Qualche giorno fa Gmail ha avuto dei problemi: messaggi e contatti cancellati per svariate centinaia di migliaia di utenti. Anche per i servizi in cloud il backup è fondamentale: ecco alcuni strumenti

Click sul link per visualizzare l'articolo.

stevts
07-03-2011, 15:44
grazie!

Duncan
07-03-2011, 16:18
E' il problema più grosso del Cloud, uno degli argomenti che maggiormente viene portato contro. Perdi il controllo dei dati, come vengono usati e la loro sicurezza.

Ultimamente sto pensando che la soluzione sarebbe il personal cloud, cioè un sistema in cui uno si compra un dispositivo personale in cui mette i dati ed i servizi che vuole siano raggiungibili online, ma di cui ha il totale controllo; una specie di NAS, ma un po' più avanzato. Ha lo svantaggio di essere un po' scomodo, rispetto a trovarsi tutto già pronto...

Lke
07-03-2011, 21:11
Caro Duncan, quello che tu dici esiste già e si chiama Dropbox (www.dropbox.com)
Con questo serivizio (2GB free espandibili a 8GB tramite inviti) hai i tuoi dati fisicamente sul tuo pc ,in cloud e su qualunque dispositivo tu abbia (pc dell'ufficio, smartphone, etc...)
Provalo e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. ;)

Lke
07-03-2011, 21:13
.... dimentaicavo: i tuoi files saranno perfettamente sincronizzati su tutti i device!

-ips-
07-03-2011, 21:26
...penso che configurare Thunderbird in IMAP/POP3 sia facile e sufficiente?

Spidernik84
07-03-2011, 21:54
E' il problema più grosso del Cloud, uno degli argomenti che maggiormente viene portato contro. Perdi il controllo dei dati, come vengono usati e la loro sicurezza. una specie di NAS, ma un po' più avanzato. Ha lo svantaggio di essere un po' scomodo, rispetto a trovarsi tutto già pronto...
Beh, c'è già, si chiama "server domestico" :D.
Ovvio che è meno plug-and-play di un servizio cloud, ma se volete l'accessibilità ai dati ovunque siate pur mantenendone il controllo, è la via più logica.

Caro Duncan, quello che tu dici esiste già e si chiama Dropbox (www.dropbox.com)
Con questo serivizio (2GB free espandibili a 8GB tramite inviti) hai i tuoi dati fisicamente sul tuo pc ,in cloud e su qualunque dispositivo tu abbia (pc dell'ufficio, smartphone, etc...)
Provalo e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. ;)
È questo il problema: dropbox è comunque in cloud, quindi le preoccupazioni di Duncan in merito alla sicurezza dei dati permangono.

generals
07-03-2011, 22:00
@ -ips-
No, anche io.

Duncan
08-03-2011, 08:10
Caro Duncan, quello che tu dici esiste già e si chiama Dropbox (www.dropbox.com)
Con questo serivizio (2GB free espandibili a 8GB tramite inviti) hai i tuoi dati fisicamente sul tuo pc ,in cloud e su qualunque dispositivo tu abbia (pc dell'ufficio, smartphone, etc...)
Provalo e vedrai che ne rimarrai soddisfatto. ;)

Lo conosco, ma da quello che so è solo un servizio di condivisione file... e le email? Ed altri servizi che per esempio offre google?

Duncan
08-03-2011, 08:13
Beh, c'è già, si chiama "server domestico" :D.
Ovvio che è meno plug-and-play di un servizio cloud, ma se volete l'accessibilità ai dati ovunque siate pur mantenendone il controllo, è la via più logica.


È questo il problema: dropbox è comunque in cloud, quindi le preoccupazioni di Duncan in merito alla sicurezza dei dati permangono.


Infatti, ho un NAS a casa con tutto (dovrei fare l'upgrade dei dischi son praticamente pieni) in effetti quello che manca è la standardizzazione dei servizi, in modo che chiunque, avendo le credeziali, possa accedere a quello che decido senza scaricarsi programmi appositi, cosa che con i servizi di Google è possibile (solo per citarne uno molto conoscuto).

Paganetor
08-03-2011, 19:12
ma la sincronizzazione che fa Thunderbird non è sufficiente a garantire un minimo di sicurezza? Da quella posso ripristinare eventualmente un account gmail perso?

Garath
11-03-2011, 21:30
Però anche con questi metodi non si possono scaricare le chat, e la cosa per me ha una certa rilevanza, ne ho abbastanza da riempire un volume di enciclopedia...
Non rimane che sperare che prima o poi il team di gmail metta a posto il funzionamento delle chat in IMAP e si possa tornare a scaricarle.