PDA

View Full Version : Dimensioni e numero file diversi dovuto a passaggio fat32>nfts?


walrus87
07-03-2011, 13:28
Ciao a tutti,
ho da poco acquistato un sistema nas della d link (dns313) con un hdd da 2tb della WD.
L'installazione di questo sistema implica la formattazione da parte del processore del nas in nfts.

Ho trasferito dei file da un hdd esterno della lacie formattato con fat32 al nas (utilizzandolo come hdd usb però) e quando vado a vedere le proprietà dei file ho questa situazione:

http://img825.imageshack.us/img825/1157/screenshotdwz.th.jpg (http://img825.imageshack.us/i/screenshotdwz.jpg/)

Nel disco nfts (quello a destra) ho 4 file in più rispetto al fat32 (che è la cartella di origine che ho copiato sull'altro hdd nfts) e il tutto pesa oltre 110mb in meno su nfts rispetto al fat32...

La cartella contiene moltissime sottocartelle con molti file e andare a controllare, file per file, se il trasferimento è stato completo un po' mi pesa...
Sapete per caso se dipende dal tipo di formattazione?

Driftin
07-03-2011, 20:06
Non vorrei dirti cavolate, ma la prima cosa che noto è che le dimensioni effettive in byte sono le stesse e quindi la copia dovrebbe essere andata a buon fine. La dimensione su disco cambia in base a vari fattori tra cui sicuramente il file system ( ad esempio per via delle dimensioni dei cluster anche se non ricordo se siano differenti per ntfs e fat ) ed il livello di frammentazione.
La seconda deve aver inciso tanto perchè 100 mb di differenza sono tanti ( per 500mb di dati ), il ragionamento quadra però, dato che i dati occupano meno spazio sul disco nuovo, se non ho capito male.
Per quanto riguarda i quattro file di differenza, al momento non so immaginare una spiegazione plausibile...

walrus87
07-03-2011, 20:20
Sì in effetti anche io avevo notato che le dimensioni in byte erano identiche però 100mb mi sembravano troppi...
boh probabilmente è come dici tu per un fattore di frammentazione; ho letto che nel fat32 è massima, mentre nfts contiene un po' questo effetto.

in effetti i 4 file in più se li è inventati :)

Driftin
07-03-2011, 20:29
Ma i file li hai spostati con il mac o con win?
Perche se la cartella l' hai creata con un s.o e poi i file li hai spostati con un altro, potrebbe essere che hai spostato qualche file nascosto ad un sistema operativo ma visibile all' altro, l' unica cosa possibile che mi viene in mente è questa.
Per quanto riguarda la comparazione delle cartelle non c' è bisogno di farlo manualmente se hai la pazienza di fare un pò di giochetti puoi copiare la cartella con i 4 file in più in quella coi 4 file in meno, quando il sistema ti dice che ci sono file con lo stesso nome gli dici di non copiare e di comportarsi sempre cosi in questo caso, alla fine della copia ordini per data di creazione ed i 4 file "fantasma" dovresti riuscire ad individuarli...

walrus87
07-03-2011, 21:17
nono ho fatto tutto tramite mac...

non so se è possibile fare quello che dici (per individuare i file) con mac..o almeno non lo so fare :D

The Solutor
07-03-2011, 22:38
nono ho fatto tutto tramite mac...

non so se è possibile fare quello che dici (per individuare i file) con mac..o almeno non lo so fare :D

Che lo spazio occupato sia differente è la cosa più normale del mondo, se i files fossero tutti piccolissimi potresti avere anche il doppio o il triplo di spazio occupato su fat 32, di converso se si tratta di pochi grossi files (tipo una collezione di film) la differenza dovrebbe essere irrisoria, se è sei in questa condizione e hai grossi sbalzi c'è qualcosa che non va.

Quanto ai files di troppo (sono di troppo su ntfs, vero) probabilmente il mac conta come normali files i files della struttura dell'ntfs, che windows non ti mostrerà mai neanche sotto tortura, files che su fat 32 non ci sono.

Ad ogni modo per esser certi, basta usare un sw di sincronizzazione al posto di una banale copia, su windows ci sono i powertoys, su linux c'è rsync, che immagino ci sia (di serie o da scaricare) anche per gli sfortunelli che hanno un mac, se la linea di comando ti intimidisce, di sicuro troverati qualche interfaccia grafica x rsync o qualche sw tutto grafico che faccia lo stesso lavoro.

walrus87
09-03-2011, 12:47
ok
grazie a tutti per le risposte..
ora sono più tranquillo :)