PDA

View Full Version : con un sonicwall, i computer sono al sicuro?


Wikkle
07-03-2011, 13:22
Se uno studio ha un sonicwall collegato al server, è sufficiente per proteggere tutti i dati, oppure è importante che ogni computer sia singolarmente protetto con AV e OS aggiornato?

Wikkle
07-03-2011, 14:38
ti ringrazio. Potresti però essere un poco più chiaro? :)

Wikkle
08-03-2011, 06:49
ok, grazie. Per patch intendi gli aggiornamenti di win?

xcdegasp
09-03-2011, 08:41
se le persone che usano quei pc ricevono email, usano chiavette usb, cd o comuqnue lavorano su file sensibili allora l'antivirus è una delle protezioni indispensabili per ogni macchina, ovviamente il discorso sarà differente tra ambiente domestico e ambiente aziendale o comunque tra ambiente con basso impatto legato a possibili violazioni sulla sicurezza e ad alto impatto se violato.
sonicwall è una buona protezione per avere un controllo sul mondo esterno a quella lan, ma all'interno cosa succede? chi ha il controllo di cosa avvenga internamente? ppuoi in ogni istante sapere cosa avviene internamente alla lan su ogni singolo pc?

se risci a rispondere a qaueste domande con effettiva soddisfazione e riesci a te stesso argomentare opportunatamente la risposta coem se stessi rispondendo ad una persona esterna preposta ad un controllo allora sì hai adottato adeguate protezione, in caso contrario c'è ancora qualcosa su cui lavorare.

Wikkle
09-03-2011, 15:38
se le persone che usano quei pc ricevono email,

grazie della spiega.
Però sulle mail nutro dubbi, perchè il soniwall dovrebbe bloccare o sbaglio?

capisco le pen-drive, cd ecc.... ma mail e navigazione dovrebbe essere tranquilla, no?

Sisupoika
09-03-2011, 23:41
Se uno studio ha un sonicwall collegato al server, è sufficiente per proteggere tutti i dati, oppure è importante che ogni computer sia singolarmente protetto con AV e OS aggiornato?

Concordo con quanto detto.
Per quanto riguarda SW, dipende anche da come lo configuri e se effettivamente forzi tutto il traffico attraverso di esso. Mi e' capitato piu' di una volta vedere fw basati su Linux configurati male oppure con dei clients che -erroneamente- lo bypassavano per via di come la rete era stata preparata.

xcdegasp
10-03-2011, 09:13
grazie della spiega.
Però sulle mail nutro dubbi, perchè il soniwall dovrebbe bloccare o sbaglio?

capisco le pen-drive, cd ecc.... ma mail e navigazione dovrebbe essere tranquilla, no?

non sei mai al siicuro e trattandosi di un attività lavorativa un antivirus sulle postazioni non guasta di certo.
se è una connessione https, come del resto ora avviene quando c'è un download silente di una procedura atta a infettare il pc, sonicwall nulla può fare essendo una connessione criptata tra il pc-client e il sito quindi bypassando sonicwall non ci sarebbero più altre difese, infettato un pc questo poi agirà come pc-zombie attaccando gli altri pc presenti in lan. essendo tutti senza antivirus ci sarebbe una strage! :D

è vero in sonicwall puoi includere la blacklist per i siti ma anche questa non è una barriera solista, è semmai un aiuto ma non potrà mai garantire nulla da sola.

se consideri che avira costa 20€ per pc, l'esborso non è così oneroso e comunque è totalmente scaricabile quindi non vedo dove stia il problema, ovviamente ti conviene prendere la versione professional quella che prevede una componente che funge da server (per impostazioni e aggiornamenti centralizzati) e sui pc installare la parte client..