PDA

View Full Version : Fastweb, novità non da poco.


Gippe
07-03-2011, 10:09
Con la nuova offerta descritta qui http://www.oneadsl.it/07/03/2011/fastweb-presenta-le-sue-nuove-offerte-ed-i-nuovi-piani-dati-mobili/

tutte le nuove attivazioni avranno ip pubblico incluso e nessun limite di connessioni all'HAG (quindi presumo che basterà un semplice switch al posto del router).

Su Facebook hanno gia confermato che tali condizioni saranno gradualmente estese anche ai vecchi abbonati. :)

antcos
07-03-2011, 18:34
tutte le nuove attivazioni avranno ip pubblico incluso e nessun limite di connessioni all'HAG (quindi presumo che basterà un semplice switch al posto del router).


Finalmente,era ridicolo avere il limite di 3 connessioni:muro:

Disagiato
08-03-2011, 12:13
caspita...cade a pennello...stò proprio per cambiare linea... potrebbe essere da valutare seriamente .... in casa ho 5 ip, tra cui un nas che non è compatibile con fastweb.. ma addirittura hanno integrato l'ip pubblico.. non sembra male... confermate...

Slash82
08-03-2011, 12:31
il problema di fastweb è la connessione in sè, ho letto numerorse critiche ultimamente. Inoltre non settano più in fastpath..

Aryan
11-03-2011, 06:39
Diciamo che è MONDIALE come novità! Nel valutare FW come operatore mi ha sempre frenato l'IP privato o cmq le sole 20 ore di IP pubblico! :eek:

Ho visto che nell'offerta con SKY incluso ci sono ancora le 20 ore al mese, invece in quella NavigaCasa(35€/mese con telefono) e in quella JOY(27€/mese solo internet) c'è appunto l'IP pubblico e quindi niente più problemi ad avere ID bassi, impossibilità di avere qualche serverino casalingo, ecc! :ave:

Io sono raggiunto dai 20MB(no wholesale), abito anche appena fuori dal centro ma vicino alla stazione FS e ai centri commerciali, dovrei essere abbastanza tranquillo, o no? :wtf:

A me NON interessa il telefono, anzi, sto proprio meglio senza, quindi l'offerta che mi interessa è la JOY, 27€/mese in promozione a 19 per un anno e niente costi di attivazione

Valutavo anche Infostrada/TeleTu ecc ma sono tutte in wholesale e quindi tutti si lamentano che ad esempio di sera la linea è come una 56K!

Con Alice pagherei 37€ per avere il telefono che non mi interessa, i nuovi e simpaticissimi filtri p2p/voip/ecc e pure il costo di attivazione. Anche lei è in offerta, ma solo per 6/8 mesi

Ultima è Aruba, cioè Alice settata in modalità FAST. Qui solo internet ma costa circa 32/33€ al mese, no proprio economica! :muro:

Aryan
11-03-2011, 08:19
PS: se anche non arrivo a 20Mb con FW non piango di certo, dato che costa meno delle altre che cmq offrono 7Mb di portante o 8Mb nel caso di Infostrada.

L'unica cosa che mi interessa è CHE VADA, anche se ad alcune ore del giorno chessò arriva a 5Mb non me ne frega nulla. L'importate è che se mi attacco alle 9 di sera non vada come un 56K, altrimenti sono bestemmie! :ncomment:

attackment
11-03-2011, 09:01
è da un po che è cosi e per chi è interessato ecco un 3d interessante

http://forum.adunanza.net/threads/83089-Fastweb-100mbit-e-nuova-politica-di-assegnazione-degli-IP

Aryan
11-03-2011, 09:13
è da un po che è cosi e per chi è interessato ecco un 3d interessante

http://forum.adunanza.net/threads/83089-Fastweb-100mbit-e-nuova-politica-di-assegnazione-degli-IP

Immagino, ma mi sono informato oggi! Mentre 2 mesi fa non mi sembrava dato che avevo guardato. E penso pure che pochi lo sappiano, dato che pure nel topic ufficiale NON se ne parla e sui "contro" di FW tutti mettono il fatto dell'ip privato... :p

lonewo|_f
11-03-2011, 10:14
Immagino, ma mi sono informato oggi! Mentre 2 mesi fa non mi sembrava dato che avevo guardato. E penso pure che pochi lo sappiano, dato che pure nel topic ufficiale NON se ne parla e sui "contro" di FW tutti mettono il fatto dell'ip privato... :p

fossero un attimo più chiari sul sito ufficiale tutti questi problemi non ci sarebbero.

Per curiosità: quali altri parametri sono impostabili dall'hag/myfastpage?
Sarei curioso perché senza ddns l' IP pubblico è meno utile

electrobose
16-03-2011, 13:58
Io ho chiesto di poter avere tali condizioni, essendo cliente da un anno, e mi è stato negato.
Inoltre, al momento, non è previsto un allargamento di tali condizioni ai vecchi clienti....
appena infostrada sarà disponibile effettuerò il cambio, l'ip pubblico per me è fondamentale.

ciauz

Motorama
17-03-2011, 05:18
Valutavo anche Infostrada/TeleTu ecc ma sono tutte in wholesale e quindi tutti si lamentano che ad esempio di sera la linea è come una 56K!


Con TeleTu la linea è una come una 56K 24 ore su 24, notte inoltrata compresa :muro:

Aryan
17-03-2011, 10:07
Con TeleTu la linea è una come una 56K 24 ore su 24, notte inoltrata compresa :muro:

Che me..a!!! A quel punto è meglio una chiavetta! :muro:

Motorama
17-03-2011, 16:39
Che me..a!!! A quel punto è meglio una chiavetta! :muro:

Questo è il mio speedtest di ieri all'una di notte:

http://www.speedtest.net/result/1205655937.png

E non sono nemmeno lontano dalla centrale

Nomak87
19-03-2011, 14:47
Sono da poco utente fastweb e devo dire che mi trovo benissimo, però certo l'ip pubblico lo rimpiango un pochino :)
Comunque leggendo l'articolo non ho trovato la specifica dell'ip pubblico...
Inoltre la novità sarebbe quella che l'indirizzo pubblico è gratis e resta comunque una modalità da richiedere o se proprio non ci sarà più l'ip statico ma solo indirizzi pubblici tramite pppoe?

lukeskywalker
21-04-2011, 05:59
Come sempre i vecchi clienti non sono considerati, ho dovuto disdire 3 volte per avere condizioni decenti, peggio del mercatino :asd:

Aryan
21-04-2011, 07:31
Come sempre i vecchi clienti non sono considerati, ho dovuto disdire 3 volte per avere condizioni decenti, peggio del mercatino :asd:

Purtroppo è così per tutti i provider!
Sono pochi quelli che ad esempio ti aumentano la banda mantenendo il prezzo quando fanno nuove offerte! :(

luca4ever1607
22-04-2011, 20:28
Buone feste! Confermo che per i nuovi contratti l'ip sarà pubblico. Se volete info contattatemi in mp

Spagnoletta
22-04-2011, 23:15
E quale sarebbe il pro di avere fastweb rispetto ad altri provider. scusate l'ot.

lukeskywalker
23-04-2011, 12:40
E quale sarebbe il pro di avere fastweb rispetto ad altri provider. scusate l'ot.

avere il mulo a un megabYte al secondo in download ad esempio, 10mbit effettivi flat e chiamate nazionali verso fissi illimitate a 25 euro mensili ivainclusa e senza canone telcoz.

almeno nella mia zona è il meglio che sono riuscito, con fatica, a trovare.:boh:

gennarone
24-04-2011, 11:53
Buona Pasqua!

Confermo che i nuovi clienti hanno l'IP pubblico STATICO sempre attivo, e che dalla MyFastPage si possono configurare le porte da forwardare secondo questa guida:

http://www.fastweb.it/myfastpage/assistenza/POPUP/manuale_L3RG.pdf

Io sono cliente dal 2004, mi hanno cambiato l'hag per un guasto e mi sono ritrovato l'IP pubblico in omaggio :D

lonewo|_f
24-04-2011, 12:37
avere il mulo a un megabYte al secondo in download ad esempio, 10mbit effettivi flat e chiamate nazionali verso fissi illimitate a 25 euro mensili ivainclusa e senza canone telcoz.

almeno nella mia zona è il meglio che sono riuscito, con fatica, a trovare.:boh:

lo scaricare a pcr pieno si può fare con ogni provider (tranne quelli che filtrano, okay), riuscivo a scaricare a 1.6 MB/s costanti sul singolo file quando avevo la 20 mega. se poi volete usare la versione limitata di internet/del p2p connettendovi solo a peers italiani e avendo disponibile solo una frazione dei files disponibili nel resto del mondo fate pure :)

gennarone
24-04-2011, 14:01
se poi volete usare la versione limitata di internet/del p2p connettendovi solo a peers italiani e avendo disponibile solo una frazione dei files disponibili nel resto del mondo fate pure :)

Ma lol :p
Con l'IP pubblico si può usare Adunanza con ID alto: con i file esterni va come un qualsiasi EMule, mentre per i file interni va come Adunanza classico. Per capirci, il rapporto interni/esterni era di 10:1 con l'IP nattato, ora in 15 giorni di ID alto si è modificato in circa 6-7:1 ma comunque la velocità "interna" è parecchio maggiore di quella "esterna". Magari con qualche file supercondiviso si può cappare qualsiasi linea, ma non è certo la regola.

lonewo|_f
24-04-2011, 14:28
Io inte devo che era la regola per me, chiaramente non parlavo di emule. Semplicemente dicevo che non trovavo il senso di scaricare files da una rete "locale" quando posso fare lo stesso alla stessa velocità (sempre limitata dalla velocità in download della mia linea, sul singolo file ho visto toccare 70+ MB/s) dal resto del mondo potendo accedere ad una più ampia libreria di files.

gennarone
24-04-2011, 14:50
Io inte devo che era la regola per me, chiaramente non parlavo di emule.


Ok, adesso è chiaro. In effetti Emule ed il P2P in generale sono in netto calo di popolarità, spesso sostituiti dai servizi di download server-based (magari a pagamento).

lonewo|_f
24-04-2011, 15:12
Ok, adesso è chiaro. In effetti Emule ed il P2P in generale sono in netto calo di popolarità, spesso sostituiti dai servizi di download server-based (magari a pagamento).

parlavo di torrent :)

tododentro
24-04-2011, 22:21
Io da due giorni sono rientrato in Telecom, avevo un numero nativo Fastweb (ero in ULL) da meno di un anno, ma i furbastri che spacciano sempre una 20 mega mi avevano settato a 6 mega (probabilmente perchè in centrale non avevano posto su un dslam2) e quando mi sono lamentato il loro tecnico partiva con la solita solfa del doppino degradato colpa di Telecom.
Ovviamente 6 mega di Fastweb significano 5.2 mega effettivi, perchè con la solita pippa della qualifica ti fanno viaggiare, a parità di condizioni, sempre più lenti degli altri.
Adesso ho Alice 10 mega e vado a 10 mega.....tra un pò chiedo la 20.
Per la cronaca ho 16.5 dB di SNR e 15 dB di attenuazione in ADSL2+ quindi in teoria posso andare a più di 23 mega.
Fastweb non è male come assistenza, ma mi ha dato molto fastidio la loro scorrettezza, i loro 20 mega sono una chimera.

attackment
25-04-2011, 12:30
Io da due giorni sono rientrato in Telecom, avevo un numero nativo Fastweb (ero in ULL) da meno di un anno, ma i furbastri che spacciano sempre una 20 mega mi avevano settato a 6 mega (probabilmente perchè in centrale non avevano posto su un dslam2) e quando mi sono lamentato il loro tecnico partiva con la solita solfa del doppino degradato colpa di Telecom.
Ovviamente 6 mega di Fastweb significano 5.2 mega effettivi, perchè con la solita pippa della qualifica ti fanno viaggiare, a parità di condizioni, sempre più lenti degli altri.
Adesso ho Alice 10 mega e vado a 10 mega.....tra un pò chiedo la 20.
Per la cronaca ho 16.5 dB di SNR e 15 dB di attenuazione in ADSL2+ quindi in teoria posso andare a più di 23 mega.
Fastweb non è male come assistenza, ma mi ha dato molto fastidio la loro scorrettezza, i loro 20 mega sono una chimera.

tralasciando il fatto che è scritto FINO A 20 MBIT il fatto di andare a 5.2 è dovuto alla loro portante effettiva di 6 mbit e quindi 6144 kbit

oltre a questo con 16 di snr in down a 10 mbit si e no arrivi a 15 forse altro che 23...

siriobasic
25-04-2011, 13:43
tralasciando il fatto che è scritto FINO A 20 MBIT il fatto di andare a 5.2 è dovuto alla loro portante effettiva di 6 mbit e quindi 6144 kbit

oltre a questo con 16 di snr in down a 10 mbit si e no arrivi a 15 forse altro che 23...
Si ma 15 mega sono comunque il triplo di quello che dà fastweb. Anch'io ho avuto fastweb per più di un anno e non ho mai viaggiato ad oltre 5,3 mega, mentre con alice 7 mega fino a qualche giorno fa andavo a 6,96 ed ora con la 10 mega viaggio a 9,73. Se il doppino era degradato, come diceva fastweb, lo sarebbe stato anche adesso.... Sbaglio?
http://www.speedtest.net/result/1267753566.png

attackment
25-04-2011, 14:43
Si ma 15 mega sono comunque il triplo di quello che dà fastweb. Anch'io ho avuto fastweb per più di un anno e non ho mai viaggiato ad oltre 5,3 mega, mentre con alice 7 mega fino a qualche giorno fa andavo a 6,96 ed ora con la 10 mega viaggio a 9,73. Se il doppino era degradato, come diceva fastweb, lo sarebbe stato anche adesso.... Sbaglio?
http://www.speedtest.net/result/1267753566.png

sbagli, sono due tecnologie diverse e non c'è il voip in mezzo alle scatole, oltre che ci sono svariate differenze fra cui piastra permuta ecc...

siriobasic
25-04-2011, 15:49
sbagli, sono due tecnologie diverse e non c'è il voip in mezzo alle scatole, oltre che ci sono svariate differenze fra cui piastra permuta ecc...

Dimenticavo, con alice tutto incluso ho n°2 numeri voip.

siriobasic
25-04-2011, 15:57
sbagli, sono due tecnologie diverse e non c'è il voip in mezzo alle scatole, oltre che ci sono svariate differenze fra cui piastra permuta ecc...

E allora quali sono i motivi che dovrebbero spingere gli utenti a preferire fastweb a telecom?

tododentro
25-04-2011, 16:27
tralasciando il fatto che è scritto FINO A 20 MBIT il fatto di andare a 5.2 è dovuto alla loro portante effettiva di 6 mbit e quindi 6144 kbit

oltre a questo con 16 di snr in down a 10 mbit si e no arrivi a 15 forse altro che 23...

16 db di snr sono in adsl2+, a giudicare da quanto riportato in rete non è come dici tu, oppure spiegaci....

ADSL vs ADSL 2+ (Parametri attenuazione / margine)
-------------------------------------------------------------------------
Come si capisce la qualità di una linea ADSL:

SNR MARGIN (margine di rumore)
5 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 13 db = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 db - 22 db = molto buona
23 db - 28 db = eccellente
29 db - 35 db = evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINEA ATTENUATION (attenuazione linea):
meno di 20 db = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alle centrale
20 db - 30 db = eccellente
30 db - 40 db = molto buono
40 db - 60 db = medio
60 db - 65 db = scarso
Valori oltre 65 db creano problemi

-------------------------------------------------------------------------

Come si capisce la qualità di una linea ADSL2+:


SNR MARGIN (margine di rumore)
4 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 db - 7 db = nella media, non ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 11 db = molto buona
12 db- 14 db= eccellente
15 db- 20 db= evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINE ATTENUATION (attenuazione di linea)
meno di 10 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
10 db - 20 db = eccellente
20 db - 30 db = molto buono
30 db - 40 db = medio
40 db - 55 db = scarso
Valori di oltre 55 db creano problemi
-------------------------------------------------------------------------

Slash82
25-04-2011, 16:39
16 db di snr sono in adsl2+, a giudicare da quanto riportato in rete non è come dici tu, oppure spiegaci....

ADSL vs ADSL 2+ (Parametri attenuazione / margine)
-------------------------------------------------------------------------
Come si capisce la qualità di una linea ADSL:

SNR MARGIN (margine di rumore)
5 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 13 db = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 db - 22 db = molto buona
23 db - 28 db = eccellente
29 db - 35 db = evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINEA ATTENUATION (attenuazione linea):
meno di 20 db = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alle centrale
20 db - 30 db = eccellente
30 db - 40 db = molto buono
40 db - 60 db = medio
60 db - 65 db = scarso
Valori oltre 65 db creano problemi

-------------------------------------------------------------------------

Come si capisce la qualità di una linea ADSL2+:


SNR MARGIN (margine di rumore)
4 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 db - 7 db = nella media, non ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 11 db = molto buona
12 db- 14 db= eccellente
15 db- 20 db= evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINE ATTENUATION (attenuazione di linea)
meno di 10 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
10 db - 20 db = eccellente
20 db - 30 db = molto buono
30 db - 40 db = medio
40 db - 55 db = scarso
Valori di oltre 55 db creano problemi
-------------------------------------------------------------------------
questa tabella è da prendere con le pinze. La tua portante quanto è? 11,000? Con 16,5 dovresti agganciare sui 18db. Io avevo 23,5 db di attenuazione, snr 16db con una portante di 8000kbps e ora aggancio 16500kbps. Controlla bene il tuo impianto, dovresti avere un snr superiore a quello, magari hai qualche condensatore nelle prese. Prova ad agganciarti alla presa principale di casa tua e vedi i tuoi valori.

tododentro
25-04-2011, 17:01
dal mio router....ho alice 10 mega

Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 821175
Downstream 11612948
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 1 day 0 hr 33 min 56 sec

Downstream Upstream
SNR Margin 16.5 dB 14.0 dB
Line Attenuation 15.5 dB 7.5 dB
CRC Errors 0 0

Slash82
25-04-2011, 17:06
dal mio router....ho alice 10 mega

Operational Mode G.Dmt.BisPlus
Annex Type ADSL2A
Upstream 821175
Downstream 11612948
CO Vendor GSPN
Elapsed Time 1 day 0 hr 33 min 56 sec

Downstream Upstream
SNR Margin 16.5 dB 14.0 dB
Line Attenuation 15.5 dB 7.5 dB
CRC Errors 0 0ah hai praticamente 12mb di portante... a 20 mb ci arrivi sicuro...

MiloZ
25-04-2011, 18:15
Io da due giorni sono rientrato in Telecom, avevo un numero nativo Fastweb (ero in ULL) da meno di un anno, ma i furbastri che spacciano sempre una 20 mega mi avevano settato a 6 mega (probabilmente perchè in centrale non avevano posto su un dslam2) e quando mi sono lamentato il loro tecnico partiva con la solita solfa del doppino degradato colpa di Telecom.

Scusami, mi dici alcune cose per curiosità:

!)Ti hanno messo a 6M fin dall'attivazione o ti hanno declassato col tempo?
2) Che HAG avevi?
3) Di che città sei?
4) Sei sicuro al momento della sottoscrizione ci fosse scritto "Fino a 20M"? perchè se non ci sono risorse disponibli per l'adsl2+, solitamente da "Fino a 6M" pur essendo in ULL.
5) L' Alice attuale la hai attivata sullo stesso cavo o un'altro?

tododentro
25-04-2011, 19:10
Scusami, mi dici alcune cose per curiosità:

!)Ti hanno messo a 6M fin dall'attivazione o ti hanno declassato col tempo?
2) Che HAG avevi?
3) Di che città sei?
4) Sei sicuro al momento della sottoscrizione ci fosse scritto "Fino a 20M"? perchè se non ci sono risorse disponibli per l'adsl2+, solitamente da "Fino a 6M" pur essendo in ULL.
5) L' Alice attuale la hai attivata sullo stesso cavo o un'altro?

1) da subito;
2) quello nero;
3) Potenza, ci sono tre centrali tutte in ULL per Infostrada, Tiscali e Fastweb (forse anche qualche altro) e a 20 mega (solo tiscali 2 su 3);
4) sono sicuro di si, anche se l'avevo chiesto per un numero che poi non è stato possibile portare in Fastweb perchè era collegato alla centrale in centro che era più distante e il tecnico quando è venuto ad attivarmi, su mia imbeccata, ha chiamato in sede dicendo che era il caso di collegarmi alla centrale vicino casa (circa 1 km);
5) poichè mi è stato dato un numero nativo Fastweb per rientrare in Telecom sono stato costretto a chiedere una nuova linea, ma l'armadio è sotto casa non credo che la cosa abbia influito più di tanto. Ho capito che volendo girovagare tra compagnie è indispensabile farlo con un numero nativo Telecom, non chiedete mai nuove linee a operatori non Telecom altrimenti quando volete cambiare sono ......
Un'ultima precisazione, un mio amico abita un pò più distante di me e con Fastweb e va a a circa 10 mega.....

paul1st
25-04-2011, 20:05
Salve a tutti. Mi inserisco nel topic x raccontarvi la mia breve storia.
Sono un cliente Infostrada di vecchia data e avevo attivato un servizio ADSL a 4 mega. All'incirca 3 mesi fa avevo richiesto l'upgrade della linea da 4 a 8 mega.
Prima settimana tutto ok, dopo... disconnessioni continue (in particolare dalle 18 alle 20); insomma un vero schifo:muro: !!! Così ho chiamato quelli del 155 e mi hanno detto che sono troppo distante dalla centrale (3 km) e ke non posso agganciare una portante superiore a 4 mega (e mi hanno riportato ai 4 mega orinari). Ora, io mi chiedo, c'è un mio amico ke abita in un palazzo distante 20 metri da casa mia, che aggancia 8 mega pieni sempre con Infostrada (lui però è un nuovo cliente):mbe:
Io adesso non vado nemmeno a 4 mega, giocare online è un sogno, e scaricare un file va come max a 50kb/s.:read:
Qui c'è il mio speedtest: http://www.speedtest.net/result/1268205209.png
e diciamo ke adesso va a bomba...
Non so più che fare, ho cambiato anke modem (80 euro x la precisione) ma continua ad andare male.
Sono intenzionato a cambiare operatore ma non so quale scegliere.
Spero mi possiate dare una mano, intanto attendo risposte:mad:

teo180
25-04-2011, 21:05
Salve a tutti. Mi inserisco nel topic x raccontarvi la mia breve storia.
Sono un cliente Infostrada di vecchia data e avevo attivato un servizio ADSL a 4 mega. All'incirca 3 mesi fa avevo richiesto l'upgrade della linea da 4 a 8 mega.
Prima settimana tutto ok, dopo... disconnessioni continue (in particolare dalle 18 alle 20); insomma un vero schifo:muro: !!! Così ho chiamato quelli del 155 e mi hanno detto che sono troppo distante dalla centrale (3 km) e ke non posso agganciare una portante superiore a 4 mega (e mi hanno riportato ai 4 mega orinari). Ora, io mi chiedo, c'è un mio amico ke abita in un palazzo distante 20 metri da casa mia, che aggancia 8 mega pieni sempre con Infostrada (lui però è un nuovo cliente):mbe:
Io adesso non vado nemmeno a 4 mega, giocare online è un sogno, e scaricare un file va come max a 50kb/s.:read:
Qui c'è il mio speedtest: http://www.speedtest.net/result/1268205209.png
e diciamo ke adesso va a bomba...
Non so più che fare, ho cambiato anke modem (80 euro x la precisione) ma continua ad andare male.
Sono intenzionato a cambiare operatore ma non so quale scegliere.
Spero mi possiate dare una mano, intanto attendo risposte:mad:
bisognerebbe sapere quanto sei lontano effettivamente dalla centrale.
loro non sanno dove sei, si basano presumibilmente dalla tua attenuazione di linea.
se il tuo impianto casalingo non è fatto a regola d'arte risulti piu lontano dalla centrale anche se effettivamente sei a 500 metri.
quindi ti direi per prima cosa di dare un occhiata al tuo impianto.
se il tuo amico aggancia 8 mega allora non sei a 3km dalla centrale.

chargundam
26-04-2011, 09:57
Salve, proprio oggi è venuta la telecom a casa mia per attivare il servizio fastweb ed entro 72 ore riceverò tutti gli accessori (ho aderito all'offerta joy e prima avevo alice adsl)
una domandina, ho un router netgear 300N, posso utilizzare questo per navigare o devo utilizzare per forza quello fastweb?

lukeskywalker
26-04-2011, 10:39
per forza quello di fastweb, al massimo puoi aggiungergli un router senza modem

chargundam
26-04-2011, 10:44
azz che @@
come copertura del segnale com'è il router di fw? a me serviva il 300N proprio per il raggio di copertura

lukeskywalker
26-04-2011, 11:11
azz che @@
come copertura del segnale com'è il router di fw? a me serviva il 300N proprio per il raggio di copertura

direi abbastanza buona, ho il router chiuso in una scarpiera e prendo un buon segnale su tutta casa (140mq)

chargundam
26-04-2011, 11:14
non intendevo solo per casa mia, il segnale arrivava dal 1° al 3° piano e mi sa che quello di fw non ce la fa :(

lukeskywalker
26-04-2011, 11:17
non intendevo solo per casa mia, il segnale arrivava dal 1° al 3° piano e mi sa che quello di fw non ce la fa :(

allora devi prendere un router wifi senza modem da collegare all'hag di fw.
leggi quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1680446

chargundam
26-04-2011, 11:24
iniziano a girarmi un bel po, mannaggia a me che non i sono informato prima -.-
ma almeno 3pc e 2iphone li posso collegare al wifi giusto?

lukeskywalker
26-04-2011, 11:27
per i nuovi abbonati sembra non ci sia più la limitazione dei 3 ip contemporanei

chargundam
26-04-2011, 11:28
speriamo bene :(

lukeskywalker
26-04-2011, 11:35
sul contratto ci dovrebbe essere scritto

attackment
26-04-2011, 11:45
Dimenticavo, con alice tutto incluso ho n°2 numeri voip.

sono due tipologie di voip assai diverse

E allora quali sono i motivi che dovrebbero spingere gli utenti a preferire fastweb a telecom?

questo sta a voi mica a me dire i motivi

16 db di snr sono in adsl2+, a giudicare da quanto riportato in rete non è come dici tu, oppure spiegaci....

ADSL vs ADSL 2+ (Parametri attenuazione / margine)
-------------------------------------------------------------------------
Come si capisce la qualità di una linea ADSL:

SNR MARGIN (margine di rumore)
5 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 13 db = nella media, non ha problemi di sincronizzazione
14 db - 22 db = molto buona
23 db - 28 db = eccellente
29 db - 35 db = evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINEA ATTENUATION (attenuazione linea):
meno di 20 db = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alle centrale
20 db - 30 db = eccellente
30 db - 40 db = molto buono
40 db - 60 db = medio
60 db - 65 db = scarso
Valori oltre 65 db creano problemi

-------------------------------------------------------------------------

Come si capisce la qualità di una linea ADSL2+:


SNR MARGIN (margine di rumore)
4 db o inferiore = male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 db - 7 db = nella media, non ha problemi a sincronizzarsi
8 db - 11 db = molto buona
12 db- 14 db= eccellente
15 db- 20 db= evento raro, da quanto ottimo è!!!

LINE ATTENUATION (attenuazione di linea)
meno di 10 = ottima, linea molto buona e si è molto vicini alla centrale
10 db - 20 db = eccellente
20 db - 30 db = molto buono
30 db - 40 db = medio
40 db - 55 db = scarso
Valori di oltre 55 db creano problemi
-------------------------------------------------------------------------

ah hai praticamente 12mb di portante... a 20 mb ci arrivi sicuro...

16 di snr in down con una portante di 12 si e no consentono 16 mega stabili, l'attainable del router è quasi sempre sballato e nn affidabile....

paul1st
26-04-2011, 12:09
bisognerebbe sapere quanto sei lontano effettivamente dalla centrale.
loro non sanno dove sei, si basano presumibilmente dalla tua attenuazione di linea.
se il tuo impianto casalingo non è fatto a regola d'arte risulti piu lontano dalla centrale anche se effettivamente sei a 500 metri.
quindi ti direi per prima cosa di dare un occhiata al tuo impianto.
se il tuo amico aggancia 8 mega allora non sei a 3km dalla centrale.
Ho fatto il test su tutto città, ho messo l'indirizzo della centrale e l'indirizzo di casa mia e sono effettivamente distante 3km (anke il mio amico quindi lo è, però con la sola differenza ke lui scarica a 800kb/s mentre io scarico a una media di 40-50kb/s). L'impianto di casa non è possibile, xkè il palazzo è relativamente nuovo (15 anni) e poi ho fatto anche venire un'elettricista x controllarmi le linee telefoniche ma non c'è alcun tipo di problema (non sono presenti cavi ossidati etc...):read:
Sono d'accordo ke a questa distanza più di un tot non posso agganciare, ma ti posso assicurare ke va più veloce una internet key della "ADSL" ke ho adesso.
Il fatto è ke quando mi avevano passato a 8 mega (tre mesi fa) io scaricavo mediamente sui 600-700kb/s e la linea tutto sommato andava bene; il problema ke OGNI GIORNO e dico OGNI GIORNO si disconnetteva in modo continuato dalle 18 alle 20 (a volte fino alle 21):muro:
Ora, io sto pensando di cambiare operatore ma sono molto indeciso. Se cambio operatore risolvo qualcosa (ad es con fastweb o con tiscali)??:confused:

paul1st
28-04-2011, 18:16
Ecco il mio speedtest di oggi (la velocità media della mia "ADSL")
http://www.speedtest.net/result/1274300809.png:read:
Qualcuno mi sa proporre una soluzione sulla base di quello ke ho detto prima????:incazzed: