PDA

View Full Version : Verifiche e sintomi avaria Cpu e Motherboard


giuseme77
07-03-2011, 08:55
Salve da tempo mi adopero ad effettuare interventi di manutenzione e troubleshooting su Pc.
Desiderei però avere dei riferimenti corretti riguardo problemi di avaria di Cpu e Motherboard specie su sistemi notebook in quanto trovo spesso pareri discordanti e diversi in proposito.
Ad esempio notavo in un notebook visionato di recente che parte avviando la ventola del processore ma poi la stessa ventola si ferma arrestandol'intero sistema e non inviando al monitor alcun segnale video .
Mi preme evidenziare che sul pc rimane accesa la spia verde di alimentazione che si spegnerà solo agendo per qualche secondo sul pulsante di power dello stesso.
Queste le verifiche ed interventi effettuati:
reset bios
avvio del pc con alimentatore senza batteria e viceversa
verifica con tester del corretto voltaggio dell'alimentatore
controllo visivo della cpu e rinnovo pasta temica
controllo ram in modo alternato
connessione a monitor esterno con Vga
rilevata assenza di segnali beep di errore

Eress
07-03-2011, 09:01
Forse un problema alla scheda madre...

giuseme77
07-03-2011, 09:32
grazie...ma è proprio quel forse da più parti espresso che non mi aiuta molto...

aled1974
07-03-2011, 10:42
intanto dovresti indicare di che notebook si tratta (marca e modello) in quanto potrebbe essere un problema specifico già noto

a livello temperature come sei messo? Potrebbe anche la gpu andare in protezione termica con conseguente freeze, o dipendere dalla temperatura della cpu, o anche di quella dell'hard disk, insomma questo è un dato che devi prendere in esame se vuoi escludere che dipenda da esso

ciao ciao

giuseme77
07-03-2011, 11:20
E' un notebook piùttosto datato precisamente Hp Pavilion ZE5300.
Per quanto concerne le temperature come faccio a rilevarle mica ho la bacchetta magica...posso soltanto dirti che ho pulito il gruppo di dissipazione termica boxato della cpu a dovere, e come ti dicevo prima ho rinnovato la pasta sulla stessa cpu.per il chip grafico poichè vi era il pad termico (in buone condizioni) posto su una staffa che aderisce sulla stessa non l'ho rimosso per applicare la pasta ,per non avere problemi di aderenza.tra l'altro il problema si presenta anche quando è pc inattivo da ore , e quindi con i componenti a temperature pressappoco pari a quella ambiente.

aled1974
07-03-2011, 11:30
Per quanto concerne le temperature come faccio a rilevarle mica ho la bacchetta magica...
infatti esistono programmi appositi, CoreTemp, Gpuz e SpeedFan per citarne tre a caso che monitorano le temperature di cpu, gpu, hd, mobo .... http://www.cherryfairy.com/Images/magic.gif

lo stato di salute dell'hard disk? Dovresti provare l'utility del produttore sul sito del produttore, hd tune, hd tach, hdd scan etc

o potrebbe anche essere solo la ventola il cui motorino non ce la fa più (e quindi arrivi alla temperatura di autoprotezione), in quel caso l'unico rimedio è la sostituzione fisica della stessa :boh:

ciao ciao

giuseme77
07-03-2011, 11:51
Conosco ed uso questi software , ma in questo caso poichè il pc non procede con l'avvio del Bios visivo,Post del Bios, Boot e OS, e tra l'atro non da alcun segnale video come potrebbero trovare applicazione tali software?per l'hard disk ho provveduto a scopo cautelativo mediante box esterno a salvare i dati su un altro pc (quindi elettricamente funziona).dovrei solo , poichè durante il backup non ho ritenuto prioritario attuarlo rimontarlo per testare se presenta settori danneggiati con i software da te menzionati già in mio possesso.ma anche nel caso fosse danneggiato a livello di cluster il pc si avvierebbe dandomi in qualche modo errori relativi all'hardware sul display.
per la ventola potrebbe essere ma il problema recuperarne una compatibile in fatto di forma e caratteristiche.

aled1974
07-03-2011, 11:59
avevo frainteso io, sorry :ave:

se la macchina non mostra nulla a video e non emette beep sonori di errore porta a pensare al guasto hardware della motherboard, per escludere l'ultimo cavillo, hai già provato a sostituire la batteria tampone su di essa?

di fatto anche la prova di avviare la macchina senza coperchio per farla "respirare" è inutile temo, se non si visualizza nulla fin da subito direi che non è la temperatura la causa del problema

ah, ovviamente quando hai messo la pasta termica non hai fatto sbavature tali da creare cortocircuiti elettrici suppongo

ciao ciao