View Full Version : Dopo aver rimandato adesso è di nuovo ora di una reflex: d90, d7000, 550d, 600d?
A fine estate avevo rimandato nell'attesa della sostituta della D90 che poi non c'è stata..
Diciamo che ero proprio convinto e adesso pentito per non aver preso allora la d90, però adesso c'è la d7000 e altro..
Per quanto riguarda i video... non mi dispiacerebbe poter mostrare qualcosa di decente; tenendo conto che la 7D è fuori portata le varie 550D 600D potrebbero essere una valida alternativa.....?
Tenete conto che assieme alla Reflex ancor prima del 50 mm (o 35mm) vorrei prendere un wide, devo fare delle foto in dei vicoletti....
Ad oggi cosa mi consigliereste:
d90+18-105+wide (quale?)
d7000+18-105+wide (quale?)
550d +kit+wide (quale?)
600d +kit+wide (quale?)
il badget dipende dal wide; in pratica se la d7000 è superiore alle altre non c'è problema, se poi non è tanto al di sopra e la d90 dice ancora la sua la preferirei... avrei le stesse ottiche e 350,00 € ancora da investire..
Consigli?
A livello di caratteristiche le D7000/D90 sono delle semi pro, mentre le EOS550/600D sono praticamente delle entry level con funzioni da semi pro.
Il confronto si può fare solo sul prezzo, dal quale spicca la D7000 che è abbastanza sopra le altre... fondamentalmente perché non hai incluso la EOS 60D che dovrebbe costare un pelino meno della D7000 ed'è una semi pro anche nel corpo.
La differenza del corpo macchina fa si che se hai le mani piccole ti troverai meglio con le 550D/600D, mentre se hai le mani diciamo medie ti troverai meglio con le altre, e ti ritroverai anche con notevoli vantaggi nella gestione della foto (doppia ghiera e più pulsanti, mirino più grande, meccanica migliore e più resistente).
Se puoi permettertela prendi la D7000... è sicuramente la migliore del lotto e la differeza di prezzo è giustificata.
se puoi d7000, altrimenti d90. se proprio vuoi canon 50d :D
550d/600d le lascerei stare, sono più plasticose e di categoria inferiore.
ciao ;)
Mani piccole..
Tempo fa in un MW avevo avuto la possibilità di prender in mano la 500d, 40d e d90 la prima dava l'impressione di un giocattolo, la seconda era grandicella la terza era quasi perfetta...
La 60D se non erro ha +/- le dimensioni della 40d per quello non l'avevo inserita
a questo punto allora il campo si restringe :D d7000 se puoi oppure d90. sono entrambe ottime macchine (anche se la d7000 è migliore e non di poco ;) )
Mani piccole..
Tempo fa in un MW avevo avuto la possibilità di prender in mano la 500d, 40d e d90 la prima dava l'impressione di un giocattolo, la seconda era grandicella la terza era quasi perfetta...
La 60D se non erro ha +/- le dimensioni della 40d per quello non l'avevo inserita
La 40D ha le stesse dimensioni della 50D.
La 60D è più piccola della 50D, leggermente più piccola anche della D90.
Se la D90 è perfetta per le tue mani allora direi che sei a posto ...
Sinceramente la 60d mi sembra leggermente più grandicella della d7000
http://dpreview.com/reviews/nikond7000/page4.asp
Come Wide per canon o nikon, quale mi consigliereste così mi regolo con i prezzi.
uncletoma
07-03-2011, 19:48
Se chiedi a un barista qual e' la birra (whisky, gin, rum, eccetera) migliore che ha, ti dira' quello su cui ci guadagna di piu'
Se chiedi a un Nikonista o a un Canonista cosa comprare, e' palese che ti non consiglino l'azienda "rivale". E in effetti non capisco perche' tu non abbia messo l'ultima nata in casa Pentax :sofico:
Scherzi a parte, Canon a parte, sulla carta (non so, non l'ho provata) la D7000 e' migliore della D90. E la Pentax (e qui non si scherza) pare esserle pari se non migliore. Pro: potrebbe esser piu' piccola della D7000, visto che non hai manone (neppure io, eppure mi trovavo meglio con la "grande" D70 rispett alla "piccola" D90). Contro: il parco ottiche piu' limitato.
Wide? Bigma 10-20, Tokina 11-16, Bigma 8-16 (piu' quelli di Nikon e Canon, ma se non hai idea del corpo... :p)
xanakinx
08-03-2011, 16:01
il mio consiglio personale è di scegliere prima le ottiche e capire quale sistema faccia più al caso tuo, e POI il corpo ;)
Sinceramente la 60d mi sembra leggermente più grandicella della d7000
http://dpreview.com/reviews/nikond7000/page4.asp
In mano non saprei, però la Canon 60D pesa 755gr mentre la Nikon D7000 780gr ...
la 60d è di plastica, mentre la d7000 è un misto di plastica e metallo.
la differenza di peso potrebbe essere dovuta a quello :boh:
Ad oggi cosa mi consigliereste:
d90+18-105+wide (quale?)
d7000+18-105+wide (quale?)
550d +kit+wide (quale?)
600d +kit+wide (quale?)
D7000 senza 18-105 + AF Nikkor 14mm f/2.8D ED
il mio consiglio personale è di scegliere prima le ottiche e capire quale sistema faccia più al caso tuo, e POI il corpo ;)
Come dovrei fare ? Ho sempre bisogno di un corpo macchina...
Comunque sto girovagando un pò su internet e sono rimasto un pò deluso dalla 60d.. da quel che ho visto mi sembra sovraesponga sia foto che video, e che ci sia una leggera dominanza di rosso.. però sono foto prese sul web e potrei essere tratto in inganno.
la D7000 inizia a convincermi più della D90 ma ad €.... :confused:
SuperMariano81
14-03-2011, 20:49
le hai già prese in mano per capire quella che calza meglio?
le hai già prese in mano per capire quella che calza meglio?
Al momento non mi è possibile....
Tempo fa tra d90, 500d e 40d, la prima era "la macchina fotografica"...
come ti ho già detto: da quello che dici la scelta è solo una!! D7000 :D :D
la 60d per me è molto (ma molto) inferiore alla d7000 sia come costruzione che anche come qualità d'immagine (soprattutto agli alti iso). piuttosto guardati la 50d,
vai a provarle il prima possibile ;)
ciao
Al momento non mi è possibile provarle.. tra andata e ritorno dovrei farmi 200 Km
manca il tempo.... qualcuno ha avuto a che fare con SMP ultimamente?? Come tempi di spedizione mi da 7-30 gg.....
la d7000 ergonomicamente è molto simile alla d90 giusto... :)?
Ordinata! D7000+18-105
spero arrivi per il fine settimana visto che mi han spillato 23€uri (2%) per Paypal
lo_straniero
29-03-2011, 21:04
ottima macchina la d7000
godetela ;)
... godetela ;)
:sperem:
Ho optato per la d7000 perchè alla fine ha quello che mi piaceva della d90 e qualcosa in più... la 60d ha l'invitante display orientabile, però tempo fa rimasi deluso dalla sensazione che mi dava la "plastica" della 500d in confronto a quella della d90 che sembrava fatta sulle mie mani...
la mia prima reflex dovrà invecchiare nelle mie mani... prossimi acquisti sarano un wide e un polarizzatore.. per quest'ultimo ho letto di alcuni kit di anelli che permettono di adattare il filtro a diverse lenti... mi sapreste indicare qualcuno ?
lo_straniero
29-03-2011, 22:57
:sperem:
Ho optato per la d7000 perchè alla fine ha quello che mi piaceva della d90 e qualcosa in più... la 60d ha l'invitante display orientabile, però tempo fa rimasi deluso dalla sensazione che mi dava la "plastica" della 500d in confronto a quella della d90 che sembrava fatta sulle mie mani...
la mia prima reflex dovrà invecchiare nelle mie mani... prossimi acquisti sarano un wide e un polarizzatore.. per quest'ultimo ho letto di alcuni kit di anelli che permettono di adattare il filtro a diverse lenti... mi sapreste indicare qualcuno ?
la 60d gli ho messo il bg e quella sensazione nn la sento piu
beh poco importa cmq l'importante che si fanno delle belle foto...vanno bene tutti ugualmente
l'importante che si fanno delle belle foto...
infatti...
Aspetto che arrivi e poi vedo quello che riesco a tirare fuori..
e per il momento,..
J'attends!
:ronf:
lo_straniero
30-03-2011, 08:39
infatti...
Aspetto che arrivi e poi vedo quello che riesco a tirare fuori..
e per il momento,..
J'attends!
:ronf:
non ci credo che attendi cosi pacato come nella emoticon
io credo che tu attenda cosi :eek: :oink:
hihihi:Prrr:
alexsky8
30-03-2011, 12:01
ma come mai la Pentax K-5 è sempre esclusa dai dibattiti ?
è proprio così scarsa ?
Qui direi perché non è tra i desideri di chi ha aperto il topic...
La K5 è probabilmente la miglior DSLR APS-C in commercio ed ha un ottimo prezzo... peccato Pentax non si dia altrettanta lena nel reparto ottiche. Quelle esistenti sono tutte di ottima qualità ma sono molto care.
Oltre a questo c'è poi un fattore manuale, per me ad esempio la K5 era un po' scomoda... ma niente di che ...
alexsky8
30-03-2011, 12:18
Qui direi perché non è tra i desideri di chi ha aperto il topic...
La K5 è probabilmente la miglior DSLR APS-C in commercio ed ha un ottimo prezzo... peccato Pentax non si dia altrettanta lena nel reparto ottiche. Quelle esistenti sono tutte di ottima qualità ma sono molto care.
Oltre a questo c'è poi un fattore manuale, per me ad esempio la K5 era un po' scomoda... ma niente di che ...
ah ok, anche io sono in fase di valutazione per l'acquisto di una reflex semi pro e le macchine candidate sono Pentax K-5, Nikon d7000 e Canon 7d; ovviamente sono interessato anche al reparto video di queste macchine oltre che allo scopo principale ovvero foto naturalistiche e sportive quindi il "problema" è doppio
ma come mai la Pentax K-5 è sempre esclusa dai dibattiti ?
è proprio così scarsa ?
La Pentax non la conosco affatto.. onestamente sono stato sempre un canonista e se fino a ieri avessi avuto a portata di mano una 450d o una 40d (vecchi "amori" mai posseduti e naturalmente al giusto prezzo), forse le avrei preferite alla costosa d7000, ma non è stato così... La pentax non l'ho mai vista dal vivo, canon e nikon compresi gli obbiettivi sono più diffuse e commerciabili. Da quel che ho capito le Pentax sono più per chi sa già cosa vuole e magari non ha bisogno di acquistare ottiche usate per saggiarle..
non ci credo che attendi cosi pacato come nella emoticon
io credo che tu attenda cosi :eek: :oink:
hihihi :Prrr:
No no invece l'attendo proprio in quel modo.. L'ho presa perchè mi servirà tra qualche mese.. In questo periodo :coffee: la stanchezza la fa un pò da padrona e poi devo fare un pò di rodaggio e vedere se prender prima un 50 o un wide, un cavalletto, un polarizzatore, BG o Flash... :fiufiu: :sbav:
E da questo pomeriggio sono un felice possessore di nikon D7000+18-105 :winner:
Dopo una piccola escursione di prova ed una navigazione nel menu... mi metto sotto a leggere un'attimo il manuale per vedere dove sono dislocate le varie funzioni...
Prossimi acquisti borsa e grandangolo.... :rolleyes:
ziopino_70
01-04-2011, 23:13
benvenuto nel club 8)
benvenuto nel club 8)
Grassie!! :)
SuperMariano81
02-04-2011, 07:01
E da questo pomeriggio sono un felice possessore di nikon D7000+18-105 :winner:
Dopo una piccola escursione di prova ed una navigazione nel menu... mi metto sotto a leggere un'attimo il manuale per vedere dove sono dislocate le varie funzioni...
Prossimi acquisti borsa e grandangolo.... :rolleyes:
bene direi!
prima di mettere mano al portafoglio cerca di fare un po' di esperienza, magari ti accorgi che il limite del 18-105 non è a 18mm ma a 105 ;)
bene direi!
prima di mettere mano al portafoglio cerca di fare un po' di esperienza, magari ti accorgi che il limite del 18-105 non è a 18mm ma a 105 ;)
E' anche a 18.. sono in cerca di di sigma 10-20 o tokina 11-16 naturalmente usati ...
p.s.: ieri nel tardo pomeriggio (18:00-19:00) ho fatto qualche foto in zone all'ombra.. nei rami ai bordi della foto c'è del viola, ho scattato in Auto e in P, mi sa che alla sera non vanno bene questi programmi..., comunque stasera o domani mi faccio un'altra piccola escursione e rifaccio quella foto del caiser fin quando non trovo il giusto compromesso..
http://img703.imageshack.us/img703/341/dsc0028la.th.jpg (http://img703.imageshack.us/i/dsc0028la.jpg/)
Era mooolto più facile scattare in manuale con la mia A700 :sbonk:
Allora intanto quel bordino viola dovrebbe essere corretto dalla macchina.
Usa ViewNX2 per convertire i NEF ... a meno che tu non faccia direttamente JPG, in caso controlla nelle impostazioni di ripresa se c'è qualcosa da abilitare (se non sbaglio solo "correzione geometrica" su auto, non vorrei che la voce includa implicitamente anche la correzione delle AC).
Inoltre ti consiglio di abilitare il D-Light su auto. In queste condizioni funziona abbastanza bene.
C'è chi scatta con un 0.5 - 0.7 di sottoesposizione per default con la D7000 (sfruttando proprio il D-Light) io non ne ho mai avuto bisogno, ma dalla foto che hai fatto secondo me ci sta.
No quella è una jpeg.. ancora mi devo leggere il manuale per vedere tutte le varie funzioni.... al momento d-light e altre riduzioni sono tutte su off
quel viola potrebbe anche dipendere dal bilanciamento del bianco?
No quella è una jpeg.. ancora mi devo leggere il manuale per vedere tutte le varie funzioni.... al momento d-light e altre riduzioni sono tutte su off
quel viola potrebbe anche dipendere dal bilanciamento del bianco?
.... allora anche l'erba davanti casa dovrebbe avere lo stesso colore.
Secondo me è un problema di contrasto... se c'è, perché ho provato a guarda bene la foto ma è troppo piccola per capire anche su imageshack.
Abilita d-light su auto (oppure su Normal, manuale pag.139) e correzione prospettiva ON sempre nel menù di ripresa.
ieri sera ne ho fatte delle altre sempre jpeg sempre stesso problema a fatto il modo che quel cespuglio ed un'albero fossero più al centro ma le foglie tendono ugualmente al viola.. continuerò con altre prove..
Edit: ho fatto altre foto.. raw, jpeg, d-light auto, cambiando tempi ed iso.. ma c'è sempre quel viola...
Si te lo confermo anch'io, ieri ne ho fatta una a mia morosa con il 50f1.4g ed effettivamente a tutta apertura se fotografi qualcosa con un fondo bianco luminoso vengono fuori i bordi viola. Aveva un maglione bianchissimo ed era illuminata dal sole, teneva la fotocamera in mano sopra la pancia.
Forse chiudendo un po' il diaframma dovrebbe migliorare un po' a situazione:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/413-nikkor_50_14g?start=1
Se vai in fondo alla pagina, c'è una foto di prova della pdc ... se passi sopra a f1.4 vedi che tende abbastanza al viola in front focus e al verde in back focus... chiudendo a f4 già non si nota più.
Non ho ancora provato a risolvere il problema in post ... sono un po' deluso, credevo fossero proprio queste le AC risolte automaticamente dalla macchina.
Bho ...
Deluso, deluso.. :( la logica mi direbbe di restituirla; sono ancora nei 7 giorni previsti dalla legge.. ma non so, mi sa che me la tengo..
Chissà se sarà risolvibile con un aggiornamento fw ?
EDIT: [Thread Ufficiale] - Nikon D7000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34862197&postcount=942)
blade9722
05-04-2011, 12:44
Deluso, deluso.. :( la logica mi direbbe di restituirla; sono ancora nei 7 giorni previsti dalla legge.. ma non so, mi sa che me la tengo..
Chissà se sarà risolvibile con un aggiornamento fw ?
EDIT: [Thread Ufficiale] - Nikon D7000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=34862197&postcount=942)
Il viola è "purple fringing", ed è normale che compaia se inquadri rami in controluce. Puoi vedere se si riduce attivando la correzione delle aberrazioni cromatiche (un algoritmo di post-processing software), ma tieni presente che funziona solo se si verificano le seguenti condizioni:
- scatti in jpeg
oppure
- scatti in raw, ma usi View NX2 per processare il NEF. Se usi un programma di terze parti ignora i dati di correzione.
e l'obiettivo è nikon
P.S. se l'acquisto non è avvenuto a distanza, la legge non prevede i 7 giorni.
e comunque, le aberrazioni cromatiche sono un problema della lente, non della macchina.
magari con un altro obiettivo non si presenta.
il 18-105 non è una lente eccelsa, quindi qualche problema di aberrazione cromatica, di distorsione e vignettatura ce l'ha.
le aberrazioni cromatiche, insieme alle vignettature, sono i difetti più facili da risolvere... un click con qualsiasi software per la gestione dei raw (captureNX, lightroom, adobe camera raw...)
Ma no dai, restituirla per il purple fringing non ha senso. Anche le lenti di qualità soffrono di quel difetto quando apri molto il diaframma. Ci sono anche altre aberrazioni che la macchina già corregge in automatico, evidentemente il viola hanno deciso di non toccarlo per non far danni.
Nel mio caso ho scattato con la D7000+50f1.4G e il viola è venuto fuori sulla cinghia nera appoggiata sul maglione bianco brillante di mia morosa ... la foto però è stata fatta male, il soggetto è a figura intera ed è vicino, avrei dovuto chiudere un po' invece di farla a f1.4 (per aumentare la pdc), inoltre è sovraesposta al punto che il maglione è per metà bruciato...
La macchinetta va bene così, occorre solo capire bene come si comporta e che limiti ha, in modo da usarla sempre alla perfezione.
Ad esempio, l'esposimetro Matrix tende a sovraesporre un po' ... quando lo si usa se c'è forte contrasto nell'inquadratura è meglio sottoesporre di un 0.7 ... ma questa è una cosa che già si faceva prima (anche se non di 0.7)...
Come visto anche in questo forum, la D7000 ha una resa migliore in situazioni di sottoesposizione piuttosto che di sovraesposizione.
Un'altra soluzione è usare l'esposimetro in "media pesata" o in "spot", ma io generalmente non mi ci trovo.
e l'obiettivo è nikon
P.S. se l'acquisto non è avvenuto a distanza, la legge non prevede i 7 giorni.
L'obiettivo è il nikkor 18-105 VR in kit.... il diritto di recesso entro i 7 gg (forse 10gg) vale per tutti quei prodotti che l'acquirente non può, diciamo, "toccar con mano" e valutare il prodotto stesso; vale in primis gli acquisti on-line o da riviste o da canali tv ecc... io l'ho presa on-line...
Ma no dai, restituirla per il purple fringing non ha senso...
No, no! non la restituisco..!!! All'inizio avevo pensato fosse un difetto della macchina, ma visto il primo chiarimento sul 3d della d7000 non c'è motivo essendo un problema di ottica unita a foto fatta male.. (mi han fatto notare di aver "bruciato" il cielo.. :p)
blade9722
05-04-2011, 23:09
L'obiettivo è il nikkor 18-105 VR in kit.... il diritto di recesso entro i 7 gg (forse 10gg) vale per tutti quei prodotti che l'acquirente non può, diciamo, "toccar con mano" e valutare il prodotto stesso; vale in primis gli acquisti on-line o da riviste o da canali tv ecc... io l'ho presa on-line...
No, no! non la restituisco..!!! All'inizio avevo pensato fosse un difetto della macchina, ma visto il primo chiarimento sul 3d della d7000 non c'è motivo essendo un problema di ottica unita a foto fatta male.. (mi han fatto notare di aver "bruciato" il cielo.. :p)
"Bruciato" fino ad un certo punto, il range dinamico del sensore non è sufficiente per scatti di questo tipo, quindi devi decidere se sovraesporre il cielo o sottesporre il resto dell'inquadratura. Di solito si sovraespone il cielo.
Si possono ottenere risultati migliori con un filtro graduato o con l'HDR.
blade pare proprio che con la D7000 si debba fare l'opposto ... sottoesporre in quanto il recupero delle ombre è nettamente più efficace del recupero delle luci.
soleoscuro
08-04-2011, 13:53
Capisco che in questo forum molto "allineato" per quanto riguarda la fotografia, si considerino solo canikon, ma ricordo che esistono anche le Sony Alpha580 ed Alpha55, -stesso sensore Sony della D7000, e stessa resa sulla A580, lievemente inferiore sulla A55 causa perdita di luce dovuta allo specchio semitrasparente, ma bilanciata da altri vantaggi- che nulla hanno da invidiare alle reflex citate, -anzi per diversi aspetti è l'opposto...- fermo restando che D7000 e 60D sono di una fascia superiore rispetto alle altre citate.
"forum allineato" ... certo ... io eviterei certi apostrofi, è il modo peggiore per proporre una propria opinione.
uncletoma
08-04-2011, 19:49
Talmente allineato che, da Nikonian, spesso suggerisco Pentax.
Se spesso si suggerisce Canikon (o Niknon... no, fa schifo :cool: ) e' perche' sono i maggiori produttori di corpi e di ottiche, che hanno la maggioranza del mercato. Colpa loro se, a parte e in misura molto minore Pentax, gli altri non riescono a proporre soluzioni adeguate? Sony sconta lo scotto del nome con appeal poco fotografico (perche' non lasciare Minolta?) ed, ora, il fatto di buttarsi sulle translucent mirror e sulle NEX. Olympus e Panasonic di avere un sensore "strano" e di aver aperto la strada delle EVIL.
Non è un forum allineato.. Quando si parla di lenti, di aberrazioni ecc... non riguarda solo nikon e canon ma si parla di fotografia in generale poi che io abbia preso una nikon non vuol dire che un possessore di sony o di pentax ecc. non possa intervenire anzi... liberi di aprire tutte le discussioni che vogliono..
Ho qualche pellucchio nella reflex!!!! :eek: :mad:
In pratica si vedono solo dal mirino non c'è ne traccia nelle foto e si vedono anche senza ottica montata... quindi per esclusione dovrebbero essere sullo specchio o alla base del prisma o tra prisma e vetro del mirino giusto ? siccome ancora non ho preso la pompetta c'è qualche altro modo per tentare la pulizia dello specchio e della base del prisma ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.