View Full Version : led e musica
salvo__93
06-03-2011, 22:12
ciao a tutti sono nuovo ho 17 anni e volevo iniziare a cimentarmi nella costruzione di alcuni circuiti elettrici....
dumque stamattina ho fatto un esperimento, ho preso un led ad alta luminosità con la relativa resistenza, l'ho collegato all' uscita del subwoofer e il led si accendeva a ritmo di musica.... adesso mi chiedevo è possibile attaccare questo circuito all' uscita del subwoofer?? anzichè mettere il jack???
grazie a tutti in anticipo:) :)
salvo__93
07-03-2011, 12:34
oppure un circuito nuovo formato da un transistor che quando arriva l' impulso alla membrana dei bassi faccia passare la corrente per una serie di led.... non so bene come fare .......... aiutatemi please:cry: :cry: :cry:
nicolait
07-03-2011, 12:50
oppure un circuito nuovo formato da un transistor che quando arriva l' impulso alla membrana dei bassi faccia passare la corrente per una serie di led.... non so bene come fare .......... aiutatemi please:cry: :cry: :cry:
E' esattamente quello che fà il circuito che hai postato.
Non ho capito quale sia la domanda, nè per cosa tu chieda aiuto.
salvo__93
07-03-2011, 16:00
non riesco a farlo funzionare.... ho collegato il positivo del jack al transistor ma non capisco dove collegare il negativo del jack!!!
nicolait
07-03-2011, 17:04
non riesco a farlo funzionare.... ho collegato il positivo del jack al transistor ma non capisco dove collegare il negativo del jack!!!
Nello schema il negativo del jack è collegato a massa, ovvero al negativo dell'alimentazione del circuito.
Occhio che fai dei danni se non sai quello che fai !
salvo__93
07-03-2011, 17:07
si si lo so che se sbaglio un corto non me lo torlie nessuno...... comunque grazie mille adesso collego la massa e vediamo cosa succede!!
salvo__93
07-03-2011, 17:23
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIfunzionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!! grzie 100000000000000................. ultima domanda....... visto che rimane quasi sempre accesa metto un trim ??
nicolait
07-03-2011, 18:29
casomai un trimmer.....
salvo__93
08-03-2011, 11:08
eh si quello lì...... ma da quanto lo posso mettere?
nicolait
08-03-2011, 21:34
1K
salvo__93
08-03-2011, 21:57
bene quindi la piazzo tra il positivo del jack e il trs...giusto???
e poi ho notato una cosa .... se attacco il jack delle casse el computer mentre è collegato questo circuito si sente un rumore di sottofondo tipo bzzzzzzzzz invece se ci attacco il telefonino il rumore sparisce... come si può fare???
nicolait
09-03-2011, 05:36
No, lo colleghi in parallelo al segnale, ed il cursore al transistor
salvo__93
09-03-2011, 15:43
dovrebbe essere così???? in questo modo tolgo anche il rumore di sottofondo???
nicolait
09-03-2011, 18:30
Si, il trimmer lo devi montare così.
Il rumore dei 50 hz di rete non so se lo elimini.
salvo__93
09-03-2011, 19:54
bene adesso lo assemblo e vediamo quindi grazie1000
Ma non si può proprio fare niente per il rumore?
nicolait
09-03-2011, 20:04
Il rumore lo elimini cablando per bene il circuito e avendo la massa in comune.
Non ho idea di some tu lo abbia realizzato, e quindi non ho consigli da darti.
salvo__93
09-03-2011, 20:10
magari se appena lo finisco posto una foto riusciresti a dirmi se è tutto ok oppure devo modificare qualcosa per eliminare il rumore?
salvo__93
11-03-2011, 11:26
bene ho montato il trimmer e tutto funziona bene...... Adesso metto una foto per risolvere il problema del rumore!!
salvo__93
11-03-2011, 20:38
non riesco a caricare le foto.... comunque in teoria cosa dovrei fare bene per bene per eliminare questo fastidiosissimo rumore??? cosa si intende per cablare bene e avere la massa in comune??
nicolait
12-03-2011, 05:57
Dove e come è collegato il tuo circuito ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910871
salvo__93
12-03-2011, 10:03
in verità ne ho montati 4 di transistor per 4 diverse uscite con dissipatore di calore....... Comunque tutto montato su base millefori e fili saldati con lo stagno....... Mentre il segnale è preso dall attacco per il subwoofer dell amplificatore!!
nicolait
12-03-2011, 17:01
Scusa ma detto così è incomprensibile.
Hai realizzato 4 circuiti e và bene, ma cosa sono le 4 diverse uscite che citi ?
Il segnale che prendi al di là che sia tagliato per un subwoofer, è un segnale di linea preamplificato o è amplificato e lo prendi dall'uscita a 4 ohm per ilo sub ?
Se è di linea, poi c'è un amplificatore collegato o solo il tuo circuito ?
Se non ti spieghi, non si capisce un tubo.
salvo__93
12-03-2011, 18:45
allora si hai ragione mi sono spiegato male.... ho fatto 4 circuiti e quindi 4 transistorche volevo usare in modo diverso... per esempio: 1o 2 per i bassi e 1 o 2 per gli alti dipende da quanti led metto!!! comunque il segnale che ho preso è amplificato a 4ohm per subwoofer...... si capisce adesso?
nicolait
12-03-2011, 19:35
Se vuoi usarli con frequenze diverse, devi tagliare un po' il segnale per frequenza.
Se lo hai collegato all'uscita di un subwoofer, fra l'amplificatore e l'altoparlante, non è lui a causarti ronzio.
Non è possibile ti causei ronzio se lo colleghi lì.
salvo__93
12-03-2011, 21:19
no no veramente quando le collego al computer il subwoofer non funziona più e fa il rumore...... Mentre se è collegato al telefono va tutto ok!! quindi non so cosa ho sbagliato...... Anche perché funziona il circuito......
salvo__93
14-03-2011, 19:19
nessuno riesce a capire dove ho sbagliato?:confused: :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.