PDA

View Full Version : Ennesima configurazione sandy bridge


AndrewAbigail
06-03-2011, 19:52
Salva a tutti,
Ho spulciato un pò il forum però ho ancora le idee un pò confuse.. (in realtà so per certo che non ho spulciato bene xD)

Avevo in mente una configurazione di questo tipo:

CPU: Intel I5 2500K
Mobo: P67 ????
HDD: 1 WD Canvas Black 500GB 7200 rpm (da usare per S.O)
1 WD Green 500GB (da usare per archiviazione dati)
Ram: 8 Gb DD3 ??? Ho letto che per l'oc non devono superare 1.5 V perchè??
Alim.: un 600W effettivi possibilemnte eco.
Video: Sapphire HD6850 1024MB DDR5
Case: Pensavo ad un enermax chakra

Il PC dovrei usarlo prettamente per gaming.. però voglio un qualcosa di affidabile e se possibile dai consumi non troppo elevati...
In eventuale configurazione OC mi consigliate un dissi che non dia problemi di dimensioni (Che non rubi spazio alle ram)? Visto e considerato che non prevedo di fare un OC estremo..
Come potete vedere ho le idee un pò confuse su tutto apparte CPU , scheda video e HDD.. Sapreste darmi qualche consiglio? Considerate un budget di 700-800€

Sorrow94
06-03-2011, 19:57
Beh, si direbbe che hai le idee confuse anche un po' sull'HD, non credo esista un Canvas Black! xD
Comunque non conviene prenderti due HD meccanici, pure delle stesse dimensioni, per storage e SO. Al massimo prenditi un Caviar Black da 1TB per tutti e due.
8GB inoltre sono troppe per il gaming da quel che so, tuttavia non so dirti nulla riguardo il voltaggio perché non sono un OCer.

Zeorymer
06-03-2011, 20:06
Salva a tutti,
Ho spulciato un pò il forum però ho ancora le idee un pò confuse.. (in realtà so per certo che non ho spulciato bene xD)

Avevo in mente una configurazione di questo tipo:

CPU: Intel I5 2500KMobo: P67 ????
HDD: 1 WD Canvas Black 500GB 7200 rpm (da usare per S.O)
1 WD Green 500GB (da usare per archiviazione dati)
Ram: 8 Gb DD3 ??? Ho letto che per l'oc non devono superare 1.5 V perchè??
Alim.: un 600W effettivi possibilemnte eco.
Video: Sapphire HD6850 1024MB DDR5
Case: Pensavo ad un enermax chakra

Il PC dovrei usarlo prettamente per gaming.. però voglio un qualcosa di affidabile e se possibile dai consumi non troppo elevati...
In eventuale configurazione OC mi consigliate un dissi che non dia problemi di dimensioni (Che non rubi spazio alle ram)? Visto e considerato che non prevedo di fare un OC estremo..
Come potete vedere ho le idee un pò confuse su tutto apparte CPU , scheda video e HDD.. Sapreste darmi qualche consiglio? Considerate un budget di 700-800€

Il solito errore......cpu esagerata e costosa a scapito della vga, piccola e poco longeva. Prova a cambiare punto di vista: Phenom II X4 955 + 6950. Spendi gli stessi soldi e vai meglio grazie alla vga assai più potente (specie con i filtri attivati, indispensabili per certi giochi)

http://www.computerbase.de/artikel/grafikkarten/2011/test-amd-radeon-hd-6950-1.024-mb/22/#abschnitt_performancerating_ohne_aaaf

hhhhg
06-03-2011, 21:38
piccolo e poco longevo è quel ce$$o di processore che gli hai proposto e quando farà da collo di bottiglia dovrà cambiare mobo+ ram +cpu.
poi la 6950 è per alte risoluzioni e grandi monitor ,non si sà che monitor ha l'autore del thread.

AndrewAbigail
06-03-2011, 21:54
Okok vediamo un pò...

Per il procio ho pensato ad un 1155 in visione di upgrade futuri.. per la vga effettivamente avevo pensato ad una 6870 che per pochi euri in più da un pò più di respiro...

Attualmente userei uno schermo di cacca xD Un acer 17'' 4:3 ma in un futuro non troppo remoto dall'acquisto (1 mese dopo circa) avevo pensato ad un 22 o un 24 16:10..

Per l'HD avevo pensato al green per lo storage per una questione di sicurezza... se mi si rompe l'HD col sistema non perdo i dati e per una questione di consumi.. In effetti la mia idea sarebbe quella di ottimizzare al massimo il rapporto consumi\prestazioni per questo anche la scelta del' I5...

Zeorymer
07-03-2011, 01:53
piccolo e poco longevo è quel ce$$o di processore che gli hai proposto e quando farà da collo di bottiglia dovrà cambiare mobo+ ram +cpu.
poi la 6950 è per alte risoluzioni e grandi monitor ,non si sà che monitor ha l'autore del thread.
Con quel "cesso" tanti ci giocano alla grande perchè non sono degli ottusi che comprano sempre e solo Intel ad occhi chiusi, e si ritrovano in tasca soldi da spendere in vga più potenti. Che deficienti, vero? Sono furbi gli altri..... :rolleyes:
Poi, tanto per dissipare un po' della tanta ignoranza in tema che traspare dal tuo post, ti comunico che non c'è bisogno di cambiare ram per passare da una mobo ad un'altra, specie se la marca di piastra madre è la stessa e le ram sono comuni e apprezzate dagli utenti come i modelli più diffusi di G.Skill (es: Ripjaws), Kingston (es: Value) ecc. e il Produttore le ha quindi testate per i suoi vari modelli.
E poi...collo di bottiglia dove? E' ovvio che già una 6850 NON si compra per le basse risoluzioni (per cui strabasta una 5770), ma per un buon 1680. Con vga più potenti, poi, il nostro amico annulla qualsiasi vantaggio residuo dei Sandy e ha prestazioni maggiori, visto che varie vga sono anche in OC di fabbrica e costano poco

Okok vediamo un pò...

Per il procio ho pensato ad un 1155 in visione di upgrade futuri.. per la vga effettivamente avevo pensato ad una 6870 che per pochi euri in più da un pò più di respiro...

Attualmente userei uno schermo di cacca xD Un acer 17'' 4:3 ma in un futuro non troppo remoto dall'acquisto (1 mese dopo circa) avevo pensato ad un 22 o un 24 16:10..Per l'HD avevo pensato al green per lo storage per una questione di sicurezza... se mi si rompe l'HD col sistema non perdo i dati e per una questione di consumi.. In effetti la mia idea sarebbe quella di ottimizzare al massimo il rapporto consumi\prestazioni per questo anche la scelta del' I5...

Lascia perdere: spendere troppi soldi sulla cpu non ne vale la pena con una risoluzione da gamer!!!! Upgrade de che? Ad eventuali esa core che per i giochi non serviranno a un tubo? Piuttosto risparmia e, coi soldi che avresti dovuto buttare sulla cpu, pigliati vga toste come 6950 o 560 Ti golden sample ;) Fidati, a me non ne viene niente in tasca se giochi con una o altra marca di cpu o vga, ma tieni conto che i Sandy hanno senso in game per le basse risoluzioni: se vai in full hd, per l'80-85% dei giochi una cpu vale l'altra. Poi voglio vedere il genio che è intervenuto prima cosa direbbe a vederti giocare con pochi fps a giochi pesanti a causa della vga scarsa presa per "far spazio" nel budget alla cpu Intel :rolleyes:
Per l'hdd, un Caviar green è più che buono ;)

Sorrow94
07-03-2011, 08:24
Il Phenom II era un ottimo processore prima che uscissero i Sandy Bridge, ora non lo è più. Oggi SB offrono più longevità (socket nuovo compatibile con Ivy), più prestazioni e prezzo conveniente. Anziché fare economia sul processore che comunque influisce nei giochi, dovrebbe fare economia sulla ram che è troppa.

AndrewAbigail
07-03-2011, 09:05
Il mio intento non era scatenare un flame...
Per la CPU sono abbastanza convinto, spero solo che questo 1155 abbia la longevità del 775,,,
Non metto in dubbio che spendere più soldi per la VGA e risparmiare qualcosa sul processore mi permetta prestazioni più elevate in gaming, ma ho deciso di puntare su intel per tutta una serie di questioni, nonostante abbia sempre preferito fino ad oggi AMD..

Tornando alla questione... che mobo mi consigliate?

Mikix70
07-03-2011, 10:07
Con quel "cesso" tanti ci giocano alla grande perchè non sono degli ottusi che comprano sempre e solo Intel ad occhi chiusi, e si ritrovano in tasca soldi da spendere in vga più potenti. Che deficienti, vero? Sono furbi gli altri..... :rolleyes:
Poi, tanto per dissipare un po' della tanta ignoranza in tema che traspare dal tuo post, ti comunico che non c'è bisogno di cambiare ram per passare da una mobo ad un'altra, specie se la marca di piastra madre è la stessa e le ram sono comuni e apprezzate dagli utenti come i modelli più diffusi di G.Skill (es: Ripjaws), Kingston (es: Value) ecc. e il Produttore le ha quindi testate per i suoi vari modelli.
E poi...collo di bottiglia dove? E' ovvio che già una 6850 NON si compra per le basse risoluzioni (per cui strabasta una 5770), ma per un buon 1680. Con vga più potenti, poi, il nostro amico annulla qualsiasi vantaggio residuo dei Sandy e ha prestazioni maggiori, visto che varie vga sono anche in OC di fabbrica e costano poco



Lascia perdere: spendere troppi soldi sulla cpu non ne vale la pena con una risoluzione da gamer!!!! Upgrade de che? Ad eventuali esa core che per i giochi non serviranno a un tubo? Piuttosto risparmia e, coi soldi che avresti dovuto buttare sulla cpu, pigliati vga toste come 6950 o 560 Ti golden sample ;) Fidati, a me non ne viene niente in tasca se giochi con una o altra marca di cpu o vga, ma tieni conto che i Sandy hanno senso in game per le basse risoluzioni: se vai in full hd, per l'80-85% dei giochi una cpu vale l'altra. Poi voglio vedere il genio che è intervenuto prima cosa direbbe a vederti giocare con pochi fps a giochi pesanti a causa della vga scarsa presa per "far spazio" nel budget alla cpu Intel :rolleyes:
Per l'hdd, un Caviar green è più che buono ;)

Perdonate:( l'intromissione........ma con quel 'cesso' di CPU, ci gioco alla grande da più di un anno!!!!ci giochero' tutto quest'anno ALLA GRANDE:D :D :D , costa pochissimo rispetto alla concorrenza, si over tranquillamente ed infine da quello che leggo non credo che si possa consigliare (repentinamente):confused: le nuove cpu SB......dopo il grosso bug che ha avuto, le sostituzioni che credo avverrano tra un po:confused: .....come minimo aspetterei le nuove mobo, e magari per natale 2011 consigliarla. La fretta è stata una CATTIVA CONSIGLIERA. Poco tempo fa ho visto sul forum (sezione vendite) utenti che 'svendevano':muro: configurazione nuovissime intel tipo 1366, o amd x4 o 46 per SB. Ridicoli......e con la beffa finale!!!!!!!!!

AndrewAbigail
07-03-2011, 10:20
Mi sento di ripetere che in questo thread non si discute della validità o meno di un processore rispetto ad un altro... Se avete dei consigli da darmi sono ben accetti, almeno motivare ciò che si dice...

Mikix70
07-03-2011, 11:12
Ti posso CONSIGLIARE il phenom 4 965 per esperienza personale:D :D . Costa relativamente poco e con i giochi va alla grande:D :D :D . il mio sta a 3.8 super stabile, il di più non interessa, anche se con il mio corsair A70, 4 ghz........

Mikix70
07-03-2011, 11:16
.....................e per la scheda video, da quello che leggo su riviste hardware e 'sento' in giro credo che la 6950 con bios modificato per ottenere una 6970 sia per i tuoi prezzi il massimo. ciao.

AndrewAbigail
07-03-2011, 11:32
Ironia celata?
La mia richiesta cioè quella in oggetto nel thread rimane un'altra.. ma vabbè ti ""ringrazio"" per i suggerimenti : )

Mikix70
07-03-2011, 11:41
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB BE 123 EURO
MOBO ASROCK AM3 890FX Deluxe3 (comp. x6) 115 EURO
VGA ATI HD6950 MSI 2GB Twin Frozr II 250 EURO
hdd Western Digital 1.5TB 64MB Caviar Green 65 euro
più eventuale SSD per so
ram DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 42 euro
ali Corsair CMPSU-600CXEU 600W 68 euro

il case Thermaltake V3 Black Edition 44 euro

totale 700 euro!!!! Se vuoi, cambi marca alla 6950 e ne prendi una di 20-30 euro circa di meno; e per la cpu prendi il pdd che costa 110 euro. Altro totale. 670 euro circa.

Mikix70
07-03-2011, 11:50
Ironia celata?
La mia richiesta cioè quella in oggetto nel thread rimane un'altra.. ma vabbè ti ""ringrazio"" per i suggerimenti : )
'Ironia' non ne vedo:(
Forse ho sbagliato a consigliarti AMD, visto che tu proponi SB: e......... parli di qualcosa di affidabile. Non sono ancora in grado di farsi carico delle mobo interessate dal bug tra restituzioni, sostituzioni, vedere veramente come vanno nei prox 2-3 mesi...almeno per sicurezza, non come la corsa all'oro di due mesi fa.
Era SOLTANTO un consiglio:(
Scusa, ma l'ironia non l'ho letta..................passo e chiudo.

AndrewAbigail
07-03-2011, 13:31
CPU AMD Phenom II X4 965 3.4Ghz 4x512KB BE 123 EURO
MOBO ASROCK AM3 890FX Deluxe3 (comp. x6) 115 EURO
VGA ATI HD6950 MSI 2GB Twin Frozr II 250 EURO
hdd Western Digital 1.5TB 64MB Caviar Green 65 euro
più eventuale SSD per so
ram DDR3 1333Mhz PC10666 4GB CORSAIR XMS3 CL9 42 euro
ali Corsair CMPSU-600CXEU 600W 68 euro

il case Thermaltake V3 Black Edition 44 euro

totale 700 euro!!!! Se vuoi, cambi marca alla 6950 e ne prendi una di 20-30 euro circa di meno; e per la cpu prendi il pdd che costa 110 euro. Altro totale. 670 euro circa.

Valuterò ;)

carlethegame
07-03-2011, 17:42
con il 955 ci gioco alla grande. detto questo se rientri nel budget prendi il sandy bridge, ma poni in primo piano la vga che nel gaming sopratutto ad alte risoluzioni è cio che conta.
prendi un monitor sui 23'(con risoluzione FHD, nn sono esperto non so consigliarti su questo)

AndrewAbigail
07-03-2011, 20:13
In ottica Sandy Bridge che mobo mi consigliate?

Strato1541
07-03-2011, 20:26
Asus p8p67 liscia (con revison b3 del chipset), per le mobo z68 c'è da attendere ancora un paio di di mesi...
Ps mettetevela via il phenom è superato!(già un i5 2400 batte tutti in game,consuma e scalda infinitamente meno, nel rendering gli x6 si difendono molto bene invece) le mobo 1155 non costano come le 1366, quando aveva senso fare il discorso del risparmio, con 50 euro in più di cpu a parità di costi della piattaforma(le 1155 costano come delle buone am3) si ha una cpu da gioco mostruosa, dato che è proprio in questo ambito che gli amd perdono parecchio, almeno allo stato attuale delle cose..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html
Che si giochi comunque non lo metto in dubbio, si gioca anche con un athlon 5000 x2 se è per quello...
Per il disco ti sconsiglio il caviar green come disco primario è lento, il caviar blue è molto meglio come disco principale..

Sorrow94
07-03-2011, 20:29
In ottica Sandy Bridge che mobo mi consigliate?
Prenditi una con chipset P67, io ho preso la MSI P67A GD65 poco tempo fa perché mi è parsa un'ottima scheda, quindi non posso non consigliartela!

Mikix70
07-03-2011, 20:46
Asus p8p67 liscia (con revison b3 del chipset), per le mobo z68 c'è da attendere ancora un paio di di mesi...
Ps mettetevela via il phenom è superato!(già un i5 2400 batte tutti in game,consuma e scalda infinitamente meno, nel rendering gli x6 si difendono molto bene invece) le mobo 1155 non costano come le 1366, quando aveva senso fare il discorso del risparmio, con 50 euro in più di cpu a parità di costi della piattaforma(le 1155 costano come delle buone am3) si ha una cpu da gioco mostruosa, dato che è proprio in questo ambito che gli amd perdono parecchio, almeno allo stato attuale delle cose..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html
Che si giochi comunque non lo metto in dubbio, si gioca anche con un athlon 5000 x2 se è per quello...
Per il disco ti sconsiglio il caviar green come disco primario è lento, il caviar blue è molto meglio come disco principale..
........dall'articolo da te citato:
I risultati di questi test fanno emergere un chiaro margine di vantaggio, con alcuni titoli, per le soluzioni Intel rispetto a quelle AMD, al punto da fare sospettare che questo sia frutto di una migliore ottimizzazione dei driver NVIDIA per il primo tipo di architetture di CPU. E' evidente come la potenza di calcolo della scheda video utilizzata, unita alla risoluzione video limitata, permetta di meglio evidenziare vantaggi prestazionali da parte della CPU in quanto i frames sono raramente dipendenti dalla sola GPU; trattandosi di un'analisi di processori è evidente come sia questo un approccio seguito volutamente in fase di analisi per meglio confrontare le CPU tra di loro. D'altro canto un videogiocatore utilizzerà, soprattutto con schede video di questa potenza elaborativa, risoluzioni più elevate di 1280x1024 pixel. La risultante sarà di avere non un annullamento delle differenze prestazionali esistenti tra i vari processori ma una loro sensibile riduzione, in quanto i frames diventano sempre più dipendenti dalla potenza di calcolo della scheda video.

Mikix70
07-03-2011, 20:53
Hai preso troppo alla lettera l'articolo da te citato..........ma leggendo le conclusioni di TEST fatti appositamente alla risoluzione di 1280x1024 per mettere in evidenza la potenza della cpu, mah....le conclusioni le tira LUI!!!!!!!!!!:read: cmq la VGA:D fa tutto il lavoro o quasi
io gioco a 1920x1080 full hd.e con il phenom 965 ci STRAGIOCO a 4ghz!!!!! se voglio passo al AMD Phenom II X6 1100T...altro MOSTRO di potenza.

Strato1541
07-03-2011, 21:47
Hai preso troppo alla lettera l'articolo da te citato..........ma leggendo le conclusioni di TEST fatti appositamente alla risoluzione di 1280x1024 per mettere in evidenza la potenza della cpu, mah....le conclusioni le tira LUI!!!!!!!!!!:read: cmq la VGA:D fa tutto il lavoro o quasi
io gioco a 1920x1080 full hd.e con il phenom 965 ci STRAGIOCO a 4ghz!!!!! se voglio passo al AMD Phenom II X6 1100T...altro MOSTRO di potenza.

Non l'ho preso alla letter. ciò che emerge è che le cpu phenom sono meno potenti delle nuove sandy bridge, come è normale che sia, dato che sono 2 generazioni indietro..
Nei giochi con maggiori ottimizzazioni per multicore, che ormai non mancano, vedi anche crysis 2..i benefici si faranno sentire, senza contare che una piattaforma am3+ram+phenom 2 955 costa 50 euro in meno di una 1155+ram+i5 2400 che è più veloce(benefici non solo in game ma anche in rendering e calcolo).
La rende quindi di gran lunga preferibile, che (come già ribadito) si possa giocare comunque bene anche con il phenom è un altro discorso, ma perchè comprare una tecnologia già passata quando per 50 euro si può avere di molto meglio?Senza ocntare che è poi possibili installare una cpu del tipo i7 2600 che è una delle cpu più veloci attualmente sul mercato..
Quando uscirà BD le cose cambieranno probabilmente, ma per un divario di costi così basso meglio una tecnologia più parca ed efficiente(95 watt contro 120-140watt) e maggiormente ottimizzata..

bobby10
07-03-2011, 22:29
Asus p8p67 liscia (con revison b3 del chipset), per le mobo z68 c'è da attendere ancora un paio di di mesi...
Ps mettetevela via il phenom è superato!(già un i5 2400 batte tutti in game,consuma e scalda infinitamente meno, nel rendering gli x6 si difendono molto bene invece) le mobo 1155 non costano come le 1366, quando aveva senso fare il discorso del risparmio, con 50 euro in più di cpu a parità di costi della piattaforma(le 1155 costano come delle buone am3) si ha una cpu da gioco mostruosa, dato che è proprio in questo ambito che gli amd perdono parecchio, almeno allo stato attuale delle cose..
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2673/sandy-bridge-primi-test-delle-cpu-intel-di-nuova-generazione_7.html
Che si giochi comunque non lo metto in dubbio, si gioca anche con un athlon 5000 x2 se è per quello...
Per il disco ti sconsiglio il caviar green come disco primario è lento, il caviar blue è molto meglio come disco principale..

Questa scheda madre è esente dal famoso bug delle mobo 1155?
se si ce ne sono altre aggiornate?

Concordo comunque sulla scelta di un sandy bridge. Un sistema 1155 costa davvero poco più di un un Phenom II a fronte di prestazioni ben superiori in quei giochi che fanno un uso intenso della cpu.

Strato1541
07-03-2011, 23:36
Questa scheda madre è esente dal famoso bug delle mobo 1155?
se si ce ne sono altre aggiornate?

Concordo comunque sulla scelta di un sandy bridge. Un sistema 1155 costa davvero poco più di un un Phenom II a fronte di prestazioni ben superiori in quei giochi che fanno un uso intenso della cpu.

Non è esente, infatti ho consigliato di prendere la revision b3 , che a breve inonderanno gli shop almeno si spera..
Nessuna è esente perchè è un problema di fabbricazione..

AndrewAbigail
08-03-2011, 09:52
Bene il 3d sta iniziando a diventare interessante ;)
Allo stato attuale delle cose la mia configurazione dovrebbe essere pressapoco così..

CPU: Intel I5 2500K (€ 181,20)
Dissi: Scythe Katana III (€ 34,50)
Mobo: MSI P67A-GD65 B3 (€149,00)
HDD: 1 WD Caviar Black 500GB 7200 rpm (da usare per S.O) (€ 45,00)
1 WD Caviar Green 500GB (da usare per archiviazione dati) (€ 31,50)
Ram: 4 Gb DDR3 G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL9D-4GBXL 1600MHz 1.5V (€ 40,00)
Alim.: Be Quiet Straight Power 550 Watt (90€)
Video: Sapphire Radeon HD 6870 Core 900MHz Memory GDDR5 4200MHz 1GB (€ 171,00 )
Case: Midi Tower ENERMAX CHAKRA monster FAN CS-032BF (60€)

TOTALE: € 805

Ci rientro perfettamente... che ne dite?

AndrewAbigail
08-03-2011, 17:45
up?

b.u.r.o.87
08-03-2011, 18:21
nel complesso va bene.
se non sbaglio prenderai un monitor 24" full hd, giusto?
se riesci comprati una geforce gtx560ti o una hd6950 che a quella risoluzione vanno meglio