pinzano
06-03-2011, 18:11
Ciao a tutti!
Ho comprato un samsung sf310 (che per l'uso che faccio va più che bene).
All'interno c'è un programma della samsung:
battery life extender- permette di selezionare il livello di carica massima della batteria
ha 2 modalità:
Modalità batteria normale (100%) in cui a ogni carica la batteria viene riportata normalmente al 100%
Modalità vita utile batteria estesa in cui a ogni carica la batteria viene portata fino all'80% e non oltre! C'è scritto che è consigliata per chi lavora spesso attaccato alla corrente
Conviene veramente utilizzare la 2a modalità? Per quale motivo una carica non totale dovrebbe mantenere una maggior durata?
Detto questo spero funzioni in questo modo
ipotesi:
lavoro attaccato alla corrente, si carica fino a 80% e a questo punto la batteria cessa di caricarsi e il tutto viene alimentato dalla corrente; giusto?
c'è qualche utility per verificare che faccia effettivamente così?
Grazie
Ho comprato un samsung sf310 (che per l'uso che faccio va più che bene).
All'interno c'è un programma della samsung:
battery life extender- permette di selezionare il livello di carica massima della batteria
ha 2 modalità:
Modalità batteria normale (100%) in cui a ogni carica la batteria viene riportata normalmente al 100%
Modalità vita utile batteria estesa in cui a ogni carica la batteria viene portata fino all'80% e non oltre! C'è scritto che è consigliata per chi lavora spesso attaccato alla corrente
Conviene veramente utilizzare la 2a modalità? Per quale motivo una carica non totale dovrebbe mantenere una maggior durata?
Detto questo spero funzioni in questo modo
ipotesi:
lavoro attaccato alla corrente, si carica fino a 80% e a questo punto la batteria cessa di caricarsi e il tutto viene alimentato dalla corrente; giusto?
c'è qualche utility per verificare che faccia effettivamente così?
Grazie