DLz
06-03-2011, 17:46
Salve a tutti! :)
Da poco ho acquistato questa scheda di rete per la connessione wireless con Alice 7Mb tramite router NETGEAR ( fornito da Alice ) e l'ho montata su un pc con windows 7 x64 sp1.
La situazione è questa:
il gestore delle connessioni della d-link, rileva, la connessione Alice-96xxx (che è il nome della mia rete), e la dà come connessione protetta da WPA, il router NETGEAR ( non protetto ) e altre connessioni dei vicini. Windows, dal canto suo, rileva le stesse connessioni ( quindi Alice-96xxx, NETGEAR, le reti dei vicini) e in più rileva la rete D-Link 547 con SSID Alice-96xxx ( insomma la scheda e la rete Alice ).
Il problema è il seguente:
se dal gestore reti della D-Link, mi connetto ad Alice-96xxx, la scheda si connette, ma windows invece rileva dei problemi e non si connette ( mi dice di staccare/resettare il router per risolvere, ma non si risolve lo stesso ), risultato: non mi posso collegare. Se invece dal gestore D-Link, mi connetto al NETGEAR, anche windows riesce a connettersi e posso navigare. Viceversa, se non uso il gestore reti D-Link, ma faccio tutto con windows, mi dice sin da subito che non posso connettermi ad Alice-96xxx, ma mi fa connettere solo al NETGEAR o alla rete D-Link 547 con SSID Alice-96xxx. Infatti all'avvio, sia windows sia la scheda, si connettono al NETGEAR. Il fatto è che il segnale del netgear è molto più basso della rete Alice-96xxx.
Come posso fare per far connettere anche windows a quella rete? Ho provato a configurare una nuova rete, ma niente.
Ovviamente driver della scheda aggiornati e anche il software d-link lo è. Inoltre, windows ha messo la spunta in "connetti automaticamente" su tutte le connessioni trovate ( anche quelle dei vicini ) e anche se la tolgo, lui la rimette. Come posso levarla definitivamente?
Uso firefox, niente firewall.
Grazie! :)
EDIT: risolto: scrivo perché magari può essere utile a qualcuno: provate a disinstallare/reinstallare i dirver del d-link. Se ancora non và, fate uno scan disk, se ancora non dovesse andare, beh, non resta che aspettare. Il sistema e anche la scheda d-link automaticamente selezioneranno da soli la connessione alla linea alice. O comunque il sistema si connetterà tramite d-link e la scheda a suo volta si connetterà ad alice.
Ciao!
Da poco ho acquistato questa scheda di rete per la connessione wireless con Alice 7Mb tramite router NETGEAR ( fornito da Alice ) e l'ho montata su un pc con windows 7 x64 sp1.
La situazione è questa:
il gestore delle connessioni della d-link, rileva, la connessione Alice-96xxx (che è il nome della mia rete), e la dà come connessione protetta da WPA, il router NETGEAR ( non protetto ) e altre connessioni dei vicini. Windows, dal canto suo, rileva le stesse connessioni ( quindi Alice-96xxx, NETGEAR, le reti dei vicini) e in più rileva la rete D-Link 547 con SSID Alice-96xxx ( insomma la scheda e la rete Alice ).
Il problema è il seguente:
se dal gestore reti della D-Link, mi connetto ad Alice-96xxx, la scheda si connette, ma windows invece rileva dei problemi e non si connette ( mi dice di staccare/resettare il router per risolvere, ma non si risolve lo stesso ), risultato: non mi posso collegare. Se invece dal gestore D-Link, mi connetto al NETGEAR, anche windows riesce a connettersi e posso navigare. Viceversa, se non uso il gestore reti D-Link, ma faccio tutto con windows, mi dice sin da subito che non posso connettermi ad Alice-96xxx, ma mi fa connettere solo al NETGEAR o alla rete D-Link 547 con SSID Alice-96xxx. Infatti all'avvio, sia windows sia la scheda, si connettono al NETGEAR. Il fatto è che il segnale del netgear è molto più basso della rete Alice-96xxx.
Come posso fare per far connettere anche windows a quella rete? Ho provato a configurare una nuova rete, ma niente.
Ovviamente driver della scheda aggiornati e anche il software d-link lo è. Inoltre, windows ha messo la spunta in "connetti automaticamente" su tutte le connessioni trovate ( anche quelle dei vicini ) e anche se la tolgo, lui la rimette. Come posso levarla definitivamente?
Uso firefox, niente firewall.
Grazie! :)
EDIT: risolto: scrivo perché magari può essere utile a qualcuno: provate a disinstallare/reinstallare i dirver del d-link. Se ancora non và, fate uno scan disk, se ancora non dovesse andare, beh, non resta che aspettare. Il sistema e anche la scheda d-link automaticamente selezioneranno da soli la connessione alla linea alice. O comunque il sistema si connetterà tramite d-link e la scheda a suo volta si connetterà ad alice.
Ciao!