View Full Version : acer acquisto
salve.
anche se ero diffidente sulla marca mi sto buttando su un acer come prossimo notebook.
premesso che aspiro ad un i5-480 ed una scheda video o ati HD5650 1Gb o nvida GT 540 2Gb vorrei avere tolte un paio di curiosità.
1) differenza di durata batteria tra 17 e 15 pollici... è consistente ? quanto si sente la differenza? fatemi qualche esempio.
2) le schede video (una da 1gb e l'altra da 2gb) hanno sostanziale differenza? voi per cosa optereste tra quest per giocarci un po ? (in alternativa al massimo la GT 425 com'è?)
3)sto scegliendo acer perchè in altre case gli stessi pezzi li passano al doppio del prezzo. Fareste anche voi questa scelta avendo a disposizione non piu di 7/750 euro ???
lagoduria
06-03-2011, 16:17
Con quella cifra hai parecchie alternative ad acer, che comunque sembra sia migliorata negli ultimi anni e arrivata praticamente allo stesso livello di altre marche, almeno nelle loro fasce più basse: leggendo opinioni in giro non sembra ci sia tutta questa differenza tra acer e hp e sony di fascia bassa. Restano invece un gradino sopra marche come dell, asus e toshiba.
Con 700 euro ti prendi comunque ad esempio un toshiba l655-183 (ce l'ho anche io) con i5 460 e ati 5650 e che ora si trova in internet a partire da 600 euro che secondo me è un vero affare. Altrimenti trovi ad esempio MSI NB FX603-005IT e Asus N53JFSX080 a circa 700 euro con i5 460 e gt 425 (che va come una 5650) o vari son con i3 380 e hp con i5 460 entrambi con 5650 a partire da 650 euro.
Io tra tutti questi ho scelto il toshiba (quando costava 100 euro in più, tra l'altro) perchè la marca è una garanzia e perché ne parlavano benissimo e continuano a farlo nel thread ufficiale qui sul forum e non mi pento minimamente della scelta. Ti consiglierei quindi il toshiba.
Se invece puoi aspettare qualche settimana allora il discorso potrebbe cambiare perché dovrebbero finalmente arrivare in commercio i nuovi processori intel.
lagoduria grazie per la tua risposta.
Ho letto molto bene del toshiba come notebook. infatti ero propenso a quello. Andando poi in negozio ho visto che hanno schermi "mollacci" che si piegano, tasti non ben ancorati e plastiche "morbide". insomma non mi hanno ispirato resistenza.
Qualche settimana la posso aspettare, anche un mesetto. Sai quando usciranno questi nuovi processori così da far abbassare il prezzo di quelli attuali ?
riguardo alla domanda della durata batteria tra 17 e 15 pollici. sapresti dirmi se ci son differenze sostanziali ?
grazie per le risposte
lagoduria
06-03-2011, 18:07
lagoduria grazie per la tua risposta.
Ho letto molto bene del toshiba come notebook. infatti ero propenso a quello. Andando poi in negozio ho visto che hanno schermi "mollacci" che si piegano, tasti non ben ancorati e plastiche "morbide". insomma non mi hanno ispirato resistenza.
Qualche settimana la posso aspettare, anche un mesetto. Sai quando usciranno questi nuovi processori così da far abbassare il prezzo di quelli attuali ?
riguardo alla domanda della durata batteria tra 17 e 15 pollici. sapresti dirmi se ci son differenze sostanziali ?
grazie per le risposte
Schermi che si piegano? :mbe:
Non so di preciso quando dovrebbero uscire, ma quasi sicuramente entro poche settimane.
Per la qeustione della batteria dipende, ma non credo che, a pari configurazione e batteria cambi di molto la cosa.
si si hai capito bene :D :D :D schermi che si piegano.
se provi a premere leggermente nel retro dello schermo vedi che è troppo "mollo" cosiccome prova a premere ai lati del touchpad... mi da sensazione di "morbido" e non resistente come altri pc.
adesso non so che modello sia il tuo ma io ho avuto queste impressioni con i l655 121 o l650 16w e simili....hanno un po tutti questa pecca e non mi ispirano fiducia!
dave4mame
06-03-2011, 19:42
a me, dei toshiba, ha sempre lasciato perplesso la tastiera.
non è che si flette: sembra proprio un tappetino :I
ecco un altro con la mia stessa idea.
Saranno pc ottimi, ma lasciano perplessi per questi "difetti"...
tornando in tema : mi rispondereste a questa domanda ?
le schede video (ATI HD 5650 1gb e NVIDIA GT540 2gb) hanno sostanziale differenza? voi per cosa optereste tra quest per giocarci un po ? (in alternativa al massimo la GT 425 com'è?)
la memoria dichiarata (1Gb e 2Gb rispettivamente) è DEDICATA ?
ecco un altro con la mia stessa idea.
Saranno pc ottimi, ma lasciano perplessi per questi "difetti"...
tornando in tema : mi rispondereste a questa domanda ?
le schede video (ATI HD 5650 1gb e NVIDIA GT540 2gb) hanno sostanziale differenza? voi per cosa optereste tra quest per giocarci un po ? (in alternativa al massimo la GT 425 com'è?)
la memoria dichiarata (1Gb e 2Gb rispettivamente) è DEDICATA ?
La memoria è dedicata, già per quello preferirei l'nvidia, comunque quanto a prestazioni la gt540 m è leggermente più potente della ati.
Ti linko le schede dettagliate di entrambe dove puoi vederne un pò le differenze nei test:
- Gt 540M --> http://www.notebookcheck.it/NVIDIA-GeForce-GT-540M.46617.0.html
- HD 5650 --> http://www.notebookcheck.it/ATI-Mobility-Radeon-HD-5650.27417.0.html
La gt425m è appena meno performante dell'ati
grazie per il chiarimento sulla memoria dedicata.
penso proprio che optero per questo acer con la gt540
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.